Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Prendi sei donne, trattale male – The Scarehouse

Belen Lugosi
di Belen Lugosi | 29/01/201522

Belen, il film è finito da venti minuti. E magari mi sbaglio, ma…è sangue quello che ti scende dai palmi? Vorresti forse smettere di applaudire e darci qualche commento a caldo?
Subito, signori. Vi avviso: fino a metà visione, The Scarehouse potrebbe sembrare un buon esemplare di revenge movie al femminile. Ma sul finale si rivela per quel che è davvero: un piccolo Capolavoro.

E ora facciamo un passo indietro, per capire come siamo arrivati a questa reazione da groupie dei One Direction. The Scarehouse è l’ultima opera di Gavin Michael Booth, già autore dell’intrigante corto To Hell, with Love. Ma soprattutto, gran simpaticone.

Schermata 2015-01-25 a 20.26.29

Gooba-gobble / we accept him / one of us.

Come avviene nei migliori matrimoni malati, Gavin pare aver seguito le orme di Dario&Daria, eleggendo la propria moglie a protagonista indiscussa delle sue fantasie perverse. Stavolta però ci è andata bene e anziché una scomoda appendice ci ritroviamo davanti Sarah Booth: vittima di To Hell, with Love, ritorna come carnefice in The Scarehouse. E si rivela una carnefice coi controcazzi.
Già a partire dalla tagline, The Scarehouse mostra di conoscere bene i suoi polli: Revenge is a bitch è innegabilmente l’esca ideale per chiunque abbia eletto Carrie White idolo della propria adolescenza. La morale di questo revenge è però ancora più confortante. The Scarehouse infatti ci insegna che, in assenza di poteri telecinetici, pinze e bisturi possono andar bene lo stesso. Corey ed Elaina, protagoniste del film e vostre future eroine, sono infatti due normalissime twenty-something, sprovviste di doti paranormali ma armate di qualcosa ancor più terrificante: il rancore femminile. Si presentano a noi spettatori impegnate nei preparativi del festone dell’anno, l’evento a cui i compagni di college accorrerano peggio di lemmings verso il precipizio. E, come ogni party che si rispetti, anche questo ha un tema. Che potrebbe sembrare Casa degli orrori, ma si rivela presto Spacco bottilia, ti ammazzo sgualdrina.

Schermata 2015-01-25 a 17.20.03

La situazione.

Siccome il buon Mr Booth è un tipo pragmatico e non ama tirarla per le lunghe, nel giro di mezzora ha già scoperto le sue carte: 1) Corey ed Elaina sono in realtà ex galeotte fresche di libertà, 2) sono state arrestate con l’accusa di aver sedotto e ucciso un compagno di college, 3) le vere colpevoli non erano tanto loro quanto sei frenemies che più stronze non si può, 4) chi le ha incastrate deve morire male. Nel frattempo, liberati dal fardello di congetturare su sottotrame e colpi di scena, a noi spettatori non resta che tirar fuori i pop corn e goderci il nostro torture porn.

Schermata 2015-01-25 a 17.24.49

E questa, ladies and gentlemen, si chiama Battuta.

E insomma, se per scatenare un cat-fight basta l’inizio dei saldi in un centro commerciale, immaginatevi la violenza che può derivare da una situazione del genere. Con una creatività degna di Jigsaw e un particolare accanimento verso le zone erogene delle ex compagne, Corey ed Elaina fanno fuori l’intero gruppetto di amiche del cuore. Ma non prima di averle messe l’una contro l’altra, tanto per divertirsi – sono Donne eh, mica gentaglia alle prime armi. Il fascino di The Scarehouse sta anche in questo suo essere un metaforico tour all’interno della psiche femminile, che emerge come vera casa degli orrori. Parafrasando Sartre, col cazzo che l’inferno sono gli altri: l’inferno siamo noi donne. E niente, non ce la facciamo a instraurare amicizie normali: persino il rapporto tra le due protagoniste si rivela un miscuglio di sentimenti contrastanti, in un continuo ribaltamento di ruoli alla poliziotto buono/poliziotto cattivo/non farmi incazzare, ché finisci male anche tu.
Questo, se vogliamo fare gli intellettuali. A un livello un po’ più superficiale, dove lo trovate un altro film che ci mostra due ragazze costrette a prendersi a cuscinate, con cuscini impregnati di polvere acida che pian piano le corrode da vive? O una classica Barbie made in U.S.A. che in attimo passa dalla quarta alla zero, perchè con nonchalance, tra una chiacchiera e l’altra, le vengono estirpate le protesi in silicone? In The Scarehouse si muore tanto, si muore mezze nude e si muore a pezzettini – sì, anche letteralmente. Quindi, se siete uomini e vi spaventa l’idea di ritrovarvi di fronte a un Mean Girls travestito da horror, tranquilli: godrete tantissimo di ogni azione di Corey ed Elaina, anche se probabilmente non ne capirete le sfumature.
La morale di The Scarehouse, se proprio ne cercate una, sembra essere che la crudeltà femminile non ha limiti. Ma non cascateci: il vero insegnamento è che per scatenarla non serve nemmeno un motivo.

DVD-quote:

“CUNTDOWN!!!111”
Belen Lugosi, i400Calci.com

>> IMDb | Trailer

Belen Lugosi
Autore del post: Belen Lugosi
"Ho portato un cocomero e una motosega"
D
k

tags: carrie white casa degli orrori chi dice donna dice massacro festone con sorpresa frenemies Gavin Michael Booth Jigsaw Kimberly-Sue Murray mean girls morire male rancore femminile revenge Sarah Booth sindrome premestruale Spacco bottilia ti ammazzo sgualdrina tette a buttare the final cuntdown The Scarehouse torture porn trappole per tope

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Premi Sylvester 2015: i vincitori
divagazioni | 28/01/2015
I Fantastici 4 guerrieri della cultura: il trailer
divagazioni | 29/01/2015
»

22 Commenti

  1. Marlon Brandon 29/01/2015 | 08:34

    Aggiudicato!

    Rispondi
  2. Zen My Ass 29/01/2015 | 08:43

    Mi hai comprato con la DVD-quote.

    Rispondi
  3. Beatrix Kiddo 29/01/2015 | 09:01

    Lo cerco!

    Rispondi
  4. Dan Arkanoyd 29/01/2015 | 09:07

    Cuscini acidi? Siamo al top!

    Rispondi
  5. Zartagnan 29/01/2015 | 09:14

    Ok con l’ultima frase da ora ho una paura fottuta di mia moglie.
    Grazie.

    Rispondi
  6. Samuel paidinfuller 29/01/2015 | 09:26

    Sì ma lo schemino?

    Cmq lo vedo

    Rispondi
  7. Rocco Alano 29/01/2015 | 09:51

    Dario e Daria, ancora ancora…. il peggio è Roberto e Nicoletta!

    Rispondi
  8. Anal Smithee 29/01/2015 | 10:12

    Va bene.

    Rispondi
  9. conosciwollas 29/01/2015 | 10:23

    Ma li mortacci, non ci sono i sub ita? :(

    Rispondi
    • Ale 12/01/2019 | 02:10

      Io l’ho visto su prime con sottotitoli italiano orrendi

  10. Spitefix 29/01/2015 | 11:59

    @Zartagnan: lo sai che pensavo esattamente la solita cosa?

    Rispondi
  11. vespertime 29/01/2015 | 13:35

    Mi avete comprato troppissimo. Per colpa vostra sto pure allenando il mio pessimo inglese visto che mi capita sempre più spesso di cedere ai sub eng visto che in italiano stocazzo.

    Rispondi
  12. Dembo 29/01/2015 | 14:02

    purtroppo è vero, zero sub ita e la fotta è altissima dato che ho sbirciato un paio di scene e sembra proprio una roba violenta come piace a noi.
    La storia dei cuscini poi è pura poesia

    Rispondi
  13. Dembo 29/01/2015 | 14:23

    super OT!!!

    è fallita la moviemax, quindi niente fury al cinema

    [inserire bestemmia qui]

    Rispondi
  14. Marco (valori.m60) 29/01/2015 | 14:34

    (Battuta per battuta, da Europe-fan):

    “The Final Countdown” meets “Carrie”.

    Rispondi
  15. Sciò Ellis 29/01/2015 | 14:41

    Erigiamo un monumento a Belen Lugosi, diamole una cattedra universitaria, troppe verità in una sola recensione. Stima eterna.

    Rispondi
  16. pasqualobianco 29/01/2015 | 15:14

    Vado per associazioni libere:
    un piccolo capolavoro + le sfumature =
    pan focaccia, rucola, pomodori, bresaola e salsa tiepida.

    (monumento solo ai sylvester, sia chiaro)

    Rispondi
  17. Benve 29/01/2015 | 18:46

    Ho sempre pensato che a differenza delle amicizie fra uomini, quelle fra donne avessero un che di viscido e malato: frecciatine, gelosie, morbosità. Boh. Almeno in sto film la cosa è divertente, schifezze e omicidi da Sylvester non mancano, le protagoniste sono tutte odiose e sei alquanto felice di vederle morire nei modi più atroci (vedi SPOILER la tizia spremuta letteralmente nel corpetto FINE SPOILER).
    Peccato per la mancanza di una sex scene alla Gone Girl, quella rimane nell’olimpo.

    Rispondi
  18. Penerentola 29/01/2015 | 19:07

    “La morale di The Scarehouse, se proprio ne cercate una, sembra essere che la crudeltà femminile non ha limiti. Ma non cascateci: il vero insegnamento è che per scatenarla non serve nemmeno un motivo.”

    Poesia.
    Dopo avermi caricato a mille vedo di guardarmelo appena possibile sperando che le troppe aspettative non me lo stronchino

    Rispondi
  19. vespertime 29/01/2015 | 21:19

    Recuperato. Devo dire che forse è più la fotta che da la recensione che il film in se che, pur non essendo male, allunga tantissimo il brodo. Proprio come succede nei film di genere femminile si parla troppo e dopo un po’ ero li che aspettavo solo uccidessero la prossima per vedere come lo facevano. Girato benino, musiche ok ma nessun miracolo di sorta. Starry Eyes, pur non essendo un capolavoro, era decisamente meglio. Guardabilissimo comunque!

    Rispondi
  20. schiaffoni 03/02/2015 | 22:02

    Sub Ita cercasi disperatamente.

    Rispondi
    • Ale 12/01/2019 | 02:13

      Lo trovi con i sottotitoli in italiano su prime ma sembrano fatti con un traduttore online dei poveri. Non si capisce nulla. Traducono right usato nel senso di giusto sempre come destra!

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario