Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Haters gonna hate: Tom Cruise nel trailer di Jack Reacher

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 06/07/201243

Il punto è che la gente odia Tom Cruise e non sa neanche perché. D’accordo, Scientology: vogliamo odiare mezza Hollywood allora? D’accordo, potrebbe o non potrebbe essere il Capo Supremo della Chiesa di Ron Hubbard; d’altra parte anche Sara Tommasi potrebbe o non potrebbe aver avuto contatti con gli alieni. E poi: aver mollato la Kidman quando era ancora un essere umano di celestiale bellezza e non un mostro sintetico, essersi messo con il peggior scherzo che la Natura ci abbia mai fatto nella categoria “ce le spacciano per fighe”, la placenta della figlia, saltare sul divano. Qualcuno di voi probabilmente lo odia per via di quella cosa del sex symbol anni Ottanta: si chiama sindrome DiCaprio e dopo i sedici anni dovrebbe passarvi. Quando sento qualcuno che insulta Tom Cruise mi sembra di assistere a una puntata hate-filled di La memoria del pesce rosso, a suon di «ma sì, quello lì, lo odio, ma perché, boh, non lo so, però quello è uno che lo si odia, giusto, no?». Insomma la gente odia il nano nasone per tante cose di cui si parla più o meno sempre e che a conti fatti non dovrebbero avere poi tutta questa cittadinanza in una discussione sui meriti di un attore.

Nella foto: Tom Cruise. Non nella foto: i meriti di un attore.

Non vorrei infilarmi nel tunnel del “separiamo vita privata e vita artistica”, ma vi siete mai fermati a pensare che cosa abbia in CV Tommaso Crociera? Top Gun. Giorni di tuono. Missions: Impossible. Codice d’onore. Ha reso vagamente interessante un film dell’altro Paul Anderson (incidentalmente impegnato nella postproduzione del suo film su Scientology, tanto per chiudere il cerchio). Si è immolato sull’altare del LOAL in Tropic Thunder. Ha avuto il coraggio, a cinquant’anni suonati, di conciarsi così. Poi potete pensare quello che volete di un uomo che ha recitato in L’ultimo Samurai e Eyes Wide Shut. Ma non fate finta di non esservi divertiti anche con Innocenti bugie. O che Vanilla Sky faccia così schifo come provano a farci credere da anni. Dice ma mica è merito suo, dice ma ha sempre la stessa espressione facciale; ora, 1) quando mai questo è stato un problema, 2) o no? Il fatto è che, alto uno e cinquanta con la voce da papera e il nasone o no, Tom Cruise ha carisma da vendere, ed è uno dei pochi che quando vuole prende un film e se lo mangia con la sua sola presenza: l’avete visto Collateral, no?

Mi piace immaginare un meeting supersegreto supermassonico, un incontro privatissimo in una capanna tra le nevi degli Appalachi in cui Cruise e Mel Gibson si sono incontrati e si sono detti: «Zio, è ora di basta con la merda che ci stanno facendo fare, è ora di ci riprendiamo il trono, è ora di tornare a recitare nei film in cui abbiamo un senso». L’antisemita si è ripigliato con una cosa che al momento resta saldamente al posto n – dove Cabin in the Woods > n > 5 – tra i film del 2012. Tom, forse anche grazie all’abbrivio di Mission: Impossible, ha optato per la scorciatoia più facilona che esista: il film tratto dal romanzone thrillerone yankee da spiaggia. Poco importa che Lee Child sia nato in Inghilterra: è negli States che è diventato grosso, e il suo universo di riferimento si colloca nei paraggi di Tom Clancy. Ora il suo Jack Reacher arriva, un po’ a sorpresa, un po’ ma te da dove cazzo spunti anche, così:
Molto bene. Cosa impariamo da questo trailer? Le cose che si vedono sono: Tom Cruise. Le cose fatte dalle cose che si vedono: guidare. Sparare. One liners. Zarrismi. Un paio di fotogrammi di Rosamund Pike in lingerie:

Sopra: che uno dice, che schifo, no?

Poi: Tom Cruise con la mano sulla leva del cambio roba che usano gli americani per mettere in moto i loro macchinoni. Strade deserte e bagnate di pioggia. Inseguimenti in auto. Tom Cruise. Gente che si confronta per strada con sguardo truce dopodiché hilarity ensues, tipo:

Sopra: se ci fate caso, a sinistra di Tom Cruise c'è Ryan Gosling che rosica.

Il resto sono informazioni che ci regala IMDb:

• il cattivo è Werner Herzog. Per quel che mi riguarda, siamo dalle parti di “your monthly WTF” e se dice culo magari sono a posto fino a fine estate.

• il regista è Christopher McQuarrie, uno che poraccio ha scritto I soliti sospetti e invece che lucrare su una roba che poteva sistemargli la carriera per sempre s’è andato a impelagare con Le vie della violenza che pur non essendo mica male aveva di violento soprattutto il floppone al box office. Magari è la volta buona che si riprende.

• c’è di mezzo, per la serie “non me l’aspettavo”, Richard Jenkins.

• c’è una trama.

«Inquadratura scentrata. Dal basso. Sguardo fiero. Portamento eretto. Braccia un po' allargate. Ryan Gosling puppami la fava».

Credo che le possibilità che questo film valga qualcosa siano direttamente proporzionali al grado di crederci di Tom Cruise, e credo, senza fare della psicoanalisi spiccia, che dopo essersi liberato chirurgicamente dall’impedimento estetico chiamato Katie Holmes Tom abbia una gran voglia di spaccare tutto, foss’anche solo per poter andare da Mel Gibson e dirgli «visto? Ci sono anch’io». Io sto dalla parte di chi dice, con sguardo speranzoso e le stelle che brillano in fondo a quei laghi notturni e placidi che sono i miei occhi, «si può fare».

Per tutti gli altri, c’è sempre The Amazing Spider-Man.

«ANNAMO».

Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
D
k

tags: christopher mcquarrie guidare haters gonna hate il maglioncino blu elettrico di tom cruise infilare richard jenkins ovunque jack reacher katie holmes lee child lee child in time lee child o' mine lee child of the damned lee children of the grave mollare nicole kidman quando è figa oprah rosamund pike in lingerie ryan gosling puppami la fava tom cruise tommaso crociera voodoo lee child werner herzog omg werner herZOMG

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
La memoria del pesce rosso: “Spawn” (Mark A.Z. Dippé, 1997)
recensioni | 06/07/2012
Fight Night: Ammazzavampiri
fight night | 06/07/2012
»

43 Commenti

  1. vespertime 06/07/2012 | 13:15

    Pare abbastanza derivativo di Driver però eh. Che poi magari è figo uguale anche se butta meno sull'”artistico”. A me Tom ha divertito anche in quella mezza cagata che era Innocenti Bugie. Quindi vai così.

    Rispondi
  2. Jean Pieri 06/07/2012 | 13:15

    non ho nemmeno guardato il trailer, mi è bastato leggere “il cattivo è Werner Herzog” e il mio cuore ha avuto un sussulto. venduto!

    Rispondi
  3. Zambo 06/07/2012 | 13:19

    Su Tom Cruise sono troppo parziale, mi piace come attore nonostante tutto (ancora adesso difendo L’ultimo samurai!). Secondo me è molto sveglio nella scelta dei titoli di azione (e non solo), che mi piacciono più o meno tutti. Ricordo che al tempo Innocenti Bugie uscì insieme a The Tourist: il primo completamente ignorato e il secondo osannato, e ancora adesso non mi spiego perché. Ok, forse non sono confrontabili, ma almeno con IB mi sono divertito!
    Non sapevo nulla di questo film, ma il trailer sembra promettente.

    Rispondi
  4. Naccio Jai Fox 06/07/2012 | 13:25

    Gran bel post Stanlio. Io a Tom dopo Tropic Thunder gli voglio ancora più bene.

    Rispondi
  5. Ryan Gossip 06/07/2012 | 13:30

    Vanilla Sky FA così schifo come provano a farci credere da anni.
    Però Rosamund Pike ed un TC incazzoso mi solleticano il palato… si può fare.

    Rispondi
  6. Stanlio Kubrick 06/07/2012 | 13:32

    Per me NON fa così schifo come ecc.
    Ma potrei essere in clamoroso errore, effettivamente non lo vedo da anni.
    Però dai, cos’ha di così terribile che ho rimosso a forza?
    Mi ricordo anche che mi piacque più dell’originale.
    E poi era un film in cui il protagonista molla Cameron Diaz ninfomane per Penelope Cruz: ho sempre amato la fantascienza.

    Rispondi
  7. Sergio Leòn 06/07/2012 | 13:39

    E DAI DAI DAI TOM!
    PORTAMI QUESTO FILM A CASA!

    Rispondi
  8. fre. 06/07/2012 | 14:01

    Porterà pure a casa il film, perchè c’ha carisma e non lo nego. Ma Reacher è un poliziotto dell’esercito alto due metri scarsi e sul quintale di peso! Un cristone vagabondo che incute paura! E mi ci mettono il nano sorridente?

    Rispondi
  9. C.W. Sughrue 06/07/2012 | 14:04

    “I am not a hero, and if you’re smart, that scares you…..
    Because I have nothing to loose”.

    p.s.
    vedo che c’è anche Roberto Duvall, che cazzo.

    p.p.s.
    da quando l’ho visto nel metrò con Rebecca de Mornay (in RB) per me Tom è uno di famiglia.

    Rispondi
  10. John Who? 06/07/2012 | 14:23

    Il più grande problema di Hollywood è non aver trovato il Tom Cruise della nuova generazione. In quasi tutti i più bei film che ho visto, il protagonista (o quantomeno un personaggio di contorno) è un giovane sbruffone, con delle capacità eccezionali limitate dalla mancanza di esperienza/l’opposizione della famiglia/le origini/il brutto carattere che alla fine del film trova l’amore/la saggezza/la vittoria/la serenità d’animo/il rapporto con un parente dimenticato. Per vent’anni questo è stato il ruolo di Tom Cruise: Codice d’onore, Giorni di Tuono, Il colore dei soldi, Jerry Maguire, Rainman…
    Provate a sostituire un qualsiasi attore contemporaneo under 35 a Tom Cruise in uno di questi film…Difficile vero? L’unico che mi viene in mente è Taylor Kitsch, ed è tutto dire.

    Rispondi
  11. mki 06/07/2012 | 14:57

    tom e leo..ci mettiamo anche mett d.?

    si bravi ma a me top gun, rain man, l’ultimo samurai, titanic..etc..
    questo tipo di film a metà strada tra l’action, il drama e il romantico mi hanno sempre fatto tantotanto cadere le palle.

    A sto punto preferisco un nick lo scatenato o un
    Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio..

    Rispondi
  12. Gus Vin Santo 06/07/2012 | 15:05

    Mah, son perplesso a me il Tom piace ma non c’ ha più il fisico per fare ‘sti ruoli qui, leggi controfigura per addominali, e lo vedo poco credibile come pizzaiolo: la scena nell’ incrocio è triste…
    Ci vuole uno con la ghigna quadrata e lo sguardo truce in film di questo genere: butto li un Craig se vogliamo restare su uno che recitucchia.
    Tom è troppo, troppo fighetto col giubbottino di pelle nuovo di pacca e il capello fatto di fresco.

    Rispondi
  13. Dembo 06/07/2012 | 16:23

    Finalmente qualcuno che difende, giustamente, Tom e Mel.
    La gente ha la memoria corta e scorda quanto hanno dato al cinema questi due….
    Tom mitico, in tropic thunder doveva vincere l’oscar!!

    Ps: scusa ma qual è il problema con l’ultimo samurai?? cazzo dai è una bomba, un po’ paraculo ma bomba cmq, o no?

    Rispondi
  14. Dèvid Sfinter 06/07/2012 | 16:29

    Per me il Tommaso è una quasi garanzia e scientology e co. non minano minimamamente le certezze che mi da come attore.
    Devo dire che questo JR dal trailer non propone cose nuovissime (è vero la scena dell’incrocio è un filo triste e la battutina finale non mi fa ben sperare per l’atmosfera generale del film), spero nella trama e in un intreccio tanto ingarbugliato quanto solido. I nomi in capo ci sono tutti.

    Ah, a me Vanilla è piaciuto e anche un bel po’.

    Rispondi
  15. Phoenix 06/07/2012 | 16:50

    Team Odio Tom Cruise. Proprio come persona. E’ un invasato.

    Rispondi
  16. mki 06/07/2012 | 16:50

    Boh il mio problema principale con questo tipo di attori (cruise, geare, damon dicaprio) è che le facce che si ritrovano non sono fatte per fare cinema action o per recitare parti da tipi tosti o tenebrosi.. Poi oh tutti bravissimi attori ma ve lo immaginate un taken con tom cruise??

    Rispondi
  17. Stanlio Kubrick 06/07/2012 | 16:53

    @mki: l’hai visto Collateral?

    Rispondi
  18. Phoenix 06/07/2012 | 16:55

    E non mettiamo Tom e Mel Gibson nella stessa frase dai! :D

    Rispondi
  19. Sergio Leòn 06/07/2012 | 16:56

    Ragazzi, in Collateral era perfetto!!

    Rispondi
  20. TruceWillis 06/07/2012 | 16:59

    “Reacher is 6′ 5″ tall (1.96m) with a 50-inch chest, and weighing between 210 and 250 pounds (100–115 kg).” cit. wikipedia
    Io adoro Tom, ma fisicamente c’azzecca poco…

    Rispondi
  21. TruceWillis 06/07/2012 | 17:01

    @fre. Scusa, non avevo letto il tuo commento ;-)

    Rispondi
  22. Phoenix 06/07/2012 | 17:04

    @mki Quoto Stanlio. No quello no anzi, secondo me i ruoli migliori che può fare Tom Cruise sono quelli degli invasati. Per quanto mi riguarda emotivamente si sente proprio qualcosa che non va in Tom Cruise il che non me lo fa apprezzare troppo ma in certi ruoli va sempre bene (pure meglio). Ma cmq questa è la mia chiave personale su TC, non so gli altri.

    Ma poi quello che ha fatto alla moglie, che persona orrenda.

    Rispondi
  23. Stanlio Kubrick 06/07/2012 | 17:06

    Io credo che vi dobbiate tutti convertire al culto di Tom.
    Voglio dire, l’avete mai visto quando corre e mulina le braccine tutto scoordinato e velocissimo? Come potete non amarlo? È troppo surreale per essere vero.

    Rispondi
  24. Anakin Rossi Stuart 06/07/2012 | 17:53

    Stimo molto entrambi come attori, li disprezzo mortalmente come persone, ed entrambi principalmente per motivi religiosi (credi ciò che vuoi, ma fallo per i cazzi tuoi).
    Il punto a favore di Tom Cruise, secondo me, è che quanto meno non ha mai fatto film di proselitismo scientologico a differenza di Mel che tra passioni e apocalipti ci ha sputtanato la carriera e la credibilità filmica (quanto meno come autore).

    Rispondi
  25. Tommaso 06/07/2012 | 17:56

    Se la “sindrome DiCaprio” significa percepire la differenza tra un attore anche bravissimo (che comunque non è il caso di TC) ma privo di carisma e un attore anche scarso ma con il carisma (un Charles Bronson a caso), allora temo di soffrirne ancora a 38 anni.

    Tom semplicemente non c’ha il carisma, non è un attore “che sposta l’aria” come diceva il buon vecchio zio Orson. Era perfetto per fare il fighetta anni 80 e Kubrick (quello vero) lo ha usato giustamente come il tipico finto-figo-in-realtà-impotente degli anni 90.

    Per me i bei film che ha fatto sono tali nonostante la sua presenza.
    Immaginarsi prego “Collateral” con un Daniel Craig al posto suo, o “L’ultimo samurai” con un Mel Gibson, o un “Mission Impossible” con un Val Kilmer (spesso gran pippa di attore: ma c’ha il carisma che Cruise non ha…). Secondo me sarebbero stati tutti film migliori.

    Rispondi
  26. Tommaso 06/07/2012 | 18:15

    Ah caso mai interessasse la canzone che si sente nel trailer è “Young Men Dead” dei Black Angels, il che significa che tra chi ha fatto il film (o il trailer) c’è qualcuno che la sa molto lunga e ha ottimi gusti.

    Rispondi
  27. Michael Jail Black 06/07/2012 | 18:22

    In quanto patito di auto non posso che essere felice di vedere una
    Chevrolet Chevelle SS in azione in un film anche se in una spece di remake di drive.

    @Jean Pieri
    Ti quoto in pieno, quando ho letto Werner Herzog è cattivo nella stessa frase mi sono detto, devo vederlo!

    Rispondi
  28. Gus Vin Santo 06/07/2012 | 19:30

    In Collateral mi è garbato molto ma il personaggio era decisamente più consono alle sue caratteristiche fisiche e alla sua età!
    Per carità si puoi fare il film d’ azione anche a 50 anni però non lo puoi buttare troppo sulla fisicità.
    Mel non lo metterei sullo stesso piano perchè il suo sguado brevettato da pazziode, che poi visti i trascorsi non si sa quanto sia recitazione, si rivende molto meglio.
    Come ce lo vedete imbolsito e pelatuccio andar in giro a infranger crani con una bella mazza da baseball?

    Rispondi
  29. Angus Lee 07/07/2012 | 12:06

    E non avete colpevolmente citato Minority Report che è uno dei miei preferiti. State perdendo colpi (o calci?). Però vi lovvo lo stesso.

    Rispondi
  30. Luke Vanilla Skywalk 07/07/2012 | 12:20

    Tom Cruise come persona sarà quello che è, ma come attore mi è sempre piaciuto. Ci crede e ti ci fa credere…si prende la scena e ti fa affezionare ai suoi personaggi come pochi altri. Sopperisce la mancanza di physique du role per l’action con carisma e gigioneria in quantità industriali. Voglio crederci anche per questo Jack Reacher. Poi un film scritto e diretto dallo sceneggiatore de “i soliti sospetti” va visto a prescindere.

    Rispondi
  31. Douglas Sirkia 07/07/2012 | 12:54

    Suvvia, la scazzottata è davvero scult. Sto progetto in realtà funziona sotto tutti gli aspetti (Herzog cattivo è goduria, punto) tranne proprio quello Cruisontology. Cruise è nato e morirà pesce lesso e Jerry Maguire sarà il suo testamento etico ed estetico. Boni su Collateral (unico film di Mann da non portarsi nel paradiso del cinema ma 5 volte meglio di ogni film hollywoodiani pensabile) dove Tom “brizzolato” Cuise è una suppellettile. Puro materiale edile. Con Mann fa una buona figura anche Checco Zalone. Il samurai jankee poi no, Cristo no! Non riaprite certi crateri che mi fate rivalutare Gianni Gimou. Ma dai, ma dai (cit.)

    Rispondi
  32. Ryan Gossip 07/07/2012 | 14:15

    @stanlio: in colpevole ritardo, una clip riassume quello che c’è da sapere su Vanilla sky:

    http://www.youtube.com/watch?v=p3741K68dqo

    ora, non sono un esperto di donne, ma non ne ho mai sentito una dire cose del genere, che tra l’altro mi sembra messa lì per il LOAL. Chiedo pareri femminili in merito.

    Tornando a Tom, – Vanilla Sky + Jack Reacher

    Rispondi
  33. BellaZio 07/07/2012 | 14:33

    Tom Cruise è matto. Però è un iper-attore, non c’è un cazzo da fare. E’ uno dei pochi che sopra le righe ci sta alla grandissima, che se esagera è meglio (non come Depp che ogni volta che decide di fare personaggi “eccentrici” gli sparerei in faccia). Tropic Thunder è un capolavoro inestimabile, anche grazie al buon Tom che interpreta il ruolo come solo lui può fare. All’esterno di un set essendo matto da legare le sue scelte e esternazioni sono chiaramente indifendibili, ma chissenefrega. Cioè Magnolia io me lo ricordo come un gran film solo ed esclusivamente per la sequenza iniziale e per Tom Cruise. Vanilla Sky, vabbè, non un granchè ma comunque lui è bravo. Poi i miei due idoli di infanzia/adolescenza erano lui e Micheal Jay Fox, gli voglio bene a prescindere: avrei voluto seriamente essere 20 cm più basso (poi son diventati pure 30) per essere come loro, mi dovevo consolare con il fatto di avere anche io le iniziali TC…
    Sul discorso donne credo che lui non ne abbia mai avuta una che nella sua posizione avrei scelto pure io (non mi è mai piaciuta la Kidman), tipo Pitt che si prende la Jolie per me ha capito tutto. Però avercene di “peggior scherzi che la natura ci ha fatto” come la Holmes. Se la volete buttare nel cesso io la prendo volentieri eh…

    Rispondi
  34. Phoenix 07/07/2012 | 16:24

    Cmq il trailer l’ho visto solo adesso e sembra palloso.

    Rispondi
  35. Past & Fasul 07/07/2012 | 16:35

    herzog come cattivo è un bel quid in più…

    Rispondi
  36. carres 07/07/2012 | 18:16

    Sull linea del “Tom Cruise” è matto… ho appena letto che potrebbe essere il nuovo Van Helsing. Io amo quest’uomo, mi schifa nel senso buono, e spero sinceramente che nei prossimi anni qualcuno produca il film di Stanley troll di Central Park e gli proponga la parte di protagonista.

    Rispondi
  37. Aldo Jones 07/07/2012 | 19:47

    Solo 2 cose…

    Tom è un grande.

    The Amazing Spiderman è un film di merda.

    Rispondi
  38. david 07/07/2012 | 22:09

    tom è un bravissimo attore… solo in eyes wide shut non mi è garbato (forse anche a causa del doppiatore insolito) perchè l’ho trovato insipido, ma per il resto riesce a sopperire ai limiti fisici grazie al carisma… diciamo che michael j fox era simile a lui quando recitava, tolto ancora un pò di fisico e mettendoci una dose piu ironica… infine visto ke li sto citando tutti, SECONDO ME l’unico attore capace come tom di attirare come tom, ma con piu fisico e piu carisma è il re, secondo me, robert downey jr.

    Rispondi
  39. Cicciolina Wertmüller 08/07/2012 | 15:49

    @Ryan Gossip: mi sa che il mio sarà l’unico parere femminile che leggerai qui, per cui ti tocca prenderlo come vangelo :-) Non c’è nulla di ninfomane o di LOAL in quello che dice la Cameron, è una brava ragazza onesta che dice le cose come stanno ed è contenta di aver passato una bella nottata. Tutto normale IMO.

    Rispondi
  40. honkytonk_man aka James Bondi 09/07/2012 | 11:13

    @Cicciolina Wertumuller: il fatto è che Cameron Diaz qualunque cosa faccia o dica, anche che solo alzi un sopracciglio, scatena pulsioni – in noi masculi sensibili ad ella – che vanno al di là della semplice lettura del gesto di interprete. Ogni gesto della Diaz non finisce lì, ma scatena – nel masculo sopraddetto – il pensiero che possa essere il gesto di una ninfomane, a prescindere dal significato narrativo di esso. In quanto noi – masculi sensibili ad ella – la vogliamo tale e solo così la vogliamo trasporre. Quindi: CAMERON DIAZ E’ UNA NINFOMANE, e basta.

    Rispondi
  41. Stanlio Kubrick 09/07/2012 | 11:22

    Sì boh “ninfomane” è un termine scherzoso per indicare “persona di sesso femminile a cui piace tanto il sesso”. Cioè è quando mi dicono “minchia ma sei un porco”: sì! And proud to be!

    Rispondi
  42. sheila 18/10/2012 | 02:17

    Andate a quel paese tutti quanti: gelosi . Il nano nasone? con la voce da papera? mostro sintetico? Io amo Tom Cruise da quando ho 4 anni e l’ho visto in Cocktail. Il fatto è che indipendentemente dal film che lui interpreta, lui da sempre qualcosa di speciale, lui è figo, lui ti affascina anche se non ti frega nulla del film. Vanilla Sky per me è bellissimo. Lui è e sarà sempre bellissimo statura o no, nasone o no. E’ un grande attore cmq, ha presenza…peccato solo per Scientology ma in ogni caso credo che mi innamorerei cmq di lui…

    Rispondi
  43. El Mud 20/04/2013 | 13:56

    Tom Cruise è un grandissimo attore. Credo che sia solo appena appena sotto alcuni mostri sacri della recitazione “ammerigana” come Steven Seagal e Nicholas Cage. Probabilmente è sottovalutato ma io credo sia la risposta belloccia a un Alvaro Vitali o un Martufello… immenso!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario