Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.

Rambo: l’ultima goccia (di sangue)
Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.
Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.
Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.
recensioni di Nanni Cobretti| 25/09/2019 120
Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.
Questo non è il vostro simpatico Taken di quartiere.
Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante
recensioni di George Rohmer| 10/10/2018 43
Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante
Del perché Halloween non fa più paura come allora, e del perché questo non è poi così importante
Di quella volta che Miike divenne triste. Molto triste. Molto molto triste.
recensioni di Bongiorno Miike| 13/04/2016 14
Di quella volta che Miike divenne triste. Molto triste. Molto molto triste.
Di quella volta che Miike divenne triste. Molto triste. Molto molto triste.
È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.
recensioni di George Rohmer| 09/04/2015 37
È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.
È più importante che un horror spaventi o sappia creare atmosfera? Lo slasher pre-puberale di Jonas Govaerts tenta di rispondere.
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o incitarvi a mettervi una maschera da hockey, uscire di casa e andare a festeggiare come si deve.
fight night di Casanova Wong Kar-Wai| 13/03/2015 3
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o incitarvi a mettervi una maschera da hockey, uscire di casa e andare a festeggiare come si deve.
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o incitarvi a mettervi una maschera da hockey, uscire di casa e andare a festeggiare come si deve.
Jason: pensavo fosse cult invece era exploitation.
recensioni di Darth Von Trier| 17/10/2013 33
Jason: pensavo fosse cult invece era exploitation.
Jason: pensavo fosse cult invece era exploitation.
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo celebrare il fatto che ieri sera Nanni Cobretti è andato a vedere i Night Ranger. Per davvero. Ne ha parlato anche il Daily Mail. httpv://www.youtube.com/watch?v=z92bmlcmyq0 Artista: Night Ranger Titolo: Sister Christian Dal film: Venerdì 13
fight night di Nanni Cobretti| 24/06/2011
Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo celebrare il fatto che ieri sera Nanni Cobretti è andato a vedere i Night Ranger. Per davvero. Ne ha parlato anche il Daily Mail. httpv://www.youtube.com/watch?v=z92bmlcmyq0 Artista: Night Ranger Titolo: Sister Christian Dal film: Venerdì 13
FLASHBACK: “…Eccolo a casa sua con i produttori esecutivi Phil Goldfine e Binh Dang mentre pianificano la sequenza iniziale di A Dangerous Man. Stevie dice cose tipo «Stavo pensando di filmarlo in modo fighissimo tipo a 200mm» (giuro, letterale) e disegna su un taccuino la coreografia che il suo stuntm lui stesso in persona per […]
recensioni di Nanni Cobretti| 25/11/2010 46
FLASHBACK: “…Eccolo a casa sua con i produttori esecutivi Phil Goldfine e Binh Dang mentre pianificano la sequenza iniziale di A Dangerous Man. Stevie dice cose tipo «Stavo pensando di filmarlo in modo fighissimo tipo a 200mm» (giuro, letterale) e disegna su un taccuino la coreografia che il suo stuntm lui stesso in persona per […]
Venerdì 13
il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 11/10/2010 3
Venerdì 13
L’ho guardato principalmente perché sono un fan delle Porte della percezione di Huxley e di Venerdì 13: mi aspettavo perciò un mix tra le due cose, magari con un pizzico di Requiem for a Dream. Forse avevo troppe aspettative. Per quanto riguarda i trip con funghi allucinogeni i miei film preferiti sono Stati di allucinazione, […]
recensioni di Jean-Luc Merenda| 23/02/2010 34
L’ho guardato principalmente perché sono un fan delle Porte della percezione di Huxley e di Venerdì 13: mi aspettavo perciò un mix tra le due cose, magari con un pizzico di Requiem for a Dream. Forse avevo troppe aspettative. Per quanto riguarda i trip con funghi allucinogeni i miei film preferiti sono Stati di allucinazione, […]
Se domandate a me rispondo Rob Zombie. Se invece chiedete a Tony Macello probabilmente vi farà il nome di Marcus Nispel. Cioè, magari non è che vi sa dire proprio il nome esatto, però intende proprio lui: Marcus Nispel. Che nome strano. Se lo pronunci tre volte di seguito, ti sembra di aver imparato i […]
di Casanova Wong Kar-Wai| 15/12/2009 11
Se domandate a me rispondo Rob Zombie. Se invece chiedete a Tony Macello probabilmente vi farà il nome di Marcus Nispel. Cioè, magari non è che vi sa dire proprio il nome esatto, però intende proprio lui: Marcus Nispel. Che nome strano. Se lo pronunci tre volte di seguito, ti sembra di aver imparato i […]
Due premesse. Se è vero, come è stato scritto, che ogni generazione ha la Liz Taylor che si merita, Michael Bay è la Martha Stewart della nostra. Non per i suoi ignobili film da regista, ma per la sua attività da produttore, finalizzata a mostrarci le più belle case del mondo, nella speranza che almeno […]
di Dolores Point Five| 13/02/2009 13
Due premesse. Se è vero, come è stato scritto, che ogni generazione ha la Liz Taylor che si merita, Michael Bay è la Martha Stewart della nostra. Non per i suoi ignobili film da regista, ma per la sua attività da produttore, finalizzata a mostrarci le più belle case del mondo, nella speranza che almeno […]
Quando penso a una figura mitica legata a Jason Voorhees penso alle Erinni. Le Erinni sono le figlie della Terra secondo la Teogonia di Esiodo: Venne, portando la Notte, il grande Urano, e attorno a Gaia desideroso d’amore incombette e si stese dovunque; ma dall’agguato il figlio Crono si sporse con la mano sinistra e […]
di Jean-Luc Merenda| 11/02/2009 9
Quando penso a una figura mitica legata a Jason Voorhees penso alle Erinni. Le Erinni sono le figlie della Terra secondo la Teogonia di Esiodo: Venne, portando la Notte, il grande Urano, e attorno a Gaia desideroso d’amore incombette e si stese dovunque; ma dall’agguato il figlio Crono si sporse con la mano sinistra e […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario