Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Innocenti bugie (fenomenologia della fava di Tom Cruise)

Wim Diesel
di Wim Diesel | 28/09/201021

Vi ricordate quando Rose McGowan, nel primo Scream, telefona a Neve Campbell e le propone di guardare Il Ribelle? “Se metti pausa al momento giusto si vede il pisello di Tom Cruise”. A quei tempi non sapevo bene cosa si intendesse per metacinema, o comunque ne avevo un’idea piuttosto confusa. Ora ho imparato che basta un qualsiasi screenshot di qualsiasi film di Tom Cruise per vedere il pisello di Tom Cruise. Pensate che Craven non sia un genio, giusto? A dimostrarvi il contrario il pezzo conterrà una serie di screenshot a caso dell’ultimo di Tom Cruise nei quali il CAZZO è un dato di fatto.

6

La prossima settimana esce nelle sale italiane il nuovo film con Tom protagonista. Si chiama Innocenti Bugie. Perchè, vi chiederete, aspettare proprio un titolo insipido come Innocent Lies per fare una traduzione letterale? La risposta, ovviamente, è che il film non si chiama Innocent Lies, bensì Knight and Day. Un gioco di parole abbastanza scemo che in Italia avrebbero potuto tradurre con Giorno e Botte (anche no, sia chiaro). Ma così sarebbe sembrata una specie di commedia anni ottanta fuori tempo massimo tipo Due nel mirino o cose simili. Quindi Innocenti bugie, titolo senza significato e difficile da ricordare -tanto la gente se ne va al cinema a vedere Tom, e in una prospettiva storica di lungo periodo questo film tornerà ad esser cenere molto prima del resto della razza umana.

4

Col tempo i film con Tom Cruise (FCTC) hanno imparato ad essere di qualità alterna. Una volta Tom era il simbolo del ragazzo di successo negli anni ottanta, poi ha iniziato a smettere di rappresentare un’epoca e ha iniziato a rappresentare se stesso. Essendo cresciuto negli anni ottanta, ha deciso che me stesso sarebbe stato un brand. Ne è uscito fuori un discorso metacinematografico a sè che si svolge parallelamente al resto della filmografia hollywoodiana, in un universo nel quale i suoi personaggi sono costretti a questo mirroring selvaggio con il Tom Cruise uomo/attore, uno dei principali motivi per cui ancor oggi la maggior parte dei film continua a lasciarci le penne, come se fossero realizzati apposta per vederlo fare l’uomo vero -e quindi IL CAZZO- nei fuoriscena allegati ai contenuti speciali del DVD. A proposito, ne abbiamo uno apposta per Giorno e Botte.

httpv://www.youtube.com/watch?v=8C69SNn8YAo

Niente di che, gente che fa il proprio lavoro. In tutto questo Knight and Day serve soprattutto a Tom per tappare una falla nel Tom Cruise d’azione e dare allo stesso un briciolo di autoironia pescando a man bassa da certi Arma Letale e/o Fermati o mamma spara, con l’aggiunta di scene di combattimento prese a man bassa da Jackie Chan (in aereo la cosa diventa addirittura fastidiosa) e di una citazione quasi-letterale di True Lies. Alla regia compare James Mangold, uno che ha portato ad un altro livello il concetto di sparire dietro gli attori (il che non è necessariamente un male, se tanto mi dà CopLand). Scelta difficilmente contestabile. Lo svolgersi del film è quasi tutto incentrato sul pisello di Tom: centinaia di omicidi, battute non-divertenti, lanci dal paracadute, scene in isole deserte, CGI di dubbio gusto, inseguimenti e TANTA TANTA AUTOIRONIA, con il caps lock perchè Tom conosce il segreto. Wow. Tra l’altro è difficilissimo pensare che un affiliato di punta di Scientology possa avere senso dell’umorismo, anche dopo la visione di Knight and Day. Probabilmente fa parte del processo di sospensione dell’incredulità.

2

Difficile dire cosa rappresenti Cameron Diaz in questo senso. Una commedia action con Tom e Cam, mi sento di parlare a nome di molti dei presenti, NON era una delle priorità del decennio 2010-2019. Per prima cosa la bellezza da tiratissima ragazza della porta accanto Cameron Diaz ha qualcosa di mostruoso ed ingestibile, come quelle barzellette dove mettevano il motore della Ferrari in una Fiat 500 (pre-restyling). Seconda cosa, Cameron ha imparato ad abbracciare questa sua sospetta alterità e a fare parti di ragazze ignobili, ricchissime o inesistenti, gente che sa distinguere le coppe dell’olio delle Pontiac anni cinquanta e non si trova mai un capello fuori posto -da qui la scena del controllo all’aeroporto, con lei che toglie dalla valigia una marmitta e un asciugacapelli. Terzo, Cameron sta sui coglioni a pelle.

5

Saremmo ingrati e paraculi se dicessimo che il film non funziona. è sicuramente un film con dei difetti, sia ben chiaro: bolso, non troppo divertente, attori/protagonisti antipaticissimi, troppa carne al fuoco; ma in una serie di scenari possibili c’è da dire che tutto questo sbattersi del personale coinvolto rende Giorno e Botte un piacevole momento da passare al cinema, con una conta dei corpi di tutto rispetto e qualche buono spunto -soprattutto dal punto di vista di arredi e vestiti. Prendiamo tutto quel che ci danno e lo facciamo nostro. A un certo punto liberano dei tori. Il trailer aveva minacciato la presenza dei Muse in colonna sonora, ma così non è. Alla fine basta guardare il bicchiere mezzo pieno. Rimane il tempo per un addio e un dvd-quote:

1

“Nel dubbio, ok”
Wim Diesel, i400calci.com

Wim Diesel
Autore del post: Wim Diesel
"Tony > Ridley"
k

tags: agenti segreti cameron diaz commedie con cadaveri comunisti energie rinnovabili innocenti bugie james mangold tom crooze

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Grazie, dal Miglior Blog Cinematografico di Tutti i Tempi 2010
divagazioni | 28/09/2010
Go, M. Night, go! L’ultimo dominatore dell’aria
recensioni | 29/09/2010
»

21 Commenti

  1. mei 28/09/2010 | 15:34

    “Terzo, Cameron sta sui coglioni a pelle.”

    Anatema su di te! Sempre nel caso non intendessi letteralmente…

    Rispondi
  2. Wim Diesel 28/09/2010 | 15:40

    oddio, perdono. mi sta sui coglioni a pelle. e volevo scrivere ciglioni.

    Rispondi
  3. mei 28/09/2010 | 15:43

    ti perdono, tanto ormai è assai lisa

    Rispondi
  4. Il_Presidente 28/09/2010 | 16:16

    ‘tanto ormai è assai lisa’ ROTLF, soprattutto per l’approprietudine di linguaggio :D :D

    Sono sempre stato un fan di Cruize, ma da anni ormai lego indissolubilmente il suo faccione con sorriso psycho al termine ‘douchebag’.

    Rispondi
  5. Enea 28/09/2010 | 16:20

    come si fa a non amare una donna che fa una dichiarazione del genere: “Comunque non si contano le volte che ho preso un aereo per raggiungere il mio amore. Cosa non si fa per un cazzo!”
    anche se da me non è mai venuta….ma ci si spera sempre eheheh

    P.S.
    si noti che la levata di scudi per Cameron lascia Tom agli strali delle critiche!

    Rispondi
  6. abraxas the peruvian cockpuncher 28/09/2010 | 17:25

    ah be se non ci sono i muse allora potrei anche andarlo a vedere

    Rispondi
  7. Vincenzo Gasolio (Vin Diesel) 28/09/2010 | 18:35

    Ciao, ho visto il film in streaming (sottotitolato) e devo dire che mi è piaciuto parecchio…sarà perchè non ho pagato 1 euro di cinema?
    Probabilmente si.
    :)

    Rispondi
  8. james camerino 28/09/2010 | 22:27

    E’ uscito MACHETE e voi mi parlate di Tom Cruise???

    Rispondi
  9. Wim Diesel 28/09/2010 | 22:32

    eh, ma magari Machete è

    Rispondi
  10. Pucciluca 28/09/2010 | 23:05

    Nel film la Ducati è in realtà un’Aprilia camuffata da Ducati, lo stunt-man ha preso un vero motard aprilia al posto di quel mammut della hyper Ducati.
    http://www.moto.it/news/ducati-o-aprilia.html
    …io non lo vado a vedere per questo! ;-)

    Rispondi
  11. karinzio 29/09/2010 | 20:49

    Volevo precidare un’ errata corrige riguardo a giorno e botte.. In realtà Knight è inteso come “cavaliere” ; C’è una scena del film iniziale dove lui maneggia appunto dei cavalieri in armatura e infatti poi c’è il titolo del film ( che ho debitamente guardato pure in lingua originale). E il film è appunto “CAVALIERE E GIORNO” .. che comunque come traduzione letterale non ha senso..

    Rispondi
  12. Wim Diesel 29/09/2010 | 20:54

    @karinzio -sì beh poi c’è anche casa Knight a un certo punto -sta scritto nella cassetta della posta. questo non toglie naturalmente che… etc.

    Rispondi
  13. Simo 29/09/2010 | 21:07

    No Wim, fammi capire, è il capo che ti ha costretto a vedere un film con Cruise e Cameron oppure l’hai scelto te? No perché nella prima ipotesi puoi fare una vertenza, lo sai vero?

    Rispondi
  14. Wim Diesel 29/09/2010 | 21:24

    Simo -in realtà il motivo è più complesso, nel senso che anche lasciando stare il fatto che il film appunto ha qualcosa di figo io sono un VERO fan di james mangold e sulla base di Copland posso guardare altri dieci anni di film suoi senza battere ciglio. a maggior ragione dopo il remake di yuma, che è fighissimo. ecco, l’ho detta.

    Rispondi
  15. Hap Collins 29/09/2010 | 22:05

    Copland e 3:10 to Yuma gran filmazzi! (E pure Identity e Walk the Line non li butterei) Questo però pare proprio ben peso… Chissà quand’è che alla Diaz hanno dato una badilata in da fazza, perchè non ci credo mica che è la stessa che ha fatto The Mask!

    Rispondi
  16. karinzio 30/09/2010 | 11:19

    Belli tutti belli cazzo!

    Ehi se vi va quando volete date un’ occhiata alle mie video recensioni
    trash..Ho iniziato da poco…

    Non ho fatto recensioni di film belli al momento ma solo
    di “genere”..
    La Asylum sarà molto presente nelle future recensioni…

    http://www.youtube.com/karinzio

    Rispondi
  17. Robertz Vinx 30/09/2010 | 12:30

    MuahUAhUHAUHA questa sì che è una recensione coi proverbiali zibidei.
    La condividerei ma credo che questo film non interessi a nessuno che conosco…e se ce n’è qualcuno si merita di buttare via tempo e soldi.

    ;)

    Rispondi
  18. Robertz Vinx 11/10/2010 | 19:19

    brusca inversione di rotta per me. Dopo aver visto il documentario (c’è) non posso fare a meno di concedergli il beneficio del dubbio ;)

    @pucciluca pare che nel briefing dei film con Cruise sia assolutamente sgradito un consiglio tecnico in ambito motociclistico (M.I. docet)

    @Wim la faccenda del CAZZO l’hanno messa in mano a lui in Magnolia mica a caso, o sbaglio? ;))

    Rispondi
  19. mandarano bartolo 27/08/2011 | 10:44

    tom you are very same beliveable!!!ah ah very divaertment!!!go tom!!!

    Rispondi
  20. El mariachi 10/02/2018 | 14:31

    A me è piaciuto! Preso x quello che è funziona, ha ritmo ed è divertente. Mi accontento. Ne uscissero piu spesso di filmetti action cosi

    Rispondi
  21. Enrico 01/06/2025 | 01:00

    Il problema di questo film è che l’avrebbero dovuto fare dieci anni prima, Tom Cruise è ancora giovanile, ma la Diaz è prossima ai quarant’anni e si vede tutto, infatti la sua bellezza è abbastanza sfiorita, fa l’effetto di quando rincontri quella che ti piaceva tanto a ventanni, ma ora a quarant’anni e qualche ruga di troppo ti fa un effetto strano.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario