Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: eroi di carta

Fuori dal tempo: Superman Returns (2006)

Il raro caso di un autore che poteva fare qualsiasi cosa ma scelse autonomamente di dedicarsi al fan service più religioso.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2021 32

Il raro caso di un autore che poteva fare qualsiasi cosa ma scelse autonomamente di dedicarsi al fan service più religioso.

Il raro caso di un autore che poteva fare qualsiasi cosa ma scelse autonomamente di dedicarsi al fan service più religioso.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2021 32

Don’t make me AngLee: L’incredibile Hulk (2008)

Un sequel/reboot, un Marvel anomalo, ma soprattutto un film in cui due mostri grossi di pongo si menano fortissimo.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/03/2021 62

Un sequel/reboot, un Marvel anomalo, ma soprattutto un film in cui due mostri grossi di pongo si menano fortissimo.

Un sequel/reboot, un Marvel anomalo, ma soprattutto un film in cui due mostri grossi di pongo si menano fortissimo.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/03/2021 62

Ouì, Je suis Iron Man (2008)

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire "grazie"

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

Doing it for the sollazzo, la recensione di Hellboy: The Golden Army (2008)

Guillermo del Toro presenta l’unuica cosa che conta in un film fumetto: la divertenza

recensioni di Toshiro Gifuni| 03/03/2021 39

Guillermo del Toro presenta l'unuica cosa che conta in un film fumetto: la divertenza

Guillermo del Toro presenta l’unuica cosa che conta in un film fumetto: la divertenza

recensioni di Toshiro Gifuni| 03/03/2021 39

È un poliziesco, ma il protagonista per qualche motivo è Batman: The Dark Knight (2008)

Forse non il film di Batman di cui avevamo bisogno, ma di certo quello che ci meritavamo

recensioni di Quantum Tarantino| 24/02/2021 81

Forse non il film di Batman di cui avevamo bisogno, ma di certo quello che ci meritavamo

Forse non il film di Batman di cui avevamo bisogno, ma di certo quello che ci meritavamo

recensioni di Quantum Tarantino| 24/02/2021 81

Andrà tutto Venom: Spider-Man 3 (2007)

Emo Spider-Man is STILL emo

recensioni di George Rohmer| 17/02/2021 54

Emo Spider-Man is STILL emo

Emo Spider-Man is STILL emo

recensioni di George Rohmer| 17/02/2021 54

Nic in a Cage: Ghost Rider (2007)

Nicolas Cage ha spesso in mente un film diverso da quello che ha in mente il regista. Questo è uno di quei casi in cui era sicuramente meglio il suo.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/02/2021 50

Nicolas Cage ha spesso in mente un film diverso da quello che ha in mente il regista. Questo è uno di quei casi in cui era sicuramente meglio il suo.

Nicolas Cage ha spesso in mente un film diverso da quello che ha in mente il regista. Questo è uno di quei casi in cui era sicuramente meglio il suo.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/02/2021 50

Fare le cose abbastanza giuste: I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007)

Un film che è un po’ meglio dell’originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

recensioni di George Rohmer| 03/02/2021 26

Un film che è un po' meglio dell'originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

Un film che è un po’ meglio dell’originale, ed è (quasi) tutto merito di Doug Jones

recensioni di George Rohmer| 03/02/2021 26

Vincenzo Muccioli is for boys, Charles Xavier is for X-Men – Conflitto finale (2006)

Morte ingloriosa di una trilogia partita bene.

recensioni di Toshiro Gifuni| 27/01/2021 20

Morte ingloriosa di una trilogia partita bene.

Morte ingloriosa di una trilogia partita bene.

recensioni di Toshiro Gifuni| 27/01/2021 20

What’s the story, Tim Story? I Fantastici 4 (2005)

Il titolo inizia con due F, protagonista una FAMIGLIA di superuomini e superdonne… dai che avete capito…

recensioni di George Rohmer| 20/01/2021 49

Il titolo inizia con due F, protagonista una FAMIGLIA di superuomini e superdonne... dai che avete capito...

Il titolo inizia con due F, protagonista una FAMIGLIA di superuomini e superdonne… dai che avete capito…

recensioni di George Rohmer| 20/01/2021 49

Il Fondo del Barile presents: Elektra (2005)

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/01/2021 44

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/01/2021 44

Storie per vecchi teenagers: Batman Begins (2005)

In cui Christopher Nolan si inventa il film di supereroi per chi non guarda i film di supereroi.

recensioni di Nanni Cobretti| 06/01/2021 123

In cui Christopher Nolan si inventa il film di supereroi per chi non guarda i film di supereroi.

In cui Christopher Nolan si inventa il film di supereroi per chi non guarda i film di supereroi.

recensioni di Nanni Cobretti| 06/01/2021 123

Colpi al Cuore: The Punisher (2004)

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2020 33

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2020 33

Anatomia di un fumettone: Spider-Man 2 (2004)

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

recensioni di George Rohmer| 02/12/2020 52

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

recensioni di George Rohmer| 02/12/2020 52

Devilman is for boy, Hellboy (2004) is for man

Quando i mostri Universal incontrano i supereroi Marvel

recensioni di George Rohmer| 25/11/2020 22

Quando i mostri Universal incontrano i supereroi Marvel

Quando i mostri Universal incontrano i supereroi Marvel

recensioni di George Rohmer| 25/11/2020 22

Il mistero de Lo Sbaglio: Catwoman (2004)

E’ proprio così brutto anche a 16 anni di distanza? Sì.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/11/2020 43

E' proprio così brutto anche a 16 anni di distanza? Sì.

E’ proprio così brutto anche a 16 anni di distanza? Sì.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/11/2020 43

Nel nome del padre, del figlio e di Wesley Snipes strafatto: la Trinità di Blade (2004)

I 400 calci presentano la pessima conclusione di una saga fino a quel momento più che degna, feat. Wesley Snipes che fa il matto e si fuma anche la salvia del catering.

recensioni di Toshiro Gifuni| 11/11/2020 30

I 400 calci presentano la pessima conclusione di una saga fino a quel momento più che degna, feat. Wesley Snipes che fa il matto e si fuma anche la salvia del catering.

I 400 calci presentano la pessima conclusione di una saga fino a quel momento più che degna, feat. Wesley Snipes che fa il matto e si fuma anche la salvia del catering.

recensioni di Toshiro Gifuni| 11/11/2020 30

Si scrive “per due”, si legge “X-Men United”: il secondo film degli X-Men (2003)

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

recensioni di Quantum Tarantino| 04/11/2020 42

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

recensioni di Quantum Tarantino| 04/11/2020 42

E ora parliamo dell’Hulk di Ang Lee (2003)

Ang Lee è probabilmente uno di quelli che non legge un fumetto a meno che non gli dici che è un “graphic novel”.

recensioni di Nanni Cobretti| 28/10/2020 67

Ang Lee è probabilmente uno di quelli che non legge un fumetto a meno che non gli dici che è un "graphic novel".

Ang Lee è probabilmente uno di quelli che non legge un fumetto a meno che non gli dici che è un “graphic novel”.

recensioni di Nanni Cobretti| 28/10/2020 67

Giustizia è servita: la recensione mista di Daredevil (2003)

In cui si esplora la peggior trasposizione di un fumetto al cinema, povero Daredevil, ma poi si scopre anche che il director’s cut non è poi così brutto.

recensioni di Toshiro Gifuni| 21/10/2020 34

In cui si esplora la peggior trasposizione di un fumetto al cinema, povero Daredevil, ma poi si scopre anche che il director's cut non è poi così brutto.

In cui si esplora la peggior trasposizione di un fumetto al cinema, povero Daredevil, ma poi si scopre anche che il director’s cut non è poi così brutto.

recensioni di Toshiro Gifuni| 21/10/2020 34

Does Whatever It Can: Spider-Man (2002)

Tempo di mettere i costumi neri avanzati da Matrix in naftalina e aprire tutto

recensioni di George Rohmer| 14/10/2020 54

Tempo di mettere i costumi neri avanzati da Matrix in naftalina e aprire tutto

Tempo di mettere i costumi neri avanzati da Matrix in naftalina e aprire tutto

recensioni di George Rohmer| 14/10/2020 54

Chef Guillermo presents: Miracle Blade II

Di quando Guillermo del Toro venne invitato dai pressi dei meandri di Hollywood ad alzare l’asticella dei film dedicati ai supereroi di terza fascia

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/10/2020 53

Di quando Guillermo del Toro venne invitato dai pressi dei meandri di Hollywood ad alzare l'asticella dei film dedicati ai supereroi di terza fascia

Di quando Guillermo del Toro venne invitato dai pressi dei meandri di Hollywood ad alzare l’asticella dei film dedicati ai supereroi di terza fascia

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/10/2020 53

Mutatis mutandis: arrivano gli X-Men

I supereroi vanno al cineforum.

recensioni di Xena Rowlands| 30/09/2020 78

I supereroi vanno al cineforum.

I supereroi vanno al cineforum.

recensioni di Xena Rowlands| 30/09/2020 78

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario