Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Paranormal Activity 2: aglio, olio e peperoncino

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 22/10/201027

paranormal activity 2La situazione è del tutto elementare.
Vi è piaciuto il primo? Questo è uguale uguale, con qualche personaggio in più, qualche telecamera in più, e tanti soldi in più (non troppi: alla fine l’originale aveva svariate decine di migliaia di dollari non dichiarati di lima e pulizia generale effettuata dalla Paramount – che contano, eccome se contano).
Il primo vi ha fatto cacare? Lasciate perdere. Non fatevi neanche venire il dubbio. Circolare, sciò!
Ormai il “blues del filmato ritrovato” è stato codificato in pieno, ha la sua formula e da lì non ci si sposta. O vi piacciono gli spaventerelli, gli strapponi, gli spaghetti, o nulla. È tutto lì. Facciamo finta che il nostro blog non si chiami “I 400 Calci” ma si chiami, che so, “Spaghetteria“. Ecco, se il nostro blog si chiamasse “Spaghetteria” qua dentro parleremmo di Paranormal Activity 2 come se fosse, per dirne uno a caso, Undisputed 3. L’evento dell’anno, o quasi. Ci sarebbero discorsi tipo “quanti spaghetti ci sono?” “ce n’è, ce n’è!” “sì ma la trama è pretestuosissima e non ha il minimo senso” “hahaha, taci, ridicolo… la trama… chissenefrega! spaghetti! ci sono spaghetti pesissimi!!!” “viva gli spaghetti!” “viva l’alternarsi di silenzi a rumori fortissimi!” “Oh ma hai visto quella scena in cui non succede niente di niente per tre minuti secchi, poi si abbassa progressivamente il volume e poi… PAM! si apre una cassettiera?” “Io ho orgasmato” “Sì ma i decibel! E i bassi che vibrano!” e poi si passerebbe tutti a confrontarci l’autoradio. Io mi firmerei qualcosa tipo “Zitto Petardi”.
Insomma, è uno sport a sè, che merita la sua nicchia tanto quanto il torture porn. Personalmente preferisco il torture porn venti volte, ma una volta ogni tanto anche cose del genere, viste rigorosamente in sala in primissima fila, ci stanno tutte. Anche se il loro posto è più a Gardaland che in una videoteca. Questo è fatto tutto sommato bene, perchè certi giochetti sono pura tecnica, e in quanto a pura tecnica nessuno batte i soldoni di una major. Ma chi sono io per giudicare? Ognuno ha le sue. A certa gente piacciono gli spaghetti. Io preferisco le pizze (in faccia). Entrambi comunque ci troviamo d’accordo nel momento in cui torna Katie Featherstone e puntualmente le inquadrano l’ipnotizzante scollatura.

Spa-ghet-ti!

Spa-ghet-ti!

Considerando che quindi il film non ha null’altro da dire a parte il goffo tentativo di incastrarsi col primo film fino a sabotare il proprio crescendo di tensione, concludo il pezzo citandovi un pettegolezzo su cui non si ha nessunissima conferma, ma che è talmente bello che non me ne frega un cazzo e ci voglio credere perché preferisco vivere in un mondo in cui è successo davvero. Gira insomma voce che il signor regista Tod Williams, per ottenere questo ingaggio, abbia offerto e mandato la propria moglie a letto con un produttore. E che a ingaggio ottenuto la moglie abbia continuato a tradirlo con il suddetto produttore. Nulla di buffo se non fosse che il produttore in questione sarebbe Oren Peli

Oren Peli.

Oren Peli.

ripeto, Oren Peli

Oren Peli.

Oren Peli.

e la moglie-oggetto sarebbe GRETCHEN MOL.

GRETCHEN MOL.

GRETCHEN MOL.

DVD-quote:

“Un classico dell’Horror Spaghetti (da non confondere con lo Spaghetti Horror)”
Nanni Cobretti, i400calci.com

Rotocalco-quote:

“Oren Peli in coppia con Gretchen Mol è ancora più inverosimile di Steve Zahn in coppia con Milla Jovovich”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: cassettiere che si aprono di scatto, confrontarsi l'autoradio, gretchen mol, horror spaghetti, il blues del filmato ritrovato, katie featherstone, oren peli, oren peli in coppia con gretchen mol, paranormal activity 2, spaghetteria, spaghetti, tod williams, viva l'alternarsi di silenzi a rumori fortissimi, zitto petardi

27 Commenti

  1. Jean Pieri 22/10/2010 | 08:27

    oren peli è appena diventato uno dei miei eroi giornalieri

    Rispondi
  2. Uwe Pòl 22/10/2010 | 08:57

    tipo che la gossippata finale è più interessante del film.

    Rispondi
  3. Van Damme 22/10/2010 | 08:59

    La scollatura di Katie vale a prescindere il prezzo del biglietto.

    Rispondi
  4. mei 22/10/2010 | 09:07

    fina citazione sulla prima didascalia.

    Rispondi
  5. Robertz Vinx 22/10/2010 | 09:16

    VOGLIO CREDERE
    Oren Peli dragone. Credo che si sia impegnato più con la moglie altrui che nel film.
    Come dargli torto.

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 09:33

    Raggiunta dalla nostra redazione, Gretchen Mol ha dichiarato “E’ tutto falso, ve lo garantisco. Non avrei problemi ad ammetterlo se fosse vero. Non ho Peli sulla lingua.”

    (scusate, non lo faccio piu’)

    Rispondi
  7. Paul Shaffer 22/10/2010 | 10:37

    TRATATATATUM SDISSSSSH

    Rispondi
  8. Wim Diesel 22/10/2010 | 10:44

    “Io mi firmerei qualcosa tipo “Zitto Petardi”.”
    e datecelo, ‘sto fottutissimo nobel.

    Rispondi
  9. Robertz Vinx 22/10/2010 | 10:47

    il nobel per la Pace Eterna

    Rispondi
  10. Filippo1 22/10/2010 | 11:30

    Insomma i fan di Spaghetti movie sono l’equivalente cinematografico dei metallari?
    (Ho colto la citazione sotto la prima foto e mi sono sentito intelligentissimo)

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 11:36

    @filippo1: non direi. Noi siamo decisamente piu’ vicini ai metallari. I fan degli Spaghetti li vedo piu’ affini agli amanti dell’ambient.

    Rispondi
  12. Filippo1 22/10/2010 | 11:49

    Nanni: in effetti la frase “Sì ma i decibel! E i bassi che vibrano!” mi aveva portato fuori strada

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 12:04

    Era piu’ o meno voluto, nel senso che volevo si capisse che (sto per semplificare un casino) sia nel loro caso che nel nostro amiamo film in cui il contesto e’ messo in secondo piano rispetto a un certo tipo di scene, che da noi sono botte ed esplosioni e li’ invece e’ lo spaghetto. C’e’ che finora negli horror gli spaghetti sono stati usati come stratagemma, come diversivo, come rifugio nel facile se vogliamo, mentre qua sono eletti a unico dichiarato motivo di esistenza a scapito di trama, tensione e tutto il resto. Qua non c’e’ davvero nulla di nulla aldila’ degli spaghetti, ed e’ una strategia consapevole e alla luce del sole. Esattamente come le scazzottate in Senza esclusione di colpi.

    Rispondi
  14. L'uomo dei sogni 22/10/2010 | 14:32

    Nanni e’ che non dormo da più o meno 30 ore quindi capire è troppo, ma potresti definire “spaghetti” o inserirlo in una frase come nelle gare di spelling ? Mi sento terribilmente ig-norante.

    Rispondi
  15. L'uomo dei sogni 22/10/2010 | 14:33

    Momento, momento momento momento, momento non sarà mica “spavento”? mi sa che mi toccca dormire se è così.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 14:44

    @l’uomo dei sogni: bravo! :)

    Rispondi
  17. L'uomo dei sogni 22/10/2010 | 14:53

    Grazie Nanni, ora posso dormire tranquillo. Spero di Sognarti e di svegliarmi tutto sudato.

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 14:55

    @l’uomo dei sogni: un giorno chiuderai gli occhi, e quando li riaprirai, io saro’ la’. E sara’ tempo di (va beh adesso non voglio portare troppa sfiga)

    Rispondi
  19. Robertz Vinx 22/10/2010 | 14:58

    quando si dice torture porn… ;)

    Rispondi
  20. L'uomo dei sogni 22/10/2010 | 15:02

    Non sono più superstizioso da quando ad un concerto ho toccato la spalla di Marco Masini e non mi è successo nulla, al contrario lui ha vinto poi SanRemo. Strani Casi della vita.

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 15:04

    Beh cazzo, la sfiga era trovarsi nelle vicinanze di Marco Masini in primo luogo… alla faccia dello spaghetto.

    Rispondi
  22. Hap Collins 22/10/2010 | 15:57

    Se Peli s’è bombato la Mol diventa istantaneamente il mio idolo anche se un gradino sotto Williams che s’è bombato la Janssen e la Mol in sequenza!

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 22/10/2010 | 16:00

    La sequenza effettivamente non e’ male, ma se una ti molla per Oren Peli onestamente si rimette tutto in discussione…

    Rispondi
  24. Hap Collins 22/10/2010 | 16:19

    Il buon vecchio Peli l’avrà sedotta giocandosi la carta dei production values da consumato tycoon!

    Rispondi
  25. Jo 23/10/2010 | 11:35

    Potrei andarlo a vedere solo per supportare la sottile vena di maschilismo insita nel soprariportato gossip. Go Oren GOOOO!!!!!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario