Amici!
Oggi è il 30esimo anniversario dell’uscita di Rocky IV.
Ed è anche il mio compleanno.
Ovviamente non è una coincidenza.
Di conseguenza, come l’anno scorso, estendo anche a voi una tradizione popolare di Valverde che vi dà tempo fino a mezzanotte per richiedere una recensione a piacere nei commenti: passata la scadenza io visionerò tutte le richieste, le peserò e analizzerò con calma, e ne sceglierò UNA da esaudire e pubblicare nei prossimi giorni.
Mi raccomando, siate onesti e proponeteme uno solo a testa.
E un altro suggerimento: provate a pescare tra titoli non troppo ovvi.
Pronti partenza via!
Savage Streets.
(Auguri, Capo)
(E auguri anche a te, Nanni)
Last Action Hero
“Madison – La freccia dell’acqua”
Il mio nome è Remo Williams.
Buon compleanno!
Auguri,
Il vendicatore con drago.
Auguroni!
Ma… perchè non fare una bella rassegna sul cinema di menare di Bud Spencer e Terence Hill?
QUESTO QUESTO QUESTO!!
Auguri!!
Visto che “I guerrieri della notte” è stato proposto in vari modi… un pensierino sul fratello minore, “I guerrieri della palude silenziosa/Southern Comfort, 1981”?
Augurii!!
Tango e cash
Please!
Auguroni, quel genio di Stallone aveva gia’ pensato a tutto…
Che ne dite di una double bill Battle Royale 1 e 2?
Io mi permetto di suggerire un film che mi colpì molto vedendolo con mio padre anni fa, “I predatori dell’anno omega”.
A margine, buon anniversario e i miei miglio auspici.
Migliori auspici, dannata fretta…
Story of Ricky
Auguri capo!
Noghthawks
Fermati, o mamma spara.
Auguri!
Fuga per la Vittoria. Calcio calcista.
(ovviamente auguri Capo)
Auguroni.
Slap Shot – Hockey calcista
L’ultimo bacio e/o Baciami ancora.
(Auguri!)
Frozen.
Che comunque c’ha la fantascienza (credo).
I miei omaggi.
no, c’ha la magia e le principesse.
Come temevo
Akira di Katsuhiro Ōtomo
Tanti auguri!
Il sesto giorno.
Sottovalutatissima fantascienza dickiana ma virata action con Arnolduzzo nostro <3
Capo poi per favore mi spieghi anche perché mi piace da morire staying alive?
Mi so rotta di leggere recensioni cattivissime su sto film
Thanks
capo, rocky, tanti auguri!!
io sono un’inguaribile romantica e quindi chiedo la recensione del mio primo film horror visto da sola (avevo sette o nove anni) e che ha segnato la mia vita perchè ne volli sempre di più di macchine e congegni mortali:
l’abominevole dr. phibes
mi rigioco quello dell’anno scorso: Memento
ps. vale anche quest’anno che il selezionato per contribuire alla rece con una dvd-quote?
spero proprio di si:
credo che, come tutte le tradizioni, anche questa si debba rispettare.
vabbè vedi tu
“sostituisce il precedente”: Vampire’s Kiss
Auguri!
L’erba del vicino (Joe Dante, 1989)
Auguri Nanni.
Ma una retrospettiva sui Maori di Menare (titolo originale: once were warriors)?
Auguri al capo.
La mia proposta è Southern Comfort/I guerrieri della palude silenziosa.
che palle ho già cambiato idea sul film da candidare…
si può fare una cosa tipo “sostituisce il precedente” come quando sbagli a mandare una mail?
perchè fai gli anni solo una volta all’anno, Nanni? PERCHEEEEEE????
Quando la vendetta ha quattro braccia. Ci ho messo un casino a trovarlo perché me lo ricordavo come American Kickboxer. In realtà in originale è No retreat no surrender 3…
Contiene uno dei combattimenti più belli della mia infanzia.
RUBBER (2010)
http://www.imdb.com/video/imdb/vi3420494617
Ce l’abbiamo: http://www.i400calci.com/2011/04/rubber-goodyear-un-cazzo/
Auguri Nanni!
Propongo American Ninja!
Auguri Capo! Auguri Drago!
Hellraiser o Cabal o comunque qualcosa di Clive Barker. Un po’ passato sottopiede qui..
Il salario della paura di Friedkin.
Auguri Supremo!
Auguri Nanni!
Evangelion (tutto)
Black hawk down .
Ps magari con un pensierino sulla evidente demenza senile di Ridley Scott che a quanto pare vuole fare 3 prequel di alien.
Tanti tanti auguri.
Tanti auguri Nanni, questa sera il #berneunpaio sarà celebrato anche alla tua!
Come l’anno scorso è un bel casino scegliere, ma ecco qui il mio film per te:
Redbelt di David Mamet.
Il trailer è questo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=QFrHNaq-6qE
Capo! Tanti auguri! Ti propongo un elenco:
– Payback;
– Strange Days;
– Vivere e morire a Los Angeles;
Oppure un film a scelta di Micheal Mann che va bene sempre.
Spiezza in due la torta. E il pasticciere pure.
La versione bella di Io Sono Leggenda: 1975 – Occhi bianchi sul pianeta Terra
Auguri…ci vorrebbe qualcosa da far ridere un film simpatico tipo Buio Omega…
Auguri! Io propongo What We Do In The Shadows che tra l’altro è una bombetta horror che dovreste vedere tutti, grazie a Michelle Paté del twitter per avermela segnalata.
Beh dai e’ una commedia… La migliore dell’anno scorso, ma pur sempre una commedia
Sono d’accordo però nel senso che è una delle migliori comedy-horror che ho mai visto, dove l’elemento horror non è secondario né edulcorato: i vampiri sono quelli belli della tradizione ormai scomparsi negli horror puri, sangue e violenza ce ne sono a fiumi, si ride NON dei mostri ma COI mostri (perché sono tutti credibili). Insomma, per me siamo più dalle parti di John Landis che di Mel Brooks…
Auguroni,
ma Il bacio dell’assassino è stato mai recensito?
non lo trovo…se si, la seconda opzione è Balle spaziali
@Darkskywriter concordo, davvero una bombetta!
Il mio primo commento sul sito di cinema migliore della galassia… Emozione pura… Auguri Nanni e comunque il film secondo me dovrebbe essere HEAT del grande Mann
Auguroni Rocky IV!
Auguroni Nanni!
La mia proposta è “Kiss Kiss Bang Bang”.
Avrei scelto 1941 ma è già meritoriamente stato fatto l’anno scorso.
Quindi sceglierò
Il mio nome è Remo Williams
Auguri Nanni. L’erba del vicino di Joe Dante. E decisamente un eccezione meritevole,e alla fine del film vorrai trasferirti in quel quartiere.
Auguri!
Perché non lo stesso Rocky 4?
Se giâ fatta, Sorvegliato speciale!
Auguri!
Io butto “Vallanzasca” di Placido.
I motivi? Non è il classicone che tanto quelli li conosciamo tutti, non è un film stronzo, ha preceduto questa stagione del blando ritorno al crime italico, al botteghino è andato poco e…perché pare sia piaciuto solo a me. Bam.
Iron Sky, una commedia SF Made in Finland.
Ce l’abbiamo! http://www.i400calci.com/2012/05/iron-sky-is-iron-sky-rece-intervista-ai-laibach/
sauna. (quello finlandese http://www.imdb.com/title/tt1124394/ )
eppi bordei boss! direi my name is bruce
Felicitazioni al padrone di casa e al caro Rochiquattro!
Io mi sono accorto che l’ultimo Cronenberg con serio potenziale calcista è ahinoi uscito prima che il calcismo esistesse e non è mai stato recuperato (o almeno così parlò il votro motore di ricerca). Quindi io la butto lì: Eastern Promises.
ma perchè, la promessa dell’assassino non è venuto dopo?
Anche io voto Il mio nome è Remo Williams
Prima di tutto le buone maniere.
Auguri Capo. Cen… Ma che dico, MILLE di questi calci volanti.
Poi vorrei chiedere la recensione di The Stuff (anche solo per vedere in quanti lo conoscono).
Io voto Strange days (come l’anno scorso se non erro).
Kiss Kiss Bang Bang
.
.
.
Che vale sia da augurio, sia da suggerimento
Auguroni!!!!
Remo Williams!
e daaaaiiiiiiiii
Aùguri capo!
Il miglior action anni novanta starring Keanu Reeves aka Speed?
@Nanni Io avrei una richiesta, sempre che non se ne stia già occupando Luotto Premier, dal momento che è (o a questo punto era) lui l’incaricato ufficiale. Ci terrei tanto che tu recensissi Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini. I motivi sono: è un horror bello peso, c’è tanto sangue e sventramenti vari, c’è la merda ossia l’argomento che hai già brillantemente affrontato in human centipede e infine c’è l’originalità di un film che ha creato tutto un filone di horror e western ad esso affini per violenza e gara di crudeltà. Insomma non ci sono scuse e ci sono tutti i requisiti di calciabilità. A meno che non sia già quasi finita la rece di Luotto ci terrei molto a leggere la tua.
Fai sapere.
p.s.
Andrebbe bene anche una doppia rece, eh ? Se vi dividete i gironi tu tieni pure quello del sangue ma il girone della merda lascialo a Luotto, te lo chiedo per favore.
p.s.s.
Augurelli ! Pensa che ci siamo macnati di pochissimo, il mio è il 19.
(Non volendo mancare all’appello in questa sede, scusate se mi auto-trascrivo dalla pagina Facebook di Nanni Cobretti).
Avevo pronte le medesime parole di dodici mesi fa, sui 400 Calci: gloria al Maestro e fortuna al Capo.
In onore di entrambi, propongo il marziale “Jaguar Lives!” (già considerato per un Trailerblast e, purtroppo, anche per il Saluto al protagonista): lo vidi in sala – lontano 1980 – e lo apprezzai molto, grazie altresì ai parecchi e gloriosi reduci dalle campagne bondiane ’62-’77 (l’anno scorso riuscii, finalmente, a reperirne il dvd new sealed).
Auguri Nanni!
Io dico Vivere e Morire a Los Angeles di Friedkin
Caaaaaaaavolo ritratto la scelta e sparo lì un Tommy nel sette
Signor Nanni tantissimi auguri ;)
Io propongo “DUNE” di David Lynch…il mio film preferito in assoluto :)
Io vado facile facile con Mission impossible II.
E ovviamente auguroni.
Auguri!
Io propongo un classico della mia infanzia: Jumanji.
Forse solo tangenzialmente calcistico, comunque: I REC U di Federico Sfascia. Roba bella e matta fatta con due soldi in Italia.
Auguri Nannibal Pericolo Cobretti, 400mila di questi calci e di questi giorni!
la mia richiesta è… i 400 colpi, di Truffaut
.. non ho idea di come mi sia venuto in mente..
Tanti doverosi auguri
Propongo la recensione del film “Thrashin’-corsa al massacro” del 1986…Non lasciatevi abbindolare dalla crudezza del titolo…l’unico sangue che vedrete sarà solo quello che sgorga dalle mani di Josh Brolin a causa delle cadute sullo skateboard…il tutto condito da scene di skate bellissime con sottofondo musicale da paura…ricordo tra i gruppi i Devo e i Circle Jerks…e con apparizione di RHCP
Hellraiser, il primo e sicuramente il migliore
Auguri Boss!
Io dico C’era una volta il West
Quoto. Auguri. La scena più epica della cinematografia tutta.
-Di lui che me facciamo Frank?
Sorriso che si spegne. Sputo.
-ora che hai fatto il mio nome?
Brividi
Proprio vero. In quel film ogni singola scena è la più epica della storia del cinema
Auguri Boss!
sto ascoltando rza e mi è venuto in mente Ghost dog ma ho visto che è già stato recensito, quindi Moby Dick la balena bianca quello con Peck in attesa della versione di Howard?
Auguriiiiiiiiii
Film: Arsenico e vecchi merletti
Cosa fare a Denver quando sei morto
Filmone
Auguri anche se in ritardo:)
E visto che sono perfido, io dico 500 Giorni Insieme
Auguri Supremo!
butto la mia bomba
la recensione di SHOWGIRLS
(in fondo è revenge movie)
Grandiosa, Pucciosa!
Ho sempre pensato che Showgirl fosse il Quarto Potere dei film di spogliarelliste, anche se non ho mai visto Quarto Potere, quindi non se sia proprio un complimento. (Cit).
(Scusate se interloquisco).
Ci sto dentro, John.
Come ben saprai, in «Quarto Potere» c’è la misteriosa parola “Rosebud”: e che cos’era Elizabeth Berkley, nel film di Verhoeven, se non un “Bocciòlo di rosa” che all’occorenza faceva sentire le spine, leggi i tacchi a spillo? (Sì, beh… Ammetto che era pure qualcos’altro, sempre “di rosa”, ripensando a De André ed alla scena di lei in piscina con Kyle MacLachlan).
Infatti, pur senza intervenire, mi ero anch’io trovato sùbito d’accordo su quella componente “rape and revenge” (proprio in fondo, come ha detto l’Imperatrice, cioè nel finale) di «Showgirls».
Aggiungo una reazione personale, e non potrei essere più serio: a me restò il rammarico che, per lo stupro dell’amica, avesse pagato solo il mandante e non anche i due esecutori materiali.
Senza per questo amare il sadismo nella vendetta, mi piace che niente – almeno al cinema – resti impunito.
mannaggia, fanno il seguito a tutto ormai a Hollywood e Showgirl 2 non lo faranno mai. E noi non vedremo mai la vendetta compiersi appieno
Si’ e no: http://www.imdb.com/title/tt1693110/
mannaggia il televoto è chiuso sennò chiedevo la recensione di Showgirls 2
Lo so che sono fuori orario, ma è colpa del fuso e dell’aereo per Francoforte in palese ritardo, ma vorrei spezzare una pallottola per
Il Mio Nome È Remo Williams
O, in alternativa : Altrimenti ci Arrabbiamo
Cordialità
Attila
Auguri. Siccome non so scegliere cosa vedere stasera tra Kill Bill e Pretty Woman, mi verrebbe utile una recensione che li metta a confronto. Grazie
Buon compleanno Eccellenza!
data la tradizione Valverdiana sarebbe quasi da chiedere la rece del Padrino ma sa troppo di classico
quindi chiedo The Rock (1996) di un imberbe Michael Bay e l’ultimo vero film calcista di Sean Connery
Auguri Sommo Maestro!
Io umilmente vorrei una Sua recensione su una serie e non su un film…un giorno spero di legger qui di Strike Back!
Però mi accontenterei di Training Day!
Zona Pericolosa (Enemy Territory)[1987]
Masterpiece tra i B-Movie, almeno nei miei ricordi di garzoncello scherzoso
Augurissimi vostra Cobrettosità!
avete recensito quella poracciata degli Hobbit..la trilogia originale reclama vendetta da scrivere con sangue elfico sulle pagine dell’internet!
Sguinzagliate i segugi della guerra (aka Stanlio Kubrick) e addentratevi di nuovo nella Terra di Mezzo per gli unici film per cui varrebbe la pena farlo
Nanni, ma non lo chiudi il televoto?
Giusto, mi sono svegliato ora
IL TELEVOTO E’ CHIUSO! RIEN NE VA PLUS!
Grazie per aver partecipato, direi che c’e’ abbastanza roba da riempire tutto il 2016. Comunichero’ il vincitore al piu’ presto…
nuooooooo
Che tristezza che sia chiuso, volevo dire Tropic Thunder, che era di sicuro la scelta migliore, più interessante e anche popolare, ma vabbè… vaffanculo.