Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Conan l’antipasto: Solomon Kane

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 18/02/201030

Il nome di James Purefoy era balzato alla cronaca qualche anno fa perché era stato scelto nel ruolo di V in V per Vendetta, aveva girato una buona parte di film, e poi gli avevano detto “no basta senti forse avremmo dovuto dirtelo prima, fai troppo cagare, non ce la facciamo più ad andare avanti, probabilmente quando ti abbiamo fatto il provino eravamo ubriachi” e l’avevano sostituito con il magnifico Hugo Weaving. Al che James era tornato a casa e aveva pianto sul cuscino per circa 4 anni filati. Infine si è rialzato e ha detto “vaffanculo, ormai mi ero abituato all’idea, voglio fare l’eroe che tira spadate, datemi un franchising a caso”. E dicendo “sì!” al primo che passa si è beccato Solomon Kane, un personaggio di Robert E. Howard famoso per essere meno famoso di Conan, la cui unica funzione cinematografica è essere sparato fuori con poco investimento per vedere che aria tira e se la gente ha voglia di un altro Conan. Insomma, è il dito bagnato di Hollywood. Al che potrei continuare a menarvela sulla storia, la distribuzione, le prime recensioni, ma alla fine come sapete conta il risultato… e qualsiasi cosa il cui risultato è l’ingaggio di Marcus Nispel, a casa mia, viene guardata con forte rancore.
Dal trailer comunque come minimo è evidente l’accento ridicolo di Purefoy, al che forse i Wachowski erano davvero ubriachi quando l’avevano provinato.
Giudicate voi:

httpvh://www.youtube.com/watch?v=lalm_kkczVM

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: accento ridicolo Conan eroi che tirano spadate fare i provini ubriachi fare troppo cagare forte rancore franchising a caso hugo weaving james purefoy Marcus Nispel piangere sul cuscino robert e. howard solomon kane sorelli wachowski v per vendetta

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Daybreakers: perché no e perché no
recensioni | 18/02/2010
Mettiamo il “NANO” in “film noN pArticolarmeNte riuscitO”
divagazioni | 19/02/2010
»

30 Commenti

  1. gigi 18/02/2010 | 14:28

    Dai non sarà così malaccio (la dose giornaliera di combattimenti e mostri mi pare garantita), e poi non mi sembra peggio di un Hellboy.

    Fa ridere la scritta Conan a caratteri cubitali, non citano il regista nè gli attori.

    Parlando di V, ma nonsolo potevano farlo ridoppiare: cert che per sostituire un attore che recita mascherato tutto il tempo…

    Rispondi
  2. Uwe Pòl 18/02/2010 | 14:48

    con Purefoy avevo visto George and the dragon. Ovvero “san giorgio secondo me” con l’amico di colore (Michael Clarke Duncan), la principessa da salvare (piper peraboo), il cavaliere stronzacchione (patrick Swayze con un look imbarazzantissimo), e il cavaliere misterioso (VAL KILMER!!!)… in pratica quanto di possibile si può fare con un cast sottopagato tra le pause di riprese di un film e l’altro senza scenografie senza (quasi) effetti speciali, e con gag di bassissima lega.

    il livello era così basso che me ne sono quasi affezionato.

    Rispondi
  3. Uwe Pòl 18/02/2010 | 14:51

    http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMTc3NDc5MDgyNl5BMl5BanBnXkFtZTcwMDEwNjI0MQ@@._V1._SX450_SY622_.jpg

    ah, la locandina è imperdibile.

    Dimenticavo di dire che l’ho visto AL CINEMA (GIURO!!!)

    finché non è iniziato il film ero convinto di vedere un film con Steve Guttenberg.

    Rispondi
  4. gigi 18/02/2010 | 14:53

    @Uwe: perchè saresti andato al cinema a vedere un film con Steve Guttemberg, al giorno d’oggi?

    Rispondi
  5. Uwe Pòl 18/02/2010 | 15:43

    Cioé, ma hai visto la locandina, hai bisogno di chiedermelo? è stata come una calamita per me.

    Inoltre era agosto e costava tipo 3 euro.

    Rispondi
  6. Dolores è la Terza Rivelazione 18/02/2010 | 15:51

    Beh, questo è già un Croci Rovesciate in potenza. Al Capo ci sa che gli tocca.

    Rispondi
  7. Dolores è la Terza Rivelazione 18/02/2010 | 15:53

    Doppio commento, solo per dire che il regista è lo stesso di “Wilderness”, il mio CANI ASSASSINI del cuore di tot anni fa:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_J._Bassett

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 18/02/2010 | 15:53

    Ho gia’ telefonato a Val Kilmer per farmelo mandare

    Rispondi
  9. ratto diretto 18/02/2010 | 16:15

    Michael J Bassett aveva esordito con deathwatch, di cui avevo letto bene su un nocturno anni fa. Qualcuno l’ha visto?

    Rispondi
  10. Uwe Pòl 18/02/2010 | 16:17

    ovviamente non vedo l’ora. inoltre:

    CRICETOMEMORIA GO: Purefoy in GatD recitava molto peggio di Guttenberg, Duncan è una mitragliatrice di cazzate come solo smith in un episodio di willy il principe di bel air, Kilmer ha fatto il suo nelle pause di ripresa de “nella mente del serial killer” (lo ricordo perché il mio commento era stato “nei pezzi in cui è morto?”), e vabbé il parrucchino di swayze va vissuto.

    scusate se sono ossessivo ma sul serio… mi avete spalancato una porta con purefoy.

    @Dolores: il regista di George era produttore di Dog Soldier. Basset è il regista di Wilderness. In Wilderness c’è Sean Pertwee che c’è anche in dog soldier. coincidenze? Io dico di no.

    Rispondi
  11. Dolores è la Terza Rivelazione 18/02/2010 | 16:23

    Purefoy faceva sia il ganzo di Milla J. nel primo Resident Evil sia l’inglese archeologo/restauratore/whatevs in DOMANI DI FRANCESCA ARCHIBUGI.

    Esiste un nesso tra la coazione a ripetere e la faccetta da ganassa ?

    Rispondi
  12. Uwe Pòl 18/02/2010 | 16:27

    deve esserci.

    Rispondi
  13. kk 18/02/2010 | 17:18

    ma s’è portato pure il cappello da V?

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 18/02/2010 | 18:14

    Al grido di “Buahahaha, gli ho fottuto uno dei 35 cappelli di scena, cosi’ imparano a licenziarmi a meta’ film!”. Per tre mesi ci e’ pure andato al bar con quel cappello, per vantarsi.

    Rispondi
  15. Cicciolina Wertmuller 18/02/2010 | 20:05

    E io dovrei spendere 9 sterlazze per vedere Purefoy che di fronte all’aggressione dei cattivissimi si mette in posa da cicisbeo settecentesco (00.50) e dice “Stop!”. Ma figuriamoci. Almeno dicesse “Do the dance!”.

    Rispondi
  16. gigi 18/02/2010 | 20:15

    Purefoy è uguale a Hugh Jackman.

    secondo me i produttori per raccattare i soldi hanno fatto vedere alle banche una foto di jackman truccato da Van Helsing.

    Rispondi
  17. Rovereto 18/02/2010 | 21:08

    un serissimo candidato al sylvester cagnaccio award 2010

    Rispondi
  18. Uwe Pòl 19/02/2010 | 09:42

    per me ha praticamente già vinto. Purefoy riesce sempre a mettere almeno una due volte quella faccia genuina da “hey, sono in un film!” che sbaraglia chiunque. Comunque temo in una regia troppo poco… poco. purefoy meriterebbe gente del calibro Mark Steven Johnson. Altroché.

    Rispondi
  19. Dolores è la Terza Rivelazione 19/02/2010 | 11:54

    Sono io, o il cappellone lo fa somigliare tantissimo anche al serial killer di Thanksgiving?

    Rispondi
  20. Jo 19/02/2010 | 12:12

    sono CERTO che alcuni pezzi del trailer sono in realtà montati da day of the witch con Nicolone. Riguardatelo bene, e poi riguardate quell’altro. Non sembra anche a voi? O_o

    Rispondi
  21. Uwe Pòl 19/02/2010 | 12:13

    beh non è una caratteristica estetica dei puritani? solomon kane è un puritano, il thanksgiving è una festa puritana, V riprende l’aspetto di guy fakes che è un tizio puritano… mamma mia quanto puritanesimo.

    Rispondi
  22. Dolores è la Terza Rivelazione 19/02/2010 | 12:59

    Uwe, ho capito, ma il fatto che invece di “uh, il cappellone dei puritani” mi sia venuta un’associazione con “quello che si ingroppava il tacchino alla fine del trailer” non è un segnale incoraggiante.

    Rispondi
  23. Uwe Pòl 19/02/2010 | 13:19

    dipende da come la vedi. Per me è un segnale ottimo ad esempio!

    Rispondi
  24. Dolores è la Terza Rivelazione 19/02/2010 | 13:21

    Non è un paese per tacchini.

    Rispondi
  25. ratto amaretto 19/02/2010 | 19:22

    Discreta minchiata parrebbe. Il personaggio è stato stuprato, ovviamente.
    Ma non è niente rispetto a quello che faranno a Conan.
    Se Howard fosse vivo si sparerebbe. Di nuovo.

    Rispondi
  26. Uwe Pòl 20/02/2010 | 09:44

    ratto, questo è come ha detto nanni l’antipasto di quello che faranno a Conan appunto. serve solo a prepararsi al peggio.

    Rispondi
  27. Simo 20/02/2010 | 19:15

    Ridatemi Highlander con Sean Connery vestito da finocchio che galoppa sotto i fulmini dipinti a mano sulla pellicola.
    Almeno rido per un buon motivo.

    Rispondi
  28. alessandro 31/05/2010 | 22:43

    Ho guardato scontro tra titani e pensavo che sarebbe facilmente stato il film più brutto di quest anno…dopo aver visto questo mi devo ricredere: il regista e scrittore riesce a rendere ridicolo il suo lavoro in tutti i modi possibili, specialmente il copione fa CAGARE, é difficile trovare delle frasi che funzionino. Per non parlare degl attori, forse si salvano tre interpretazioni marginali, il protagonista sembra recitare sbronzo (secondo voi questo é collegato al fatto che hanno girato il film in Repubblica Ceca?) Io amo Howard. Ero deciso a farmi piacere il film a tutti i costi ma una cosa del genere era impensabile. Bocciato su tutta la linea. Ah, un ultima cosa, bisogna rendersi conto che avevano un budget superiore di almeno 10 ml di dollari rispetto a un capolavoro come District 9. Mi sono costretto a guardarlo fino alla fine e ora posso sfogarmi: Solomon Kane…é una cagata pazzesca!

    Rispondi
  29. abraxas 31/05/2010 | 23:20

    …92 minuti di applausi

    Rispondi
  30. laneve 28/10/2010 | 03:13

    un grande personaggio rovinato da persone incompetenti…vado a leggeri i fumetti va’ che è meglio…santa pazienza

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario