La risposta esatta, come al solito, era “y“.
Quel bellimbusto che vi presentammo la settimana scorsa, il cui nome è “Aarif Lee”, era davvero il protagonista di una nuova biografia di Bruce Lee: una versione tratta dalle memorie del fratello Robert e supervisionata dall’intera famiglia, in cui il nostro eroe per una volta non viene strumentalizzato a scopi agio-commerciali bensì finalmente dipinto come quel figaccissimo modello di Calvin Klang e quarterback della squadra di shaolin football del liceo che era in realtà. O almeno è questo che pare raccontarci l’imminente Bruce Lee, My Brother, che si concentrerà sull’infanzia e adolescenza di Brucie Bruce a Hong Kong.
Giudicate anche voi dal trailer:
httpv://www.youtube.com/watch?v=esbB0GEDcbI
Quando è comparso il titolo “But not everyone knows about his family” credo mi sia uscito di riflesso il più grosso “E CHISSENEFREGA!!!” del mese. Con tutto il rispetto.
In ogni caso, qualsiasi cosa ci tenga lontani dalla versione digitale più volte minacciata da Rob Cohen è cosa buona per principio.
A parte il titolo da puntata de l’Italia sul 2 della Deusanio non pare male, almeno tecnicamente, poi il bamboccino che si tocca il naso che bomba è? :)
Sembra messo giù come un sequel dei due Ip Man o sbaglio? C’è di mezzo la stessa gente? Sono pigro.
La faccenda principale e’ che il film esce tra un mese (suppongo nel weekend del 70esimo compleanno di Bruce) ma manca ancora la pagina di IMDb. Le mie fonti (il cuoco del takeaway del mio quartiere che ogni volta che ha delle news mi fa entrare dalla parte della cucina e mi slunga dei biscotti della fortuna contenenti biglietti numerati) non mi hanno saputo dire altro a parte che il progetto e’ nato da un’idea della famiglia Lee, e che hanno gestito tutto loro. I valori produttivi mi sembrano comunque piu’ che decorosi.
Mah, a me pare una noia di quelle proprio devastanti peggio pure di clash of titans.
Troppe scene nelle famiglie perbene e pochi ceffoni.
Ho visto pure troppi e solo cinesi, quindi mi viene il dubbio: ma nn vedremo la moglie piottosto bbona che stava in Dragon? E il tizio infame con l’armatura? E la cinese parecchio BBona che si chiavava nel takeaway chinese somewhere in USA?
Bah dubito, ho visto troppi bambini/fratelli/balletti del cazzo/scene a caso nei mercatini la domenica dopo messa
Per me e’ una merda.
@skeletonman: rispondo alle tue domande copiaincollando dal post il pezzo in cui dico “si concentrerà sull’infanzia e adolescenza di Brucie Bruce a Hong Kong” (aldila’ che, moglie esclusa, se di Dragon ti sono piaciuti i dettagli inventati dal nulla hai poche chance con qualsiasi biografia)
Penso che non centri niente o ci sarebbe Donnie Yen, almeno, e se non sbaglio Yip ha già detto che farà il sequel (ma prendetelo con le pinze).
Quando faranno Ip Man 3 spero convincano (vedi valigetta colma di denaro) Donnie Yen a salire sul carrozzone, altrimenti sarebbe davvero una gran scesa…
Eh oh Nanni che te devo di’, a me piace ricordare Bruce mentre strangola Shredder dei turtles con una catena presa da nn so dove.
Sinceramente mi sta troppo sui coglioni sto filmetto di merda inutile incentrato sulla sua famiglia a caso, i parenti tristi che nn conosce nessuno, bruce bambino che manda i bigliettini alle amichette e diventa rosso,i balletti di fine anno delle medie.
Cristo ridatemi i macellai con l’accetta incazzati, shredder e tutte quelle porcate li’ che saranno pur inventate (ma chi puo’ dirlo) ma almeno fanno scena e soprattutto NON annoiano.
@skeletonman: rispondo al tuo commento copiaincollando dal post il pezzo in cui dico “Quando è comparso il titolo “But not everyone knows about his family” credo mi sia uscito di riflesso il più grosso “E CHISSENEFREGA!!!” del mese” ;)
(poi ok, per la cronaca, Dragon era tratto dall’ominima biografia scritta dalla moglie di Bruce, e le scene che citi tu nel libro non ci sono, quindi purtroppo e’ piu’ facile che, ecc…)
Sembra proprio una cagata.
@hap Un Ip-Man 3 senza Ip-Man lo vedo un po’ improbabile, benchè sia d’accordo con te.
aaah si, come “Donnie Darko aveva una sorella…”
maròòòòòòòòò!!!!!!!!!!!!!!!!
Nanni so che è fuori contesto ma… Michael Ebay è libero? Pensavo al nick di un nuovo potenziale autore. (Non è una candidatura, tranquillo)
“Michael Ebay” se l’e’ gia’ preso un nostro commentatore abituale, e infatti la tua domanda mi stava preoccupando e stavo per rispondere “non sapevo fosse in galera” :P
“non sapevo fosse in galera” e “lawman” in un sol colpo, questa giornata nasce sotto un segno fortunato. thx
Mah… quoto il “chissene” con il dovuto rispetto, pure io, perché mi sembra proprio un accanimento. E’ stato già detto TUTTO quello che c’era da dire sull’argomento. Bisogna rassegnarsi.
La faccenda “romanzato o meno” lascia sempre il tempo che trova. Io storco il naso per gli urletti di Chen che terrorizzano pure l’occidente. Non si era detto che li usava solo ed esclusivamente per aggiungere pepe nella finzione cinematografica?
6+ ….e forse un download