Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili

“Lasciate che i bambini vengano a me”
Ci sono tante cose da raccontare su Sound of Freedom, un film che negli USA ha incassato più di Indiana Jones e Mission: Impossible. Sono state fatte domande difficili: abbiamo provato a rispondere e fare chiarezza. Abbiamo detto cose tipo: QAnon, Pizzagate, Donald Trump, Elon Musk. Abbiamo detto persino “parlateci di Bibbiano”. E in tutto questo ci ha dato un aiuto fondamentale l’ospite speciale Davide Piacenza. A voi il filmato integrale:
APPENDICI ALLA VISIONE
PREMIO JIMMY BOBO
A questo turno abbiamo pescato non solo da Sound of Freedom ma dagli ultimi film in generale di Jim Caviezel.
- Sheraton Toyota (boom operator) 61%
- Peewee Piemonte (stunt coordinator) 20%
- Nicolas Troya (special effect assistant) 15%
- Mathieu Schiffman (1st assistant director) 4%
- James Quattrochi (first assistant director) 0%
Congratulazioni a Sheraton Toyota, che immagino festeggerà parcheggiando la sua Toyota davanti all’Hotel Sheraton (battuta ovvia ma gratis)! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 13 novembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana MA questa volta con una sorpresa extra: Christian “Magazoo” Aliprandi interverrà di persona in diretta e darà ai nostri abbonati la possibilità di ricevere in omaggio una stampa di questa sua spettacolare illustrazione a tema Un lupo mannaro americano a Londra:
Giovedì 16 novembre, ore 21: torna l’amico Simone Laudiero a presentarci il suo ultimo libro, Brancalonia: la compagnia della sòla, e per l’occasione parleremo di due film che hanno ispirato la sua opera. Per la rubrica Fratelli di sangue: Galaxy Quest e Tropic Thunder.
TRAMA: un gruppo di attori pensa di essere in un film stile Star Trek / Platoon e invece stanno combattendo una vera flotta spaziale / squadriglia di guerriglieri [Galaxy Quest: IMDb | Trailer, Tropic Thunder: IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Io di sto film non sapevo una sega, e non faccio un mea culpa perchè ringraziando al mondo non seguo i deliri da pippaioli del mondo incel ed alt-right.
Penso che il vero dramma sia doppio, intanto il fatto che un film simile sia visto come una sorta di svolta sociale e quasi film denuncia quando a conti fatti trama e storia sono quanto di più “pasta in bianco” sia possibile pensare e generare.
Ma il vero dramma è che esiste un mondo di imbecilli che si sta facendo comprare da ste puttanate credendo che esiste un mondo di dominatori dell’elite che temono un esercito di gente che vive ancora a casa dei genitori e con scarse possibilità di riprodursi.
Per il resto Cazaviezel è un pò con le pezze al culo…
Beh, ho appena scoperto che sarà di nuovo Gesù Cristo nel sequel della Passione, ridiretto da Gibson e prodotto da entrambi. Visto l’incasso del primo, mi sa che il culo potrà rifoderarselo in ottima stoffa. Ovviamente, con accluso piagnisteo sul mondo ostile e ateo che complotta contro.
“Minchia Gesù ma che ti è successo in questi tre giorni? Sembri invecchiato di 20 anni…”
“Sbronzati di vino fatto in casa per tre giorni di fila e non ci andrai nemmeno vicino. Fidati, non sai cosa vuol dire hangover se non sei mai stato appeso ad una croce…”
Yeee, pizza gratis! Ce n’è un morso per tutti, ed è riccamente imbottita. Grazie!
L’inevitabile evoluzione dei film evengelici, che da quelle parti sono un trend parecchio grosso. Tizi come Dinesh D’Souza che avete citato (prendete Sgarbi, Fusaro e Pillon, metteteli insieme nella macchina de La mosca, uscira D’Souza) hanno costruito una carriera su questo genere di pattume, lo avete citato al passato ma è ancora al lavoro, di “documentari” ne ha fatti parecchi, uno anche quest’anno. Quelli del Daily Wire ovviamente non si sono tirati indietro, vedi film con la Carano. Quello però ha floppato, ne avete parlato, perché hanno confuso il loro stesso pubblico mettendo una donna in un ruolo forte, beccandosi pure accuse di woke. Il loro pubblico questi prodotti li vuole a questo livello. Del resto l’ha detto anche il papa, ingoiare questa roba ad alcuni piace davvero tanto, e si torna al famoso panino. Strano come quella frase (quella del papa) non venga riportata mai. Ora che ci penso, pure quella del panino. Coincidenze?
E comunque Sheraton Toyota andava escluso dalla competizione per evidente superiorità. Oppure l’avete inventato voi per manipolare l’elezione. Credo fermamente sia la seconda che ho detto.
Un onesto e normalissimo film da cestone che ha beneficiato genialmente della polarizzazione politica negli Uessèi, seppur di politico in realtà non abbia praticamente nulla: un capolavoro sì, ma dell’ufficio marketing
Intanto vedo che sulla pagina FB dei Calci sono già arrivati i primi disagiati che credono che vedere puttanate come questa sia il modo per salvare il mondo, anziché impegnarsi attivamente in cause vere o, più banalmente, farsi i cazzi propri. Del resto è molto più facile impegnarsi a favore degli inesistenti “bambini panda” imprigionati nei tunnel del divertimento per venire mangiati vivi dalle celebrità, piuttosto che fare qualcosa di concreto per i bambini veri che muoiono a migliaia… (Nota: mi riferisco al fatto che questi soggetti mettono in difficoltà le agenzie che veramente si occupano di persone in difficoltà)