Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

il fermo-immagine della settimana

Il fermo-immagine del lunedì

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 13/01/201412

cop-land-image1-(1)Copland

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: Copland james mangold robert de niro sylvester stallone

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Road to Sylvester 2014
divagazioni | 11/01/2014
In attesa dei Premi Sylvester 2014, un lunedì con Sylvester Stallone
interviste | 13/01/2014
»

12 Commenti

  1. Michael Jail Black 13/01/2014 | 11:36

    Ma a Sly hanno messo la panza finta o ha fatto la trasformazione alla Bale?

    Rispondi
  2. Mezza Seagal 13/01/2014 | 11:53

    Bel film (o almeno lo ricordo tale) e gran cast.
    Quella panza è vera, credo. Anche il povero De Niro all’epoca era ancora vero…

    Rispondi
  3. Past 13/01/2014 | 13:15

    Filmone…ricordo un cast stellare!

    Rispondi
  4. umbem 13/01/2014 | 14:24

    gran bel film, all’epoca scagato immeritatamente

    Rispondi
  5. Giovi 88 13/01/2014 | 15:33

    Un bel film con Stallone che ha dimostrato di saper interpretare anche ruoli più “impegnati”. Eh si, qui c’era anche il vero De Niro ma non solo. C’erano infatti anche i veri Harvey Keitel, Robert Patrick e Ray Liotta a rendere il film ancora migliore di quanto non fosse in realtà.
    Comunque la panza di Sly è vera, infatti per ottenere il ruolo ha dovuto ingrassare di 20 kg.

    Rispondi
  6. Bruce Li 13/01/2014 | 17:32

    Ma come fate a dire il vero De Niro se Sly lo distruggeva?
    Film con un bel sapore western e Stallone veramente ai picchi,per il resto un po’ deludente rispetto al cast.

    Rispondi
    • Fra X 13/01/2018 | 15:27

      De Niro è o almeno era quel tipo di attore che quando si vedeva poco come in “Gli intoccabili”, “Fuoco assassino” e quì svettava! XD Comunque noto che dopo 20 anni questo film è alquanto sottovalutato.

  7. Ciak Norris 14/01/2014 | 13:27

    Film che con una sceneggiatura più solida sarebbe stato indimenticabile… SLY al meglio che si mangia tutto il resto del cast..

    Rispondi
  8. Axel Folle 05/06/2016 | 16:32

    Filmone grandioso

    Rispondi
  9. Gabriel Puntello 20/02/2017 | 00:41

    Uno dei miei top ever (ebbene sì!) xD!
    Sly qui è monumentale (trale sue migliri interpretazioni), attorniato da gente del calibro di De Niro, di Harvey Keitel, di Ray Liotta ed un antipaticissimo Robert Patrick.
    Copland era già molto buono nella versione italiana, e diventa ottimo nella più estesa Director’s cut (tranne il finale).
    E poi, già si vedeva di che pasta era fatto James Mangold e quanto prometteva bene (da “Quel treno per Yuma” all’ultimissimo “Logan – The Wolverine”, semplicemente sublime…)

    Rispondi
    • Axel Folle 20/02/2017 | 08:40

      Mangold è riuscito a fare un altro film decente? Meno male, oramai non ci speravo più.

  10. Fra X 13/01/2018 | 15:57

    E poi sono finiti a fare “Il grande match”! XD Sic!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario