Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Annuncio di servizio: The Grandmaster

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 19/09/201333

Si informano i gentili cinespettatori che, diversamente dal marketing che ne è stato fatto, The Grandmaster e’ un pallosissimo film d’amore di interesse nullo che consta di sole due scene di combattimento, girate tra l’altro da uno che chiaramente di azione non capisce una cippa, e pertanto non vale la pena di sprecare in merito più di queste quattro sofferte righe di avvertimento. Lasciate tranquillamente perdere. Prego.

Se ci fate caso, cercando su Google immagini da The Grandmaster trovate solo scene di combattimento, ma E' SEMPRE LO STESSO

Se ci fate caso, cercando immagini da The Grandmaster trovate solo scene di combattimento, ma E’ SEMPRE LO STESSO

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: annuncio di servizio lasciare perdere The Grandmaster wong kar-wai

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
In cui You’re Next ha la decenza di uscire in Italia e voi dovreste fare in maniera.
recensioni | 19/09/2013
Eccezioni meritevoli: Rush, la Formula 1 senza le macchine che girano in tondo
recensioni | 20/09/2013
»

33 Commenti

  1. Enea 19/09/2013 | 13:04

    ottimo ragguaglio, pexxato fossi stato già gabbato…
    era il Wong Kar-wai sbagliato!!!

    Rispondi
  2. Munky 19/09/2013 | 13:37

    MACCAZZO!

    Rispondi
  3. L.Wonka 19/09/2013 | 13:45

    ci ho speso due ore della mia vita (ok credo di aver dormito qua e la), LANNOIA, IL MACCOSA e combattimenti copia incollati da quella creatura indegna che si fa chiamare Matrix Revolution. L’orrore.

    Rispondi
  4. Calvin Clausewitz 19/09/2013 | 13:53

    Doveva essere cosi’ anche la recensione di Only God Forgives!

    Rispondi
  5. Effetto botte! 19/09/2013 | 13:57

    Ma può essere recuperato per il più gretto fine: pizza&cinema-pregando-per-un-sì? O non è più il 1993?

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 19/09/2013 | 14:09

    @effetto botte: a che giova se lei gradisce ma tu dormi?

    Rispondi
  7. Steven Senegal 19/09/2013 | 14:26

    Ben fatto Nanni. Ho provato a guardarmelo in tre distinti tentativi/serate: 1) noia e sonno intervallati 2) mi sono addormentato e ho sognato di annoiarmi 3) mi si sono addormentate le palle

    Rispondi
  8. Effetto botte! 19/09/2013 | 14:28

    Ok fa cacà senza speranze, chiaro

    Rispondi
  9. pilloledicinema 19/09/2013 | 14:39

    Me li ricordo precisi precisi i tentativi di Steven!
    Però la cosa mi dispiace perché dovrei andarlo a vedere in questo fine settimana.
    Amen

    Rispondi
  10. Anakin Rossi Stuart 19/09/2013 | 15:03

    Mi spiace, ma non è che sia sorpreso: guardando in faccia il regista mi è sempre sembrato gli mancassero il carisma e il sintomatico mistero per fare un film di botte come si deve

    Rispondi
  11. Davide 19/09/2013 | 15:15

    Solo due scene di combattimento? Allora io ho visto un altro film.

    Rispondi
  12. Jean Pieri 19/09/2013 | 15:17

    per fortuna che ci hai avvisato, stavo proprio per iniziare il downl… ehm il “noleggio”. vedrò di impiegare intern… ehm i “miei soldi” in altro modo.
    grazie

    Rispondi
  13. Slum King 19/09/2013 | 16:11

    Perché c’erano dei dubbi?
    E’ Wong Kar Wai ma senza il Casanova.
    Ovvero Happy Together, In the Mood for Love e My Blueberry Nights ovvero Un Bacio Romantico. Cioè ragazzi. Un. Bacio. Romantico.
    O Nanni, saranno contenti quelli che “il film d’azione al 100% no perché ci vuole il contenuto”

    Rispondi
  14. jena123 19/09/2013 | 16:24

    Bravo nanni,i film che ti vendono una cosa per un’altra non li sopporto.

    Rispondi
  15. Dembo 19/09/2013 | 17:39

    Ottima segnalazione, stavo proprio decidendo se recuperarlo una di queste sere ma vedo che non è roba per Noi.

    @Nanni: AH-HA! Allora tu te lo sei guardato!

    Rispondi
  16. Ciobin Kosugi 19/09/2013 | 17:55

    Nuuuuuooooooooooooo !!!!
    Non metto altre “O” e non entro nel merito del film per l’affetto supremo che ti voglio, Brucenanni. Diciamo che rispetto l’intento di non superare le 4 righe nemmeno nei commenti. Anche se, come sai, quei pochi minuti per me spazzano via e si cucinano il pianeta “kung fu & affini” nel suo complesso di tradizione pluridecennale ;)

    Rispondi
  17. Calvin Clausewitz 19/09/2013 | 18:27

    Il combattimento e’ mica questo? http://www.youtube.com/watch?v=iscP8gase1Q

    Rispondi
  18. S. Rubik 19/09/2013 | 19:17

    ecco, stavo per chiedere se fosse un film fancalcista.
    andrò a vederlo lo stesso. e uscendo dalla sala dirò “perché non ho dato retta a nanni?”.
    ma non riesco a resistere.

    Rispondi
  19. Wang Yu 19/09/2013 | 23:30

    Grazie per l’annotazione di servizio.Qui a Milano il cine è arrivato a otto euro,diciamo che ne devo 4 a Nanni e gli altri risparmiati li metto nel salvadanaio.Ma…annotazione di servizio per chi fosse interessato,sono appena tornato a casa dopo aver visto Rush. Beeeello! I soldi del biglietto li merita tutti!Bruun bruuun bruuuuuuuuuuuuunnnnn

    Rispondi
  20. dikotomiko 20/09/2013 | 08:30

    Pienamente daccordo, è una palla tremenda, tutti sti ralenty e sta pioggia argentata, meglio pensare alla cara vecchia pioggia dorata …

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 20/09/2013 | 08:43

    Non sono i rallenty o la pioggia argentata il problema, sono tutti questi cazzo di primi piani. Il classico autore che dice “siccome sono intelligente e stimato ora rivoluziono il modo in cui si girano le botte anche se ho visto un totale di due film di botte in vita mia” e puntualmente fa qualcosa senza senso.

    Rispondi
  22. dikotomiko 20/09/2013 | 08:56

    @nanni
    dissento, il problema non sono le poche e brutte scene di botte, uno può decidere di fare il film autoriale ellettico, cioè di mazzate senza mazzate, io mi incazzo ma ok.
    Il problema è proprio l’uso della pioggia e del ralenty, che basta nel 2013, e che qua non siamo in Hong Kong Express.

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 20/09/2013 | 09:13

    Personalmente non ho nulla contro pioggia e rallenty, soprattutto in un mondo sempre più invaso da cloni di Greengrass. A quel punto avrei apprezzato anche un bello decontestualizzato e banale, e invece nemmeno.

    Rispondi
  24. Naccio Jai Fox 20/09/2013 | 10:34

    Lo stesso problema che ho avuto con Bodyguards and Assassins e lì c’era anche Donnie Yen a fare da specchietto per le allodole. Grazie Nanni, questa volta non mi farò fregare…

    Rispondi
  25. sangre 20/09/2013 | 11:23

    Confermo che è una merda e in quanto istruttore di wing chun mi sono pure offeso. Fanculo.

    Rispondi
  26. Gian al mare 20/09/2013 | 11:55

    grazie per l’avviso.
    ci rifaremo con questo, allora:
    http://www.youtube.com/watch?v=CTQvN-ymRZA
    :)

    Rispondi
  27. Schiaffi 20/09/2013 | 12:15

    com’è che tutti stavano in fissa con sta cinesata da 2 lire che manco sapevo esistesse? Era un evento così atteso? Mi sono perso qualcosa?

    Rispondi
  28. A 20/09/2013 | 12:30

    Lo sceneggiatore di Grandmaster ha diretto nel 2011 The Sword Identity: se hai tempo dagli un’occhiata se hai tempo Nanni, il film spende molto tempo a “costruire” i combattimenti che finiscono in due secondi, non mi pare abbia rallenty e me lo ricordo come una specie di Running on Karma incentrato sulle arti marziali anzichè sul buddismo.

    Rispondi
  29. dikotomiko 20/09/2013 | 14:55

    @nanni
    se sei John Woo, o Johnnie To, o epigoni, ok pioggia, così se sei Peckinpah, o John Woo, forse Wachovski Bros o Refn, ok ralenty.
    Sennò, meglio mazzate al sole a velocità normale.
    Non amo Greengrass, concordo , e sempre complimentoni per le tue recensioni.

    Rispondi
  30. Bung 20/09/2013 | 15:17

    AHIA

    Rispondi
  31. katsuto 23/09/2013 | 13:16

    E’la prima volta che commento/partecipo e perciò inizio col salutare tutti.
    Bravo Nanni, in generale concordo, ma per Wang Kar Wai due righe in più si potevano anche spendere.
    Il trailer mi aveva esaltato, sono andato sabato scorso al cinema e si, mi sono sentito un po’ ingannato.
    Wong Kar Wai, a mio avviso, rimane un Maestro della regia e lavora con fotografi eccezionali. Se siete appassionati di fotografia è un film straordinario, ogni inquadratura è una immagine degna di nota.
    Se della fotografia non vi frega una cippa, c’è ben poco altro a cui attaccarsi. Il miglior combattimento del film (dei quattro presenti, senza contare una “lotta con biscotto”), è nella prima sequenza di immagini.
    Emotivamente è coinvolgente quanto il documentario della storia dei paracarri sulle scogliere di Dover.
    Per quelli che immaginano “magari ci porto la ragazza e vedo pure un po’ di botte” dirò che nemmeno il pensiero del mio concepimento, da parte dei miei genitori, poteva essere più casto e noioso.
    Quindi il mio voto finale: fotografia: 9, combattimento: 6 (quello che c’è, anche se poco, è comunque fatto bene), soggetto, sceneggiatura e capacità di coinvolgimento: dal 4 al 5 (ma solo perchè è Wang Kar Wai che credo abbiate capito che mi piace).

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario