Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Pietre miliari: Undisputed 3

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 14/06/201032

undisputed 3Avete mai pianto davanti a un film di arti marziali?
Io sì, due volte: per Karate Kid e per I migliori.
Anche per Undisputed 3: Redemption mi si sono inumiditi gli occhi, ma non perché Daniel-san con la gamba rotta improvvisava la mossa della gru mentre Miyagi lo guardava orgoglioso come un padre, e nemmeno perché la squadra di karate americana aveva perso con onore e quella coreana aveva deciso di cedere loro la medaglia d’oro. Per Undisputed 3 mi si sono inumiditi gli occhi perché 1) è davvero la somma delle sue grandi, azzardate promesse (Isaac Florentine + Scott Adkins + Marko Zaror) e 2) se avessi visto una roba così a 13 mi sarei ingasato così tanto che per calmarmi avrebbero dovuto chiamare un esorcista.
Ci siamo, ragazzi. Siamo al picco della nuova epoca d’oro del cinema di arti marziali americano. E il nostro eroe non è una fighetta con l’accento franscese che indossa canotte fuxia, spalanca le gambe e mostra le chiappe, ma è motherfuckin’ Uri Boyka. Non viene un groppo in gola anche a voi a pensarci? Se un film del genere non conterà almeno diciotto passaggi su Italia1 nei prossimi tre anni mi offendo personalmente.

INTERVALLO PUBBLICITARIO

“La furia del Cobra” è l’adrenalinica storia di un uomo con un inaccettabile torto d’onore da raddrizzare, che penetra negli studi di Italia1 affinché venga trasmesso Undisputed 3. I sadici e addestratissimi addetti alla sicurezza, al soldo di manager corrotti, non possono nulla contro Nunny “Cobra” Cobretti e la sua implacabile sete di giustizia. Nel finale, dopo aver compiuto una strage, il
nostro si consegnerà volontariamente alle forze dell’ordine diventando un esempio per i giovani ribelli che seguono da casa, ma nella sceneggiatura originale era previsto che, dopo un drammatico climax, Nunny si sparasse in bocca sul set di Studio Aperto. Fatevi travolgere anche voi dalla “furia del Cobra”! Nelle migliori videoteche, in VHS e Betamax. Colore PAL, 93 minuti circa.

FINE INTERVALLO

"Ti amo"

“Ti amo”

Finita la premessa, ci tengo a complimentarmi con gli artefici di questa impresa uno ad uno.
SCOTT ADKINS: il personaggio di Uri Boyka è la cosa migliore che potesse capitare a lui e al cinema di arti marziali tutto. Basta con i boyscout! L’eroe qui è un assassino russo dal ringhio spaventoso e lo spirito indomabile, che alla prima occasione se ne esce con un “Fuckin’ Americans, always talk too much” facendomi fare la ola da solo in camera. Scotty è in formissima e calza il ruolo come un guanto, e da oggi sara’ difficile vederlo in qualcos’altro senza immaginarselo con la rapata da criminale, il grugno da cane rabbioso e l’accentissimo sovietico.
MARKO ZAROR: sbarcato con abbondante merito alla prova del suo primo ruolo in (più o meno) inglese, si ritrova un personaggio talmente azzeccato che sembra se lo sia scritto da solo. Impagabile quando prende il sole con cappellino di paglia e libro di Garçia Lorca, enorme quando irride gli avversari con finte ubriacanti e passi di danza, da ola anche lui quando chiama Uri Boyka “Champion of the toilet”.
ISAAC FLORENTINE (regia): in un mondo normale avrebbe scoperto l’acqua calda, ovvero che le scene di pizze in faccia si riprendono da lontano e con poco montaggio, e al massimo qualche rallenty per enfatizzare il gesto atletico. E invece sembra che l’abbia capito solo lui. Rispetto a Ninja, dove era distratto da troppa “trama”, è decisamente più sciolto e quasi sbruffone. Una garanzia.
LARNELL STOVALL (coreografie): ha a disposizione materiale disumano, gente che fa mosse che io non riuscirei a fare neanche con la Playstation, e lo sfrutta alla grandissima. Si rimane a bocca aperta per 90 minuti consecutivi e si vedono cose che nemmeno in Dragonball. Se per la prima volta assistiamo a un film americano che a livello di spettacolarità (lasciamo perdere per il momento gli altri aspetti, facciamo un passo alla volta) finalmente non sfigura con quelli orientali, è anche merito suo.
Menzione d’onore a Mykel Shannon Jenkins, l’americano che si frega inspiegabilmente le locandine ma a cui tocca stare in secondo piano, che nonostante il ruolo ingrato ci mette della gran grinta e fa una figura più che decorosa; e Lateef Crowder, che fa sfoggio della sua capoeira da circo.
C’era di sicuro anche qualcun altro, ma avrei bisogno di riguardare il film almeno un paio di volte per accorgermene.
Ora datemi un sequel dove ritornano Wesley e MJW. Ving Rhames non indispensabile, ma se si presenta non lo mandiamo di certo via.
Qui Nanni, a voi i commenti.

DVD-quote suggerita:

“Il picco del nuovo cinema di arti marziali americano”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: a cockfight champion of the toilet Federico Garçia Lorca i migliori isaac florentine karate kid larnell stovall lateef crowder marko zaror mykel shannon jenkins ninja scott adkins undisputed undisputed 3

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 8 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Transformers
Seguici su Twitch
«
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 14/06/2010
Consigli per l’arredamento: 4 mosche di velluto grigio
consigli per l'arredamento | 15/06/2010
»

32 Commenti

  1. gigi 14/06/2010 | 10:41

    Ti quoto e ti straquoto e da oggi per rimorchiare le tipe in disco dico che ti conosco, ok? :)))

    A parte gli scherzi, anche se ritengo leggermente inferiore questo a al numero 2, penso che la coppia Florentine-Adkins abbia da solo fatto rinascere il cinema di arti marziali made in USA.

    Combattimenti da panico, trama lineare e azzeccata, regia ottima (poche palle, Florentine viene dalla gavetta e si vede e col materiale a disposizione riesce a compiere miracoli).

    Aggiungo che il destino finale di Boyka (di cui mi aspetto uno spin off adesso) mi ha commosso ed è quanto di meglio posso di dire di un film di mazzate.

    Rispondi
  2. ratto rovina tutto 14/06/2010 | 11:39

    Punto di non ritorno per i film di mazzate.

    Cito un forum:
    “Scott Adkins is the chosen one”

    Rispondi
  3. Cleaned 14/06/2010 | 11:54

    Questo si che è un lunedì mattina :D

    Ti meriti un premio
    http://www.etsy.com/listing/48710700/the-human-centipede-necklace

    Rispondi
  4. Jean Pieri 14/06/2010 | 14:45

    Ma lo posso guardare anche senza aver visto Undisputed 1 e 2 o rischio un sacrilegio?

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 14/06/2010 | 15:27

    E’ sufficiente (e importante) il secondo.

    Rispondi
  6. andrea navicella 14/06/2010 | 15:44

    Io odiavo i power rangers ma se sono serviti da gavetta al nostro regista benvenga.

    Firmiamo una petizione per un’uscita home video di undisputed 2 e 3 !? se si sono convertiti con universal soldier perchè non anche con codesti capolavori ?!

    Nel prossimo undisputed pero’ voglio Evan Stone come cattivo :-)

    Rispondi
  7. Cleaned 14/06/2010 | 16:03

    @andrea navicella

    Ma infatti non si spiega sta cosa. Prima ancora di prendercela con Italia 1 dovremmo puntare il ditone di un sidekick sui pusher home video che non hanno ancora portato e localizzato tutta la filmografia di Florentine/Adkins/Zaror/Jay White.

    Se non passano in TV Blood And Bone, incredibilmente arrivato, allora mi incazzo si.

    @Nanni Cobretti
    Cmq nonostante la canotta e l’accento francais hai pianto pure con Lionheart. Non negarlo :P

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 14/06/2010 | 16:59

    Fai te che ho pianto anche con Lionheart, chiedo scusa per la dimenticanza. JC ti voglio bene.

    Rispondi
  9. andrea navicella 14/06/2010 | 20:39

    io se per questo ho pianto quando moriva Arnold in terminator 2 :-)

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 14/06/2010 | 21:36

    Si parlava di film di arti marziali, altrimenti infilavo anche Dumbo e E.T., ma cambiamo argomento per favore prima che diventi un thread per anime sensibili…

    Rispondi
  11. Uwe Pòl 15/06/2010 | 08:33

    @ Nanni: awwww…

    Io piuttosto nel prossimo film di Florentine ci voglio Jason David Frank, ovvero il Green Ranger, l’altra persona che ha fatto dei Power Ranger una palestra e ricordiamo a chi si è collegato adesso che ora fa MMA ed è diventato così:

    http://cdn.buzznet.com/media/jj1//2009/09/jdf-mma/jason-david-frank-mma-04.jpg

    inoltre pare abbia anche creato una sua arte marziale, ed è in società con Scorpion.

    Is it awesome? Y/N

    Rispondi
  12. Casanova Wong Kar-Wai 15/06/2010 | 10:29

    cioè La zamarro qui sopra era uno dei power rangers?
    usteria.
    comunque U3 è un film veramente veramente bellissimo!
    a me, a proposito di zarri, piace tantissimo “l’agente” di Boyka.

    Rispondi
  13. Uwe Pòl 15/06/2010 | 11:29

    @ Casanova: E NON SOLO! Ha anche sfidato Van Damme per un torto subito quand’era piccino picciò (tipo che era il suo supereroe preferito e non gli ha stretto la mano alla prima del film dei pauer renger e vedi poi come crescono).

    Dai. Jason David Frank. La mascotte delle pigne in faccia.

    Rispondi
  14. Pucci Luca 15/06/2010 | 12:07

    …mi tocca trovarlo….

    Rispondi
  15. Simo 17/06/2010 | 22:24

    Piaciuto, anche se il Boyka bastardo-buono paga rispetto al Boyka bastardo-bastardo del due.
    E Marko Zaror è un finocchione lungo. Vuoi mettere con MJW?!?
    W Michael Jai e il suo ghigno di ghisa.

    Rispondi
  16. news 20/06/2010 | 20:20

    http://twitchfilm.net/news/2010/06/isaac-florentine-and-scott-adkins-re-team-for-krav-maga-action-film-blood-hostage.php

    Rispondi
  17. odderflip 26/06/2010 | 01:31

    finalmente un po’ di cinema d’azione come si deve, no esplosioni toupet, no comic relief, solo pizze in faccia e pizzaiuoli di talento
    a questo punto direi che il IV dovrebbe ricominciare da Dolor con le cheetah di Pistorius ma non so chi possano trovare per fronteggiarlo, lo stile di quest’uomo è impressionante, ma dove li trovo gli altri film che ha fatto Zaror?
    ok, sì, adesso mi calmo… è arrivato l’esorcista :)

    Rispondi
  18. mariana marinova 10/07/2010 | 19:54

    Io sono orgogliosa dalla produzione bulgara…quasi interamente e’ tutto opera di bulgari e anche molti attori dall mio paese sono nell cast…pecato che in Italia questo film non e’ aprezzato,visto che non c’e nemmeno ombra di questo film qua…speriamo che si ripigliano e lo portano anche nei cinema…va’ be’…sto fantasticando…:)

    Rispondi
  19. oni 07/12/2010 | 16:51

    di recente mi sono dilettato un po col movie maker e questo è il risultato: http://www.youtube.com/watch?v=aAwDIvQpQew è il mio primo video in assoluto, per questi 15 minuti ci sono volute ore… per non parlare degli sbattimenti di iutub con le tracce audio cancellate… nsomma finchè dura sta li. A qualcuno piacerà? a me è piaciuto. in arrivo appena finisce l’upload c’è un nuovo montaggio su Unisol 3, naturalmente sempre sul mio canale.

    PS: boyka nel fotogramma di sopra somiglia troppo a gianmarco tognazzi quando fa il duro ;=)

    Rispondi
  20. Mr.POP 24/07/2011 | 15:10

    Finalmente ho visto questo film…che figata cazzarola, con tutta la merda che portano in italia un film del genere se non fosse per voi non l’avrei mai scoperto boh, resto di stucco senza barbatrucco.

    Rispondi
  21. Jcvd 15/10/2011 | 11:45

    Non avevo mai visto nè il 2 nè il 3. Me li sono sparati in lingua originale in 24 ore. DIO GRAZIE!

    Boyka <3

    Rispondi
  22. Toro 22/03/2012 | 10:42

    Trattandosi solo di un commento sarò breve:
    Volevamo un film che cercasse di tirar su la testa dagli stereotipatissimi fight movie, cercando di cavar fuori pubblico non solo dalla nicchia ovvia degli appassionati….veri (non ragazzini gasati e bulletti di s.media)
    Purtroppo se era quello l’obiettivo c’è ancora da lavorare a riguardo, sono lontani i tempi (menomale!) in cui Rocky sfondava per ovvie ragioni (ovvero tutto ciò che faceva degli anni80 gli anni 80).
    Comunque per fortuna non era quello il target, non sarebbe stata la strada giusta ed io non starei certo sprecando del tempo a parlar di americanate. Uscire per amalgamarsi nel coro non è quello che Boyka si augura? No, menchemeno al termine di U.3. Boyka compie un percorso da bulletto in stile cattivi contro BSpencer+THill (e sconfitto inquanto tale) culminato nel rispetto dimostratogli da Gaga il personaggio più reale e realistico di tutta la vicenda (il capolavoro è tutto qua!) Boyka è cresciuto e maturato come gli sceneggiatori che lo hanno ideato e trasposto…. Adkins: non sembra recitare, per quanto riguarda lui e sembra in un reality invece che una pellicola, sostiene la parte aldilà dei virtuosismi, forse S.A. aveva bisogno di essere un pò Boyka nella sua vita. Se Turbo (nome che rischiava di farmi bocciare tutto il film senza appello, menomale che ho proseguito per fede) nel ruolo di reduce e salvatore ce lo aspettavamo quasi per contratto con il popolo americano (colpo di scena sarebbe stato se non fosse rispuntato fuori), Gaga (talent scout sprecato per le cattive compagnie che frequenta) invece è il bello della diretta! Sembra che quello che accade spunti fuori sorprendendo anche gli sceneggiatori! Geniale, non avrei azzardato Undisputed4, la storia è ormai così onirica che scoprire ciò che accadrà potrà solo deludere, non vorremo certo vedere Boyka sessantenne contro il campione rampante del MMA2045…..vero?

    Rispondi
  23. Toro 22/03/2012 | 10:47

    …..vero!
    Però non saprò resistere alla curiosità, e voi?!

    Rispondi
  24. Toro 22/03/2012 | 11:18

    ps. Non ho idea di come mi sia trovato a vedere U.2 ed U.3.
    Non me lo ricordo proprio!
    Perdippiù in lingua originale!
    Sorte ironica ….due giorni dopo che ho ripreso ad allenarmi col Karate dopo 5anni di stopppp, non so se sono stato incoraggiato o abbattuto?!?

    Rispondi
  25. Synergo 31/01/2013 | 22:14

    Per quanto mi riguarda, questo film è una vera e propria lezione a tutti quei casinisti di registi americani che pensano che montare un film a mitraglia serva a renderlo migliore. Qui l’azione è pulita, godibile, comprensibile. Sicuramente a livello registico, il miglior fight movie che abbia mai visto. Poi vengono quelli di Bud e Terence. :D

    Rispondi
  26. pilloledicinema 22/04/2013 | 23:27

    Vengo qui per ringraziare.

    Ho scoperto questo film grazie a voi anni fa, ma stasera me lo sono visto insieme a un po’ di gente conosciuta grazie ed è stata una cosa meravigliosa perché il film è una di quelle bombe atomiche che ti rimangono dentro per la vita e la compagnia era la migliore che potessi desiderare.

    E niente, grazie mille perché senza di voi il film probabilmente non lo avrei mai visto e la gente sicuramente non l’avrei mai incrociata.

    Rispondi
  27. The Spew 23/04/2013 | 22:30

    Dovesse casomai partire una raccolta fondi su Kickstarter per un Undisputed4 con Adkins io i miei € ce li metto.

    Premium pack for pledges over 500,00€
    -bibbia autografata da Boyka
    -mocio sporco/benda per il ginocchio
    -buono x menu McDonalds a scelta
    -Camicia di Gaga con collo già sformato
    -Foto di gruppo del cast (autografata e numerata e già inquadrettata)
    -Cartonato di Boyka in dimensioni reali
    -bluray del film

    Rispondi
  28. Gino Gremlin 10/10/2014 | 09:22

    Dato che il primo capitolo è di Walter Hill ovviamente gli addetti ai lavori storcono il naso a priori, invece questo è un grande film!
    L’ambientazione carceraria è splendida, la messa in scena sudicia e la fotografia terrosa sono ad alti livelli, quasi impensabili per il genere anche nel suo periodo aureo, e la colonna sonora? Parliamone.
    I personaggi sono deliziosamente stratificati pur restando nel collaudato solco dello stereotipo da film di mazzate. Gaga è un adorabile farabutto, Dolor è un odioso spaccone tossico, l’americano è… beh, è americano, ma di quelli che quasi quasi ti stanno simpatici.
    E Boyka è un personaggio di grande carisma.
    Inoltre ho trovato sensazionale la trovata di trasformare il villain del 2 nel protagonista del 3, senza scavare nel suo passato con backstory strappalacrime tipo ‘ho ucciso ma era per una giusta causa’ o ‘mi hanno incastrato, ero innocente’ o ancora peggio ‘tengo famiglia’.
    Cult.

    Rispondi
  29. avdf 16/12/2015 | 19:52

    Si predicevano 18 passaggi su italia1 ma alla fine è mai uscito in italiano?
    (non che sia molto importante la lingua, è un continuo ciocco di calci e pugni :D)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario