Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

fight night

Fight Night: The Fury – Colonnesonore.net Takeover

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 05/02/20164

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o imparare qualcosa di nuovo da Pietro Rustichelli.

https://www.youtube.com/watch?v=6U9zIumkXyU

Artista: John Williams
Titolo: Fury
Dal film: The Fury

Appena ritirato l’Oscar per Star Wars e salutati gli alieni su una montagna del Wyoming e mentre soffia sotto il mantello di Christopher Reeve, John Williams si dedica alla “telecinesi secondo De Palma”, cesellando un commento capace di accostare pagine di una leggerezza inedita per un film horror a passaggi di tensione parossistica, accompagnando la meravigliosa ex-signora-Spielberg in un incubo letteralmente “esplosivo”. Una London Symphony Orchestra in stato di grazia asseconda il virtuosismo della scrittura di Williams tra scherzi di ampio respiro e valzer angoscianti debitori dell’eredità del suo mentore Bernard Herrmann.

Curiosità: De Palma aveva da poco lavorato con Bernard Herrmann (Hitchcock) nei suoi penultimi lavori Sisters e Obsession (l’ultimo fu Taxi Driver di Scorsese) e poi Donaggio (Carrie) mentre Williams aveva lavorato proprio con Hitchcok nel suo ultimo film Complotto di Famiglia.

Pietro Rustichelli – colonnesonore.net

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: brian de palma, colonnesonore.net, john williams, pietro rustichelli, the fury

4 Commenti

  1. Zen My Ass 05/02/2016 | 14:29

    Peccato che il film non funzioni e risulti ovvio che sia un prodotto su commissione in mezzo a film piu’ personali: bella la regia di Depalma come al solito, ma la vicenda appassiona poco e ho trovato Kirk Douglas poco adatto al tono e al genere del film.

    Rispondi
  2. Maxnataeleale 05/02/2016 | 20:25

    Se non ricordo male è tratto da un romanzo di Stephen King..

    Rispondi
    • pamar bjornson 08/02/2016 | 12:38

      Mi sa che ti confondi con Firestarter (che ha uno spunto abbastanza simile): https://en.wikipedia.org/wiki/The_Fury_(novel)

  3. AnnaMagnanima 06/02/2016 | 14:01

    il film non lo conosco ma il pezzo ascoltato di sabato mattina ha un suo perchè. si riconosce lo stile e/o l’autore molto facilmente.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario