Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Oggi festeggiamo Independence Day Resurgence (il trailer)

George Rohmer
di George Rohmer | 14/12/201563

Avete presente quei progetti che, quando li senti nominare la prima volta, ti sorge spontaneo un “Meh” seguito dal bisogno impellente di parlarne a tutti gli amici e perorare la tua causa con frasi tipo “Ma è fuori tempo massimo”, “Ma davvero Hollywood sta raschiando così tanto il fondo del barile?” eccetera, salvo che poi vedi il trailer e all’improvviso cambi TOTALMENTE idea?

Ecco, a me è successo con questo. (Vai col contributo audiovisivo!)

Sulla carta, Independence Day: Resurgence era veramente un’idea rischiosissima, a dir poco. Già negli anni ’90, quando rappresentava il picco della tecnologia digitale, il primo Independence Day fu poco più di una baracconata, anche se certamente una delle più divertenti mai viste fino ad allora, e di certo non un film che ti faceva pensare “franchise!”. Ma oggi che a Hollywood non c’è più nulla di sacro, qualcuno in qualche ufficio d’angolo all’ultimo piano di qualche palazzo a Los Angeles ha pensato che anche ID4 meritasse un sequel. Anzi due, perché questo è il primo di un dittico il cui scopo primario è generare un bel Trilogy box set da regalare a Natale.

Eppure, eppure… mi sono esaltato. C’è il motivational speech più bello di sempre e tamarraggine a profusione. Un tono palesemente più cupo e in linea con i disaster movie moderni e un’estetica che si rifà abbastanza apertamente al migliore Michael Bay. E poi ci sono il fratello scemo di Thor, quella super-topa di Maika Monroe di It Follows, Bill Pullman versione Red il barbone ex sindaco di Hill Valley, William Fichtner e, naturalmente, Jeff Goldblum in grande spolvero. Per favore, facciamo un minuto di silenzio con la mano sul cuore in onore del ritorno di Jeff Goldblum al cinema GROSSO.

"I'm back, baby!"

“I’m back, baby!”

Cazzo, tornano persino Vivica Fox, Brent Spiner (che chissà come è sopravvissuto) e Judd Hirsch nei panni del papà di Jeff! Alla festicciola imbastita da Roland Emmerich e dal suo vecchio compare Dean Devlin manca solamente Will “Booo” Smith, sostituito da Jessie Husher nei panni di suo figlio. E pensare che inizialmente pensavano di farne il nuovo presidente USA… che peccato.

Ma la cosa più esaltante è che, intorno alla nuova invasione, hanno costruito tutta una mitologia con tanto di storia alternativa e un sito dove possiamo scoprire cosa sia successo negli ultimi vent’anni sulla Terra. Sì, sono passati vent’anni. Sì, sei vecchio.

Independence Day: Resurgence esce l’anno prossimo, nel ventennale del primo film, appunto. A meno di grosse cazzate dal reparto marketing, they have my money.

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

tags: Bill Pullman brent spiner dean devlin independence day independence day 2 trailer independence day resurgence jeff goldblum jeff goldblum torna ai film grossi Jessie Husher liam hemsworth Maika Monroe Michael Bay roland emmerich vivica a. fox will smith William Fichtner

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
The Hallow: un horror senza meta. In senso buono
recensioni | 14/12/2015
Il fermo-immagine da una galassia lontana lontana
il fermo-immagine della settimana | 15/12/2015
»

63 Commenti

  1. Past 14/12/2015 | 13:31

    Tolto Thor jr al posto di smith, nulla da dire…ma devo continuare a ripetermi che rolandone e’ lo stesso degli anni 90 e che non ha mai fatto obbrobri come 10000 e 2012…si come no…

    Rispondi
  2. BohBeh 14/12/2015 | 13:37

    HAHAHAHA ma andate a leggervi sul sito virale che fine han fatto fare a Will Smith siccome non è voluto tornare nel seguito.

    Comunque mica cazzi, io mi piazzo con le tende davanti al cinema un mese prima. Mio padre appena ha visto Bill Pullman col barbone pensava fosse tornato(oooooooooo) Randy Quaid.

    E dire che a me sembrava addirittura Kelsey Grammer da I Mercenari 3, o peggio ancora Robin Williams.

    ps: HAHAHA il fratello scemo di Thor.

    Rispondi
    • zorba 14/12/2015 | 13:46

      FOTTA

  3. Toni Già 14/12/2015 | 13:58

    Il motivational speech però in inglese non ci si capisce una mazza, aspetto il trailer italiano.
    Comunque devastante ed è solo il primo teaser.. fotta! Anzi fottissima!!!
    Il primo è stato un cult imperdibile all’epoca: ora gli effetti speciali del 1° fanno abbastanza ridere.

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 13:59

      il trailer italiano esiste, è sul sito della Gazzetta.

      comunque senza Tonino Accolla (RIP) non sarà più la stessa cosa.

    • George Rohmer 14/12/2015 | 14:09

      Il motivational è quello del primo inserito per aumentare il fattore fotta (FF).

  4. alex9 14/12/2015 | 14:19

    Sono contento di non essere l’unico a considerare il discorso di indipendence day come il più bello di sempre… altro che ogni maledetta domenica.

    Incredibilmente stavolta sono d’accordo su tutto! Compreso scarso interesse iniziale e hype post trailer!

    Rispondi
  5. AnnaMagnanima 14/12/2015 | 15:00

    ah!!! io vado a vederlo SICURISSIMO!!!
    20 anni fa ero al cinema con uno dei miei primi fidanzati e stavolta ci vado col marito. sarà un successo.
    BENVENUT…EHM…BENTORNATI SULLA TERRA!!!

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 16:33

      se dicono quella frase giuro che mi alzo in piedi in sala e inizio ad applaudire come un ritardato sotto anfetamina.

    • Poisoned Ivy 14/12/2015 | 20:48

      VENGO ANCHE IO ANNA!!!

      Piango da giorni!

    • AnnaMagnanima 14/12/2015 | 23:27

      dai, Poisoned! magari è la volta buona!

  6. Shu Shà 14/12/2015 | 15:26

    Mboh, ma senza Will?

    Non me lo raffiguro, ma di certo sarà godibile.

    Sarà che non sono fannissimo del primo, sebbene pienamente della mia generazione.

    Rispondi
    • samuel paidinfuller 14/12/2015 | 15:44

      io dico che se volevi will dovevi pagare la tassa di trovare una parte anche per jaden (tipo l’equivalente di elajah in deep impact ma senza i telescopi che fanno nerd).

      quindi alla fine avanti così!

    • Shu Shà 14/12/2015 | 17:12

      Probabbele!

    • Past 14/12/2015 | 17:29

      il personaggio di smith l’hanno fatto morire…pure da babbione..

      http://www.badtaste.it/2015/12/14/capitano-steven-hiller-will-smith-independence-day-rigenerazione/153900/

      immagino che le trattative siano finite a suon di “vaffanguloammammeta”.

  7. pilloledicinema 14/12/2015 | 15:41

    Sono contento che anche qui se ne parli in termini entusiastici perché a me il trailer è piaciuto un botto.

    Anche io ero molto sulle mie davanti al progetto iniziale, ma adesso spero che abbiano messo appunto tutto. Speriamo che con la cazzata di fare il capitolo 2 di una trilogia ipotetica non facciano fuori un film incompiuto.

    Faccio partire il minuto di silenzio con la mano sul cuore in onore di Jeff.

    Rispondi
  8. Steven Senegal 14/12/2015 | 16:11

    ma fanno la roba all’improvviso e alle spalle della gente? Non ne sapevo nulla
    Il trailer invece sa un po’ di già visto, di immaginario riciclato

    Rispondi
  9. Pronto MacReady 14/12/2015 | 16:14

    il prima mi aveva divertito questo sembra promettere altrettanto
    onore a jeff!

    Rispondi
  10. LiDongAn 14/12/2015 | 16:17

    Sì, sono vecchio.
    Sì, avranno i miei soldi.

    Rispondi
  11. Arnold Spazzaneve 14/12/2015 | 17:10

    William Fichtner è chiaramente candidato d’ufficio ai Sylvester 2017 giusto?

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 18:12

      Fichtner è sempre nelle prime posizioni della classifica “quell’attore che vedi sempre ma di cui non sai il nome”

  12. Shu Shà 14/12/2015 | 17:18

    Stavo riflettendo… nel 1996 li affrontammo cogli F16, gli F15, e gli F22 roba cazzuta dell’epoca, vincendo.

    Oggi, vedendo il trailer, pare che li affronteremo con gli F35, che da quanto ho capito leggendo i vari siti grillini sono #lammerda, quindi sarà molto più dura.

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 18:09

      erano F-18 (versione A o C mi dicono dalla regia, dove la regia sarebbe il mio vecchio esperto di velivoli militari e non), comunque dal sito virale del film sembra che abbiano impiegato degli F-22 per testare la tecnologia aliena. io comunque spero sempre che li ritirino fuori in qualche modo anche nel seguito.

      l’F-35 è sempre stato un aereo “sfigato” al cinema, faceva sempre una brutta fine, ricordo per esempio quello di Die Hard 4 (ma era a decollo verticale, quelli che fanno a Cameri non lo sono… e sinceramente fottesega se è #lammerda sono pure andato nei campi fuori dalla pista per vedere il primo decollo qualche mese fa)

    • Harrison Chrysler 14/12/2015 | 18:11

      gli F-22 te li sei sognati, c’erano F-18 a profusione, cosa con poco senso visto che è un aereo della marina, e qualche F-16 e addirittura si intravvedono degli f-14 nell’attacco finale (sempre aerei della marina e credo fossero già in disuso allora) gli F-15 se c’erano, non sono sicuro, fanno solo una comparsata, poi c’era il B2 che lancia il missile nucleare, perché il missile nucleare andava lanciato con l’aereo dallo stile più “alieno” che c’è.
      nel nuovo trailer non sono F-35 ma aerei di fantasia.
      sei bocciato in storia dell’aeronautica.

    • AnnaMagnanima 14/12/2015 | 23:32

      @uomini, ai miei occhi risultate molto più fighi quando fate gli esperti di aerei da guerra piuttosto che quando vi fate i pipponi sulle spade laser. devo proprio dirvelo.

    • Shu Shà 15/12/2015 | 11:13

      Sì, il B2 me lo ricordavo!

      Faccio ammenda per l’ignoranza, le mie conoscenze aeronautiche si fermano ai modellini che facevo a 12 anni :( .

    • Woody Alien 17/12/2015 | 01:22

      Nel primo film gli F-14 che si intravedono sono giustificati, è stato ritirato dal servizio nel 2006.
      Ok, io sono un fanatico dell’argomento… abbiate pietà.

    • Enrico 23/06/2016 | 10:54

      Erano tutti f18, tra l’altro air force non diete neanche la sua collaborazione perché prendevano le botte, nel trailer quelli che vedo mi sembrano quasi dei pak fa russi più che f22.

    • Enrico 23/06/2016 | 11:04

      Erano f18 ora che ci penso perché avevano appena “vinto” la prima guerra del golfo dove si erano fatti notare dal popolo americano, come il loro nuovo giocattolino e poi gli usa li stavano piazzando in giro per il mondo, ecco perché alla fine il pentagono non diete appoggio tecnico, perché almeno nel primo attacco venivano distrutti come mosche, tra l’altro c’è un retroscena che durante la guerra del golfo, quella vera un f18 venne abbattuto da un vecchio mig 25 e il pentagono ha insabbiato tutto per paura di perdere le commesse con l’estero, per dire come sono sensibili su queste cose.
      http://www.impdb.org/index.php?title=Independence_Day
      Comunque visti i disastri di progettazioni reali con gli f35 e f22 gli usa si sono ridotti a utilizzare gli f18 come caccia sia dell’aviazione che della marina e dei marins, tra l’altro sempre messi peggio.
      http://www.difesaonline.it/mondo-militare/difesa-usa-flotta-aerea-dei-marine-pezzi-iniziata-la-consegna-dei-caccia-rigenerati

  13. Nessuno 14/12/2015 | 17:20

    Mi ricorda molto battleship, sarà per le varie tonalità di blu, le lucine sui radar e quant’altro.

    Rispondi
  14. jena123 14/12/2015 | 17:54

    Beh,se fanno sopravvivere Brent Spiner figurati Smith,magari lo vedremo nel finale del terzo che salva il culo al mondo con un arma super segreta. Detto questo Smith mi è un pò sceso,prima quella cazzata di film col figlio,poi dice di no a Tarantino e infine dice di no pure a questo,echeccazzo Will.

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 18:16

      ma Smith è proprio deflagrato in volo secondo il sito virale.

      Spiner mi pare abbia detto che fosse finito in coma dopo gli eventi del primo film, infatti quando controllano il polso mica fanno “no” con la testa come a dire che è morto.

      ha pure detto che ha un nuovo taglio di capello tipo scienziato pazzo (come se quello del primo non lo fosse già) aspetto div ederlo

  15. Harrison Chrysler 14/12/2015 | 18:03

    non sono nemmeno riuscito a vedere tutto il trailer,dopo 4 secondi era già partita la fiera della retorica, potrebbe anche riuscire nell’impresa di essere più brutto del precedente.

    Rispondi
    • Benicio del Totoro 15/12/2015 | 07:29

      Se non ho visto male mettono l’ex presidente Pullman nell’affumicatoio. Che a me puzza tantissimo “GLI ALIENI SONO TRA NOI!!!11!1!”, con tutto quello che ne consegue in termini di parallelismi odierni…

      Il primo lo andai a vedere per gli effetti speciali e mi resi conto del sottotetto retorico solo a posteriori. Ma avevo 20 anni…
      Questo grazie del pensiero, ma no, grazie.

  16. Ciak Norris 14/12/2015 | 19:10

    Cioè, ora non fate passare che pure senza Big Will sarà la stessa cosa!
    A me mancherà e non capisco come cazzo abbia potuto non accettare un sequel del genere.
    Che poi dovrebbe essere anche un pò grato al lancio definitivo che gli aveva dato il primo ID4.

    ok, detto questo, they have my money.

    Rispondi
  17. Ace Sventura 14/12/2015 | 19:28

    X-com the movie

    Rispondi
    • Davide Linciaggio 15/12/2015 | 10:29

      Allora non sono l’unico ad averlo pensato!

    • BohBeh 15/12/2015 | 11:16

      guarcacaso l’anno prossimo esce proprio il gioco X-COM 2… il colmo sarebbe stato farlo uscire vicino al film (invece esce a Febbraio)

    • Garet 17/12/2015 | 14:54

      Ma magari facessero un film su X-Com, vediamo se il film dell’assassino e quello di warcraft avranno abbastanza successo da rinverdire il filone dei film sui videogiochi

  18. ermenton 14/12/2015 | 19:59

    boh…forse lo scaricherò, con calma, molta calma. Mi puzza di jurassic world.

    Rispondi
    • Vin Diesel30€grazie 14/12/2015 | 21:25

      Ma quì c’è JEFF!

  19. meme 14/12/2015 | 20:22

    “And is definitely bigger than the last one”

    booom. hanno già i miei soldi

    Rispondi
  20. Andrea 14/12/2015 | 20:28

    Meeeeeeh!

    Rispondi
  21. Colonnello Mustard 14/12/2015 | 20:34

    BOMBA!
    Sono pero’ un po’ preoccupato dal tono serioso e dall’assenza di Willy.
    Cioe’, senza la sacrosanta quota ignoranza come pensano di portare a casa il film? Navi più’ grosse ed effetti speciali all’ultima moda…!?

    Rispondi
  22. Simone 14/12/2015 | 20:41

    Avrei preferito che Emmerich facesse il seguito di Stargate, ma anche questo va bene. Sono già davanti al cinema, per quanto mi riguarda

    Rispondi
    • BohBeh 14/12/2015 | 21:46

      @Simone: di quello si vociferava quando ancora i seguiti di ID4 dovevano essere DUE. chissà se poi ne faranno ancora qualcosa…

  23. John Olmos 14/12/2015 | 20:46

    Povero cojone Will Smith..dopo Django rifiuta pure questo glorioso ruolo, neanche un minimo di riconoscenza; poteva almeno degnarsi di fare un cameo. A quella piaga di suo figlio, una particina Rolandone gliela trovava e così eravamo tutti contenti.

    Rispondi
    • Shu Shà 15/12/2015 | 11:17

      Ma secondo me invece è andata proprio come scritto sopra… o particiONA o nulla… e allora sai che ti dico, vai afangulo te e tuo figlio, con tutto che il reboot di Karate Kid non l’ho trovato nemmeno malaccio*.

      *ehi, lì recitava senza il padre… vuoivedereche…

  24. Vin Diesel30€grazie 14/12/2015 | 21:28

    Che bei ricordi! Film invecchiato stra stra bene, ed anzi rivalutato nel tempo!

    Questo trailer mi ha colpito! They’ll have my dirty money!

    Rispondi
  25. Peter Parkour 14/12/2015 | 22:12

    “Bombardiamoli !!
    Bombardiamo quei bastardi con le ARMI NUCLEARI !!!”

    Rispondi
  26. kaiser Sozzo 15/12/2015 | 00:49

    Fotta… fotta un cazzo. È fuori tempo massimo eccome. In ogni caso un trailer nulla di che.

    Rispondi
  27. Mattanza De La Fuente 15/12/2015 | 16:03

    Molto apprezzato il look ed il tono in generale più Dark e drammatico.
    Però vi prego..
    Ditemi che non la risolveranno collegando un portatile con su Windows 3.1 al mainframe della nave madre dei cattivi.

    Mi basta questo.
    E sarò vostro.

    Rispondi
  28. Bobby Han Solo 17/12/2015 | 09:01

    Eh si. La trovata del pc che si collega con l’astronave madre era veramente imbarazzante. L’unico neo di quel film

    Rispondi
    • Shu Shà 17/12/2015 | 09:37

      Era un #maccosa devastante, è vero.
      Però diamogli anche buono che era un’epoca in cui, ancora, un minimo, almeno il grande pubblico, poteva vedere l’informatica come una “roba magica” con la quale risolvere un po’ tutto.

    • Garet 17/12/2015 | 14:59

      C’era anche il problema che a livello di tecnologia militare ci facevano il culo, ora dopo anni di studio sui resti della battaglia e l’implementazione di quanto scoperto si spera che tutto si riduca alle classiche battaglie senza l’infiltrazione nell’astronave madre con il crack cinese da installare (anche perchè è una carta che ti sei già giocato sarebbe troppo riproporla pure qui)

  29. Mattanza De La Fuente 17/12/2015 | 15:31

    Puo’ essere una lettura interessante, quella dell’allora assente alfabetizzazione informatica…
    Pero’ ricordo che, per quanto analfabeta, la trovai proprio una puttanata senza senso! :)

    E comunque, per quanto mi riguarda, il tema ‘invasione aliena devastante e umanità sull’orlo dell’estinzione’ non andrà mai in scadenza…
    Proprio per questo, a suo tempo, riposi tantissime speranze in quell’infamata di ‘World Invasion Los Angeles’…
    Sigh….

    Ben vengano filmoni sull’argomento, se ben fatti!
    Speriamo bene!

    E Bill Pullman col barbone è fichissimo, quasi da creargli un supereroe ad hoc!

    Rispondi
    • Shu Shà 17/12/2015 | 16:07

      WI: battle Los Angeles non mi era superdispiaciuto, forse perché si percepiva che non provava a incoolarti – purtroppo non supporto l’atmosfera da “realistic war movie” (applicata a una INVASIONE ALIENA?) e quindi ccciao.

    • Benicio del Totoro 17/12/2015 | 16:08

      Io comprai il primo PC 5 anni dopo questo film, quindi il mio livello di competenza informatica era prossima allo zero assoluto. E pure io lo trovai una boiata astrale.
      Rivisto a posteriori mi chiesi perché anche gli alieni utilizzassero Windows e mi risposi che sì, in effetti, nello spazio nessuno può sentirti urlare…

  30. Mattanza De La Fuente 17/12/2015 | 16:27

    Ahahahahah si vero Benicio.. Probabilmente gli alieni erano aggiornati alle ultime Service Pack!!
    E concordo con te Shu, probabilmente il difetto più grande di world invasion è trattare l’argomento come una guerra ‘normale’.. A volte mi sembrava di guardare Black Hawk Down con gli alieni in CGI..

    Rispondi
  31. Cooking Nemo 20/12/2015 | 04:44

    “salvo che poi vedi *JEFF GOLDBLUM* e all’improvviso cambi TOTALMENTE idea?” ecco

    Rispondi
  32. Kurtz Waldheim 24/12/2015 | 18:05

    Mai stato un vero fan di ID, ma e’ una di quelle baracconate ignoranti che si possono vedere comunque con divertimento mangiando patatine e sopportando pure la retorica ammeregana.

    Certo che Will Smith ha fatto una figuraccia infame: mettono in cantiere il sequel di un film ultrapopolarissimo che ti ha reso noto in tutto il mondo, recuperano tutto il vecchio cast e solo tu ti tiri indietro perche’ hai tirato sul prezzo ? Sei un pagliaccio e pure ingrato. Se poi l’avesse fatto solo per spocchia perche’ ora non vuole ‘abbassarsi’ a fare film di cassetta allora i fan dovrebbero andarlo a prendere in casa con i forconi.

    Rispondi
  33. C gerini 27/12/2015 | 21:21

    Un bel pisellone grosdo

    Rispondi
  34. Enrico 23/06/2016 | 11:15

    Solo io ci ho visto qualcosa di Battlestar Galactica?
    Comunque io sono sempre dell’idea, che oggi come oggi se devo vedermi un film cosi, allora mi faccio una partita a qualche videogioco che mi diverto di più, tra l’altro all’epoca mi divertii molto con questo
    https://www.youtube.com/watch?v=fPvdy0KdbQM
    Anche se era più divertente Wing commander.
    Comunque anch’io ho sempre pensato che l’umanità poteva sfruttare la tecnologia aliena recuperata, avevo anche letto un articolo che diceva che se una nave aliena come quella del primo film cosi grande si schianta al suolo da quella altezza è come una bomba atomica per i danni che fa, solo per lo spostamento d’aria.
    Ormai holywood è proprio a corto di idee e poi smith dopo tutti i flop che sta collezionando, tra lui e il figlio poteva pensarci due volte prima di rifiutare, ha preso la china di Tom Cruise, ma senza aver fatto alcuni suoi film più “seri” da giovane e sopratutto senza avere la sua intelligenza, infatti Cruise qualche colpo ancora lo mette, sarà per Cruise non vuole spingere i figli ad ogni costo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario