A me piacciono le storie di matti. E a voi? A me tantissimo.
Uno dei miei matti preferiti è Tom Cruise. Ma mi piaceva anche quando non era matto, per cui sono un po’ parziale.
La sua storia è funzionata così:
a) Marzo 2004: ritrovatosi ad essere l’attore più famoso di tutti i tempi, Tom decide di licenziare il suo manager in favore della sorella.
b) Aprile 2005: dopo un po’ di silenziosa gavetta, la sorella asserisce che potrebbe essere una cosa furba saltare sul divano da Oprah Winfrey. Non funziona (eufemismo).
c) Maggio 2010: la gente tuttora non vuole vedere i film di Tom Cruise perché una volta ha saltato sul divano da Oprah. Per questo, e per una manciata di mal calibrate dichiarazioni successive, da circa cinque anni lo credono una specie di Hitler venuto dallo spazio per mangiare bambini in brodo di placenta con la forza del pensiero.
Comunque: nel frattempo sono seguiti tentativi a vuoto di recuperare credito. M:I3 è di fisso il più sottovalutato di essi. Ballare in costume da ciccione sui titoli di coda di Tropic Thunder pareva un’umiliazione adeguata, ma non è bastata.
Quest’anno ci riprova, in coppia con Cameron Diaz, con questo Knight & Day – in Italia Innocenti bugie – di cui preghiamo la regia di mandarci il nuovo lunghissimo “trailer internazionale”:
Bene:
– sembra proprio il tipo di cose che Tom Cruise fa ad occhi chiusi e con una mano dietro la schiena
– sembra che ci abbiano speso molti soldi
Male:
– come si sono accorti persino i titolisti italiani, pare una poco fantasiosa rielaborazione di True Lies
– il regista è James Mangold. Il dialogo tra i produttori dev’essere stato il seguente: “Ci serve un regista per una ritmata commedia con costose scene d’azione” “Chiamiamo quel tizio famoso per girare solo drammoni soporiferi!” “Dammi il numero”
– pare che mezzo film sia stato girato in green screen nel salotto di Tom Cruise, per poi montarci dietro location varie da tutto il mondo come nella scena delle cartoline di Fusi di testa (“Ciao, sono nel Delaware…”)
– Tom Cruise e Cameron Diaz sono VECCHI, e iniziano a sfiorare il patetico. Secondo me finisce che era tutto un sogno e si erano addormentati sul divano davanti a Ballando sotto le stelle.
Voi che dite?
A me fa un sacco di simpatia mista a tenerezza!
E poi non so, ha quel qualcosa che se fosse uscito nel ’96 avrei pensato fosse un film con Madonna… Comunque fisso che va a presentarlo a Domenica In. C’e’ ancora Domenica In?
Io penso che Tom Cruise sia in realtà un robot guidato da un Tom Cruise alieno ma più piccolo…come in quel film con Eddie Murphy. Sarà per il sorriso ormai più simile ad una paresi.
La Diaz invece sembra il guscio rinsecchito di un cadavere spolpato dall’interno e mosso da un parassita alieno del pianeta Vanity Fair.
Due colpi glieli darei comunque, ovviamente.
è qui che si dicono le cattiverie sulla Diaz?
Non posso credere che sia la stessa che “ohmioddiomachiè” in the mask, ora sembra la versione Cabrio lusso della Ventura.
“Uwe ma non hai il DVD de La cosa più dolce?”
“Si ma l’ho preso solo per la filmografia di Tom Jane.”
“…giocata malissimo.”
Maddaiiiiii!! Finalmente il trailer di Mission Impossible 4!!! Finalmente!! Che bello!!!!
a me è piaciuto, c’è ritmo, che Cruise che fa le faccine con il sorrisone, le scene d’azione sembrano spettacolari (mi riservo però il giudizio sul grande schermo), insomma, questo per i miei umilissimi gusti è un cinema garantito..
@Uwe: azz mi sa che siamo in due ad avere fatto quell’errore.. :-D
“Sembra proprio il tipo di cose che Tom Cruise fa ad occhi chiusi e con una mano dietro la schiena”
Appunto. Mi pare superfluo, già visto e triste quanto un Cop Out (o Surrogates…) con Willis. Eppure quando leggi una sceneggiatura dovresti chiederti: cosa può aggiungere davvero questo film alla mia già cazzuta carriera/filmografia?
Me sembra ‘na gran cazzata ad occhio e croce… la scena della moto nel fiume e lui che piomba sul cofano sorridendo… c’è un limite anche a ‘ste cose. Dài, nel prossimo film che faranno, volerà come un elicottero usando l’uccello al posto dell pale del rotore?
Cmq le facce da matto gli vengono benissino, sarà che lo è diventato davvero, ma l’espressione del volto è proprio inquietante.
Eh ma oggi come oggi Tom non ha bisogno di aggiungere, ha bisogno di dire “Ehi, vi ricordate quando non ero Hitler venuto dallo spazio?”… ed e’ un peccato che uno come lui si sia ridotto cosi’ per tale stronzata
Ragazzi se non l’avete già fatto guardatevi “tom crooze” su youtubo… cmq ormai da un pezzo che Tom si adegua al minimo sindacale… fa sempre la stessa cazzo di parte, fosse almeno una parte da bullotto alla Jason Statham! vi rivelerò una cosa… “giorni di tuono” e “top gun” sono lo stesso film, hanno solo sostituito la parola “F16” con “Auto da Nascar”…
Ecco… un Tom Gun 2 con lui che addestra giovani aquilotti me lo vedrei :P
http://static.blogo.it/cineblog/topgunierieoggi_401.jpg
Questo film POTREBBE avere un senso se, a questo giro, Cameron urlasse a Tom ‘io ho bevuto il tuo sbobbo’ (o com’era…non ricordo) però ammiccando.
^___^
@theDoctor: giura
e i muse nel trailer sono bene o male?
(ma sono io che mi drogo o il botox di tom lo fa assomigliare a cristianone bale?)
@abraxas: sono MALISSIMO.
@thedoctor: non ti credo.
@Banjo: per me dopo MI2 è tutto estremamente realistico.
@cleaned: questa foto vale mille parole.
@Nanni
IMDB non ti regge il gioco
per me quando ha iniziato a fare l’hitler venuto dallo spazio ha solo guadagnato ulteriori punti.
in quel momento è passato dall’essere un attore che adoravo all’essere un concetto, un simbolo, un’archetipo che adoro.
lui è il Tom Cruise.
tipo che lui quando fa Les Grossman fa se stesso.
e io queste cose le stimo, a distanza, in una persona sovrannaturale come lui.
non so che cazzo sto dicendo ma io a Tom ci voglio bene e basta.
ad averne di adoratori del primordiale caos siderale a questo mondo.
rende stupendi perfino film di merda in cui non appare:
http://www.youtube.com/watch?v=FjGmZJu8OnY
il lungo trailer secondo me da una buona idea di come sarà il film. almeno io mi sono immaginato che la prima parte dev’essere abbastanza divertente, la cosa che come scrivevi tom fa con la mano dietro la schiena. Poi però mi sa che il film vada a finire in vacca. Una cazzata dopo l’altra. Quest’anno ci avevo sperato con Travolta pelato di spassarmela un po’ al cinema con il fracassone e son rimasto deluso (perchè c’era poi poco fracasso a cazzo e troppe chiacchiere sceme). Ho la sensazione che qui si ripresenti lo stesso problema
però belli i Muse in sottofondo…
@ uwe: meglio che fabri fibra comunque…
Non per dire ma solo io preferisco Tom com’é ora? Voglio dire, meglio ora che si rende ridicolo in tutti i modi possibili che prima quando era un attore “rispettabile”. Mi fa quasi tenerezza. Basta, mi sono sbilanciato anche troppo.
@uwe poll:lol, la Diaz come la Ventura, non me ne ero accorto.
wow! ma gli agenti speciali possono essere alti due mele o poco più?
peccato per James Mangold, con Identità aveva guadagnato un sacco di punti..
ma io a Mangold non voglio male, ha fatto almeno tre film che mi piacciono (a voi sceglierli), ovviamente sono perplesso dal fatto che tutte le scene d’azione sono già state riassunte in un trailer di 3 minuti su due ore di faccette di Cruise e Classy-Ventura che piange.
Quindi boh, mandiamo avanti il canarino?
Io vorrei un biopic di Tom Cruise in cui Tom interpreta se stesso in tutte le fasce d’età, dai 12 ai 50 anni, anzi in cui interpreta tutti i personaggi, anche quelli femminili (anche Nicole Kidman): sarebbe awesome vedere Tom 50enne in cui fa se stesso a scuola, con la voce fuori campo (ovviamente di Tom Cruise) che racconta di quanto fosse predestinato al successo fin dalle recite scolastiche
e dimmi, con cosa condisci il tofu, esattamente?
Il tofu si mangia generalmente scondito, ma si può anche friggere e aggiungere un pò di peperoncino (qui lo usano al posto del sale).
Dai che è un’idea figa :) verrebbe fuori qualcosa alla “Essere John Malcovich” ma con tocco di “Wayne’s World”!
In pratica, Private Parts di Howard Stern :D
O no?
Esatto, perchè l’unico personaggio che Tom Cruise può interpretare è se stesso: ci ha proposto lo stesso film da più di vent’anni, ormai non funziona più.
Io avevo pensato subito a Walk Hard, con John C. Reilly che all’inizio urla qualcosa tipo “Non puoi trattarmi cosi’, ho 14 anni!”
Dai, almeno ci sono 2 smart 4 4 che si schiantano e questa è sempre cosa buona.
Cordialità
Attila
Ragazzi, guardate che il cinema ha bisogno di qualche commedia d’azione per convincere anche le morose a seguirci al cinema.
Quindi ben vengano film come true lies ed fbi protezione testimoni, almeno in questi film le scene ai confini delle leggi della fisica sono giustificate (non come in MI2 oserei aggiungere).
E poi il Tom è sempre il Tom!!
@Mr Clark:
True Lies: ok (faceva ridere)
FBI Protezione Testimoni: non ok (non faceva ridere)
Le scene ai confini delle leggi della fisica in MI2 sono piu’ che giustificate dalla presenza di John Woo in cabina di regia. Stesso dicasi per le colombe.
Infine: e’ almeno da Wolverine in poi che a vedere i blockbuster d’azione ci vanno prima le morose che noi, e si divertono pure di piu’… quest’anno siamo al sicuro solo con The Expendables, e nemmeno al 100%…
Adesso mi offendete..
Però James Mangold ha fatto Walk The Line. Un film per me bellissimo.
Quanto a Tom Cruise poverino ce la mette tutta ma ultimamente fa film troppo pessimi. Cmq mi piace ricordarlo in Collateral, li era veramente sublime.
Almeno lui s’impegna.
boh.. in mezzo a tanti detrattori, io lo stimo ancora come attore. Me ne frega un razzo della sua vita privata, per quanto grottesca sia. Mi fa ridere al cinema, M:I2 rimane una delle pietre miliari della fisica moderna, e quindi ben venga Knight and Day… E poi mi fa tenerezza che per recuperare la sua immagine si mette a ballare da ciccione in Tropic Thunder.. Insomma, avrà fatto le sue cazzate di marketing, ma almeno gli riconosco l’impegno per cercare di recuperare adesso…
@Il_Presidente: Cameron Diaz che gli dice “..ma ho ingoiato il tuo sperma” è in Vanilla Sky.. che per me era molto molto bello, ma da quel che ho visto è un film che o lo ami (difficile) o lo odi (molto più facile).
@Jo: Vanilla sky è copiato quasi scena per scena da “Apri gli occhi” di Amenabar. Però è piaciuto molto anche a me, ha una colonna sonora spettacolare.
La sequenza con i due in moto e lei che si gira e spara deve un pò troppo a “Il domani non muore mai” o sbaglio?
@hellblazer#1: beh essendone il remake mi pare normale che si somiglino…
@abraxas: non per niente una delle scene conclusive è Penelope Cruz che gli sussurra “apri gli occhi”.. citazione?
Ho visto anche il film di Amenabar, dopo, ma (e qui mi rendo conto di dire una bestemmia) l’ho trovato inferiore. Sarà che visivamente Vanilla Sky per me era impressionante.
Vanilla Sky mi ha messo una gran tristezza per Kurt Russell.
@Jo
Mi è successa la stessa identica cosa. Vidi Vanilla sky solo molto tempo dopo l’uscita, in dvd. lo trovai un gran film, diretto bene, recitato bene, musica eccellente… mi piacque molto. Poi, per curiosità, mi sono procurato Apri gli occhi. Che è sì inferiore per quanto riguarda la messa in scena, ma è dannatamente uguale, scena per scena. Ricordo pochissime differenze. Quindi, per quanto minore, l’idea era già stata completamente espressa da Amenabar, e Crowe l’ha semplicemente patinata. Continuo ad apprezzare Vanilla, ma di meno.
E Kurt Russel è decisamente lontano dai suoi standard, ma è una faccia che è bello rivedere.
http://www.youtube.com/watch?v=3WIj7AqDp1c
Se non si vuole più bene a Tom dopo questo, allora l’unica rimane far risorgere Kubrick.
@Nanni: perchè ti ha messo tristezza? Per me è stato bello rivederlo, anche se in un ruolo diverso dal solito.. Anzi, sarei curioso di vederlo di nuovo alle prese con un ruolo meno action come questo..
Era un ruolo abbastanza patetico. Gia’ fatico a vederlo nel ruolo del finto uomo medio in Decisione Critica e Breakdown, ma almeno li’ si buttava nell’azione…
cazzo, cameron diaz ha la mia età. ti odio con tutto il mio neurone.
@Nanni. FBI Protezione Testimoni (a parte il titolo agghiacciante in italiano: dove cazzo è l’FBI e dove cazzo è la protezione testimoni!?!?) è troppo belloooooooo, non me lo puoi bruciare cosìììììììììììììì!!!11!!!!11!
magari old ma IT
http://www.mtv.com/videos/misc/522093/2010-movie-awards-risky-business-revisited.jhtml#id=1640303
” ritrovatosi ad essere l’attore più famoso di tutti i tempi, Tom decide di licenziare il suo manager in favore della sorella.”
Ora capisco molte cose! XD
Nel frattempo anche lui ormai vive quasi solo di “M:I” a parte qualche eccezione come Jack Reacher e “Edge of tomorrow”. Secondo me il ruolo di guest star in TT è il suo migliore che ha fatto post-“Collateral”. XD