Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Habemus Statham: Parker (il trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 04/10/201250

La premessa è questa: Parker è un film tratto da un libro (quelle cose di carta con le pagine, presente? di cui io generalmente faccio poco uso perché non esplodono) facente parte di una nota serie scritta da Donald E. Westlake.
Ora, io non sono informatissimo, però ho un dato di fatto a mano: dalla serie di libri di Parker hanno tratto circa quattro o cinque film, perlopiù tendenti al “della madonna” (Senza un attimo di tregua, Organizzazione crimini, Payback), per i quali però Westlake non aveva ceduto i diritti, costringendo lo sceneggiatore di turno a cambiare ogni volta i nomi.
Siccome però il povero Westlake ci ha lasciati nel 2008, si è potuto procedere a saccheggiare la sua opera al 100%.
E il primo progetto è questo: Parker. Ovvero: “vaffanculo, stavolta abbiamo il nome, pigliatevelo dritti in faccia”.
Quello che interessa a noi è ovviamente che Parker è interpretato da Jason Statham, nel suo ennesimo tentativo di far partire un franchise ma anche, ad oggi, nel suo progetto da protagonista solista di maggior profilo della sua carriera. Che non solo è un hard boiled action vero da cui hanno già tratto filmoni in passato, ma anche un film di un solidissimo veterano come Taylor Hackford, con un cast comprende garanzie come Nick Nolte, Michael Chiklis, Clifton Collins Jr. e persino il nostro amico Daniel “Bloodsport 2/3/4” Bernhardt. E, uhm, Jennifer Lopez… ma prima che vi venga prurito facciamovi vedere il trailer così capite che la cosa non è così grave come suona (WARNING: all’inizio si vede Jason truccato da Padre Boffo):

httpvh://www.youtube.com/watch?v=4GMBXStd3SA

Sì insomma, prima vedi Jennifer Lopez, poi… boh, a me è passata.
Comunque: chi ha letto i libri di Parker mi viene a dire che questo trailer sembra fatto più per sembrare uno Statham qualunque che la prima trasposizione ufficiale delle avventure del noto protagonista di una ventina di libri.
Ma siccome noi siamo qua principalmente in veste di fans dello Statham qualunque, siamo contentissimi.
Anzi, sapete cosa? C’ho già talmente tanta fotta che vorrei fosse già uscito anche Parker 4.
Voi che dite?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: Clifton Collins Jr. Daniel Bernhardt donald e.westlake film tendenti al "della madonna" habemus statham jason statham michael chiklis nick nolte padre boffo parker taylor hackford

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Violenza Domestica: Ottobre 2012
violenza domestica | 03/10/2012
#400tv surprise double feature: Commando + Commando
divagazioni | 04/10/2012
»

50 Commenti

  1. blueberry 04/10/2012 | 08:17

    dico che come resta impassibile lui davanti alla lingerie di j lo nessuno

    Rispondi
  2. David Kronenbourg 04/10/2012 | 08:28

    premesso che TeamStatham sempredovunquecomunque, però…
    meh, a me sembra che in 2 minuti e mezzo succeda un po’ poco, e poi cos’è, devono sempre saccheggiare il povero westlake per fare la storia del tipo che viene tradito, ammazzato, dato per morto che poi risuscita e fa il culo a tutti?
    In quei minuti mi infili anche la fotocopia di jlo in outofsight?
    Grande Hackford, Chicklis ecc. ecc. però mi sembra più un materiale per una prima serata di odeon tv dei tempi d’oro…

    Rispondi
  3. Bellavita 04/10/2012 | 08:53

    ma all’inizio del trailer Jason Statham è truccato da Russell Crowe…

    Rispondi
  4. Craist 04/10/2012 | 09:28

    Mi si alza l’hype!

    Rispondi
  5. Gaunt Noir 04/10/2012 | 09:31

    Allora io ho sempre odiato i telefilm salvo rarissime occasioni. Una di queste fu THE SHIELD che mi divorai totalmente. Quindi io stravedo per quel pelatone tarchiato di Chiklis e nel mio piccolo mondo ha fatto solo quel ruolo, niente Cosa dei Ridicoli4, solo il poliziotto stronzo col grugno e la fotta da hooligans.

    Qua mi ritrovo il Jasone nella forma che lo vogliam vedere tutti ( il completino cravattato ti fa dire “bentornato alla guida Jason” ) + l’hooligan Chiklis!

    Quindi grazie alla Lopez, per darmi la scusa per giustificare ‘sta enorme erezione quando parlerò di ‘sto film ad un mondo non Calcista!

    Rispondi
  6. Naccio Jai Fox 04/10/2012 | 09:56

    A me garba sto trailer. Poi bisognerà come sempre aspettare il prodotto finito…

    Rispondi
  7. James Beruschi 04/10/2012 | 10:02

    il trailer mi dice poco, a occhio continuerò a preferire e di gran lunga la saga del trasportatore, pur con i suoi alti e bassi. non conoscevo questo westlake ma se i “capolavori” sarebbero quelli citati, millemila volte meglio le sceneggiature dove corregge anche la sola punteggiatura, il mio amato besson.

    Rispondi
  8. Slug-es 04/10/2012 | 10:04

    troppo figo il titolo del post..complimenti…

    io comunque promuovo il progetto..ma sta cosa che Jason si traveste da prete è un suo nuovo must have?

    Rispondi
  9. Luca 04/10/2012 | 10:08

    Per chi vuole scoprire un po’ il personaggio di Parker ma non vuole recuperare un milione di libri in originale (e in italiano credo abbiano la solita schizzofrenia editoriale insensata) c’è il bellissimo fumetto di Darwyn Cooke che riprende i primi libri. Ne sono usciti due: il cacciatore e l’organizzazione editi dalla Edizioni BD, entrambi capolavori.
    Detto questo probabilmente di Parker ci sarà poco nel film (a parte il nocciolo della trama) però se almeno lo fanno benino con buone scene d’azione e Chilkis fa un buon cattivo per me vapiùchebenissimocosì.

    Rispondi
  10. michelle pate' 04/10/2012 | 10:28

    Oddio…ma….Statham…….PARLA!!!!!

    Rispondi
  11. michelle pate' 04/10/2012 | 10:29

    Lopez cagnaccia.

    Rispondi
  12. Schiaffi 04/10/2012 | 10:35

    Mah, a me pare parlino un pò troppo e la soundtrack tranquillina fa pure abbastanza cagare, c’è qualche ceffone sul finale ma sono certo saranno le uniche (brevi) scene.
    Poi boh, quei colori patinati….mah…jlo riesumata chissa dove…doppio mah…
    Penso che killer elite in confronto a questo sia un capolavoro.

    Rispondi
  13. Schiaffi 04/10/2012 | 10:37

    Ah, a proposito di letture, quando in indiana jones e l’ultima crociata i nazi fanno il falò con i libri, esulto sempre e stappo un paio di birre

    Rispondi
  14. e che cazz 04/10/2012 | 10:50

    ma sono l’unico a pensare che The Shield sia il telefilm “più migliore” di tutti i telefilm del mondo abbestia? bah.

    Rispondi
  15. Biscott Adkins 04/10/2012 | 10:53

    a me non sembra così malaccio,ci sono esplosioni calci pugni sempre sperando che non siano le uniche scene così del film!
    @Gaunt Noir al cinquantesimo secondo ho gridato ‘porca troia Vic Mackey!!!!!!!’….capisco come ti senti!

    Rispondi
  16. Luke Vanilla Skywalk 04/10/2012 | 11:01

    Fosse scesa un po’ di piu’ l’inquadratura sul sedere di Jennifer Lopez sarebbe stato il trailer dell’anno. Comunque non male: Statham travestito da prete che mena le mani, clown percossi, Hackford che comunque il mestiere suo lo sa fare…

    Rispondi
  17. KuroFawa 04/10/2012 | 11:02

    Lopez e Statham nella stessa inquadratura? Non avremo troppa espressività???
    (Fugge Ridendo Sguaiatamente)

    Rispondi
  18. filippo1 04/10/2012 | 11:05

    Credo non ci saranno troppi calci in faccia. Semplicemente, Parker è talmente badass che non ha BISOGNO di menare le mani

    Rispondi
  19. Biscott Adkins 04/10/2012 | 11:14

    @e che cazz
    non sei il solo!ed era anche ora che quelli dei film si accorgessero di Michael Chiklis!

    Rispondi
  20. pilloledicinema 04/10/2012 | 11:14

    Il trailer per me è promosso, ma io non faccio molto testo, in genere trailer, teaser e poster mi prendono sempre bene.
    Però riflettiamo:
    A livello narrativo oltre a quello che ha detto Nanni aggiungerei che lo sceneggiatore viene da Il cigno nero uno dei migliori film del 2010.
    Jennifer Lopez quando fa i filmetti per sole donne è insopportabile, ma in un film del genere mi sembra una scelta azzeccata, specie se si spoglia.
    Però credo di avere letto/ sentito la parola Parker circa 472 volte ed ora ho un irrefrenabile impulso a comprare una penna.

    Sul discorso del franchise però non sono riuscito a seguire il discorso, Statham non ne ha fatti partire già due?

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 11:27

    The Shield e’ tipo l’unico serial tv che ho visto in vita mia, #TeamMackey.

    @filippo1: esattamente. E’ ovvio che e’ qualcosa di diverso (e non necessariamente preferibile) a Transporter, ma le basi perché sia a suo modo fighissimo ci sono tutte. Ben piu’ che in Killer Elite.

    @pillole: Transporter e’ chiuso li’, Crank e’ in sospeso e comunque non ha mai fatto i soldi, Expendables non si puo’ dire che sia proprio “suo”… e’ un po’ che Jason ne cercava un altro. The Mechanic ad esempio era gia’ un tentativo non riuscito in questo senso.

    Rispondi
  22. Schiaffi 04/10/2012 | 11:48

    Sarebbe interessante sapere quali sono le premesse che lo rendono migliore di killer elite dato che non c’è nemmeno una capriola fatta con la sedia.

    Rispondi
  23. Lazy Rebel 04/10/2012 | 11:49

    Ogni volta che vedo la Lopez mi ricordo di Out of Sight e sto bene…
    Nel trailer odo echi di “Out of Time” e “True Romance”, sono forse pazzo?

    Rispondi
  24. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 11:52

    @schiaffi: il personaggio di Statham e’ piu’ figo, la storia e’ meno diluita da chiacchere politiche, e in Killer Elite non c’e’ J-Lo in mutande (ad esempio)

    Rispondi
  25. Campio 04/10/2012 | 11:57

    grande VIC!

    comunque solito errore degli adattamenti di parker, l’ambientazione temporale.
    si può fare un film badass anche ambientato negli anni 40/50/60

    Rispondi
  26. Michael Jail Black 04/10/2012 | 12:01

    Interessante ma non entusiasmante, il premio del trailer dell anno va comunque a The last stand e Bulet ti the heat. Negli ultimi tempi sono sempre piu d’accordo con Schiaffi.

    Rispondi
  27. WilliamKatt 04/10/2012 | 12:19

    Avete mai parlato (benissimo) di Payback con Mel Gibson? Payback è tipo il miglior film di Mel Gibson. Tolto Interceptor che è oltre.

    Rispondi
  28. Schiaffi 04/10/2012 | 12:33

    Sinceramente a me pare che Statham faccia sempre lo stesso personaggio, tranne che in quel film dove confessava in un cesso a capitan america di essere impotente. Lo hanno dato tempo fa in tv, un bel film di merda, ci stava pure la Biel ma non lo salvava.
    Jlo è inutile ovunque la metti, musica, film, youtube, fa cagare in tutto, non va bene nemmeno per i carnacci di bassa lega, ci stanno le teens russe che le danno la merda. Non va più da nessuna parte.
    Il problema di quando prendi quella lì, con la sua romance stronza, è che di certo le dai più spazio di quanto avrebbe chiunque altra con molto più talento e questo è un MALISSIMO.
    Perchè poi l’abbiano riesumata, resta un mistero. Mi è sempre stata sul cazzo lei, la sua musica di merda e i suoi film del cazzo che si vedono soltanto le negre americane del ghetto che ti parlano puntandoti il dito.
    Comunque, come sempre, lieto di venir smentito alla visione.

    Rispondi
  29. tommaso 04/10/2012 | 12:37

    No beh, 27 commenti su un post in cui si parla di adattamenti di film di Westlake e nessuno ha ancora detto che “Senza un attimo di tregua” è tipo un CAPOLAVORO con tutte le maiuscole, in cui c’è Lee Marvin che mette paura solo camminando. E va beh, l’ho detto io.

    Il remake con Gibson è carino, ma meno “della madonna”.
    Quello con Robert Duvall lo scopro solo ora: recupero obbligatorio.

    Su questo nuovo, non mi pare male. Certo…. che due coglioni che rifacciano ANCORA la stessa storia del “morto” che torna a vendicarsi. Ma pretendere idee nuove e non l’eterno riciclaggio del già visto sembra essere ormai pura utopia.
    A me pare evidente il tentativo di fare una cosa alla Soderbergh solo con (presumibilmente) più scene d’azione.

    Rispondi
  30. Matt Goemon 04/10/2012 | 12:56

    Ma pure qui hanno scritto il ruolo di Statham come se lui fosse omosessuale?

    Comunque il titolo.. il titolo.. IL TITOLO. NANNI SPOSAMI!!

    Rispondi
  31. Aldo Jones 04/10/2012 | 13:16

    Ok, magari il libro sarà uscito nel 1902 e Westlake è il vero inventore di questa roba ma davvero non se ne può più di gente che rapina vestita da clown e di altra gente che viene sparata ma sopravvive e torna per ammazzare tutti.

    Ma avete notato come i rapinatori abbiano il trucco da clown… SULLA FACCIA ??? Ma ce li vedete a struccarsi col latte detergente subito dopo la rapina ?

    A me dà tanto l’idea di essere roba vista e rivista milioni di volte e che mi farebbe solo tornare la voglia di rivedere LA RIVINCITA DI PORTER…

    Rispondi
  32. pilloledicinema 04/10/2012 | 13:46

    @ Nanni: Capito. Il problema è che un franchise action che spacca a parte Bourne o Mission Impossible non mi viene in mente. Parlo degli ultimi anni ovviamente. Anzi mi sembra che il genere action sia stato monopolizzato dai fumetti. In questo senso io vedrei bene Statham ad interpretare Deadpool, ma purtroppo Ryan Reinolds si è aggiudicato il personaggio non so bene per quale ragione.

    Rispondi
  33. Aldo Jones 04/10/2012 | 13:49

    @pilloledicinema

    In effetti come Deadpool Statham ci starebbe davvero a mostro… ha anche le doti atletiche per interpretarlo. Questo cazzo di Reinolds non c’entra niente.

    Rispondi
  34. vespertime 04/10/2012 | 14:01

    La Lopez se si limita a fare l’oggetto sessuale del cappello di Statham (possibile che nessuno lo abbia ancora nominato?) mi và più che bene. Basta che l’inquadratura sul culo si abbassi e i Jasone tiri due calci in più (rispetto al trailer) e sarò contento. Amen.

    Rispondi
  35. Lenny Nero 04/10/2012 | 14:50

    J Lo andrebbe presa a bottigliate in faccia, lei e il suo cazzo di culone latino. Per il resto m’è bastato sentire Jasone pronunciare Parker per avere un formicolio nelle zone birichine e la scena della fuga dal suv è una sboronata senza senso, se il livello è quello non vedo l’ora.

    Rispondi
  36. Terence Hell 04/10/2012 | 15:05

    Jasone e Vic Mackey nello stesso film. C’è bisogno di sapere altro per vederlo?

    Rispondi
  37. C.W. Sughrue 04/10/2012 | 15:23

    @Nanni, Schiaffi:
    sperare e farsi “partire l’hype” (che nemmeno so che cazzo voglia dire) per un film d’azione diretto da Taylor Hackford (che ha 70 anni, una vita di tentativi alle spalle, vedere Rapimento e Riscatto per credere, e che resta famoso solo per Ufficiale e gentiluomo) è come sperare che prima o poi il direttore della Cia ammetta che hanno ammazzato Kennedy perchè il fratello si è inchiappettato per anni tutta la malavita organizzata americana.

    A questo però dico che Jason dovrebbe cambiare agente, queste sono scelte del cazzo. Altro che franchise, qua è suicide.

    Rispondi
  38. C.W. Sughrue 04/10/2012 | 15:30

    Ma che cazzo di spreco, in sintesi.
    Westlake e Jason.
    Ma tutto in mano a Talyor Hackford.

    Che cazzo, non lo accetto.
    Mi avete rovinato la giornata.

    p.s.
    Cliccandomi si nota un altro capolavoro di T.H. con il grande Baryshnikov.
    tanto per dirne uno eh.

    Rispondi
  39. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 15:51

    70 anni è l’età migliore per dirigere film * (tranne l’ovvia eccezione di Argento)

    Hackford ha fatto ad esempio anche Dolores Claiborne e Devil’s Advocate che erano parecchio solidi. Poi sì, non sto ovviamente dicendo che li ha azzeccati tutti.

    * esprimerò meglio questo punto tra una decina di giorni circa

    Rispondi
  40. David Kronenbourg 04/10/2012 | 16:04

    non possono fare un inquadratura più bassa verso il deretano di jlo, ci vorrebbe l’IMAX…

    #TeamSchiaffi
    “Jlo è inutile ovunque la metti, musica, film, youtube, fa cagare in tutto, non va bene nemmeno per i carnacci di bassa lega, ci stanno le teens russe che le danno la merda. Non va più da nessuna parte.”:
    amen, finalmente qualcuno che capisce qualcosa di fregna da queste parti…

    Rispondi
  41. C.W. Sughrue 04/10/2012 | 16:04

    @Nanni: intendevo dire che un 70enne con molti tentativi alle spalle che NON RIUSCITI è dire poco è altamente improbabile che ne imbrocchi uno a fine carriera.
    Come se John Frankenheimer o Tony si fossero messi a fare Love Ranch o Ti presento i miei invece che Ronin e tuttiicazzodifilmditony.

    Tanto per sparare qualche nome senza impegno e farti capire che hai ragione, l’età non conta, ma stiamo dicendo la stessa cosa.

    Uso parole pesanti perchè mi dispiace per Jason, meriterebbe la sua vera occasione, nessuno la merita più di lui.
    Ma con gente così non ci contare, rimarresti deluso.

    Rispondi
  42. David Kronenbourg 04/10/2012 | 16:13

    @ Nanni
    quotissimo per i 70 anni, Frankenheimer a 68 anni ci ha sparato Ronin, poi però a 70 ci ha sparato nei coglioni con Trappola Criminale (che almeno ci ha dato la Theron seminuda, non che poi ci fosse molto da vedere…)

    Rispondi
  43. Aldo Jones 04/10/2012 | 16:27

    RONIN … che filmone … solo che mi fa una gran tristessa vedere Sean Bean preso a schiffi a quel modo :(.

    Rispondi
  44. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 16:36

    @c.w.: sei severo. “Corrente alternata” è una definizione più giusta. Non ho mai detto che è una garanzia, e non è un’unghia di Frankenheimer, ma se si è svegliato bene è lecito essere emozionati.

    Rispondi
  45. Schiaffi 04/10/2012 | 17:01

    Ma scusa Nanni, non sono molto meglio le riprese sporche di Safe o Blitz (si lo so lì non menava), piuttosto che questi colori sgargianti tipo Love Boat? Mi sta venendo la congiuntivite

    Rispondi
  46. C.W. Sughrue 04/10/2012 | 17:11

    @Nanni: forse hai ragione ma sono anni che, come te, aspetto IL FILM di Jason. E non parlo di action da 4 soldi girati in Kamchakta dal cugino di Vladimir Klitchko, parlo DEL FILM (direi DEI FILM, ma a questo punto è da fessi anche solo sperare che siano più di uno).
    E quello che arriva invece sono solo SCHIAFFI (cit.).
    Non vedo l’ora di essere smentito ma le prossime emozioni vorrei provarle al cinema, non davanti all’ennesimo trailer.

    Rispondi
  47. udokier 04/10/2012 | 19:45

    finalmente muore westlake e gli saccheggiano giusto i nomi, perché dell’atmosfera non è rimasto un bel cazzo

    Rispondi
  48. tommaso 04/10/2012 | 21:05

    Imbastire un discorso di attese in negativo o in positivo su Taylor Hackford mi sembra esagerato.
    E’ il classico yes-man hollywoodiano, che fa con competenza quello che gli dicono di fare i produttori (un Frankenheimer, pur non essendo un “ribelle”, era già più “autore”). Che abbia 40 o 70 anni non fa differenza, non è certo da lui che ci si può aspettare il guizzo d’ingegno che fa la differenza.

    al massimo gli può capitare quel che è capitato a Curtis Hanson, uno che ha sempre viaggiato nella tranquilla medietà, ma che poi ha piazzato lì un “L.A. Confidential” che sembrava diretto da un Aldrich redivivo. Merito di tutta una serie di fattori (cast, sceneggiatura, fotografia, scenografie, costumi, montaggio tutti di primordine) tra cui ANCHE il buon mestiere del regista, esaltato dal contesto.

    Da uno come Hackford ci si può aspettare che faccia il suo sporco mestiere… e secondo me lo ha fatto a giudicare da quel che si vede nel trailer.

    Rispondi
  49. Leonardo di Capri 06/10/2012 | 13:04

    Non posso sopportare che facciano il culo a Vic. Tiferò per lui innalzando al cielo un’ode al patrono delle cause perse.

    Rispondi
  50. Darrick Aronofsky 09/10/2012 | 10:59

    A me ha garbato parecchio il “how do you sleep at night?” “i don’t drink coffee after seven”

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario