Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Novembre 2016

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 05/11/201611

USCITE ITALIANE

Star Trek Beyond, Justin Lin (2016)

Cominciamo il mese più maffo di sempre con un film che ha visto schiere di fans darsele di santa ragione perché nessuno, nemmeno i fan di Star Trek, riesce a mettersi d’accordo. C’è chi dice che Justin Lin, da gran fan della serie, abbia fatto un lavorone sui personaggi mettendoci poi del suo sull’azione (è quello che dico io), e c’è chi dice che non c’è niente di peggio che vedere un film di Star Trek trattato così, con una storia così e dei personaggi così. Nel dubbio, non so, beviamo della roba e facciamo tutti la pace?
USCITA: 16 Novembre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione

The Purge: Election Year, James DeMonaco (2016)

Mi manca tutta la saga di The Purge, so più o meno di cosa parla e morta lì. Praticamente sono maffo come questo mese. Dovrei essere preparato e non lo sono, mi dispiace, cosa possiamo fare per rimediare se non guardarci negli occhi e dire tutto quello che non ci piace l’uno dell’altro, poi limonare e dimenticare tutto.
USCITA: 16 Novembre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione

It Follows, David Robert Mitchell (2014)

Ci ha messo un anno bello abbondante ma ce l’ha fatta. Sicuramente c’è una storia sensata dietro la distribuzione delirante di It Follows, film di cui hanno parlato bene TUTTI usando anche termini da pazzi tipo CAPOLAVORO (non lo è) o RIVOLUZIONARIO (non lo è). Insomma, i film horror sembrano uscire sempre al cinema, l’incasso lo fanno quasi sempre perché tanto i regazzini li vanno a vedere senza proprio pensarci. È horror, ci vanno, quindi chissà perché cazzo erano tutti cosi timorosi di far uscire l’unico che potevano vendere come INCREDIBILE (non lo è).
USCITA: 17 Novembre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione

USCITE ESTERE

Don’t Breathe, Fede Alvarez (2016)

E concludiamo il mese più maffo di sempre con un buon film visto e recensito qualche mese fa, una storia che avrebbe potuto osare e osare e osare ma che invece ripiega sul sicuro, pur azzeccando parecchio cose. Sequenza al buio tra le migliori dell’anno, il film un po’ meno.
USCITA: 29 Novembre – Trailer – IMDb – Compra – Recensione

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: David Robert Mitchell don't breathe dvd fede alvarez It Follows james demonaco justin lin star trek beyond the purge election year violenza domestica

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Doctor Strange: la Marvel di drogarsi è qui.
recensioni | 03/11/2016
Premio Jimmy Bobo: Ottobre 2016
divagazioni | 06/11/2016
»

11 Commenti

  1. Bud Spacey 05/11/2016 | 09:28

    #maffo

    Rispondi
  2. BohBeh 05/11/2016 | 13:29

    ah col cappero, mi piglio la trilogia di Star Trek.

    Rispondi
  3. AnnaMagnanima 05/11/2016 | 14:16

    star trek mi manca

    Rispondi
  4. mki 05/11/2016 | 22:29

    star trek l’ho apprezzato! fracassone quanto basta ma con la “solita” storia alla star trek :) ..

    Insomma l’ho trovato molto tradizionale

    Rispondi
  5. Zen My Ass 07/11/2016 | 06:46

    Visti due su quattro: It Follows (incomprensibilmente considerato uno dei migliori horror dal 2000 a oggi) e Don’t Breathe (Alavarez mi piace, anche quando tira il freno a mano).

    Rispondi
  6. Videostronz 07/11/2016 | 19:59

    Bello it follows anzi maffo

    Rispondi
  7. Latte 08/11/2016 | 08:46

    IT FOLLOWS è un’hipsterata mediocre che sfocia in demenza
    STAR TREK BEYOND è una merda inenarrabile e, no, non per il motivo che “non è Star Trek e bla bla bla”, fa proprio cagare di suo
    NOTTE DEL GIUDIZIO ELECTION YEAR sicuramente nella top 5 dei film più brutti e scemi della storia del cinema
    DON’T BREATHE nun l’ho visto e non c’ho un cazzo di voglia di vederlo
    Mazza che merda il cinema mainstream del giorno d’oggi

    Rispondi
    • sick a rio 08/11/2016 | 17:16

      “Mainstream” non direi… “It Follows” non lo è nella maniera più sincera ed evidente, le produzioni BlumHouse forse ci arrivano (per gli incassi) ma con premesse ben diverse, quindi direi che “Mainstream” quantomeno on è il primo aggettivo… Fede Alvarez chi sia lo sappiamo in 18 nell’emisfero boreale e giusto i suoi cugini uruguagi nell’altro emisfero

      ci sta che non te ne sia piaciuto manco uno su quattro, ma non darei la colpa al cinema mainstream, diciamo

    • Latte 10/11/2016 | 13:59

      Beh, si, sono tutti film usciti in più di 20 Paesi, sono tutti film usciti al cinema in italia, son tutti film usciti al cinema in italia all’ Uci cinemas, sono tutti film di cui si ha parlato un po’ tutta la stama di cinema generalista. Questo per come la vedo io ne fa dei film mainstream, anche se It Follows è andato al sundance, e allora gli hipster dicono che è un film indie. Fede Alvarez ha fatto due horror/thriller che come incassi sono praticamente dei blockbuster del genere, a prescindere che quelli che li vanno a vedere sappiano o no chi è il regista.

    • sick a rio 11/11/2016 | 12:02

      ma It Follows è uscito al cinema in Italia più di due anni dopo, in 10 sale, portato da Midnight che normalmente fa solo home video. Secondo questa logica è mainstream anche The Witch (stesso trattamento di It Follows).

      Non so, per me “mainstream” è più una questione di intenzioni che di incassi, però capisco il tuo discorso.

  8. Rocco Alano 15/11/2016 | 10:35

    “It Follows” mi ha abbastanza deluso. NOn brutto, chiaro, ma neanche sto capolavoro che si legge in giro. E verso il finale, la tensione scema sotto i livelli di guardia.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario