Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Fratelli di sangue: Yojimbo + Per un pugno di dollari (400 LIVE – Episodio 23)

George Rohmer
di George Rohmer | 01/07/20225

Fratelli di sangue è la video-rubrica in cui mettiamo due (o più) film a confronto, formalmente scollegati, ma che in realtà presentano temi o aspetti in comune.

Trova le differenze.

Nel 1963, Sergio Leone va al cinema, vede un film di Akira Kurosawa ed esclama “MO’ CE FACCIO ‘N WESTE”, va dai suoi amici produttori di Cinecittà e dice: “COMPRATEME ‘N PO’ ‘STI DIRITTI”. E questi, come tanti piccoli commissari Winchester, gli rispondono “Sìììì, certoooo, come nooo, adesso chiamiamo subito ‘sti cinesi. Tu intanto gira”. Non sappiamo se sia andata davvero così, ma a me piace pensare di sì. Comunque sia, la causa legale scatenata da Kurosawa contro Per un pugno di dollari è più che giustificata, e ora lo sapete anche voi se ieri sera avete seguito la diretta Twitch in cui, in occasione del nuovo appuntamento con la rubrica “Fratelli di sangue”, Stanlio Kubrick, la new entry della redazione Terrence Maverick e il sottoscritto hanno messo a confronto Yojimbo, aka La sfida del samurai, con il suo remake non ufficiale italiano. Due film importantissimi, per ragioni diverse: il primo perché ha consacrato definitivamente Kurosawa oltre i lidi nipponici, il secondo perché ha rilanciato e reinventato il western, un genere all’epoca in declino, dandone una lettura cinica e post-moderna. Se invece non c’eravate, perché stavate portando a spasso lo Xenomorfo, o magari perché il giovedì è il giorno del torneo di Rollerball in parrocchia, potete comodamente recuperare la puntata di seguito.

APPENDICI ALLA VISIONE

  • Il video che dimostra come Yojimbo e Per un pugno di dollari siano lo stesso film

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO SU TWITCH

Il lunedì alle 21 appuntamento con una serata ricca di news, oppure ricca di cazzeggio se l’estate si porterà via il grosso delle news oltre al traffico cittadino.

Giovedì 7 luglio, sempre alle 21 torna invece la 400tv! Yay! Sarà un’occasione molto speciale: celebreremo infatti i dieci anni della 400tv con il film da cui iniziò tutto…

AMMAZZAVAMPIRI (1985, di Tom Holland. No, non QUEL Tom Holland)

Charley Brewster è il tipico adolescente americano: bianco, eterosessuale, normodotato, vive con la mamma in un sobborgo di Los Angeles e ama il telefilm (si diceva così una volta) Fright Night, incentrato su un cacciatore di vampiri interpretato dalla vecchia star in declino Peter Vincent. Una notte, il ragazzo scopre che il suo nuovo vicino di casa, Jerry Dandrige, è in realtà un vampiro. Con l’aiuto del suo migliore amico, della fidanzatina e dello stesso Vincent, Charley dichiarerà guerra a Jerry, per liberare il quartiere dalla sua nefasta presenza.

Procuratevi Amazzavampiri (consultate JustWatch per scoprire dove lo trovate in streaming), fatelo partire quando vi diamo il via e commentatelo insieme a noi.

Un grazie a tutti quelli che ci hanno seguiti e a quelli che hanno scelto di sostenerci abbonandosi al nostro canale. Infine, ringraziamo come sempre Christian Aliprandi e Dario Cogliati per la videosigla, Luca “Ludwig Van Verhoeven” Giovanardi per l’inno Trenodia per le vittime di Val Verde e i Nanowar of Steel per la sigla 400 Calci.

George Rohmer
Autore del post: George Rohmer
"Ne me quitte Bub"
D
k

tags: akira kurosawa ammazzavampiri clint eastwood fratelli di sangue la sfida del samurai liberté egalité gian maria volonté per un pugno di dollari sergio leone toshiro mifune yojimbo

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 6 aprile 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Il demone delle galassie infernali (ospite: La Buoncostume)
Seguici su Twitch
«
Una telefonata allunga la vita: la recensione di Black Phone
recensioni | 30/06/2022
Elvis di menare: la storia, vera, del progetto New Gladiators
divagazioni | 04/07/2022
»

5 Commenti

  1. tommaso 01/07/2022 | 11:57

    Esiste anche il remake sword and sorcery della stessa trama: The Warrior and the Sorceress del 1984, con David Carradine cavaliere errante menefreghista che arriva nella citadella maledetta, divisa tra due fazioni di maghi. Trashata cormaniana, ma divertente e adorabilmente cinica, pieno di tette al vento (anche multiple, sei anni prima di Atto di forza), violenza gratuita e mostri di gomma.

    Rispondi
    • George Rohmer 01/07/2022 | 12:22

      Ieri sera ci chiedevamo perché non ce ne fosse un remake sci-fi. Questo devo dire che non lo conoscevo. In Italia vedo che si intitola Kain il mercenario. Stanlio sarà contento!

    • Stanlio Kubrick 01/07/2022 | 12:25

      GRANDE! Grazie tommaso! Me lo sono completamente dimenticato ieri sera, è uno dei miei fantasy dell’infanzia!

    • Spike Li 02/07/2022 | 22:40

      un post interessante su The Warrior and the Sorceress, con retroscena sul film, su un sito paracalcista: https://ilzinefilo.wordpress.com/2021/11/01/the-warrior-and-the-sorceress-1984/

  2. Bugo Tognazio 02/07/2022 | 08:43

    Grandissimo Tommaso, questo debbo recuperarlo subito, sembra anzi il film che dovrei usare per ricucire amicizia d’infanzia e tempi delle prime seghe, il film da risxoprire coi vecchi amichetti.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario