Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Federico Alvarez puppami la fava!

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 02/02/201018

Vi ricordate dell’affaire Federico Alvarez? Breve riassunto delle puntate precedenti: Neill Blomkamp, grazie a un piccolo cortometraggio, è diventato il migliore amico di Peter Jackson. I due se la intendono alla stragrande, e Peter Jackson per Natale ha regalato a Neil la possibilità di fare District 9.
Roso dall’invidia, perché a lui nessuno lo accompagna in fumetteria o al cinema il sabato pomeriggio, Sam Raimi decide di visionare tutti i cortometraggi del mondo al fine di trovare anche lui il suo personal buddy. Incappa in Ataque de pánico! di tale Federico Alvarez. Raimi vede dei robottoni e tante esplosioni, scalda due speedy pizza, e capisce di essere sulla strada giusta. Decide che Federico Alvarez è troppo il suo BFF e, per non fare la figura di quello con le tagliole nelle tasche, regala all’Alavarez la possibilità di fare un film con una fracassata di soldi. A questo punto entriamo in giuoco noi: i 400 Calci è lieto di annunciare a tutti i registi là fuori pieni di soldi e in cerca di un amichetto con cui andare ad Amsterdam a Pasqua, che c’è un nuovo cortometraggio che gira in rete. È perfetto: piccolo, girato in economia (pensate: in sole tre settimane!), ma con estrema fantasia e capacità di mezzi. Forse il tasso di nerditudine è un po’ troppo sopra la media, ma questo per molti è addirittura un plus. E ci sono anche le esplosioni! Insomma: la notizia è che Bill Parker è libero. Registi bisognosi d’affetto e con tanti soldi da investire, fatevi avanti. È un investimento sicuro…
Pronti? Ecco a voi Star Wars Vs. Star Trek!

httpv://www.youtube.com/watch?v=w8O8YbnworA

Che ne pensate?

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: affaire Alvarez andare ad amsterdama a Pasqua Best friend forever Bill Parker buddy district 9 esplosioni federico alvarez fracassate di soldi neill blomkamp Paris Hilton e le sue canzoncine personal buddy Peter Jackson Puppare la fava robottoni sam raimi speedy pizza amici in 5 minuti Star Wars vs Star Trek

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Io sto con gli elefanti: Ong Bak 3
news | 02/02/2010
I nostri cugini poveri d’oltreoceano
news | 02/02/2010
»

18 Commenti

  1. ratto diretto 02/02/2010 | 14:43

    Bello!! bravi sti pipparoli…

    Rispondi
  2. Luca 02/02/2010 | 14:57

    Il potere del BFF va oltre la legge: http://www.southparkstudios.com/clips/103822
    A questo punto anch’io mi metterò a fare un film a basso budget. Sarà così: tutti i monumenti e le opere d’arte italiane prendono vita ed iniziano a distruggere tutto. Appena qualche filantropo-regista vorrà sganciarmi un silos pieno di soldi, io fuggirò in un paradiso fiscale dove vivrò di rendita.

    Rispondi
  3. Dave 02/02/2010 | 15:05

    Fico! C’è pure un Wilhelm scream mi pare!

    Rispondi
  4. V 02/02/2010 | 15:33

    Fino all’arrivo della megascritta StarWars questo tizio poteva essere il BFF di Michael Bay (anche se secondo me Michael Bay una fracassata di soldi non glieli dava, preferiva usarli per bere tequila invecchiata direttamente dall’ombelico di Marisa Miller), poi ha voluto intellettualizzare il tutto e insomma, mancavano giusto i lens flares.

    Rispondi
  5. Lo'oris 02/02/2010 | 17:01

    mah, dopo che son stati teleportati mi immaginavo almeno un’altra piccola scena che concludesse il tutto, così è piuttosto povero come finale.

    Rispondi
  6. Casanova Wong Kar-Wai 02/02/2010 | 17:27

    D’accordo col Lo’Oris.
    Il teletrasporto DOVEVA portare a un gag finale.
    Così si rimane con l’amaro in bocca.

    cinque alto a luca per il video.

    Rispondi
  7. RRobe 02/02/2010 | 20:28

    I trekkies devono morire.

    Rispondi
  8. Filippo 03/02/2010 | 04:53

    Carino. A proposito di Star Wars, avete visto Dark Resurrection? Se si, cosa ne pensate? Se no, trovate tutto qui:http://www.darkresurrection.com/index.html

    Rispondi
  9. Filippo 03/02/2010 | 04:54

    Non avevo messo lo spazio: http://www.darkresurrection.com/index.html

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 03/02/2010 | 05:41

    Visto. Effetti speciali incredibili dato il budget, ma la narrativa e’ confusa e semi-incomprensibile e tutto diventa praticamente un unico tempo morto di un’ora. Rispecchia piu’ o meno il commento che il nostro inviato speciale Matteo Bordone fece su Metal Gear Solid: Philantropy.

    Rispondi
  11. RRobe 03/02/2010 | 12:04

    Vabbè… è solo Aftere Effect usato bene, eh?

    Rispondi
  12. Nanni Cobretti 03/02/2010 | 14:00

    Ma infatti quello che mi puzza di tutti questi progetti che si vantano di essere costati pochissimo e’ che in realta’ ci hanno impiegato 4 anni in 35 a farlo cosi’ bello senza spendere una lira. Mica te lo dicono che Il Signore degli Anelli sarebbe costato uguale se avessero lavorato tutti gratis e senza scadenze.

    Rispondi
  13. Filippo 03/02/2010 | 15:06

    @ Nanni e RRobe
    Assolutamente d’accordo con ogni cosa.
    Riguardo Dark Resurrection Vol. 1 ci hanno impiegato più o meno quel tempo e ci stanno impiegando altrettanto per il Volume 2 perché lavorano solo nei weekend. In un’intervista tv hanno dichiarato che il costo complessivo del volume 1 è stato di 7000€.

    La cosa che mi infastidisce è che in italia ci sono i mezzi e le possibilità per realizzare film diversi da quelli che abitualmente produciamo e distribuiamo, ma nessuno degli adetti ai lavori ha il coraggio di osare.

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 03/02/2010 | 15:25

    Immagino anche come si sentano. Alvarez fa un corto banalissimo di 7 minuti e viene ricoperto di milioni, loro fanno un medio-lungo di un’ora complicato come l’inferno e nessuno se li caga. Mi chiedo fino a che punto sono stati lungimiranti con il loro progetto, o se ci sono particolari che mi sfuggono…

    Rispondi
  15. RRobe 04/02/2010 | 00:28

    Vabbè, però mettiamoci pure una cosa: un Blomkamp, dalla sua, ha una visionarietà che prescinde dalla tecnica e dai mezzi. E lo ha dimostrato meglio nei corti che nel film da un sacco di soldi.
    Dark Resurrection, per quanto ben fatto, è roba che attinge a un’immaginario già masticato e rimasticato, senza alcun guizzo vero e proprio.
    Insomma, una ragione per cui Blomkamp è il BFF di Jackson, c’è.
    E si vede pure.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 04/02/2010 | 01:45

    Ed e’ anche lo stesso motivo per cui Raimi ci e’ sembrato non dico avventato, ma un po’ frettolosetto si’…

    Rispondi
  17. Ale 04/02/2010 | 14:48

    bello il video, anche io pensavo finisse in un altro modo.

    Rispondi
  18. Settantasette 06/02/2010 | 10:12

    @Filippo – La cosa che mi infastidisce è che in italia ci sono i mezzi e le possibilità per realizzare film diversi da quelli che abitualmente produciamo e distribuiamo, ma nessuno degli adetti ai lavori ha il coraggio di osare.

    – e NON sai quanto gòli “addetti ai lavori” sognano di fare un film simile, ma si devono accontentare della solita merdaccia all’italiana….

    @RRobe: Ricordati pure che Blomkamp prima di realizzare D) ha realizzato una discreta serie di spot tv, per la Citroen sopratutto, rubando molto dal proprio corto / progetto D9, quindi Jackson è andato a lavorare con una persona già bella e rodata, non certo dei nerd alle primissime armi …

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario