Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv surprise double feature: Commando + Commando

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 04/10/201234

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/fabio_log/status/253257035276251136″]

In cui a un certo punto l’opinione comune dei partecipanti a #400tv era che la cosa migliore da fare dopo aver visto Commando era riguardare Commando.
E così è stato.
Storia vera.
Il momento in cui, superando ogni previsione, un nutrito gruppo di voi, un po’ come quando al cinema finiscono i titoli di coda ma non hai il coraggio di alzarti dalla sedia, ha deciso di riscrivere la definizione di “epico” e rimanere per fare il bis.
#TeamReplay, fatevi un applauso.

La. Posa.

Del resto, Commando dura 85 minuti che sembrano 19.
È un capolavoro di ritmo e sintesi.
È un capolavoro, e basta.
Uno di quei film per cui effettivamente se ti fermi a twittare rischi di perderti una scena e/o una battuta memorabile.
Raramente come in Commando le ambizioni dei cattivi vengono umiliate. Sì, riescono a infiltrarsi nella baita di John Matrix (un nome non casuale), fare fuori le guardie assegnategli dall’esercito – i “migliori” Jackson & Harris – dopo circa 35 secondi di servizio, e rapirgli la combattiva figlia Jenny. Poi, in quella che è una delle mie scene preferite del cinema tutto, il PR manager del cattivo si fa trovare comodamente seduto nella cameretta di lei, con il relax di chi ha il coltello dalla parte del manico e sta per iniziare con calma a dettare le condizioni delle trattative. È l’inizio dello stereotipo della scena in cui all’eroe incastrato viene illustrata la tragica/pericolosa situazione e spiegato il duro e compromettente modo in cui può risolvere. Tranne che John Matrix lo ascolta a malapena, continua a guardarsi in giro per valutare il da farsi e infine si gira solo per rispondere “No” e sparargli in fronte (in originale lo scambio è “Right?” “Wrong”). Succedono quindi due cose: 1) una possibile premessa per il film viene bruciata in pochi secondi, ma soprattutto 2) Arnold Schwarzenegger ha appena trasformato in catchphrase una parola di due lettere (e mezzora dopo lo rifarà).
Più tardi succede una cosa simile: i cattivi riescono a rapire Matrix e a spiegargli finalmente il piano per filo e per segno. Se vuole rivedere sua figlia, deve andare nel fittizio stato di Valverde e ucciderne il presidente, che lui stesso a suo tempo aiutò a far eleggere. Due scagnozzi lo accompagnano quindi all’aeroporto: uno si ferma a controllare che monti sull’aereo, l’altro sale con lui. Ma Arnie ha un piano diverso: ammazzare il suo “bagaglio a mano”, scendere dall’aereo già decollato e ritrovare la figlia prima che il volo atterri e si accorgano che è scappato. Il tutto a costo di lasciare #solocadaveri.
Il personaggio di John Matrix è scritto da Steven E. de Souza per rappresentare l’assoluto top degli eroi possibili: esperto, pragmatico, micidiale, è sempre lui a ribaltare le situazioni più classiche imponendo il proprio gioco ai cattivi indipendentemente dalla rischiosità della situazione, anche quando è in ballo la vita della persona che gli sta più cara al mondo. Il tutto, in limiti strettissimi di tempo che lui stesso si è imposto. Interpretato da Schwarzenegger, diventa sovrumano e invincibile a livelli da cartone animato, tra lo sradicare cabine del telefono con persone dentro e il tuffarsi da decine di metri dentro una palude senza farsi un graffio. Praticamente un Thor per cui non si disturbano a spiegare i superpoteri. Anche perché il fisico di Arnie, semplicemente a guardarlo, comunica “so fare cose che voi umani non potete neanche immaginare”. Il fisico di Schwarzenegger, in questo senso, incarna da solo lo spirito del film. E de Souza lo fa funzionare con un’arma che oggi è comune e stra-abusata, ma nel 1985, al picco del trend del genere action eroico, appena due mesi dopo Rambo 2, era decisamente avanti: l’autoparodia, incarnata dalla dozzina di one-liner di Arnie, dalle reazioni isteriche della hostess/complice Cindy, dai cattivi che più il film avanza più sforano nel macchiettistico, dalle scene d’azione che giocano sul sottile confine tra l’epico e il caricaturale.
Commando, con un equilibrio non affatto facile, rappresenta allo stesso tempo l’apice di un genere e l’inizio della sua decostruzione. Tre anni dopo De Souza si inventerà un nuovo tipo di eroe: l’uomo apparentemente comune, fragile, ferito, dotato di ironia autocommiserante, l’esatto contrario dei macho imbattibili alla Rambo. Lo farà interpretare a un comico e lo chiamerà John McClane.
Potrei andare avanti ore a spiegarvi le infinite figaggini di Commando, ma mi fermo qua.
Anzi, vi riporto la stessa nerd-chicca che ho buttato in chat l’altra sera: Valverde, il paese fittizio in cui Arnie dovrebbe recarsi ad ammazzare il presidente, è anche lo stesso paese in cui è ambientato Predator nonché quello da cui proviene il dittatore interpretato da Franco Nero in Die Hard 2. Fate i dovuti collegamenti, tenendo presente che il primo Die Hard era inizialmente nato come Commando 2, e magari facendo sapere a Joss Whedon che dovrebbe gentilmente Puppare La Fava.
Detto questo, alcuni highlight della memorabile serata: Pupa George, #TeamNO, #TeamPlinPlin, Bennett e la cotta di maglia sopra la t-shirt, Arnold inventa il telefono cellulare, Arnold che consulta la mappa unica pausa di tutto il film, acquistare lanciarazzi al supermarket sotto casa, la vestizione, #solocadaveri, ecc…
Una cinquina di citazioni random:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/DrManq/status/253245139059892225″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/KuroFawa/status/253262339154014209″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/robbavonmilan/status/253238371223228416″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Treeolaw/status/253273694556807168″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/stefanospano/status/253232649576013825″]

Il Premio Cosplay questa settimana va dritto a @banshee_c e @Maxx_val nei panni precisissimi di John e Jenny Matrix:

#solocadaveri

Il prossimo film: Point Break (1985, di Kathryn Bigelow)
Johnny Utah, ex-promessa del football ora agente FBI. La sua prima missione: catturare la banda di rapinatori di banche più rapida ed efficace mai vista. Il suo collega ha una teoria parecchio stramba – e non a caso è interpretato da Gary Busey – ma potrebbe aver ragione. Le sconvolgenti conseguenze dell’indagine porteranno Johnny a svuotare il caricatore in aria urlando “AAAAAARGH!!!”.
Ripassate le istruzioni, portatevi la tavola da surf e una maschera da ex-presidente e preparatevi a una serata di adrenalina pura al 100%.
Il trailer:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/RystoA/status/253220713069158401″]

Siamo contagiosi.
Ah, e sempre in Top Trends:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/TTmobile_/status/253265337267654658″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/fabio_log/status/253252366617411584″]

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: 400tv, acquistare lanciarazzi al supermarket sotto casa, Arnold che consulta la mappa unica pausa di tutto il film, Arnold inventa il telefono cellulare, arnold schwarzenegger, Bennett e la cotta di maglia sopra la t-shirt, commando, gary busey, kathryn bigelow, keanu reeves, la vestizione, mark l. lester, patrick swayze, point break, Pupa George, solo cadaveri, steven e. de souza, team replay, TeamNO, TeamPlinPlin

34 Commenti

  1. Cleaned 04/10/2012 | 13:15

    http://www.joblo.com/video/player.php?video=russiancommando

    Rispondi
  2. Michael Jail Black 04/10/2012 | 13:30

    #TeamReplay!!!

    Rispondi
  3. tommaso 04/10/2012 | 13:34

    Bellissimo Cleaned.
    Io voglio vedere quello.
    I russi (oltre a tope decisamente più di qualità) c’hanno quelle splendide facce tristi da Armata Rossa e alcolismo assicurato.

    Rispondi
  4. L.Wonka 04/10/2012 | 13:40

    “Cosa possiamo fare dopo aver guardato Commando? Uhmmmm guardiamo Commando?” – ” Fatta “.

    Nasce così il #TeamReplay aka quelli che per twittare e guardare avevano perso qualcosa (seeeeeh, scuse, tutte scuse) e hanno deciso di approfondire.

    #solocadaveri

    Rispondi
  5. Hellblazer Joestar 04/10/2012 | 13:42

    #TeamReplay! (clapclapclap)

    Rispondi
  6. hendrall 04/10/2012 | 13:46

    CENTRO MEDIANO DI MERDA!

    Rispondi
  7. vespertime 04/10/2012 | 13:46

    #TeamReplay tutta la vita!

    Rispondi
  8. hendrall 04/10/2012 | 13:50

    comunque posso riportare alla luce questo? https://www.i400calci.com/2011/05/ricercati-ufficialmente-morti-point-break-1991-kathryn-bigelow/

    no perché ancora mi fa male il cuoricino solo a pensarci.

    Rispondi
  9. manq 04/10/2012 | 14:11

    Bravi tutti.
    #TEAMReplay

    Rispondi
  10. the_SlaveX 04/10/2012 | 14:14

    Serata epica, grazie a tutti!
    Abbiamo lasciato #solocadaveri
    #TeamReplay

    Rispondi
  11. Dèvid Sfinter 04/10/2012 | 14:19

    Peccato ho mancato ancora la 400tv.
    Comunque #Team ricorda che sei sottovento… Poi se non ricordo male i cattivi si sbattono pure a metterlo dietro ad una porta, morto, in piedi.

    Rispondi
  12. Jean Pieri 04/10/2012 | 14:20

    martedi sera c’ero, in modalità stealth (devo ancora entrare nel mondo di twitter) ma c’ero, sia alla prima che alla seconda visione (#TeamReplay!!!)
    erano anni che non rivedevo Commando e con il contributo dei commenti su twitter mi sono divertito come fosse la prima volta

    a tutti quelli che #TeamPlinPlinPlin e #teamflautoninja dedico questa canzone: http://www.youtube.com/watch?v=d4-k8gwx9Y0

    p.s. a chi chiedeva se la villa dell’assalto finale era la stessa di Beverly Hills Cop: si! è questa: http://wikimapia.org/11854773/Mansion-from-Commando-Maitland-Mansion-Beverly-Hills-Cop

    Rispondi
  13. Slug-es 04/10/2012 | 14:24

    #TeamReplay presente!
    La recensione rende al meglio ogni aspetto della serata e del film, complimenti Nanni! …e se dopo tutto questo ancora non vi vien voglia di seguire #400tv…vi arriva a casa il #TeamPlinPlin che fa brutto!

    Altri tag: #tihomentito, #teamgravity, #TeamCabina, #farespese, #teamflautoninja, #TeamLanciaMissili, #TeamCindy, #TeamBodyCountsInDaHouse, #testecontroglispigoli, #hogiàdettocapolavoro, #tetteacaso

    PS: #400tv crea dipendenza e poi twitter vi blocca la possibilità di twittare…attenti… #truestory

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 14:30

    @Slug-Es: io questa cosa che Twitter avesse un limite di tweet giornalieri l’ho vista succedere martedì per la prima volta…

    Rispondi
  15. mari 04/10/2012 | 14:41

    il film che autogenera un sequel, che è lo stesso film de prima. quanto amore.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 04/10/2012 | 14:44

    @mari: visto? Non succede solo a Die Hard… http://www.youtube.com/watch?v=eSRIaZBsv5k

    Rispondi
  17. Woody Hallenbeck 04/10/2012 | 14:46

    Il tweet “E’ bello camminare sui cadaveri in una Valverde” mi ha fatto capottare… vi stimo!

    Rispondi
  18. Slug-es 04/10/2012 | 16:09

    @Nanni
    pure a me..e ho tw da 4 anni quasi…quando mi è uscito il messaggio, l’informativa ufficiale di twitter diceva tra le tante cose:

    Restrizioni all’uso di Twitter
    ##
    Aggiornamenti: 1.000 al giorno. Questo limite è anche distribuito in intervalli più piccoli di massimo 20 tweet ogni mezz’ora.

    …PHA…

    Rispondi
  19. KuroFawa 04/10/2012 | 17:21

    TEAM REPLAY!
    (Torna a scaricare il Testosterone accumulato)

    Rispondi
  20. Schiaffi 04/10/2012 | 17:27

    Assurdo, tu torni a casa pigliato male che ti 6 perso 400tv, apri twitter per maledire gli dei pagani e ti becchi un gruppo di gente presaBBene che sta per far partire la 2a visione consecutiva di Commando.
    Un sogno, non ci si crede, pazzesco, questo è lo spirito.
    Ma io dico, dove lo trovi un sito così dove puoi commentare liberamente, non ti rompe mai le palle nessuno, dove la redazione organizza ste figate a cui chiunque può partecipare senza registrarsi, senza lucro, senza moderatori.
    Ti vedi un cazzo di film con gente che ci crede, cosplay da 2 soldi ignorantissimi, leggi le uniche twittate che hanno senso di esistere, ti fai 2 risate, ti crescono i peli sul pube… che volete di più.
    La coppetta sfigatissima dei macchianera awards la usassero per metterci dentro le loro tristi ceneri. Ma che te ne fai di una MMerda di coppetta di plastica quando hai una schiera di fedelissimi tipo Al Quaeda che ti seguono con passamontagna e RPG in mano.
    Fantastici tutti, ma proprio tutti.
    Io toglierei “rivista di cinema da combattimento” e metterei “400 calci – qui si fa la storia”

    Rispondi
  21. banshee 04/10/2012 | 17:32

    Signori, è stato un onore far parte del #TeamReplay. Avrei continuato per tutta la notte. Sono quasi tentata di usare Pupa George come nickname.

    Rispondi
  22. Stanlio Kubrick 04/10/2012 | 17:40

    E IO CHE A ‘STO GIRO NON L’HO SEGUITA PERCHÉ STAVO LAVORANDO.
    Ma sappiate che i vostri tweet li ho letti quasi tutti: ogni tanto mi interrompevo e aprivo Twitter, cercavo #400tv e mi si riempivano gli occhi di lucciconi.
    #wouldbangy’all

    Rispondi
  23. Biscott Adkins 04/10/2012 | 17:51

    #team(quasi)replay presente…non ho potuto rivederlo tutto la seconda volta ma ho passato il resto della nottata a far finta di buttare gente nel vuoto solo per vedere se esplodono quando atterrano!!

    Rispondi
  24. Dembo 04/10/2012 | 18:55

    #questi mangiano troppe bistecche

    Vi amo.
    A tutti

    Rispondi
  25. blueberry 04/10/2012 | 19:42

    io non so perché ho sempre pensato che il cattivone grosso fosse freddie mercury. Nn chiedetemi perché. Arnie spacca di brutto nanni c’hai ragione

    Rispondi
  26. Slug-es 04/10/2012 | 20:23

    “Ma che te ne fai di una MMerda di coppetta di plastica quando hai una schiera di fedelissimi tipo Al Quaeda che ti seguono con passamontagna e RPG in mano.”
    #Schiaffi4President

    Le parole di Schiaffi mi han fatto pensare, seguo i calci da 3 anni praticamente, vi leggo ogni giorno molto di più di qualsiasi altro blog (di tematiche differenti ovviamente, il cinema è solo sui 400k) ma nessuno di questi crea tutto questo per i lettori. nel mio caso da un mese a questa parte sono stato “fortunato compagno” alla Curse Of Miike, bellissima serata (grazie Miike), e credo che quanto successo l’altro ieri abbia un che di socialmente affascinante, eravamo tantissimi (veramente tanti), e abbiamo visto per 2 volte un film tutti insieme condividendo sensazioni, urla, frasi indicibili e inscrivibili, tutto…per 3 ore filate! nemmeno il tempo di una #pipitime che Nanni ti dice cosa ti sei perso…. Ci si ritrova come tra amici, si ride e si fa quello che ci accomuna, parlare di film action, horror, botte e esplosioni…
    Scrivevo su twitter la settimana scorsa, lo ricondivido: non siete una semplice rivista, unite la gente per passione….

    e se schiaffi vuole un plotone pronto a combattere in passamontagna e RPG in mano…vedrete che putiferio quando ci arriveranno le MAGLIE più desiderate dell’universo…

    vi stimo..
    alla prossima gente

    Rispondi
  27. Re di Hokuto 04/10/2012 | 21:01

    Commando, che alla fine è una storia toccante ed emozionale:

    http://www.youtube.com/watch?v=8FFQ_g8OoQM

    Rispondi
  28. Triolocaust 04/10/2012 | 21:34

    Poco da aggiungere se non #TeamReplay e #solocadaveri. Un abbraccio orsacchiottesco collettivo. E nel frattempo il trailer del nuovo Die Hard spara l’Inno alla Gioia a tutto volume, e giuro che se non l’avessi rivisto con voi non ci avrei fatto caso: http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=95523

    Rispondi
  29. Gaunt Noir 04/10/2012 | 22:20

    Si sappia, chi non ha fatto il teamReplay ha dormito, il giorno dopo è andato a lavorare, ha passato la giornata col sorriso di circostanza, ma dentro… piangeva.

    Che meraviglia ragazzi! :D

    Rispondi
  30. Darth Von Trier 04/10/2012 | 23:56

    @Schiaffi
    Vedi che succede a dire che Commando è un film da hipster?
    Succede che poi la folgorazione sulla via di Damasco è così potente che si diventa buoni come una canzone dello Zecchino d’Oro.
    Vieni qui e fatti abbracciare, pazzerellone.

    Rispondi
  31. Nanni Cobretti 05/10/2012 | 01:27

    Due cose:

    1) onore a tutti, #TeamReplay, #TeamMezzoReplay, #TeamMiPiacerebbeMaÈTardi, indistintamente. La cosa figa è che la chat era fittissima entrambe le volte.

    2) grazie di cuore per le belle parole, mi avete fatto diventare tutto rosso, ma ora basta se no sembriamo il Jane Austen’s Book Club.

    Un pugno sulla spalla a tutti e mi raccomando martedi’ vi voglio tutti massicci e incazzati per un film assolutamente virile e per nulla ambiguo come Point Break. Uhm.

    Rispondi
  32. michelle pate' 05/10/2012 | 12:48

    IOCERO.
    GRAZIE A TUTTI.

    Rispondi
  33. Manq 06/10/2012 | 01:06

    Graize al tipo che mi ha confermato che la villa di Commando è la stessa di Beverly Hills cop.
    Non so quanta malattia ci sia nell’averla riconosciuta dai vasi in giardino, ma so che ce n’è tantissima nel sentirmi gonfio di stima per la cosa.

    Rispondi
  34. Fra X 01/06/2014 | 22:17

    L’ ho rivisto di recente. Quasi sicuramente è il film di Schwarzy per eccellenza, però onestamente, a parte qualche buona scena d’ azione, il ritmo non è dei migliori e l’ eroe è veramente proprio cattivello, diciamo così, a volte! Insomma non il top a mio avviso. La filmografia di Arnold è fatta di titoli più belli. Poi boh!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario