Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Tango & Cash

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 04/07/201329

@i400calci anche i giornali celebrano la #400tv di ieri! pic.twitter.com/S6hhra2Rbs

— Enrico Banfo (@enricobanfo) July 3, 2013

È ufficiale: ormai attendo #400tv più per vedere con che trovate ve ne uscite voi che per ripassare il film.

(grazie a @banshee_c)

(grazie a @banshee_c)

Tango & Cash è un film la reputazione inferiore al dovuto inizia con le travagliate vicende produttive, ma chiunque sia stato in primis colui che, vedendo un action seriosissimo come A 30 secondi dalla fine (scritto da Kurosawa, per dire), ha pensato “questo è il regista ideale per un buddy cop fracassone pieno di battutacce ed esplosioni senza senso”, è un genio totale e ha tutta la mia stima.
Andrei Konchalovsky firmò, fece esattamente quello che gli venne chiesto, girò per tre mesi, poi si svegliò e abbandonò la baracca, che comunque stava avendo altri problemi tipo uno script incompleto e svariati cambi in corsa.
Produttivamente parlando una specie di proto-World War Z con i buddy cops, insomma, tranne che nessuno all’epoca per fortuna Lindelof era troppo piccolo.
Konchalovsky fu sostituito prima da Albert Magnoli (Purple Rain!) e poi dall’esperto montatore Stuart Baird, ma alla fine mantenne persino il nome nei credits. Il film uscì alla spicciolata e con una campagna pubblicitaria poco convinta: fu per questo che nessuno si accorse che era un capolavoro.
A salvarlo, più che idee brillanti dal lato tecnico-creativo (con gli sceneggiatori che non si vergognano nemmeno a rubare la scena introduttiva a Police Story), è l’intesa spettacolare fra i due protagonisti Kurt Russell e Sylvester Stallone.
Il primo nei panni grezzi e caciaroni di una specie di Jack Burton aggiornato a eroe vero, il secondo a regalare spettacolo nel ruolo di un fighettissimo che veste Armani e indossa occhiali alla Clark Kent.
E insieme fanno si scambiano dialoghi da applausi, con frecciatine ignoranti a getto continuo, smentendo alla grandissima chi pensava fossero un po’ troppo simili per essere compatibili e dimostrando controcorrente che un film PUÒ rendere come la somma dei suoi protagonisti (permettetemi un applauso in più a Sly che va maggiormente fuori dai suoi personaggi abituali e ribatte la verve comica di Kurt colpo su colpo in gran scioltezza).
Di contorno, facce da competizione come Jack Palance, Brion James, Robert Z’Dar, Clint Howard, James Hong, Michael J. Pollard e Eddie Bunker (ma non è una sorpresa, dall’uomo che regalò l’esordio a Danny Trejo).
Per di più: tema musicale di Harold Faltermeyer.
E come se non bastasse: forse uno dei doppiaggi italiani migliori di sempre (“ti strappo il culo dalla bocca”).
Un buddy cop da manuale.

Cash restituisci la felpa ad Alex #flashdance #400tv — Sara Pichelli (@sara_pichelli) July 2, 2013

 

“è la mia pistola, me l’hanno rubata!” Disse il miglior poliziotto di L.A. #400tv #jackpalancevergogna — Paolo Barelli (@paolorafaele) July 2, 2013

 

Guappo, scaracchio, gigione… sto film è IL dizionario. #400tv — Elena Casagrande (@LaraWest) July 2, 2013

 

Comunque di tutti quelli che li conoscono nessuno è stupefatto che siano fuori di galera #400tv — Riccardo porta (@erreporta) July 2, 2013

 

Canotte strappate e lerce di sangue. Non è vestiario. È la bandiera dello Stato Libero di Menare. #patriottismi #400tv — Silvia Califano (@CaliSilvia) July 2, 2013

Inoltre, questo è stato il turno in cui si è ufficialmente istituzionalizzata la #dopo400tv, marzulliano salottino di approfondimento e defatigamento per smaltire l’adrenalina e discutere del film, dei dintorni e di cazzate in libertà.

“Dopo il film vado a nanna.” E poi ci si mette a parlare di Demolition Man. #400tv #dopo400tv #TeamDemolitionMan

— Stefano Baghino (@stefanobaghino) July 2, 2013

 Noi siamo sempre più grossi. Voi siete sempre più eroi.

Ci tengo a dirvi che ho avuto scazzi con la morosa al telefono e non ho mica capito perché era incazzata… troppo preso dalla #400tv — LazyRobi (@LazyRobi) July 2, 2013

 

amici del #dopo400tv io vi lascio che domani ho tipo l’esame più importante della mia carriera universitaria, alla prossima settimana #400tv

— Riccardo Tozzi (@rikitozz) July 2, 2013

 

In chiusura, un bel giochino per tutti:

OH…facciamo una gara di caption? vi prego… #400tv pic.twitter.com/6ejaaRFm4Q

— FabioLog (@fabio_log) July 2, 2013

Il prossimo film: Danko (1988, di Walter Hill)

Il primo film USA girato nella Piazza Rossa vede Arnie nei panni del poliziotto più cazzuto dell’Est.
Ripassate le istruzioni e siate puntuali: il martedì alle 22.30 scambiatevi gli orologi in segno di stima a #400tv.
Il trailer:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: 400tv, albert magnoli, andrei konchalowsky, arnold schwarzenegger, brion james, clint howard, danko, dopo400tv, eddie bunker, jack palance, james hong, kurt russell, michael j. pollard, robert z'dar, strappare culi dalla bocca, stuart baird, sylvester stallone, tango & cash, walter hill

29 Commenti

  1. pilloledicinema 04/07/2013 | 12:37

    LOL! Basta citare Lindelof e anche la frase più semplice perde di senso.

    Serata stupenda per un film stupendo.
    Grazie mille #400tv

    Rispondi
  2. Dan 04/07/2013 | 12:41

    per me questo film e’ la prova che Stallone, messo nel contesto giusto, e’ un attore con una vena comica davvero apprezzabile. Avesse fatto piu’ film cosi’ e magari qualcuno serioso in meno, secondo me la sua carriera ne avrebbe giovato.

    Rispondi
  3. Woody Alien 04/07/2013 | 12:42

    Siamo una squadra grossissimi. #TeamDemolitionMan tutta la vita.

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 04/07/2013 | 12:49

    @dan: il problema di Sly e’ che i film comici li ha provati ma li ha sbagliati TUTTI… non tanto per colpa della sua prova d’attore, ma per il progetto in se’

    Rispondi
  5. Dan 04/07/2013 | 12:51

    @Nanni, daccordo al 100%

    Rispondi
  6. Jo_mobile 04/07/2013 | 13:00

    @dan @nanni Fermati o mamma spara, anyone? O_o

    Rispondi
  7. Dan 04/07/2013 | 13:05

    @Jo_mobile, io per esempio lo trovo fiacco, fermati o mamma spara, e secondo me Sly non e’ per nulla a suo agio. Stesso dicasi per Oscar. Invece soprattutto in Tango & Cash, ma anche in Demolition man, anche se di meno, e’ molto piu’ divertente e (sempre a mio parere) divertito.

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 04/07/2013 | 13:08

    Oscar e’ moscio, niente di piu’.
    Fermati o mamma spara invece e’ orribile e vergognoso.

    Rispondi
  9. Zambo 04/07/2013 | 13:15

    Filmone. Faccette, battute ed esplosioni a ripetizione, praticamente da rivedere almeno una volta l’anno.
    Ho visto che qualcuno l’ha già chiesto su Twitter: ma Kurt Russell negli Expendables? Sogno irrealizzabile?

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 04/07/2013 | 13:22

    @zambo: credo che Kurt non ne abbia una gran voglia ma non e’ dei piu’ improbabili.
    Probabilmente pero’ il cast ormai e’ a un passo dalla chiusura perché e’ un po’ che girano gli stessi nomi a ripetizione (Jackie, Wesley, Milla, Nic).

    Rispondi
  11. manq 04/07/2013 | 13:32

    Solita grande stima per tutti i partecipanti.
    Grazie.
    PS: A me Oscar piace.

    Rispondi
  12. Zambo 04/07/2013 | 13:37

    @Nanni: si sarà imborghesito. Certo negli ultimi anni ha fatto veramente pochi film. Peccato perché sarebbe stato forte se ci fosse stato anche lui, non necessariamente con la benda sull’occhio (anche se visto il trattamento riservato ad alcuni non mi sarei stupito), ma in ogni caso anche solo per far presenza.

    Comunque è inutile crucciarsi (almeno per quanto mi riguarda), mi godo già il semplice fatto che ci sarà un terzo episodio.

    Rispondi
  13. Il Reverendo 04/07/2013 | 14:04

    @Zambo: avevo letto un’intervista a kurt russell dove spiegava che, all’età che ha raggiunto, e nella sua posizione, se ha voglia di girare i film li gira, ma sempre più spesso preferisce andare a giocare a golf, invece che stare sul set.

    e nella stessa intervista diceva che è quello il motivo per cui ha mollato django unchained nonostante avesse già firmato il contratto e tutto, ha detto a quentin ”scusa, ma non mi va di stare sul set, preferisco giocare a golf” e ciao.

    però ho letto che adesso ha firmato per fare il protagonista in un western ultraviolento dello sceneggiatore di asylum blackout, che pare abbia scritto questa sceneggiatura bomba che da un po’ girava a hollywood. ora con lui protagonista si concretizza l’ipotesi che sia un vero capolavoro.

    vederlo in expendables sarebbe anche il mio sogno, ma per il terzo capitolo temo che ormai non ci sia più speranza..

    Rispondi
  14. Il Reverendo 04/07/2013 | 14:13

    no, ho fatto casino. bone tomahawk, il western con kurt russell è si di quello sceneggiatore, che dirige anche ( S.Craig Zhaler), ma non è quella sceneggiatura bomba. la sceneggiatura bomba è sempre sua ma si intitola The Brigands of Rattleborge, che dovrebbe essere finito nelle mani di park chan-wook.

    boh, chissà. io comunque a kurt russell gli voglio un gran bene e in tango&cash preferisco lui a stallone. ma pure a stallone voglio bene, sia chiaro!

    Rispondi
  15. Zambo 04/07/2013 | 14:22

    @Reverendo: ottimo, grazie di tutte le info! Non sapevo nemmeno che avesse mollato Django, pazzesco! Adesso mi hai incuriosito con quel The Brigands of Rattleborge, vedremo.

    Rispondi
  16. Ryan Gossip 04/07/2013 | 15:05

    è stata la mia prima volta e, al contrario delle prime volte, niente dolore ma solo divertimento. Salvo catastrofi ci sarò anche con Danko.
    Giusto elogiare il doppiaggio, mancarone Ferruccio e Pino Locchi

    Rispondi
  17. Rocco Alano 04/07/2013 | 15:09

    “Rambo è un moscerino!” Metacinema!

    Rispondi
  18. LazyRobi 04/07/2013 | 15:15

    Certi capolavori diventano ancora più belli visti in compagnia delLA FAMIGLIA dei 400 calci. Eppoi è un onore essere citato tra i tweet della serata!

    Ps.: Ancora ignoro il motivo della begata, ipotizzo un “Cose da utero” e mi ci bevo sopra una birra gelata.

    Rispondi
  19. Leonardo di Capri 04/07/2013 | 16:13

    Rambo è una pulce.

    Ah, i grandi film di un tempo.

    Rispondi
  20. jena123 04/07/2013 | 17:29

    Adoro KURT RUSSEL,nel mio mondo ideale sia TANGO&CASH sia GROSSO GUAIO A CHINATOWN dovevano avere almeno 2-3 seguiti. Qualche anno fa ho letto in un libro di ciak che RUSSEL voleva girare un film con l’amico MEL GIBSON,desiderava che MAD MAX E JENA SI INCONTRASSERO,nel mio mondo dei sogni dopo aver girato 2-3 team-up del genere si sarebbe girato il terzo jena per chiudere col botto la carriera di action-man,pensionamento poi revocato da STALLONE per I MERCENARI 4. In questo mondo invece RUSSEL ha avuto parecchia sfiga al box-office,i produttori potevano farlo lavorare di più. Io l’avrei visto bene come protagonista di parecchi film andati ad’altri tipo: LA MUMMIA(lui si,poteva essere l’erede di INDIANA JONES),INDIPENDENCE DAY(presidente cowboy al posto di bill pullman),TWISTER,2012,HANCOCK(devo pure spiegarvelo)…in JURASSIC PARK “”EHI T-REX MENA IL TUO COLPO PIù DURO””….no no scherzo qui sto esagerando.

    Rispondi
  21. BellaZio 04/07/2013 | 18:40

    martedì è stato il mio debutto. Il film lo conoscevo bene, praticamente non l’ho visto, ma come minchia fate a fare entrambe le cose (guardare e twittare) contemporaneamente??
    Uno che rinuncia a qualsiasi cosa, e ha raggiunto lo stato per cui può, perché non ne ha voglia, ha vinto. E’ tipo il mio sogno. Che bello sarebbe chiamare Tarantino e dirgli “Senti guarda, non ne ho voglia mezza di stare nel tuo film, ciao”. TeamKurtRussel, TeamDemolitionMan sempre e comunque.

    Rispondi
  22. fre. 04/07/2013 | 18:49

    Ecco, l’Uomo col Cappello + Snake VS trogloditi cannibali. Possiamo assegnare i Sylvester del 2014.

    Rispondi
  23. luca Pucci 04/07/2013 | 19:45

    sono nato pronto

    Rispondi
  24. Braddock Pit 05/07/2013 | 09:06

    E questo chi è,il piccolo lord?
    La miglior chemistry dai tempi di Glover & Gibson o Murphy e Nolte…
    Tango & Cash è un capolavoro certificato.

    Rispondi
  25. Giovi 88 05/07/2013 | 11:09

    Si….Siiii! Ahhh quanto mi sei piaciuto in Conan il barbaro!!!
    Comunque il grande Kurt Russel non ci sarà ne i Mercenari 3, perché ha annunciato qualche anno fa (quando Stallone gli propose di partecipare al primo I Mercenari) di non voler più fare film di azione…

    Rispondi
  26. Pasqualo Bianco 06/07/2013 | 16:11

    Hey ragazzi, stavo tanto nelle vacanze sulle spiagge del futuro.
    Ma improvvisamente un’ondata mi ha portato sotto la tavola dei surferz.
    Forse perché ci ho visto l’ologramma Kurt che al Willis inegna?

    2 casi a caso:
    http://www.youtube.com/watch?v=OpMBdlzzw0Y
    http://muchomojo.files.wordpress.com/2007/10/grossoguaioachinatown2.jpg

    Rispondi
  27. Fra X 01/06/2014 | 21:30

    Voglio giusto rivederlo. A me all’ epoca era proprio piaciuto! Una gran bella coppia di protagonisti senza dimenticare Terry Hatcher ^^! Certo, curioso che Sly in quel periodo fece due film ambientati in un carcere, anche se qui in maniera minore rispetto a “Sorvegliato speciale”. Concordo che in determinati contesti riesce ad essere ironico. A me comunque Oscar piace. XD
    Ah, però! Non sapevo che la pellicola durante la lavorazione avesse vissuto varie traversie produttive tra cui l’ abbandono in corsa di Konchalovsky!
    Doh! Ho visto è rivisto “Police story” di recente e non mi ricordavo che la scena del camion fosse simile (plagio-citazione!) a quella del bus! XD
    Mi ha stupito che Mereghetti gli abbia dato addirittura il cerchietto!

    Rispondi
  28. Fra X 01/06/2014 | 21:31

    Comunque alla fine al botteghino andò anche abbastanza bene.

    Rispondi
  29. Jino 24/08/2014 | 12:57

    Russel è nel prossimo Fast and Furious per chi non lo sapesse :

    http://www.film.it/fileadmin/mediafiles/film/generici/201309/images/2048×1365/russell_fast7.jpg?n=0.3389286528158406

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario