La palestra dei 400 Calci è la nostra video-rubrica del lunedì in cui vi parliamo delle news più calciabili della settimana.
Reduci da un weekend in cui due film originali (se Barbie può essere definito “film originale”) hanno sbancato i botteghini di tutto il mondo, la gang del lunedì, composta per l’occasione da Cicciolina e George, si pone la fondamentale domanda: “I franchise hanno rotto il cazzo?”. Laggente è insomma stufa di universi e multiversi? Della nostalgia usata come arma per trascinare culi al cinema? Dei sequel di qualsiasi cosa, dei grandi ritorni per ridare lustro alle saghe? O dipende forse da quale saga e da chi c’è dietro? Parliamo di The Marvels, per il quale c’è un hype pari al meme di Wayne Knight in Jurassic Park, ma anche di Saw X, che vedrà il ritorno di Jigsaw nel più clamoroso caso di “Non abbiamo i soldi per il de-aging quindi fottesega” che si sia mai visto. Ma parliamo anche dell’ennesimo fallimento del film di Masters of the Universe, di un nuovo capitolo della saga di Hercule Poirot che nessuno sembra chiedere eppure arriva lo stesso, e di un filmoriginaleinpianosequenzacontedraimi che pare una roba figa ma ha il trailer più noioso del mondo. A voi la diretta di ieri sera in rigorosa differita!
Appena visto che anche da noi verrà distribuito nelle sale il 10 agosto il nuovo di Øvredal sul viaggio di Dracula a bordo della Demetra.
Mi è parsa una puntata un po’ pesante, tipo “signora mia questi franchise..”, ma le serie di film che vanno avanti fino ad esaurimento sono sempre esistite, forse oggi la situazione è aumentata dalle piattaforme.
Peccato, un po’ meh…
Sinceramente invece io per The Marvels ho buone aspettative sin dall’epilogo della serie di Miss Marvel: molte più che non per Eternals, Shang Chi o Black Panther 2 (per quanto gli ultimi due si siano rivelati meno peggio di quanto temessi).
Anche per il nuovo caso di Poirot dai baffi a pipistrello nutro interesse.
Mentre per Saw proprio per niente, ma riconosco che io non sono il target di questi film quindi non penso che l’idea di un decimo capitolo abbia rotto le scatole: sono contento che per chi piace ci sia nuovo materiale all’orizzonte.
Nathan
In questo articolo io avrei citato il colpaccio della Blumhouse con “L’esorcista – il credente”, sequel diretto della pellicola che nel 1973 fece cagare il mondo in mano.
Due famiglie dovranno confrontarsi con il male nella sua forma più oscura e, nel terrore e nella disperazione, a cercare l’unica persona in vita che abbia mai assistito a qualcosa di simile: Chris MacNeil.
perchè se Keaton e Ford possono tornare a essere eroi,
Ellen Burstyn (la madre di Regan) a 90 anni suonati, può tornare pià cazzuta che mai.