Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Keanu Reeves uno di noi, parte 2: John Wick (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 16/09/201457

Come si fa a non volere bene a Keanu Reeves di questi ultimi tempi?
È ovvio che di colpo si è intrippato di brutto col cinema da combattimento.
Prima decide di esordire alla regia con Man of Tai Chi, il più classico dei film di tornei clandestini di arti marziali giusto in chiave un pelo più filosofica, in cui tra l’altro fa esordire Iko Uwais a Hollywood urlando “Primo!!!1!” (e poi lo spreca malamente).
Poi questo progetto a sorpresa, John Wick, che fino a ieri nessuno ne parlava eppure c’è già un trailer intero ed esce a ottobre.
La storia è quella di un ex-killer, un antieroe a cui fregano l’auto e il cane buffo facendolo incazzare tipo Tony Jaa con gli elefanti, una roba noir con tanto di voice over che permette a Keanu di fare il duro alla Jason Statham, ma non è tanto questo.
Alla regia c’è l’esordio di Chad Stahelski, ex-stuntman che fu controfigura di Keanu in Matrix e ha alle spalle una carriera da kickboxer in roba tipo i sequel di Bloodsport.
In sceneggiatura invece Derek Kolstad, autore di due film con Dolph Lundgren e basta.
Capito di che gente si circonda il Keanu?
È o non è una dichiarazione di intenti meravigliosa?
Aggiungi Daniel Bernhardt dal lato scagnozzi e voilà, ecco a voi un DTV extra-lusso con Willem Dafoe, Adrienne Palicki, Ian McShane, Jason Isaacs e nientemeno che il recupero di quel David Patrick Kelly che ci regalò momenti indimenticabili chiedendo ai Guerrieri di giocare a fare la guerra e ricordando (invano) a Schwarzenegger che gli aveva promesso di ammazzarlo per ultimo.
Vè che robina:

Com’è?

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: adrienne palicki, cani buffi, chad stahelski, Daniel Bernhardt, david patrick kelly, derek kolstad, ian mcshane, jason isaacs, john wick, keanu reeves, urlare "primo!!!1!", willem dafoe

57 Commenti

  1. genecyst 16/09/2014 | 12:15

    beh, sembra tutto giusto giusto in effetti.

    Rispondi
  2. Past 16/09/2014 | 12:31

    Do sta la fregatura…?

    Rispondi
  3. Jax 16/09/2014 | 12:33

    Grande Nanni, la segnalazione è servita. Vai Keanu!!

    Rispondi
  4. Ryan Gossip 16/09/2014 | 13:05

    Porca miseria questo trailer mi ha coinvolto!

    Rispondi
  5. Gigi Proiettili 16/09/2014 | 13:08

    Adoro i MacGuffin ben riusciti: cane buffo + macchina faiga = Top

    Rispondi
  6. Il Reverendo 16/09/2014 | 13:16

    aggiungo che keanu in un’intervista ha dichiarato che nel film hanno cercato di tenere la telecamera ferma e ad una distanza degna dai personaggi, così da dare a sparatorie e scazzottate una certa comprensibilità old school. niente parkinson cam dunque.

    io ho la fotta.

    Rispondi
  7. Imperator 16/09/2014 | 13:25

    Sarebbe inappropriato se dicessi che mi ha infoiato quanto basta? Sono di bocca troppo buona?

    I want to believe

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 16/09/2014 | 13:30

    Ormai ha piu’ street cred Keanu Reeves che mezzo cast degli Expendables messo insieme.

    Rispondi
  9. Imperator 16/09/2014 | 13:39

    Comunque, se c’è qualcosa che il cinema di menare ci insegna, è che gli animali, domestici e non, li devi lasciare stare.

    Rispondi
  10. alan bleach 16/09/2014 | 13:47

    zarro il giusto

    Rispondi
  11. Dévid Sfinter 16/09/2014 | 13:55

    Premesse semiridicole a parte il reparto botte e spari sembra di ottimo livello. Un’altro cinque alto a Keanu!
    Anche perchè 47 ronin non era tutto da buttare. Non tutto tutto.

    Rispondi
  12. Bronson Welles 16/09/2014 | 14:12

    C’è pure Lance Reddick che è quindi eleggibile per i prossimi Sylvester come “Miglior attore di The Wire ecc.”. Bravo Keanu.

    Rispondi
  13. Dembo 16/09/2014 | 14:21

    Personaggio all’apparenza normale + sgarro generico che lo scuote e lo riporta al suo lato badass sepolto anni prima + vendetta contro chiunque si metta davanti al suo cammino= formula vincente e strausata ma ancora ricca di fascino e soddisfazioni

    #Nannirivalutamatrix

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 16/09/2014 | 14:31

    Mi si accusa di cose che non ho mai fatto.

    Rispondi
  15. Giorgio Clone 16/09/2014 | 14:45

    grande Keanu, se sta a rifà una carriera in modo cazzuto, altro che Scott “aspetta e spera manco un calcetto s’avvera” Adkins.

    Rispondi
  16. Giorgio Clone 16/09/2014 | 14:48

    Ora come ora nei miei sogni bagnati m’aspetto un crossover K.Reeves vs/with J.Statham in un imminente filmone.

    Rispondi
  17. Poisoned Ivy 16/09/2014 | 15:06

    Amvedi Neo che si ricicla come Transporter.

    A me piace. Lo cercherò.

    Rispondi
  18. Ceramiche Kobayashi 16/09/2014 | 15:20

    Niente male. La scena delle armi sepolte sotto il cemento ha destato la mia attenzione.

    Rispondi
  19. Dévid Sfinter 16/09/2014 | 15:28

    @Kobayashi: Si comode comode in caso ti entrino in casa dei malintenzionati…

    Rispondi
  20. pilloledicinema 16/09/2014 | 15:45

    Ma quindi Keanu vive in un hangar del jfk oppure quello è solo il suo garage?

    La storia del cagnolino lasciato dalla moglie crepata che scatena la furia omicida implacabile pare venire dritta dritta dagli anni ’80, speriamo che il film mantenga le promesse.
    Menzione speciale al nero tutto elegante e compito che sfoggia battutona pregna di humor britannico.
    Il portiere di notte che ogni Kempiski sogna di licenziare.

    Rispondi
  21. Jax 16/09/2014 | 15:50

    Questa cosa dell’Hangar non l’ho capita nemmeno io.

    @Nanni, mi sembra che Denzel Washington perlomeno “veda” con il nuovo film di Fuqua senza però rilanciare troppo.

    Rispondi
  22. Aldo Jones 16/09/2014 | 17:16

    Dite quello che volete, ma io in Keanu Reeves ci ho sempre creduto e gli ho sempre voluto bene. Il trailer mostra tanta bella azione figa come si faceva una volta … CORRI KEANU, CORRI !!!

    Rispondi
  23. Rocky Escobar 16/09/2014 | 18:33

    No vabbè di film in film, poco alla volta…il Keanu prima o poi fa il COLPACCIO GROSSO me lo sento (magari non questo che potrebbe essere semplicemente un buon action old school, certo buttalo via di sti tempi…)

    Rispondi
  24. Biscott Adkins 16/09/2014 | 18:39

    VAI PICCOLO KEANU!!!!!!

    Rispondi
  25. Biscott Adkins 16/09/2014 | 18:41

    Si dice sempre, lo so, ma questo a giudicare dal trailer il grande schermo se lo merita.

    Adrianne Palicki #wouldbang stellare

    Rispondi
  26. fart 16/09/2014 | 19:25

    che cazzo gli è preso a reeves?cioè,ci sta parecchio,eh,però…che cazzo gli è preso?

    Rispondi
  27. Jean Pieri 16/09/2014 | 19:43

    che bombetta! questo me lo segno sul quadernetto dei meritevoli

    Rispondi
  28. Lars Von Teese 16/09/2014 | 19:49

    Cristo ma quanto CAZZO mi fomentano questi film?

    Prevedo un roseo futuro pregno di film di botte/botti per il nostro Keanuone, poi secondo me e` uno dei nostri, ha il fancalcismo nel sangue, bisognerebbe avvertirlo che il sito dei suoi sogni esiste gia`

    Rispondi
  29. Lars Von Teese 16/09/2014 | 19:56

    in b4: non avevo letto il titolo :D

    Rispondi
  30. tommaso 16/09/2014 | 20:08

    Guarda tu il Keanu.
    Finirà che a voler vedere i suoi film sarò io invece che la mia compagna.

    Speriamo che in Italia non lo intitolino “Gigio Wick” o “Vendetta fatale”.

    Rispondi
  31. Benve 16/09/2014 | 20:27

    bellissimo quando allo scagnozzo gli dice tipo che cazzo fai?? lo sai a chi sei andato ad ammazzarlo il cucciolo?? a John “fottuto” wick.

    A keanu non si può non voler bene, con quella fazza lì poi…ok Matrix, ma ragazzi ricordatevi di Speed cazzo, filmone

    Rispondi
  32. Ugo 16/09/2014 | 20:41

    16 righe buttate.
    potevi scrivere solo “Palicki”.

    (siccome siamo fuori ambiente, dico solo altre due cose: “Emmanuelle Chriqui” e “Elektra Luxx”)

    Rispondi
  33. BellaZio 16/09/2014 | 20:51

    beh gli rubano il cane. Non vedo una motivazione maggiore per uccidere tutti (che gliel’aveva regalato la moglie ce ne sbattiamo). Io ci sto.

    Rispondi
  34. Vin Diesel30€grazie 16/09/2014 | 20:54

    Io a Keanu ci voglio bene. E’ probabilmente l’anti attore per definizione, però questo suo impegno in film calcistici lo apprezzo da matti.

    Unico dubbio, dal trailer troppe armi, poche pizze.

    Rispondi
  35. Lars Von Teese 16/09/2014 | 20:57

    questo film si infila di diritto in quel sotto-sotto filone dei film di vendetta per motivi futili, tra i quali uno dei miei preferiti, lo strepitoso Payback con Mel Gibson. Se ne raggiunge anche solo un quarto del ritmo, abbiamo un filmone coi fiocchi

    Rispondi
  36. Dembo 16/09/2014 | 21:36

    @Nanni non volevo certo accusarti di nulla figurati, ti prendevo solo un po’ in giro per il tuo poco amore per matrix e -prima di questi ultimi suoi film e nonostante speed- per la poca simpatia verso keanu.

    Rispondi
  37. Guy Ricci 16/09/2014 | 22:28

    Scusate l’OT, ma proposito di vendette, nessuno sa nulla di Cold In July? film tratto da un libro di Lansdale e dal trailer già gasa con uno sceriffone su una Cadillac corna-munita!

    Rispondi
  38. Benve 16/09/2014 | 23:13

    @lars nn vorrei dire una minchiata ma nn mi pare che mel in payback si incazzasse proprio aggratis eh: cioè la donna e il migliore amico lo tradiscono, derubano e pure nn contenti gli sparano.

    In ogni caso, film della vita.

    Rispondi
  39. Dr. Stranamorte 17/09/2014 | 00:48

    Keanu Reeves come attore mi sta un po’ sulle palle anche a me, ma parecchi suoi film sono bombe: Point Break, Speed, Johnny Mnemonic, Matrix, Le Riserve…

    Questo trailer spacca di brutto e devo dire che anche la scelta della barba ha notevolmente migliorato la questione faccia-da-pesce-lesso. Grazie Nanni, senza di te me lo sarei perso di sicuro!

    Vai Keanu, insisti!

    Rispondi
  40. Nero728 17/09/2014 | 02:41

    Ok c’è la macchina dei miei sogni mi basta lo vedrò. Però i film di Keanu sono famosi per avere dei trailer fighi per film merdosi (47 ronin e the man of….insegnano)….Che faccio mi fido signora mia?

    Rispondi
  41. Pronto MacReady 17/09/2014 | 07:07

    Ok, ci sta! Evviva Keanu!
    Boss, grazie per il trailer, non sapevo di questo progetto.
    E comunque film da far vedere alle elementari per far capire ai bambini l’amore per gli animali! Assieme ovviamente a protector! :D
    Per me meglio delle belle sparatorie che dei combattimenti troppo forzati.
    (Payback!! Consumai la videocassetta!)

    Rispondi
  42. Donnie Harlin 17/09/2014 | 09:25

    Visto il trailer qualche giorno fa e mi ha intrippato parecchio. Wicked!
    E poi manco ero a conoscenza dell’esistenza di sto film, è stata una piacevole sorpresa.
    A me Man of Tai Chi è piaciuto, anche se 47 Ronin è stata una mezza delusione per vari motivi, comunque è bello vedere che il buon Keanu non demorde e continua a proporre film di quelli che piacciono a noi calcisti.
    Grande Keanu, facci sognà!

    P.S. in effetti Porter (gran bel film Payback, a me Gibson nella parte del cattivo è sempre piaciuto un sacco) aveva i suoi buoni motivi per essere un pelo alterato…

    Rispondi
  43. Luca Pucci 17/09/2014 | 11:31

    ci sono dei format d’uccisione che faranno scuola!!!

    Rispondi
  44. Bakahero 17/09/2014 | 17:47

    …ma quello è Theon Greyjoy…?

    Rispondi
  45. Kappei 18/09/2014 | 09:52

    @Bakahero sì, è Theon Greyjoy che per non perdere l’abitudine prima fa lo sbruffone e poi ci prende cinquine a coppie finché non diventano dispari.

    Grande Keanu, bella sorpresa ‘sto John fuckin’ Wick!

    Rispondi
  46. Lars Von Teese 18/09/2014 | 11:05

    a proposito di payback, mi spiego meglio: mi riferivo al fatto che Porter nel film usa come pretesto per sgominare i cattivi il fatto che vuole la sua parte del malloppo che era tipo 70 mila dollari, poi ovvio che nel frattempo gliene fanno di ogni

    Rispondi
  47. Paolo The Punisher 18/09/2014 | 11:16

    “from the producer of THE TOWN”.
    fondamentale, come pedigree… cioè il film era bello, ma il produttore ci aveva solo messo i soldi, chi è il produttore me ne frega sempre pochissimo.

    Rispondi
  48. Nanni Cobretti 18/09/2014 | 11:29

    @paolo: quella del “produttore” è una carica ambigua che può includere di tutto, da quello che ci mette i soldi e se ne sta in poltrona a quello che comanda e influenza una pellicola anche più del regista, a tutte le vie di mezzo incluse fra questi due estremi.
    Bocciarlo come inutile per pregiudizio è sbagliato tanto quanto dare per scontato che abbia dei meriti/demeriti: il più delle volte, in genere, è quello che detta il tono del film, e in ogni caso ha il veto su quasi tutto.
    Prendi Jerry Bruckheimer, ad esempio: ci sono più tratti distintivi e coerenza stilistica nei film prodotti da lui che nella filmografia del 90% dei registi in circolazione.
    Si tratta sempre di informarsi e fare attenzione a chi ha uno stile invasivo e determinante e chi no, come per qualunque altro ruolo.

    Rispondi
  49. Vin Diesel30€grazie 18/09/2014 | 13:18

    Esempio lampante è il caso “I, robot” con il talentuoso Proyas palesemente limitato dalle scelte della produzione.
    E forse ci infilo pure Snyder con superman.

    Rispondi
  50. Nanni Cobretti 18/09/2014 | 13:31

    Ci sono casi come Poltergeist, in cui finché era lì Steven Spielberg ha direttamente girato alcune scene di persona.
    E ci sono casi come Cabin Fever, in cui David Lynch ha accettato che fosse usato il suo nome a puro scopo promozionale senza che mettesse mai il piede sul set né cacciasse fuori mezzo centesimo.

    Rispondi
  51. Doc Strangelove 18/09/2014 | 13:45

    Fotta. Il Keanu sempre più calcista inizia a caricarmi davvero

    Rispondi
  52. Slum King 19/09/2014 | 02:43

    Bene. Come Liam Neeson ma s’è risvegliato dieci anni prima. Potrebbero esserci sorprese.

    Rispondi
  53. Michael Mad Sensei 20/09/2014 | 09:46

    Ho avuto un deja-vu nebuloso alla scena del “Rompere in caso d’emergenza”. Quale altro film aveva il proto o co-proto che sbancava il pavimento per avere accesso alla riservetta di sputafuoco ?

    Rispondi
  54. John Matri 20/09/2014 | 14:48

    “That dog was a final gift from my dying wife” + sparatorie e scazzottate che sembrano toste = venduto.
    @paolo te producer:the town a me era piaciuto, tranne per il finale, però era il remake non dichiarato e meno ambizioso di heat.

    Rispondi
  55. Giovi 88 23/10/2014 | 22:29

    Il trailer mi era piaciuto anche se lo trovavo abbastanza nella norma come action (ad avercene di film così però), ma di recente ho visto alcune clip.. Ebbene può essere la sorpresa dell’anno!

    Rispondi
  56. Ugo 04/11/2014 | 14:20

    l’ho appena visto.
    …
    …
    …
    ecco… in breve…

    è una FOTTUTA CARNEFICINA!
    15 minuti di cazzeggio per mettere in piedi una qualche giustificazione, e poi un continuo, rumorosissimo MASSACRO!
    …il tutto condito da qualche scenetta di sostegno alla trama che sembra più che altro messa lì per far dire qualche frasetta ad effetto, ma che tutto sommato non disturba più di tanto.

    insomma: un FILMONE!

    posso solo trovargli due difettucci: 1- la Palicki si vede relativamente poco ed è sempre troppo vestita. non che basti a camuffarne la COLOSSALE GNOCCAGGINE; 2- il finale è un po’ così. sembra avessero finito i soldi in pallottole e non sapevano più come mandare tutti a casa.
    a parte questo, ottimo.

    Rispondi
  57. Jax 14/01/2015 | 23:47

    Ecco, l’ho visto anche io. Dico solo: bravo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario