Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

R.I.P. Paul Walker

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 01/12/2013103

paul-walker-and-the-supra12 Settembre 1973 – 30 Novembre 2013

Ok, spesso abbiamo desiderato fortissimo che ti facessi da parte, ma di certo non così.
Magari non era il tuo mestiere, ma eri un bravo guaglione.
Buon viaggio Paul.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: paul walker

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 8 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Transformers
Seguici su Twitch
«
Premio Jimmy Bobo: novembre 2013
divagazioni | 01/12/2013
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 02/12/2013
»

103 Commenti

  1. Irmao 01/12/2013 | 12:36

    Era anche un discreto praticante di bjj.
    Rip

    Rispondi
  2. Gionuein 01/12/2013 | 12:38

    In un incidente d’auto. Dio ha un’ironia perversa…

    Rispondi
  3. pilloledicinema 01/12/2013 | 12:41

    Quindi Dio non solo Dio esiste sul serio, ma gli piacciono pure i film di Fast & Furious!

    Boh, a me sinceramente non muove un capello il fatto che sia morto. Non lo stimavo, dal punto di vista professionale lo disprezzavo ed era una vera palla al piede per l’unica saga action del decennio.

    La verità è che era un attore senza talento e con ancor meno carisma che ha avuto l’enorme culo di trovarsi nel film giusto nel momento giusto. Poi però è raro che il destino non ti presenti il conto.
    Lui ha avuto donne, denaro e gli è durata fino a quaranta anni. Noi ci siamo risparmiati un mare di momenti del cazzo, almeno dal punto di vista di spettatori.
    Cioè per me va pure bene così eh, ho rinunciato da tempo al buonismo connesso alla morte di una persona di cui non me ne frega nulla.

    Rispondi
  4. Gionuein 01/12/2013 | 12:47

    Beh, un Dio a cui non piace F&F non merita di essere chiamato Dio. Forse è proprio perché gli piace F&F che ha deciso di fare fuori Paul Walker.
    Just kidding, Dio non esiste.

    Rispondi
  5. Benve 01/12/2013 | 12:53

    @pillole a me dispiace e tanto, perche per quanto giustamente lo abbiamo preso in giro a lui e al suo cartonato, é stato comunque parte di una saga a cui siamo affezionati. Probabilmente fast&furious ne gioverà, ma un ricordo affettuoso al suo personaggio e all’uomo mi pare doveroso, almeno da parte mia. Scarso e inutile, ma alla fine gli si vole bene via.

    Rispondi
  6. Michael Jail Black 01/12/2013 | 12:54

    A me stava simpatico e per quanto poteva essere un cartonato nella saga di F&F ci stava (ma forse solo per limprinting). Poi che negli altri suoi film era fuori parte e faceva cacare e un altro conto.

    Rispondi
  7. Benve 01/12/2013 | 12:54

    @gionuein come non esiste?? Dopo babbo natale anche lui…ma annatevene a fanculo va

    Rispondi
  8. BellaZio 01/12/2013 | 12:58

    Tanta gente poteva morire, muore questo buon uomo che almeno faceva merda divertente. Non sarà stato capace di recitare però insomma, anche lui ha contribuito a portare avanti la serie che tanto amate (dico amate perché non è che io mi ci sia mai esaltato). Portare un po’ di rispetto dai…
    PS. L’ironia in questo caso è veramente spietata, concordo.

    Rispondi
  9. BellaZio 01/12/2013 | 13:01

    Eh comunque oh, quella piccola percentuale di donne che hanno contribuito in piccola parte al successo dei film ci andavano (anche) per il suo faccione, quindi uno scopo lo aveva.

    Rispondi
  10. Cloud 01/12/2013 | 13:04

    fanculo che merda…

    RIP

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 01/12/2013 | 13:11

    @pillole: il sentimento che esprimi tu si chiama “spero che smetta di recitare”, e ci speravo forte anch’io. Morire e’ un’altra cosa, non lo conoscevo ma spero che la sua inespressivita’ non fosse il contributo maggiore che avesse da dare alle persone che gli stavano intorno nella vita.

    Rispondi
  12. Gatsu Io Gatsu Io 01/12/2013 | 13:16

    Sottoscrivo il post…

    Rispondi
  13. FedericoSly 01/12/2013 | 13:24

    Senza parole

    Rispondi
  14. Vin Diesel30€grazie 01/12/2013 | 13:29

    Ciao Paul, non perdonerò mai il costumista che nel primo f&f ti ha vestito come un ragazzino da college però mi eri simpatico e avevi la faccia da bravo ragazzo.

    Rispondi
  15. Past & Fasul 01/12/2013 | 13:31

    non sarò ipocrita, come attore non mi piaceva una fava…però nell’ultimo fast aveva dato qualche segnale positivo sotto l’aspetto del carisma.

    detto ciò, era una brava persona in prima fila per i diritti di animali e ambiente, quindi RESPECT!

    immagino i producer si fast che se di faccia piangono da dietro si sfregano le mani per un boots degli incassi stile cavaliere oscuro.

    R.I.P.

    Rispondi
  16. Casanova Wong Kar Wai 01/12/2013 | 13:41

    Impossibile non volergli bene.
    Quelli che postano cose sull’internet del tipo:
    “minchia, faceva cagare come attore!”
    mi sembrano veramente fuori luogo.
    Non parliamo di un grande attore, ok, ma il suo lo faceva.
    e tutte le risate involontarie che ci ha strappato
    mentre attorno a lui esplodevano macchine e palazzi
    io me le ricordo.
    Peccato.

    Rispondi
  17. Slum King 01/12/2013 | 13:44

    Merda, ora toccherà farlo al computer tipo Il Corvo.

    P.S.
    A me tutto sommato dispiace, sarà stato un cartonato, ma quel cartonato era Brian O’Connor.

    Rispondi
  18. Poisoned Ivy 01/12/2013 | 13:48

    Ciao Paul.
    Nel bene e nel male F&F è stata la saga che mi ha fatta approdare qui. Solo per questo (non è vero, anche per molto altro) mi spiace davvero.

    Ciao

    Rispondi
  19. Werner Washington 01/12/2013 | 13:49

    I peggiori commenti li sto leggendo qua, sui 400, un sito che parla di film d’azione, su una persona con cui siamo cresciuti assieme nella saga d’azione per eccellenza, a prescindere dalla bravura attoriale. Non vi capisco. Sinceramente.

    Rispondi
  20. Cleaned 01/12/2013 | 14:16

    Anche io lo consideravo il simbolo dell’action-man “sbagliato”, che la nuova Hollywood tenta di propinarci al posto della vecchia guardia ipertrofica. Ma nello specifico di F&F funzionava e alla fine, “barbeque” dopo barbeque, lo avevo accettato nella “famiglia”. Esattamente come fanno Toretto & co. ad un certo punto della saga.

    Rispondi
  21. Capitan Impallo 01/12/2013 | 14:20

    A me dispiace sia morto, sotto sotto mi è sempre stato simpatico, e come ha detto Werner, ci sono cresciuto anch’io con la saga di F&F, considerando che il primo è uscito quando avevo 12 anni. RIP

    Rispondi
  22. Darkskywriter 01/12/2013 | 14:21

    Fast 6 è stato l’unico film in sala che ho visto quest’anno per cui è esploso il cinema. Ok, quando c’era Paul sullo schermo più che altro di risate, però era pur sempre uno della FAMIGLIA, fin dall’inizio. RIP sincero

    Rispondi
  23. Michael Jail Black 01/12/2013 | 14:23

    @tutti Si lui era della FAMIGLIA! A me spiace tantissimo.

    Rispondi
  24. Simone 01/12/2013 | 14:27

    Non sarà stato un attorone ma a me stava simpatico, la sua parte la sapeva fare

    RIP

    Rispondi
  25. AVV 01/12/2013 | 14:31

    fanculo, che scherzo del destino infame

    a me è sempre stato simpatico, a voi sarebbe dovuto esserlo dopo che hanno provato a rimpiazzarlo con il bamboccio di tokio drift

    Rispondi
  26. Jax 01/12/2013 | 14:35

    Vale il concetto di FAMIGLIA….ciao Paul, eri il fratellino un po’ sfigato del gruppo ma ti si voleva bene comunque…..

    Rispondi
  27. Nero728 01/12/2013 | 14:36

    A me era simpatico e dal 4 in poi di F&F non mi dispiaceva affatto, mentre ho apprezzato decisamente Running.
    A me onestamente dispiace che sia morto, come mi dispiace che non farà più comunella con mister gasolina, erano una bella coppia sullo schermo.

    Rispondi
  28. Terence Hell 01/12/2013 | 14:43

    Ed ora chi si piglia in giro al prossimo F&F? Ci mancherà il nostro cartonato :(

    Rispondi
  29. Rainer Werner Fassbender 01/12/2013 | 14:50

    Peggio del buonismo a tutti i costi c’è solo il cinismo a tutti i costi.
    “Esser stronzi è dono di pochi, farlo apposta è roba da idioti” (cit.)

    Mi spiace, mi ci ero affezionato alla sua inespressiva presenza. Un po’come all’amico scarso che mettevi in porta ai giardini.

    E poi, cazzo: 40 anni. Se morissi a 40 anni mi girerebbero le palle.

    Rispondi
  30. giopep 01/12/2013 | 15:09

    Fra l’altro, a proposito di ironia, muore mentre è in produzione l’episodio in cui ritorna quello con cui l’avevano sostituito nel terzo film. Gomblotto!

    A me spiace: OK, cartonato quanto vi pare, ma intanto elemento importante di una serie che ci ha dato tanta gioia, facciozza che portava al cinema le ragazzine (e, a voler essere cinici, quei soldi, per garantire il futuro della serie, servono tanto quanto i nostri) e comunque, da quel poco che si vede in interviste e chiacchiere, tipo simpatico e apprezzabilissimo, a cui tra l’altro tutti del cast volevano un gran bene. Questo al di là del fatto che, boh, non sto qui a piangere, ma non vedo perché rallegrarmi della morte random di un quarantenne che non m’ha mai fatto nulla di male.

    A margine: in F&F7 ci sarà solo la dedica a fine film o avranno la faccia di culo di cambiare la storia in corsa e farlo ammazzare da Jason Statham? :D

    Rispondi
  31. Benve 01/12/2013 | 15:22

    Al momento Fast6 per me è il miglior action dell’anno, di poco sopra a Pain&Gain (che a dire il vero di azione ne ha poca, ma meritevole), quindi il mio voto ai Sylvester sarà dedicato all’amico Paul.
    PS: qualcuno sa a che punto stanno le riprese di Fast7?

    Rispondi
  32. Hellblazer Joestar 01/12/2013 | 15:24

    Spiace tanto. Nel mio persone caso l’imprinting era anche doppio, visto che il primo film visto della saga è stato 2Fast2furious al cinema e nella prima scena c’era lui con quell’auto bianca e blu che vinceva sorpassando al volo l’altro tizio. Un intero film tra lui e Tyrese che mi piacque molto. A posteriori ho riscoperto Vin Diesel nel primo.
    Poi non ho idea di che altro abbia fatto in carriera, quindi il ricordo è necessariamente parziale. Ma insomma, 40 anni, figli, ecc. Poi morto nel modo più coerente possibile.
    Quindi, Paul, eri noto anche come Il biondino inutile, il cagnaccio e Il cartonato di Paul Walker, ma eri de LA FAMIGLIA e a me, amante di F&R, mancherai.

    Rispondi
  33. Hellblazer Joestar 01/12/2013 | 15:27

    (Scusate gli errori, scrivo da cell)

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 01/12/2013 | 15:28

    Qua l’abbiamo sempre sfottuto, e’ inutile negarlo, ma non l’abbiamo mai odiato.
    L’ho sempre pigliato in giro per la sua inutilita’ e mancanza di carisma, che comunque era piu’ questione degli ultimi film (quelli che l’avevano ripescato dal dimenticatoio) che di quando era giovane e volenteroso.
    Lo ricordo non enorme, ma perfettamente efficace, sia in Varsity Blues che in The Skulls. La sua chance nel primo Fast & Furious se l’era guadagnata.
    Mi manchera’, avrei preferito vederlo uscire di scena dignitosamente, rifiutando la chiamata di Toretto con un “voglio stare accanto a mio figlio”, sguardo di approvazione, abbraccio virile, e ognuno alle sue avventure.
    E ora sotto con Lucas Black.

    Rispondi
  35. Bart Vater 01/12/2013 | 15:29

    Mi dispiace davvero,faccia simpatica e da bravo ragazzo,e poi F&F è Paul e Vin.
    @Pillole di cinema:sei davvero una bruttissima persona,se morissi tu non me ne fregherebbe proprio un cazzo.

    Rispondi
  36. Marlon Brandon 01/12/2013 | 16:00

    Poretto, mi dispiace a prescindere quando muore un giovane. Poi a me stava anche simpatico spero se la sia goduta la breve vita che ha avuto…cazzo ma semmai i nostri politici quelli mai uno schianto con l auto blu, un mix di psicofarmaci e alcool quelli incredibile arrivano tutti a 90 anni…

    Rispondi
  37. Giovi 88 01/12/2013 | 16:00

    Infatti, al di la di tutto ci mancherà. Magari non era all’altezza degli altri, lo prendevamo in giro, ma lui come Vin Diesel era il cuore di Fast. E gli si voleva bene comunque al pari degli altri.
    Inoltre è uscito di scena in modo beffardo e incredibile, potremmo dire proprio alla Fast & Furious. R.I.P

    Rispondi
  38. Irmao 01/12/2013 | 16:18

    Ma penso che non era un bravo attore , ma ha fatto film che ho visto e mi hanno intrattenuto, i suoi soldi e il suo tempo li impegnava in cose che piacciono molto anche a me, per cui è un dispiacere.
    Se a uno liberissimamente non gli ne frega un cazzo non vedo perché debba prendersi la briga di andarlo a scrivere la dove della gente lo sta commemorando.

    Rispondi
  39. Manq 01/12/2013 | 16:18

    A me dispiace. Io a f&f ci sono legato dal primo film e che poi sia diventata la saga action del decennio non sposta il mio amore cieco per quella copia di point break con le macchine. E in quel concept, Paul era un capo.
    Poi oh io non capisco davvero che cazzo vi tira il culo a fare se la gente si dispiace per un quarantenne che ai impasta in macchina. Non provare affinità per il dispiacere non legittima cagare il cazzo.
    Non è sempre necessario dire la propria sul comportamento altrui. Muore uno we fotte sega? Legittimo. La paternale a chi interessa, ma pure a chi finge interesse non sta a nessuno. Imho.

    Rispondi
  40. Mark 01/12/2013 | 16:22

    Dispiace per una persona che stava andando a fare beneficenza. Oltretutto da quello che ho letto è morto carbonizzato (la tv dice sul colpo) bruttissima morte. Ho visto e rivisto le foto dell’auto, che si trova affiancata ad un albero, dicono che il vero impatto sia avvenuto su un palo. Credo che l’auto fosse munita di Nos, una porsche non uccide così facilmente. Il retro dell’auto, si vede nelle foto, è letteralmente fusa, mentre la parte anteriore è lesa in maniera minore. Il centro del veicolo è spaccato a metà.Da quello che ho letto Walker era il passeggero, lui che era esperto di guida, forse chi guidava non era così ”abile”.
    Rimane una persona, Paul Walker, che nel bene e nel male ha accompagnato molti ragazzi per molti anni, magari anche negli anni della crescita(tipo alcuni che conosco che sono rimasti basiti, da questa notizia).

    Rispondi
  41. Bruce Wheelies 01/12/2013 | 16:25

    cazzo mi sveglio stamattina. accendo il computer, apro facebook. paul walker morto. c’ho l’uggia addosso. gli si voleva bene ragazzi, non ci sono cazzi.

    Rispondi
  42. Cristoforo Nolano 01/12/2013 | 16:26

    Morto bruciato in una Porche lanciata a folle velocità (che bello se fosse stata munita di Nos)… si è rivalutato e ci ha salutato in un colpo solo. Sarebbe come se Harrison Ford morisse schiacciato da una palla gigante con una statuetta in mano.

    Rispondi
  43. Leonardo Di Capri 01/12/2013 | 16:31

    Mah, capisco il volersi risparmiare l’ipocrisia di ricordarlo come un grande attore, ma non il palese disprezzo di fronte alla prematura scomparsa di una persona.
    Non era l’anima della festa nemmeno nella serie di cui era coprotagonista, ma in ogni caso non credo che, per interpretare quel particolare ruolo, si richiedessero le prestazioni di un Daniel Day Lewis.

    Oh, a me dispiace.

    Rispondi
  44. Paolo 01/12/2013 | 16:47

    Devo per forza dedicare cinque minuti del mio tempo a scrivere un commento. Non lo faccio per Paul Walker, ma per la pochezza d’animo che ho riscontrato nel modo in cui pubblicata la notizia su questo sito e nei relativi commenti alla lettura dei quali non posso che inorridire! Ma stiamo scherzando ragazzi? Lo si può apprezzare o meno come attore, lo si può sicuramente ricordare per il ruolo, forse “cartonato” come detto da molti, in Fast&Furious, ma state pur tranquilli che un filtro tra cervello (quel poco che alcuni qui hanno dimostrato di avere) e bocca servirebbe davvero a tanti! E’ scomparso tragicamente un attore noto a molti, una persona “impegnata”, un padre… Frasi come quelle scritte da “pilloledicinema”, dei vari che gli presentano il conto per lo scarso talento recitativo… Ma vergognatevi e abbiate un minimo di rispetto!
    Riposa in pace Paul.

    Rispondi
  45. Lukaboom 01/12/2013 | 16:49

    Faceva parte della FAMIGLIA, per questo e per altro gli si voleva bene.

    Ciao Paul, insegna agli angeli l’inespressività.

    Rispondi
  46. Bruce Li 01/12/2013 | 17:22

    http://www.zerocalcare.it/2013/09/23/quando-muore-uno-famoso/

    A me comunque dispiace ,nei limiti di quanto possa dispiacermi la morte di una persona a me non vicina.

    Rispondi
  47. Casey 01/12/2013 | 17:27

    I commenti peggiori li ho letti su questa pagina di cinema che seguivo con entusiasmo e interesse…Lasciare spazio a inetti che insultano una persona che non c’è più solo perchè non apprezzavano il suo modo di recitare è spregievole e irrispettoso…mi aspettavo davvero un altro comportamento di fronte alla stupidaggine della gente…siete una delusione…a voi non importerà nulla ma avete perso un lettore…

    Rispondi
  48. Bruce Li 01/12/2013 | 17:37

    Mamma mia ragazzi,manco fosse pieno di gente che lo manda a quel paese.
    A parte il commento di pilloledicinema, che fa bene a non fregarsene ma che cazzo vuol dire “il destino ti presenta il conto” per uno che magari era un bastardo ma nè serial killer nè politico, c’è gente che dice che pur trovandolo cartonato(perchè fino a ieri lo chiamavamo così e sarebbe ipocrita ricordarlo come marlon brano) si dichiara dispiaciuta perchè alla fine ci si era affezionati. Io vedo coerenza, non mancanza di rispetto.

    Rispondi
  49. jean claude thuram 01/12/2013 | 17:46

    bravo o no a me piaceva e mi ci ero affezionato.

    Rispondi
  50. BellaZio 01/12/2013 | 17:46

    @Casey
    Mah, veramente io ho letto molti più commenti rispettosi che commenti biecamente cinici (un paio dai). Che tutti si sia detto che non era il miglior attore del mondo non sposta di una virgola il rispetto per l’uomo a cui, comunque, s’è voluto bene (anche io, che di Fast & Furious ne ho visti 3 e solo uno mi è piaciuto un pochetto). Se domani morissi io sarei ben felice che la gente che non mi conosce dicesse che non ero un gran impiegato ma una brava persona che ha lavorato come sapeva fare e onestamente o, sui calci, che non ero un gran commentatore ma uno che almeno ogni tanto prendeva parte a discussioni interessanti. Se rileggi i commenti vedrai che, nella maggior parte dei casi, il sunto del discorso è proprio questo.
    Peraltro ho letto cose da panico in altre sezioni di commenti di quotidiani ben più becere, tipo “se andavano piano non moriva” o “è morto in Porsche, tutti i giorni muore gente in 500”; quelle sì, robe da galera per eccesso di cinismo o inutile rabbia sociale mal riposta. E’ morto come Marc Bolan dai, più o meno…

    Rispondi
  51. BellaZio 01/12/2013 | 17:50

    E comunque ha già una 50ina di commenti (di cui almeno 40 più che rispettosi), credo che nessun R.I.P. abbia fatto meglio, quindi direi che il tributo è sentito.

    Rispondi
  52. Lazy Robi 01/12/2013 | 17:53

    Ragazzi quando ho letto della notizia ci sono rimasto proprio di merda. Mi dispiace un sacco. E sono d’accordo nel dire che come attore era scarso ed il suo livello di carisma fosse sotto lo zero, ma per me è una bella botta. Forse faranno girare le sue parti dalla sua sagoma di cartone ma non sarà la stessa cosa…
    RIP

    Rispondi
  53. Nanni Cobretti 01/12/2013 | 18:11

    @casey: io ne ho parlato con rispetto e affetto sincero, e sgridando chi ne ha parlato male. Se ti abbiamo davvero perso, abbiamo perso un lettore che non leggeva.

    Rispondi
  54. jean claude thuram 01/12/2013 | 18:20

    bella rece veramente complimenti.

    Rispondi
  55. Ciobin Cipster Culle 01/12/2013 | 18:41

    Miiiii…
    Mi spiace che i commenti abbiano preso questa piega. Sicchè, toccato nel profondo dalle parole vibranti di Cleaned, dalla Sagrada Famigghia, io, io Ciobin Cipster Cullen, io penso che, andando a leggere tra le righe di quanto scritto da Nanni, il succo del discorso sia questo: non importa come, l’importante è che si sia tolto dal cazzo.
    Vorrei comunque ricordarlo con questo suo video giovanile:

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=eaa-_-aC0uc#t=118

    Cordialmente, Ciobin Cipster Cullen.

    Rispondi
  56. RoboTop 01/12/2013 | 19:00

    certi commenti sono di una tristezza infinita….ciao Paul R.I.P.

    Rispondi
  57. Alex9 01/12/2013 | 19:16

    RIP Paul… alla fine mi eri simpatico. E sembra che fossi una brava persona anche nella vita…

    Sarà che sono sempre stato il classico bravo ragazzo, ma personalmente trovavo più facile immedesimarmi in te che in Toretto nei fast… ciao

    Rispondi
  58. vespertime 01/12/2013 | 19:30

    Per quanto fosse un cartonato io mi ci ero affezionato. Io i dvd di F&F li ho quasi tutti e sapere che non ne farà più parte fa un po malinconia. Ironia della sorte morto su un auto a folle velocità che a quanto dice il comunicato ufficiale, era tale per via di un test drive a favor di beneficenza. Come dice il capo è stato preso in giro, almeno da me, anche un po bonariamente, quasi sapesse stare agli scherzi. Ora invece non c’è proprio un cazzo da ridere. Son sempre cose brutte.

    Rispondi
  59. Dèvid Sfinter 01/12/2013 | 19:37

    Sempre e comunque compagno di bei momenti. E parte di una delle più belle famiglie del cinema. Mancherai.

    Rispondi
  60. poggy 01/12/2013 | 19:44

    A me è dispiaciuto. Certo era un cane maledetto (cit.) ma comunque rappresentava il nocciolo originale di F&F insieme a Vin. Anzi, mi spingerei a dire che il suo essere carino ma insulso era funzionale al ruolo di unico WASP nella compagine latino/nera del resto del cast, non a caso il suo successo al di fuori del franchise è stato pressoché nullo. Ma in quel contesto lì aveva trovato il suo senso, diciamo, anche solo nel risultare un po’ ridicolo di fianco agli altri.

    A parte queste considerazioni, oh, sarò banale, ma una morte così violenta e prematura non mi riempie esattamente di allegria, anche perché non mi sembra che il buon Walker abbia fatto niente per meritarselo.

    Rispondi
  61. Casey 01/12/2013 | 20:21

    Non voglio fare polemiche sterili e fuori luogo in un momento in cui si dovrebbe soltanto onorare un ricordo, ma sinceramente non mi sembra che tu Nanni ti sia dissociato da certi (troppi) commenti miserabili e, anzi, chiudere un post con “e ora sotto con Lucas Black” non credo sia la maniera più “affettuosa e rispettosa” di commemorare una persona che non c è più…non credo che nessuno avrebbe tacciato te, o chi scrive per questo sito, di incoerenza se ti fossi limitato a una semplice dichiarazione di cordoglio invece di sottolineare il fatto che non lo apprezzavi come attore o che speravi smettesse di recitare…ma evidentemente hai pensato che i tuoi “lettori che leggono” apprezzassero di più queste considerazioni…in questa società in cui il rispetto ormai è un valore dimenticato, secondo il mio modesto parere si è persa una bella occasione per dimostrare qualcosa di diverso, di più nobile…

    Rispondi
  62. Genco Olive Oil 01/12/2013 | 20:27

    Grande Fassbender che cita gli Zen Circus, mi allineo anch’io! Commento di pilloledicinema pessimo. Mi sembra invece molto chiaro e rispettoso quello che ha scritto Cobretti.

    Rispondi
  63. Nanni Cobretti 01/12/2013 | 20:37

    @ciobin: non è il post per fare le tue provocazioni e/o giochini del cazzo che ti lascio fare in libertà tutto l’anno. Non mi frega se ho capito male e non mi frega se pensi veramente che sono una specie di bugiardo/ipocrita, da qualsiasi lato lo rigiri il tuo è un commento da persona di merda nel momento sbagliato, e se hai uno straccio di dignità (lasciamo perdere la stima) o chiedi scusa o, anche meglio, stai zitto.

    Rispondi
  64. Schiaffi 01/12/2013 | 20:40

    Bè sicuramente non si meritava di fare una fine così truce.
    Mi chiedo come facciano adesso per ff7, nn credo che lo facciano crepare pure nel film ma trovo improbabile che rigirino tutto da capo.

    Rispondi
  65. Darkskywriter 01/12/2013 | 21:03

    C’è da dire che molti oggi – come sempre – si stracciano le vesti come se fosse morto un attorone tipo Heath Ledger e poi fanno la lezioncina di nobiltà d’animo agli altri, ma da spettatore chi lo cagava veramente Paul prima di stamattina? Solo “noi” che lo chiamavamo cartonato, cagnaccio… però i suoi film ce li siamo visti in sala, abbiamo consumato i dvd, non ce li perdiamo mai in tv e sappiamo ormai a memoria tutte le sue scene con Vin.

    E, dopo che sarà passato il momentone cordoglio di Fast 7, chi continuerà a ricordarlo? Gli spettatori “sensibili” una tantum di oggi? No, saremo sempre “noi”, quelli che continueranno a urlare cartonato verso lo schermo alla 36esima rivisione di un film della saga trattenendo la lacrimuccia. Compresi quelli che hanno lasciato i commenti più stronzi, posto che questo comunque non li giustifica.

    Rispondi
  66. pinus 01/12/2013 | 21:05

    Ottimo attore sprecato per shane diesel..
    Ottimo praticante di hapkido.
    Un abbraccio mitico paul

    Rispondi
  67. Cicciolina Wertmüller 01/12/2013 | 21:17

    @Casey: Darkskywriter ti ha risposto meglio di chiunque altro. Da parte mia posso solo assicurarti che la redazione è sinceramente dispiaciuta, senza ombra di ipocrisia o malafede. Poi sta a te crederci o no…

    Rispondi
  68. Steven Senegal 01/12/2013 | 21:17

    Quante gliene ho dette all’attore. E quante gliene ho augurate, anche delle peggiori. Ma una fine beffarda così, poveraccio davvero.

    Rispondi
  69. Manq 01/12/2013 | 21:41

    Io continuo a trovare completamente inutile, davvero, tutta sta faida tra mi dispiace davvero / ti dispiace per finta.
    I400calci hanno scelto di dedicare un post a un attore che è morto. Non dovevano, hanno voluto farlo. Chi legge il sito può scegliere se accodarsi all’omaggio e come farlo.
    Nessuno, penso, farà la conta dei presenti per poi dire “persona di merda” a chi non si è dispiaciuto (per davvero o per posa). Ognuno ha la sua sensibilità e, soprattutto, il suo legittimo modo di esprimere eventuale attaccamento alla persona.
    Però venire di proposito a dire che era una merda qui non lo trovo davvero sensato. Uscirà almeno un film suo post mortem e lì nessuno, credo, si sognerà di dipingerlo come il nuovo eroe del cinema solo perchè è morto. Se avrà fatto una roba da paresi facciale sarà legittimo dirlo.
    In quell’occasione, come lo si è detto in altre.
    Boh, non è che se vedo il funerale di uno che non mi stava simpatico posso andare a pisciare sulla bara perchè sta avvenendo in suolo pubblico.

    Rispondi
  70. e che cazz 01/12/2013 | 22:04

    a me stava simpatico, più del tizo del 3. triste la vita, quanto i commenti di certi disadattati bimbimimkia in cerca di gloria (vedi pillole..). fanculo il buonismo, ma si rispetti la persona.

    Rispondi
  71. Jax 01/12/2013 | 22:16

    @nanni VARSITY BLUES cosa mi hai ricordato!!!!!!!!!!!!!!! corro subito a rivederlo!

    Rispondi
  72. Ciobin Cipster Culle 01/12/2013 | 22:25

    @Nanni, ho appena finito di rivedere FF2 su Italia 1.
    Anche se non ti frega saperlo, io credo ci sia un margine sottile tra ipocrisia e cinismo. Insondabile. Il cinismo io lo apprezzo, e ti ho sempre considerato tale, essendo il cinismo intelligenza cinetica. Ti ho sempre considerato anche molto altro, beninteso.
    Ma il cinismo è pregno come ogni forma di dialogo evoluto di sottotesto. Il sottotesto, come sai, è fondamentalmente l’evoluzione cromosomica dell’ipocrisia, ma di quella seducente, elettrica, pluriversa.
    Mi considero anche io cinico e sono tali molte delle persone che stimo massimamente. Lo considero un complimento, l’esser cinico come l’esser sarcastico. Il sarcasmo è muriatico, piace per questo. Piace cinicamente. Quindi non ti ho offeso in alcun modo, almeno non volontariamente. E pertanto, mancando l’offesa, non mi scuso. Posso però dirti che mi dispiace se si è creato un equivoco, ribadendoti peraltro la mia buona fede.
    Sentirsi dare della persona di merda sapendo quanto è importante e apprezzata la merda da queste parti non può che farmi piacere. Cioè mi fa sentire uno della famiglia, proprio come si diceva del de cuius in FF. Diciamo che contestualizzo. Se vuoi, puoi fare altrettanto con quanto ho scritto nel commento incriminato rispetto al mio cognome del momento, Cullen. Che poi a rileggerlo mi sono accorto adesso che era Den Arrow e non Paul Walker quello del link. Ma non pensavo che averli confusi tra loro ti avrebbe fatto arrabbiare tanto. Arrabbiatura che non mi riesco tanto a spiegare.

    Quelli della produzione che stanno facendo i conti su come lucrare sul fattaccio, tipo con un FF7 – PeeWee Edition, ecco un pensiero di rabbia lo rivolgere a loro. Volendo. Perché saranno loro a stracciarsi le vesta più di ogni altro bipede pennuto scrivente, magari non come i parenti di Jackson Michael, ma qualcosa di molto simile.
    Una automobile nuova di zecca con la scritta “PeeWee 2013” in FF7 guidata da Toretto, cose così.

    Cordialmente, Ciobin Cipster Cullen.

    Rispondi
  73. Ciak Norris 01/12/2013 | 22:50

    Buon viaggio Paul…
    RIP

    Rispondi
  74. Sly Raccon City 01/12/2013 | 23:07

    Ci sono rimasto veramente male.
    Addio Paul

    Rispondi
  75. Selven 01/12/2013 | 23:21

    I casi della vita, proprio ieri sera mi sono riguardato timeline (più per ciccio burro che per lui) e oggi scopro che nel mentre ci stava lasciando le penne.
    Concordo che la sua è stata una morte beffarda, e anche se non era un attorone una morte così, in giovane età, non se la meritava.

    Rispondi
  76. galbaccio 01/12/2013 | 23:28

    mi spiace un botto, era una brava persona.

    Rispondi
  77. Nanni Cobretti 01/12/2013 | 23:45

    @casey: non riesco a capire come hai interpretato quel “sotto con Lucas Black”, perché l’unico modo di farlo negativamente e’ ignorare tutto quello che avevo scritto nelle righe precedenti e, oltre a questo, dare per scontata una pessima, pessima forma di malafede. Abbiamo sempre sfottuto Paul Walker perché l’abbiamo sempre ritenuto inespressivo e senza carisma, ma l’abbiamo sempre fatto con affetto. Questo post e’ appunto per rispettarlo e ricordarlo con affetto. La nostra opinione (o di chiunque) su come recitasse non ha niente a che vedere con la mancanza di tutto cio’, e ricalcarlo equivale appunto – oltre ad evitare l’ipocrisia su quello che era ormai diventato un tormentone – a sottolineare che solo perché avevamo una pessima opinione professionale nei suoi confronti non vuol dire che non meriti il rispetto, nostro e di chiunque, in un momento come questo. E lo spiego a te perché non ti conosco.

    @ciobin: siccome invece tu frequenti questo sito quotidianamente da secoli, il tuo interpretare male (o fingere di interpretare male, o quello che vuoi) di default le mie parole mi fa incazzare molto di piu’. Cinico e’ una cosa, ipocrita un’altra, stronzo un’altra ancora. E il cinismo sulla morte di qualcuno – qualcuno il cui crimine piu’ grande e’ essere un attore insipido, manco avesse ammazzato qualcuno – e’ da stronzi e basta. E uno che mi segue da tutto questo tempo e pensa che sono stronzo o me lo dice in faccia chiaramente oppure, nel dubbio, almeno su questo tipo di argomenti, tace.

    Rispondi
  78. Poisoned Ivy 01/12/2013 | 23:53

    Al netto di tutte le polemiche (suppongo che il nostro cartonato se la stia ridendo da dovunque sia, pensando che in fondo di lui ne parliamo comunque) sto con Darkskywriter, che un po’ ha detto quello che sento: farò maratona F&F gridando “cagnaccio” con la lacrima tremula agli occhi. Quale miglior modo?

    Rispondi
  79. Nanni Cobretti 02/12/2013 | 00:00

    > farò maratona F&F gridando “cagnaccio” con la lacrima tremula agli occhi

    Lo spirito che volevo trasmettere era questo

    Rispondi
  80. Matt Goemon 02/12/2013 | 02:44

    Ci rinuncio a rispondere ai mongoloidi che flammano esaltati per la morte di Paul Walker (ma poi questo Ciobin come cazzo scrive? No, seriamente, siamo tutti capaci di scrivere così – e il talento non serve – ma mica lo facciamo, abbiamo rispetto delle meningi altrui e sopratutto della decenza).
    Dal canto mio mi rattristo perché Walker non era solo F&F per me (per quanto nella “famiglia” ci sia entrato indubbiamente così), ma ha interpretato altri film che mi sono piaciuti molto, come Pleasantville, e almeno uno (Running scared) l’ho adorato di brutto.
    Quindi mi dispiace perché il valore di una persona non si determina dalla sua espressività.

    Rispondi
  81. Capitan Impallo 02/12/2013 | 02:57

    Darkskywriter ha quasi fatto uscire la lacrimuccia a me, col suo post. Quasi eh. Concentriamoci su questo, che è l’unica cosa da fare ora, e lasciamo perdere le inutili polemiche.

    Rispondi
  82. Wim Diesel 02/12/2013 | 09:46

    mi dispiace intervenire così a giochi fatti (nel senso, le teste di cazzo son già tutte più o meno uscite allo scoperto, bravi, buon lavoro), ma ci rendiamo conto di che colpo sia alla saga di F&F?

    Non dico la perdita dell’attore e del personaggio in sè, che comunque sono devastanti, ma Paul Walker faceva respirare la saga di F&F ed era il principale carattere che la rendeva diversa dalla palestra che si prospetta all’orizzonte da adesso in poi (ripongo speranze in Lucas Black ma voglio dire, è Lucas Black)

    Rispondi
  83. SteEl ChaIR 02/12/2013 | 09:56

    Con F&F ci sono cresciuto e “Brian” era uno della famiglia, mi è dispiaciuto.
    Ciao Paul.

    Rispondi
  84. Steven Senegal 02/12/2013 | 10:43

    Boh sarà che sinceramente non vedo come potrebbero proseguire il franchise senza mancare di rispetto o senza che le modalità del fattaccio presentino loro il conto ad ogni angolo del girato, ma per me li affossa completamente e non ha nemmeno tanto senso interrogarsi sul destino della saga. Finita così.

    Rispondi
  85. giopep 02/12/2013 | 10:55

    Fra l’altro è uscita la notizia che questa settimana avrebbero dovuto girare delle scene “fondamentali” proprio con Paul Walker. Ora, al di là del fatto che ovviamente il cast non ha la minima intenzione di tornare immediatamente sul set, come la affronti una cosa del genere? Un conto sarebbe stato avere il film sostanzialmente già girato tutto e farlo uscire – magari rinviandolo – postumo con dedica, ma dover rimaneggiare tutto per farlo funzionare attorno al buco che si è creato temo faccia veramente brutto, quantomeno se si vuole farlo SUBITO, qualunque via si scelga (CG stile Corvo, sceneggiatura stravolta, ripartire da capo, whatever). Questo per il caso specifico, anche al di là dei dubbi di Steven sull’andare proprio avanti con la serie.

    Fermo restando che la storia insegna che far uscire il film col morto significa fare un botto di soldi e non so se ci rinunciano.

    Rispondi
  86. Steven Senegal 02/12/2013 | 11:14

    @giopep: scelte della Universal a parte, con le dovute proporzioni e distinguo del caso, è come se sly fosse morto in un’esibizione di pugilato e si decidesse di fare rocky 4 con gli altri attori. Oppure come se avessero fatto uscire TDKR con ledger morto travestito da pagliaccio in un incidente al circo. È il COME è morto. È impensabile portare in sala il film di cui era uno dei protagonisti dove fanno quelle cose con le auto. Poi io tendenzialmente sono incline a dissacrare e per niente bacchettone, ma la vedo in salita negli USA.

    Rispondi
  87. giopep 02/12/2013 | 11:21

    Beh, però Il corvo è uscito nonostante Brandon Lee fosse morto *sul set del film*. E per farlo uscire hanno dovuto girare delle scene con la controfigura appiccicando la faccia del morto in CG. Come precedente di “macheccefrega” non mi sembra male. :)

    Poi, certo, era un film “nuovo”, mentre FF7 è il settimo di una serie in cui Walker era una colonna assente solo a un episodio, però poi non si sono fatti particolari problemi a buttar fuori seguiti e telefilm assortiti del Corvo, no?

    Va pure detto che – leggo su wiki – Il corvo è uscito un anno dopo per mano di un distributore diverso, Miramax invece che Paramount. Insomma, boh, di sicuro è una situazione a dir poco delicata. Però, per dire, magari invece negli USA, passata la botta, diventa un tripudio di “avrebbe voluto che la saga proseguiss”. :D

    Rispondi
  88. Paul SkyWalker 02/12/2013 | 11:32

    Il nick che mi ero scelto in tempi non sospetti per postare su questo sito credo non lasci alcun dubbio su ciò che penso del buon Paul.
    Fatta questa doverosa premessa…
    sono finito in questo post dopo essermi letto tutto d’un fiato quello sulla trilogia del cornetto e, solo su un sito come questo riesco a trovare un tale trasporto nel leggere recensioni fatte a regola d’arte, dalle quali traspare una conoscienza cinematografica senza pari e quel giusto mix tra competenza/battute/cinismo ecc.
    Gente che non conosco ma che mi fa “vivere” dei film sotto un’ottica totalmente diversa e alla quale sono affezionato.
    Affezionato come lo sono a Paul Walker si da quando vidi per la prima volta Fast & Furious al cinema e dovetti tornarci il giorno dopo perchè ci ero andato con la neo fidanzata dell’epoca e avevo passato 3/4 della proiezione a limonare durissimo.
    Uscito dal cinema con la lingua intorpidita e un occhio svergolo col quale avevo tentato di sbirciare il film capii che 1/4 mi era stato sufficiente per doverlo rivedere con un amico appassionato di motori.
    Non serve che mi soffermi su cosa il film rappresenti per quelli che come me avevano elaborato da neopatentati la Fiat Uno 45 dalla mamma…
    Da li in poi sono diventato un fan boy della saga, ho collezionato i più inutili gingilli legati al film, ho persino fatto arrivare dagli USA le scarpe che indossava “il biondo”, mi sono affezionato anche al secondo insipido episodio sapendo benissimo che F&F con Vin era una cosa, senza era un’altra. Ma a Paul volevo bene anche se molti lo ritenevano un cane lo considero uno che “sapeva fare il suo”, soprattutto negli ultimi episodi corali. Uno che non avrebbe mai vinto un oscar neanche se avesse vissuto dieci vite.
    Lo stesso Paul si era reso conto di non poter sorreggere un terzo episodio da solo vista la scarsa risposta di pubblico e, in parti originali partecipó solo e quando Diesel decise di accettare a rivestire i panni di Toretto. Da li in poi incassi che crescono esponenzialmente, ma mi piace pensare che una saga che per forza di cose é divenuta un successo, sia in parte anche merito suo, della sua faccia da schiaffi e del suo sorriso accecante ideale come spot del dentifricio.
    Lo ricorderò sempre come un attore un pò maranza che si divertiva a guidare quei bolidi con la felicità di un bambino, basta andare a riguardarsi uno dei qualsiasi backstage per capire che era uno genuino, un bravo guaglione come ha scritto Nanni.
    Ciao Paul mi mancherai

    Rispondi
  89. Mezza Seagal 02/12/2013 | 11:35

    Io profetizzo il cambio di sceneggiatura a metà film, con Statham che uccide il personaggio del povero Paul e LA FAMIGLIA che reagisce come deve reagire …. brutto da dire, ma i produttori si stanno sfregando le mani per la potenzialità economica di questa tragedia…
    Anche io mi associo a quelli che hanno sempre considerato Walker più un salame che un attore, ma sono veramente dispiaciuto, F&F non è la stessa cosa senza il contraltare biondo/occhi azzurri da contrapporre al tamarrone Vin Diesel.
    Complimenti a supposte di cinema e ciobin “bonolis” cipster, due mediocri che sanno usare il congiuntivo e/o vengono qui a promuovere i loro blog sfigati con il loro “cinismo” e la loro “rinuncia al buonismo” che dovrebbe colpire i lettori. Mo và a cagher.

    Rispondi
  90. Neutron 02/12/2013 | 11:54

    non mi piace mai troppo commentare morti eccellenti.

    in questo caso lo faccio perchè il buon Paul mi dava proprio l’idea del ragaz che ce l’aveva fatta.
    magari per caso, magari per culo
    ma che comunque, si era ritrovato a fare a pizze con vin disel porco giuda! e a guidare bolidi che noi manco ci sogniamo.

    insomma, il classico tipo che un po lo odi,un po lo invidi e un po lo ammiri pure.
    ci mancherà il biondino.

    PS
    Sapete che ho una paura fottuta che il buon Vin blocchi tutto il progetto F&F ?
    da quel che leggo le riprese erano più che avviate…ma il Vin non sarebbe la prima volta che ribalta il banco dicendo “ne ho già fatti abbastanza”.

    staremo a vedere.

    Rispondi
  91. giopep 02/12/2013 | 12:36

    Che poi, pensavo, questa cosa rischia anche di influenzare il modo in cui verranno affrontati gli stunt nella serie (se va avanti). Paradossalmente, se si schiantava uno stuntman sul set non cambiava nulla, perché “fa parte del mestiere”, ma se si schianta il protagonista fuori dal set improvvisamente ce li vedo a voler dare messaggi positivi sul non rischiare la vita inutilmente. E vai di CG…

    Rispondi
  92. Past & Fasul 02/12/2013 | 12:44

    per ora hanno sospeso la produzione fino a data da destinarsi,dicono che questa settimana walker doveva girare scene importanti…penso che ogni scenario sia possibile con le tecnologie attuali, ma è giusto prendere qualsiasi decisione a mente più lucida possibile…tenendo ben presente che nulla sarà più come prima…

    Rispondi
  93. manq 02/12/2013 | 14:22

    Per me, cmq vada, il settimo sarà l’ultimo capitolo.
    Almeno con questa FAMIGLIA.
    Farlo uscire per me lo faranno uscire, come e quando non lo so, però da sentimentalone potrebbe essere il modo migliore per rendere omaggio al ragazzo che, cmq, ha aiutato a mettere in moto il tutto. Se la leggono così e Vin e soci picchiano i pugni perchè sia così, può venir fuori una roba onesta, conclusiva e forse anche bella.
    Poi sono stra convinto di tutti i problemi legati a quanto diceva Senegal, il protagonista di una saga sulle auto elaborate che nella vita muore schiantandosi con un auto elaborata è una roba molto grossa, troppo per un paese ultrabigotto come gli states. In universal a bloccare tutto ci perdono del soldo, ma non è detto che a farlo uscire non ne perdano di più.
    Boh.
    Sta sera cmq mi compro il BR di Fast6 che è l’unico che ancora non ho e tipo sabato prossimo mi sparo una ultra maratona.

    PS: Qualcuno di voi Bobby Z l’ha visto?

    Rispondi
  94. Bennett 02/12/2013 | 14:25

    Oh non sarà stato Al Pacino, però nella saga di Fast era uno delle colonne portanti, poche balle… E per la parte che doveva interpretare a me andava + che bene. Che riposi in pace.
    Per quanto riguarda il 7 capitolo uscirà sicuro, il dio denaro non si piegherà sicuramente di fronte alla morte di un attore, anzi ne approfiterranno sicuramente. E a sto punto spero che la sceneggiatura venga riscritta e che sia Statham ad uccidere Bryan.

    Rispondi
  95. Walter 02/12/2013 | 14:37

    Il film si farà, ma sul come gestire la cosa per me dipenderà molto da cosa vorrà fare Vin Diesel. Sicuramente non ha il potere di fermare il film, ma penso che abbia abbastanza potere contrattuale da evitare che si faccia qualche cagata o si manchi troppo di rispetto all’amico. Riguardo alle modalità dell’incidente…Non conosco il suo rapporto con le auto nella realtà, ma se amava davvero i motori (un po’ come Steve Mcqueen) e fosse stato lui alla guida e non un suo amico, forse ci stava farlo morire nel film allo stesso modo. Ma visto che mi sembra fosse più appassionato di altro (arti marziali) e il suo rapporto coi motori non era questione di vita ma di “posso permettermi una bella auto” (ma ripeto, NON LO CONOSCEVO COSÌ BENE, posso sbagliarmi), non è il caso. Fosse per me farei iniziare FF7 con la “famiglia” già al funerale di Brian.

    Rispondi
  96. Giovi 88 02/12/2013 | 14:47

    Intanto volevo dire una cosa a proposito della morte di Walker: credo che dovremmo solo salutarlo con rispetto (specialmente sapendo che stava andando a una manifestazione di beneficenza) al di la di tutto, senza fare una valutazione della sua carriera o insultarlo inutilmente addirittura… Cioè non è il momento a mio avviso, anche perché in tanti ci siamo espressi su questo punto in diverse occasioni, ed è inopportuno tornare ora sull’argomento.
    Per quanto riguarda Fast 7, altro argomento infelice, proprio non saprei.. Ci sono le tecnologie (CGI) e le trovate (cambio di attore o di sceneggiatura in corsa) per metterci una pezza. Ma una cosa è sicura: anche se qualche produttore si lecca i baffi per un possibile aumento degli incassi Fast non sarà più lo stesso senza Walker/O’Conner…
    In ogni caso questo è un argomento che verrà valutato in futuro, anche perché le riprese dovevano ricominciare comunque nel 2014 (infatti Statham aveva girato solo 4 giorni e doveva tornare), oggi è il giorno del saluto per un ragazzo sicuramente fortunato ma anche di buon cuore e che al di la di tutto ci ha accompagnato in questi dieci anni con una delle saghe di azione più seguite di sempre.

    Rispondi
  97. Nanni Cobretti 02/12/2013 | 14:47

    Il film ormai l’hanno girato quasi tutto.
    Si dice che mancano un paio di scene importanti, ma secondo me non riguardano il finale.
    Io punto i miei soldi su “troveranno una scusa per giustificare la sua assenza dalla parte centrale del film, finale eroico intatto con grande commozione di tutti, nessuna menzione della morte tranne un tributo pre-titoli di coda, nessuna scena post-credits, fine annunciata della saga e in caso di superstrapapermiliardi ecco una manciata di scuse morali gia’ pronte e personaggio eliminato con delicatezza e rispetto all’inizio del prossimo capitolo”.

    Rispondi
  98. Giovi 88 02/12/2013 | 20:23

    @Nanni
    Guarda sapevo che ormai erano due mesi che giravano senza sosta, ma c’erano alcune scene da fare, specialmente con Statham che è stato solo quattro giorni con la truppa. La situazione di Walker non la so e spero proprio che abbia finito la maggioranza delle sue scene, sarebbe un modo assolutamente dignitoso per andarsene senza giochetti ridicoli o poco rispettosi verso la sua morte. Comunque anche io punto sulla scusa per giustificare l’assenza a metà film e finale come da copione, anche perché farlo morire in un incidente sarebbe assai sconveniente per la produzione come diceva bene Steven Senegal.

    Rispondi
  99. Vanilla Skywalker 02/12/2013 | 20:56

    Io ho il terrore che lo ricreeranno in CGI. Il film è pronto all’80%, le scene che mancano (se ne mancano di Paul) credo verranno girate così. Saluti pre-titoli di testa, dedica finale, addio Brian O’Conner.

    Rispondi
  100. mazzeo 02/12/2013 | 23:24

    ma sto ciobin per le cazzate che scrivi
    avrai gli occhiali neri da hipster.

    Rispondi
  101. Lainen 03/12/2013 | 14:12

    ci mancherà. e io che da piccino pensavo fosse il biondo che aveva sostituito kim rossi stuart nel ragazzo dal kimono d’oro.. la somiglianza è notevole, vedere per credere http://www.youtube.com/watch?v=dwauJnz9RII

    Rispondi
  102. Poisoned Ivy 04/12/2013 | 01:30

    Cit. Nanni
    –>Il film ormai l’hanno girato quasi tutto.
    Si dice che mancano un paio di scene importanti, ma secondo me non riguardano il finale.
    Io punto i miei soldi su “troveranno una scusa per giustificare la sua assenza dalla parte centrale del film, finale eroico intatto con grande commozione di tutti, nessuna menzione della morte tranne un tributo pre-titoli di coda, nessuna scena post-credits, fine annunciata della saga ..”.

    Magari. spero vada così, sarebbe comunque il modo più degno.

    Rispondi
  103. natascia 12/05/2014 | 18:31

    ho letto tutti commenti deficienti sono nervosa .non toccatemi paul divento una belva !

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario