Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: nani

Speciale S. S. Rajamouli: Eega (2012) – La mosca, ma al posto di Cronenberg c’è Sam Raimi

Benvenuti a “pRendeRe la rincoRsa per RRR” la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l’Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/06/2022 15

Benvenuti a "pRendeRe la rincoRsa per RRR" la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l'Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

Benvenuti a “pRendeRe la rincoRsa per RRR” la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l’Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/06/2022 15

Suburra: no pun intended

Di come il cinema di genere in Italia sia in mano al miglior regista su piazza e di come meno male ci sia lui a fare dei film della stramadonna come Suburra.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2015 164

Di come il cinema di genere in Italia sia in mano al miglior regista su piazza e di come meno male ci sia lui a fare dei film della stramadonna come Suburra.

Di come il cinema di genere in Italia sia in mano al miglior regista su piazza e di come meno male ci sia lui a fare dei film della stramadonna come Suburra.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2015 164

Pensavo di non aver bisogno di Mad Max: Oltre la Sfera del Tuono

Il film che ce la fece scendere rivisto dopo 30 anni ne esce meglio del previsto.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/05/2015 77

Il film che ce la fece scendere rivisto dopo 30 anni ne esce meglio del previsto.

Il film che ce la fece scendere rivisto dopo 30 anni ne esce meglio del previsto.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/05/2015 77

Solo per la sua altezza: la storia di Weng Weng

Fancalcisti e fancalciste, vi presentiamo colui che il Guinness dei Primati indica come l’attore protagonista adulto piu’ basso della storia del cinema.

recensioni di Nanni Cobretti e Luotto Preminger| 16/06/2014 26

Fancalcisti e fancalciste, vi presentiamo colui che il Guinness dei Primati indica come l'attore protagonista adulto piu' basso della storia del cinema.

Fancalcisti e fancalciste, vi presentiamo colui che il Guinness dei Primati indica come l’attore protagonista adulto piu’ basso della storia del cinema.

recensioni di Nanni Cobretti e Luotto Preminger| 16/06/2014 26

Game of Thrones (-nispelismo +barbarie)

Game of Thrones è la classica serie in costume degli anni dieci, epoca storica in cui (dietro l’esempio di Rome, Spartacus e cose simili) s’è deciso che ha senso affiancare alla base concettuale del drammone da palazzo una dose massiccia di cazzi, fighe e sbocchi di sangue. È una metafora della società contemporanea: la monogamia […]

di Wim Diesel| 18/08/2011 44

Game of Thrones è la classica serie in costume degli anni dieci, epoca storica in cui (dietro l’esempio di Rome, Spartacus e cose simili) s’è deciso che ha senso affiancare alla base concettuale del drammone da palazzo una dose massiccia di cazzi, fighe e sbocchi di sangue. È una metafora della società contemporanea: la monogamia […]

di Wim Diesel| 18/08/2011 44

Drive: la curva, la strada, la folla che grida MIRACOLO

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Speciale San Valentino: “Tiptoes”. Anche i nani hanno pomiciato da piccoli.

In cui per festeggiare S.Valentino la redazione dei 400 CALCI si è chiesta: è più forte l’amore o l’orrore? E di conseguenza, invece di parlarvi di film d’orrore che ci fanno innamorare, abbiamo affrontato film d’amore che ci terrorizzano a morte. Leggete a vostro rischio e pericolo.

Perché nessuno conosce […]

recensioni di Luotto Preminger| 14/02/2011 24

In cui per festeggiare S.Valentino la redazione dei 400 CALCI si è chiesta: è più forte l’amore o l’orrore? E di conseguenza, invece di parlarvi di film d’orrore che ci fanno innamorare, abbiamo affrontato film d’amore che ci terrorizzano a morte. Leggete a vostro rischio e pericolo.

Perché nessuno conosce […]

recensioni di Luotto Preminger| 14/02/2011 24

Le recensioni della domenica: “Cirque Du Freak – The Vampire’s Assistant”.

Cose da sapere: un pischello supernormale va a vedere un circo di fenomeni da baraccone vecchio stile (c’è pure il nano tutto testa), per salvare un amico meno insopportabile di lui diventa lo scudiero mezzo vampiro di un vampiro molto figo, poi si ritrova in una guerra tra mondi e oltremondi dove i fili vengono […]

recensioni di Dolores Point Five| 21/02/2010 17

Cose da sapere: un pischello supernormale va a vedere un circo di fenomeni da baraccone vecchio stile (c’è pure il nano tutto testa), per salvare un amico meno insopportabile di lui diventa lo scudiero mezzo vampiro di un vampiro molto figo, poi si ritrova in una guerra tra mondi e oltremondi dove i fili vengono […]

recensioni di Dolores Point Five| 21/02/2010 17

Mettiamo il “NANO” in “film noN pArticolarmeNte riuscitO”

Dico io: quando hai in tasca il miglior soggetto mai concepito da che è stato inventato il cinematografo, quando ce l’hai pronto in saccoccia, dico io!, è veramente, veramente difficile non tirarne fuori il miglior film mai fatto, o almeno -toh- uno dei migliori tre. E Ron Carlson (regia) e Kevin Andounian (sceneggiatura) ce l’avevano. […]

di Luotto Preminger| 19/02/2010 18

Dico io: quando hai in tasca il miglior soggetto mai concepito da che è stato inventato il cinematografo, quando ce l’hai pronto in saccoccia, dico io!, è veramente, veramente difficile non tirarne fuori il miglior film mai fatto, o almeno -toh- uno dei migliori tre. E Ron Carlson (regia) e Kevin Andounian (sceneggiatura) ce l’avevano. […]

di Luotto Preminger| 19/02/2010 18

Nanosservatorio “Cristopher Nolan Puppami la Fava!” version

Certo, a noi Il Cavaliere Oscuro è piaciuto. E anche Batman Begins. Ma tutto questo incensare Cristopher Nolan e il suo cinema – fin troppo debitore a Mann e rovinato dalla presenza in doppiaggio di quello scarsone di Claudio Santamaria – ci sembra eccessivo. Anche perché dall’altra parte del globo c’è chi è riuscito nella […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 23/09/2009 7

Certo, a noi Il Cavaliere Oscuro è piaciuto. E anche Batman Begins. Ma tutto questo incensare Cristopher Nolan e il suo cinema – fin troppo debitore a Mann e rovinato dalla presenza in doppiaggio di quello scarsone di Claudio Santamaria – ci sembra eccessivo. Anche perché dall’altra parte del globo c’è chi è riuscito nella […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 23/09/2009 7

Nanosservatorio: Deep Roy

Nome: Deep Roy
È il suo vero nome?: Nope. In realtà si chiama Mohinder Purba, ma per il grande schermo si fa chiamare Deep Roy. Ma anche Roy Deep, che è un nome dublefasch. Ma anche Gordeep Roy. O la variante esoticissima Gurdeep Roy. Io ve lo dico: è Kenyota! Ma di origine indiane! Non solo: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/07/2009 4

Nome: Deep Roy
È il suo vero nome?: Nope. In realtà si chiama Mohinder Purba, ma per il grande schermo si fa chiamare Deep Roy. Ma anche Roy Deep, che è un nome dublefasch. Ma anche Gordeep Roy. O la variante esoticissima Gurdeep Roy. Io ve lo dico: è Kenyota! Ma di origine indiane! Non solo: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/07/2009 4

Nanosservatorio: speciale Spinal Tap

Qua usciamo temporaneamente dal nostro territorio di competenza, ma dopo tante schede di approfondimento mi sembrava giusto fare anche un po’ di osservazione diretta sul campo.
L’occasione è stata lo spettacolo di intrattenimento musicale “Spinal Tap – One Night Only World Tour“, andato in scena nella serata di ieri alla Wembley Arena di Londra, Gran Bretagna.
Il […]

di Nanni Cobretti| 01/07/2009 1

Qua usciamo temporaneamente dal nostro territorio di competenza, ma dopo tante schede di approfondimento mi sembrava giusto fare anche un po’ di osservazione diretta sul campo.
L’occasione è stata lo spettacolo di intrattenimento musicale “Spinal Tap – One Night Only World Tour“, andato in scena nella serata di ieri alla Wembley Arena di Londra, Gran Bretagna.
Il […]

di Nanni Cobretti| 01/07/2009 1

Nanosservatorio: Tony Cox

Nome: Tony Cox
E’ il suo vero nome? No, l’anagrafe riporta un pomposissimo “Joe Anthony Cox”. Essendo un nano ha pensato bene di accorciarselo. Bravo, Tony.
Altezza: 1,07 m.
Big break: nascosto dall’appropriato costume, ha recitato ne Il ritorno dello Jedi e nei due film tv da esso derivati. Il salto di qualità però l’ha fatto con il […]

di Dolores Point Five| 20/04/2009 1

Nome: Tony Cox
E’ il suo vero nome? No, l’anagrafe riporta un pomposissimo “Joe Anthony Cox”. Essendo un nano ha pensato bene di accorciarselo. Bravo, Tony.
Altezza: 1,07 m.
Big break: nascosto dall’appropriato costume, ha recitato ne Il ritorno dello Jedi e nei due film tv da esso derivati. Il salto di qualità però l’ha fatto con il […]

di Dolores Point Five| 20/04/2009 1

My Bloody Valentine 3D

Qui Nanni Cobretti, che dopo aver saputo che in My Bloody Valentine 3D avevano supplito a un qualsiasi coinvolgimento di Kevin Shields con la presenza di una nana – messicana, per di più – è corso immediatamente al cinema con l’ansia di chi sta accompagnando la moglie al Pronto Soccorso a partorire.
Questo mi è possibile […]

recensioni di Nanni Cobretti| 26/01/2009 5

Qui Nanni Cobretti, che dopo aver saputo che in My Bloody Valentine 3D avevano supplito a un qualsiasi coinvolgimento di Kevin Shields con la presenza di una nana – messicana, per di più – è corso immediatamente al cinema con l’ansia di chi sta accompagnando la moglie al Pronto Soccorso a partorire.
Questo mi è possibile […]

recensioni di Nanni Cobretti| 26/01/2009 5

Far diventare rilevante “My Bloody Valentine 3-D” in quindici secondi.

Lo so, ok? Lo so.
Il capo, qui, ci ha fatto giurare che non saremmo andati fuori tema. Ed è un peccato deluderlo. Ma le regole esistono per essere infrante. L’ho letto su un sito, quindi è vero.
La cosa fondamentale di My Bloody Valentine 3-D è che non gliene è mai fregato niente a nessuno. Ma […]

di Dolores Point Five| 22/01/2009 5

Lo so, ok? Lo so.
Il capo, qui, ci ha fatto giurare che non saremmo andati fuori tema. Ed è un peccato deluderlo. Ma le regole esistono per essere infrante. L’ho letto su un sito, quindi è vero.
La cosa fondamentale di My Bloody Valentine 3-D è che non gliene è mai fregato niente a nessuno. Ma […]

di Dolores Point Five| 22/01/2009 5

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario