Per non farci mancare niente, siamo passati dall’arancione al rosso. È un effetto collaterale dell’assunzione di molta più droga, gentilmente offerta da Freddie Mercury. Il bromance, invece, è rimasto lo stesso della settimana scorsa.
E, ancora una volta, avete volato altissimo, in alto in alto come gli uomini falco di Vultan, e avete fatto volare anche la #400tv in zona trending topics.
La cosa più bella di vedere Flash Gordon tutti insieme è che in molti avete scoperto il film, ma anche chi l’aveva già visto ha riscoperto un film diverso da quello che ricordava, molto più ingrifato di quanto fosse lecito aspettarsi da una roba del genere, molto più consapevole e auto-ironico di quanto potevamo capire vedendolo da bambini, e soprattutto visivamente strabiliante in più punti.
È ormai da mesi che, con la rubrica #eroidicarta stiamo ripercorrendo la storia dei film tratti da fumetti pre-era moderna, pre-Marvel. Una delle cose che abbiamo spesso notato è la maggiore libertà con cui quei film venivano realizzati. Il fattore fottesega a livelli inauditi persino per il più fuori dagli schemi tra i film di supereroi moderni. Bene, Flash Gordon porta tutto questo a un livello successivo: è un delirio di onnipotenza di Dino De Laurentiis in cui, tra le altre cose:
E inoltre:
Come sempre a fare la differenza siete stati voi lettori, che avete partecipato con lo stesso fomento con cui Brian May si lancia con la sua chitarina sulle note di Wagner:
Ma soprattutto, tutti insieme abbiamo potuto dare l’ultimo addio a un gigante:

Indeed.
La settimana prossima si prosegue con le ambizioni smisurate, ma stavolta ci saranno a farci compagnia anche i MOSTRI GROSSI. Sempre per la vecchia regola secondo cui le apocalissi cinematografiche sono mooolto più divertenti di quelle reali.
COSA:
I 400 Calci recensiscono grandi classici in diretta su Twitter.
PROGRAMMA:
Giovedì 26 marzo, ore 22.30: PACIFIC RIM (2013, di Guillermo del Toro).

Non mi fate innervosire il bestio.
LE REGOLE:
1) tenetevi il giovedì sera libero
2) tenete d’occhio il nostro account Twitter ufficiale: @i400calci
3) seguite l’hashtag “#400tv”
Deluxe Experience: procuratevi il film sopraindicato, sincronizzate gli orologi e guardatevelo insieme a noi.
LA TRAMA:
Praticamente a un certo punto hanno trovato un robo, no?, tipo un grosso buco nel fondo dell’Oceano Pacifico e, prima ancora che Morgan potesse dire “Che succede?”, un esercito di criaturi diversamente piccoli noti come Kaiju si è riversato sul nostro pianeta. Ma tipo che a confronto gli Angeli Apostoli sembrano dei fattorini del DHL. Per combatterli vengono costruiti dei robottoni giganti guidati da due piloti cheBOOM SMASH SBRAAANG PETROLIERE INTO DA FAZZA.
IL TRAILER:
Non mancate, potreste essere l’ultima speranza dell’umanità.

Grazie.
Eh niente…sempre mitica la 400tv.
Sono emozionato e fiero di ritrovarmi in cima a questo articolo! Lo racconterò ai miei nipoti.
E niente, ieri sera mi sono scordato della 400tv… avevo scaricato anche l’app di vvvvid a posta =_=”
Penso che porterò il #teamfuorisincrono a livelli di sfasamento misurabili in ore se non giorni ^_^”
Invece per pacific rim segnalo che lo si trova su prime video.
Nathan
Serata mitica…
Flash Gordon l’avevo visto a 9 anni con mio padre e devo dire mi aveva un po’ annoiato (a parte la battaglia finale). Mi piaceva i mostri e qui poca ciccia (lo scorpione verde e il mostro-canotto) e bromance/BDSM/catfight/allusioni a manetta non percepite.
Il film ha dei momenti altissimi, ma parte della sceneggiatura è stata mangiata dal cane e l’hanno rappezzata con pezzi di film porno e con la droga avanzata di Freddie Mercury.
Comunque:
– Max Von Sydow attore della madonna e grandissimo Ming
(ecco la storia del viagra è pero triste…)
– Brian Blessed grandissimo in modalità “fottesega divertiamoci”
– Gli uomini lucertola bullizzati da tutti.
– Memorabile il matrimonio di Ming con l’annuncio stile ferroviario “gli ospiti devono divertirsi o saranno giustiziati.”
Sono già in fremito per il prossimo giovedì, #navidabaseball
Ma Atlantic Rim va bene lo stesso?
Onore agli uomini lucertola veri eroi nascosti di questo film, oltre che make up più bello di sempre
Meglio di Top Gun, soprattutto per la quantità di droga trasudata dalla pellicola. Non mi ricordavo così porno Ornella Muti comunque.
Felice per i mostri grossi di settimana prossima.
P.S. Pacific Rim lo travate su Prime Video
Qualcuno sa dove si può trovare il documentario “Life after Flash”?
Ma perché, c’è stata vita dopo questo film?
divano prenotato, birra già in frigo e il twitter in fase di riscaldamento…
ci vediamo il 26.
La dimostrazione che film cosi’, per quanto assurdi, devono esistere. Anche solo per lanciare idee fulminanti a frotte che poi vengono riprese e sfruttate meglio da altri.
Un delirio, in tutti sensi. Visivo, di trama, e persino di soldi spesi. Li hanno letteralmente buttati a secchiate dalla finestra, manco fossero il capo del governo.
“Vogliamo ingaggiare i Queen per fare un album apposta per questo film? E che problema c’e?”
Ha lasciato il segno, comunque. In un modo o nell’altro.
E comunque…Max Von Sydow da solo alza il livello del film che levati ma levati proprio.
Ciao, grandissimo. Ci mancherai un sacco.
Chi cazz sn cecchini e pippo?
Solo per dire: grazie di tutto Max
Altra ottima serata, confesso che non avevo mai visto Flash Gordon e difatti non mi aspettavo una storia così sadomaso (e mica solo per le fruste), con momenti veramente porno per un film teoricamente “per ragazzi” e altre cose tipo il sottotesto incestuoso del rapporto tra Ming e la figlia Aura. Flash di suo è piuttosto blando come personaggio, ma l’eccesso di tutto il resto bilancia perfettamente. La colonna sonora, poi, che ve lo dico a fare… nella sequenza del “football americano” ci sono delle sonorità valide ancor oggi per chi bazzica synthpop, future funk e compagnia bella.
Qualcuno dice che la Disney si sia ispirata a Ming per disegnare Jafar, e penso che potrebbe essere pure vero!
A giovedì prossimo, non vedo l’ora!
Ci sarò a commentare le gesta di quelli che sono le divinità greche moderne: gli jager. Forsa Gipsy Danger.
Ma veramente l’hashtag più trendy in Italia è #DonMatteo12 ? Forse l’estinzione la meritiamo davvero…
Solo ora ho collegato il tutto in una teoria complottistica…
Esiste uno schema di colori? L’arancione, il rosso, or ale tonalità fredde e blu di Pacific Rim…
So che non possiamo aspettarci il violaceo malvagio di The Color Out of Space, ma il giallo-bianco delle sabbie infinite di Fury Road?