Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Menopeggio TV: Slevin – Patto Criminale

Bongiorno Miike
di Bongiorno Miike | 19/03/201026

Minirecensione in dieci punti da leggere stasera davanti al televideo

Slevin – Patto Criminale
(Lucky Number Slevin)

DOVE: Italia 1luckynumberslevin

QUANDO: 23.15 (a nanna presto questa volta)

1)  «pronto…?»
«Ohi ciao Paul sono io.»
«…»
«Jason»
«…»
«Smilovic…»
«…»
«Jason Smilovic… lo sceneggiatore»
«Oh! Jason! Scusa non ti avevo riconosciuto ma ho perso il cellulare due giorni fa quindi sai… la rubrica del telefono… ho perso tutti i numeri… non è che ti avessi cancellato… cioè…»
«No, no, capisco… anche a me… senti, ti chiamavo perché mi è venuta un’idea pazzesca per un film…»
«Guarda, sono in auto e…»
«Ti rubo solo due minuti»
«Sto andando ad un funerale…»
«un minuto…»
«è il funerale di mia zia…»
«Dai al volo: allora ci sono un negro, un rabbino e Bruce Willis che si dichiarano guerra…»
«Jason… va bene tutto ma le barzellette…»
«No! No! No! Senti: c’è la vendetta, la trama intricata, lo scambio d’identità e il colpo di scena finale tipo quel coreano che hai visto a Cannes e che ti è piaciuto tanto»
«Jason, guarda sono davanti alla chiesa… c’è il prete che mi sta salutando…»
«Lucy Liu fa una che la molla.»
«…»
«…»
«Dimmi dove sei che ti raggiungo…»

[sottofondo di archi a salire]

2)  I primi 17 minuti sono accelerazione pura all’insegna delle tre S: sangue, sesso e scommesse. Se li vedi ci rimani.

3)  Seguono 90 minuti all’insegna delle tre P: parodia, prevedibilità e pizza (quella che ordini, vai a ritirare, la mangi e la trama la segui comunque che è ‘na bellezza)

4)  In questo film ritroviamo l’indomito Josh Hartnett che, prima di divenire un animatrone con l’ascia in mano a caccia di zombiri vogue, faceva da cavia umana per una ricerca che poi avrebbe dato grandi risultati

5)  McGuigan ha avuto l’intuizione geniale di far intraprendere una gangsta-faida sanguinaria tra Nelson Mandela e il Mahatma Gandhi

6)  Un accenno alla fotografia: è bella e spalmata di giallo. E vale la pena. Davvero.

7)  A.B. Volto di A. Volto di B. Occhi di A. Occhi di B. Busto di A, Busto di B. Volto di A e nuca di B. Volto di B e nuca di A. Volto di B su voice over di A. Volto di A su voice over di B. Volto di A. Volto di B. Occhi di A. Occhi di B.
(Vero che da fastidio? Provate a vedervi un’ora e mezza di dialoghi tutti in campo-controcampo. A un certo punto ho sentito la mancanza dei videogiochi della Simulmondo.).

8)  La migliore interpretazione di Lucy Liu, il che non vuole in effetti dire tantissimo. Però…. (via Dolores Point Five)

9)  Ciò detto è un’ora e mezza passabile, il che, se si pensa al cast tipo album delle figurine “celocelobusomanca”, è quasi un insulto.

10) Ho visto di peggio: Gangs of New York

Belli, ma per il Sylvester ci vuole altro
Belli, ma per il Sylvester ci vuole altro
Bongiorno Miike
Autore del post: Bongiorno Miike
"Ho visto di peggio"
E
D
k

tags: bellicapelli ben kingsley bruce willis Josh Hartnett Lucy Liu menopeggio tv Morgan Freeman Patto criminale Slevin trame complesse alla coreana zombiri vogue

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Consigli per l’arredamento
divagazioni | 18/03/2010
Jason Statham. Professione assassino. Trailer.
news | 19/03/2010
»

26 Commenti

  1. Nicola 19/03/2010 | 08:48

    sino agli ultimi 10 minuti finali ho pensato “carino”.

    Ma lo spiegone finale (oh ma davvero, per filo e per segno… proprio da reputare lo spettatore un coglione totale), ha fatto precipitare il mio giudizio e l’ho classificato come “film demmerda”.

    Rispondi
  2. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 09:02

    BONUS TRACK#1:

    riportiamo al parte del dialogo tra Paul e Jason.

    «e sai qual’è la cosa figa?»
    «No Jason… qual’è la cosa figa?»
    «E’ CHE NOI IL TWIST ENDING GLIELO APPOGGIAMO SUBITO LI’, GIA’ ALL’INIZIO. Il metaforone! Già all’inizio!»
    «quindi niente spiegozzo alla fine?»
    «Eh no! Anche lo spiegozzo alla fine!»
    «Abbondiamo?»
    «e abbondiamo!»
    «crepi l’avarizia».
    «sarà un successone»
    «un successone!»
    «…»
    «…»
    «Jason ma davvero Lucy Liu fa una che la molla?»

    Rispondi
  3. ratto diretto 19/03/2010 | 09:04

    una buona suffucienza di film, dopotutto; ho visto di peggio.
    E non Gangs of NY, che va bene tutto, ma Bill the Butcher è immenso.

    Rispondi
  4. Uwe Pòl 19/03/2010 | 10:03

    8) La migliore interpretazione di Lucy Liu, il che non vuole in effetti dire tantissimo. Però…

    Parliamo di cinema eh. Perché non raggiunge Ling di Ally Mc Beal (si, cioé… vabbé.)

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 19/03/2010 | 10:35

    @ratto: e’ una testimonianza alla bruttezza del film il fatto che nemmeno una cosa stratosferica come Billy the Butcher mi faccia venire voglia di riguardarlo.

    Rispondi
  6. Simo 19/03/2010 | 10:41

    Bill th Butcher è più cappellaio di tutti i gionnidip in 3d del mondo.

    Rispondi
  7. Uwe Pòl 19/03/2010 | 10:42

    @ Simo, non farmi parlare.

    Rispondi
  8. Uwe Pòl 19/03/2010 | 10:42

    @ Nanni non potrei essere più d’accordo di così.

    Rispondi
  9. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 11:04

    @tutti: ho recuperato la rete quindi ora son problemi vostri.
    @ratto: il macellaio? Tu mi vuoi paragonare il macellaio ad un ebreo ortodosso gangster? E non un ebreo qualsiasi ma il segretario personale di Schindler… robina forte eh? (quoto Nanni per la sempre indomita ficcanza)
    @Uwe e Simo: qualcuno ha detto qualcosa? No perchè mi è parso di sentire qualcosa…

    Rispondi
  10. Simo 19/03/2010 | 11:06

    oh, dimenticavo, a me Slevin m’è garbato e Macguigan mi sta simpatico sin da Gangster n°1.
    Poi ha fatto Push e la simpatia un po’ m’è scemata ma vabbé: mica ci dovevo fare lingua in bocca sotto la doccia.

    Rispondi
  11. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 11:50

    @Simo: mi ricordo che, quando hanno proiettato al cinema il trailer di Push, all’ingresso hanno distribuito dei sacchettini (probabili avanzi del marketing di Hostel) e durante la proiezione sono scese dal soffitto anche le mascherine per l’ossigeno. Curioso…

    Rispondi
  12. Quint 19/03/2010 | 12:07

    ma sono l’unico che ieri sera in un momento di depressione e masochismo si è rivisto Devil? L’avevo cancellato dalla mente così bene che ero riuscito a dimenticarmi dell’interpretazione di Colin Farrell nei panni di Bullseye. Mi sono vergognato per loro, per me, per tutti. Miller e Mazzucchelli compresi.

    Rispondi
  13. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 12:13

    @Quint: Daredevil è il male supremo. Un film simile viola palesemente la convenzione di Ginevra.

    Rispondi
  14. Jo 19/03/2010 | 12:29

    @Bongiorno: allora vogliamo parlare dello spin-off Electra?

    tornando in tema: a me Slevin aveva garbato, non capisco tutto questo bashing… non è il FILMONE, per carità, ma tutto sommato è gradevole, lo spiegone nel finale magari è un po’ eccessivo ma…

    Rispondi
  15. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 12:32

    @Jo: Ho impiegato sei mesi di psicoterapia e venti sedute dall’ipnotista per dimenticarmi dell’esistenza di Electra… tutto lavoro buttato via per colpa tua.
    Bashing? Mi sembra di aver detto che è gradevole.

    Rispondi
  16. ratto diretto 19/03/2010 | 12:44

    @un po’ di gente a proposito di Bill: Siete cattivissimi. Comunque GONY non lo butto nel cesso. (ma non me lo rivedo neanche, quindi mi sa che c’ha ragione Nanni. Ma no, non mi si dica che IL MACELLAIO è a livello di un gionnydepp qualsiasi , no dai, è troppo.

    @Miike: Gandhi vs Mandela!! grande…

    @Quint: Gli effetti del film di Devil si sono visti sul Miller degli ultimi tempi.. E’ stato troppo anche per lui

    Rispondi
  17. Filo 19/03/2010 | 12:49

    Ragazzi, scoprire il vostro blog è un po’ come accendere la tv e scoprire che danno Commando.

    E la citazione dei giochi della Simulmondo ha scatenato un’epifania dalla quale difficilmente potrò riprendermi.

    Rispondi
  18. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 12:53

    @Filo: ricordiamo tutti insieme Simulman con un minutino di silenzio.

    Rispondi
  19. Uwe Pòl 19/03/2010 | 13:01

    @un po’ tutti

    su Devil: adesso non facciamo quelli che fanno ottanta post parlando di comics. Il recinto della marvel era una settimana fa.

    su Bill: now imagining Bill The Butcher performing the most acclamed “La Deliranza” dance, in Tim Burton’s (vabbuò) Alice, and die a little inside.

    Rispondi
  20. ratto diretto 19/03/2010 | 14:28

    @Uwe: Be’, Bill con un bell’ arsenale di lame a spasso per wonderland (inteso anche come il ranch di mj) ce lo vedo bene. E so’ cazzi per il cappellaio. E lo Stregatto è buono in salmì. (Bigazzi docet)

    wonderland! mi hai ricordato che devo ancora recuperare malice in lalaland…

    Rispondi
  21. Bongiorno Miike 19/03/2010 | 14:35

    Dal What if al WTF il passo è breve…

    Rispondi
  22. Uwe Pòl 19/03/2010 | 14:39

    @ Ratto: ma già gira? Parmi di no…

    Rispondi
  23. ratto diretto 19/03/2010 | 15:35

    IMBD lo dava in uscita a gennaio 2010…

    Rispondi
  24. Uwe Pòl 19/03/2010 | 16:07

    beata gioventù.

    Rispondi
  25. Mike Bongiorno 19/03/2010 | 17:33

    domani una gustosa nuova Bonus Track… rimanete sintonizzati

    Rispondi
  26. gigi 19/03/2010 | 21:37

    Tolto Josh Hartnett bisteccone, il film non è malaccio, buono per una serata in casa.

    L’intreccio funziona, nessuna genialata per carità, un figlioletto de I Soliti Sospetti, tutto qui.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario