Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Il disaster movie originale: Noah (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 15/11/201380

Quanta bellezza.
Dopo un passo falso e mezzo, prima con un film su un vecchio scrittore che non conosco e poi con un action divertente ma marchiato dalla sfiga, non sapevo che Roland Emmerich avesse già pronto il colpo di coda con cui tornare ai suoi livelli abituali.
Diciamocelo: gli mancava solo questo, il disaster movie ufficiale religioso.
E mica uno a caso: la prima epica disastrosa della storia.
Il nostro fondamentalmente aveva già raccontato in 2012 una storia molto simile all’arcinota vicenda dell’arca di Noè, tra allagamenti sparsi e la salvezza in un megabarcone (anche se pieno di miliardari invece che animali), ma il suo gusto innato per gli stereotipi classici si sposa alla perfezione con le atmosfere bibliche.
Questo trailer ha tutto quello che abbiamo imparato ad aspettarci da un film di Emmerich: distruzione totale, effetti speciali cafoni, enormismi vari, situazioni didascaliche, personaggi macchietta, dialoghi imbarazzanti, simbolismi da primo anno di catechismo per bambini speciali, senso del ridicolo inesistente. È per quello che lo amiamo.
E forse qualche anno fa sì, ma oggi non sorprende nemmeno vedere un attore come Russell Crowe in una tamarrata simile, non dopo il suo ruolo demenziale in Man of Steel. Più scontata invece la presenza di volti da teen soap opera come Logan Lerman e Emma Watson.
Per me è per direttissima uno dei film più attesi del prossimo anno.
Godetevelo:

EHI aspetta un attimo: “dal regista di Il cigno nero“?!?!?
Oggesù.
Maccosa.
Macfuckincosa.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 2012 anthony hopkins darren aronofsky emma watson enormismi vari jennifer connelly logan lerman noah ray winstone roland emmerich russell crowe

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
Un film decente non è la soluzione: Big Ass Spider!
recensioni | 15/11/2013
Fight Night: Tropa de Elite
fight night | 15/11/2013
»

80 Commenti

  1. Il Reverendo 15/11/2013 | 13:08

    a me preoccupa solo la cosa degli animali che salgono sull’arca. rischiosissima.
    per il resto decisamente si, russell crowe come alan in una notte da leoni 2 spacca.

    e comunque pure io ho pensato ad emmerich. ehehe

    Rispondi
  2. Past & Fasul 15/11/2013 | 13:12

    Ma sto qua non era quello che aveva snobbato batman,robocop e wolverine perché non c’aveva la libertà di fare come gli pareva?

    E ora se ne esce con sto markettone…? Davvero?

    Comunque ad Hollywood hanno deciso di rifare i classici della bibbia in arrivo anche exodus con l ‘ex batman e diretto da scemo scott.

    Rispondi
  3. Cristoforo Nolano 15/11/2013 | 13:24

    Un fantasy di Aronofsky con Massimo Decimo Meridio che piglia a cazzotti le bestie per non farle scagazzare sulla sua portaerei di legno (3.825.167 uscite – 1€ Cairo Editore)… venduto!

    Rispondi
  4. TruceWillis 15/11/2013 | 13:28

    Poiché ho visto il trailer di NOAH sul sito della apple, volevo attirare la vostra attenzione su un altro trailer che mi ha lasciato di stucco: il remake di oldboy, targato spike lee!

    Rispondi
  5. Iggy Lee 15/11/2013 | 13:31

    Russel ‘bastone tonante’ Noah si presta ormai ad ogni porcacciata, compreso questo apocalypse-movie sugli antenati dei metereologi.
    Ahhh, medievalico spaoracchio biblico canaglia..

    Rispondi
  6. Francesco 15/11/2013 | 13:32

    Trailer meraviglioso, da vedere assolutamente

    Rispondi
  7. Djo! 15/11/2013 | 13:37

    se quella roba galleggia io sono un rovo che arde senza bruciare.

    Rispondi
  8. Dan 15/11/2013 | 13:38

    non e’ il mio piu’ atteso ma un film cataclismatico lo si vede sempre volentieri. Bel cast.

    Rispondi
  9. Iggy Lee 15/11/2013 | 13:40

    http://files.zapster.it/zapster-media/multimedia/1000/964/big/04.jpg

    Rispondi
  10. fre. 15/11/2013 | 13:40

    Arofcoso in versione ”Ned Flanders Cineasta” mi mancava!
    Ma non ne sentivo il bisogno—

    Rispondi
  11. Terence Hell 15/11/2013 | 13:43

    Se sbaglia un film che è la summa di tutto quello che sa fare meglio ce lo siamo giocati definitivamente.

    Rispondi
  12. Barone Meshuggah 15/11/2013 | 13:51

    Macfuckinyeah!

    Rispondi
  13. Stanlio Kubrick 15/11/2013 | 14:03

    La mia previsione sul film, già comunicata alla redazione tutta ma ora messa nero su bianco così tra qualche mese potrete dirmi che avevo ragione: capolavoro trash involontario con picchi di sublime nelle scene in cui Dio parla a Noè, Internet invasa da migliaia di gif degli animali in CGI scrausa, finale simbolico/mistico tipo The Fountain che costringerà, dalla seconda visione in avanti, a spegnere a venti minuti dalla fine. Bonus: Aronofsky disconosce il film a due mesi dall’uscita.

    Rispondi
  14. Luotto Preminger 15/11/2013 | 14:11

    FA SCHIFO

    Rispondi
  15. Bread Beat 15/11/2013 | 14:11

    entrerò al cinema solo per i 30 minuti finali risparmiandomi le menate ingegnerestiche e coi “cattivi”

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 14:16

    @terence: non e’ che anche tu ti sei confuso con Emmerich?

    Rispondi
  17. Stanlio Kubrick 15/11/2013 | 14:16

    Qualcuno fermi Lu8 che è da quando ha visto il trailer che va in giro ovunque a scrivere solo FA SCHIFO.

    Rispondi
  18. Zorba 15/11/2013 | 14:18

    Secondo me è semplicemente un trailer ingannevole. Anche bisogna ammettere che Darren si lascia facilmente prendere la mano quando si parla di misticismo, fede e religione.

    Rispondi
  19. Biscott Adkins 15/11/2013 | 14:18

    Una domanda che sorge spontanea: è approvato dalla cei?
    Io sto con Bread; voglio vedere gli empi affogati e accisi male (#teamgeyseraccisori) per il resto sto tra il fottesega e il noia.

    Rispondi
  20. Stanlio Kubrick 15/11/2013 | 14:20

    bisogna ammettere che Darren si lascia facilmente prendere la mano quando si parla di misticismo, fede e religione.

    Sì ecco, «si lascia prendere la mano» è un bell’eufemismo, tipo «il Faraone si lasciava facilmente prendere la mano quando si parlava di sterminare ebrei» o «J.J. Abrams si lascia facilmente prendere la mano con i lens flare».

    Rispondi
  21. Benve 15/11/2013 | 14:21

    Maiala la CGI sembra ereditata da Zoo Tycoon del 2001, ripugna abbastanza la vista, per il resto Noe in versione Russel Crowe che mena (speriamo) la gente atea e cattiva spacca di brutto. Potrebbe meritarsi una visione in camrip, dove almeno gli effetti speciali brutti si confondono con il resto e non sembrano appiccicati sullo schermo.

    Rispondi
  22. Il Reverendo 15/11/2013 | 14:54

    comunque non credo che sia ”solo” un film catasrofico, ricordo delle interviste ad arnonfsky dove parlava di angeli con 6 braccia alti 4 metri che menano a destra e a manca.
    non so, a me l’interpretazione letterale dei miti è sempre piaciuta.
    poi sulla cgi degli animali stendiamo un velo pietoso… magari però riescono ancora a migliorarla e a renderli tanto credibili quanto lo erano i kaiju…

    Rispondi
  23. Darkskywriter 15/11/2013 | 14:54

    Sogno una versione Asylum dove invece di coniglietti e mucche sull’arca Noè mette in salvo tutti i mostri dei precedenti film Asylum, che poi iniziano a scannarsi fra loro per i turni alla mangiatoia

    Rispondi
  24. Dévid Sfinter 15/11/2013 | 15:01

    Come porsi nei confronti di un film del genere? La risposta determina se il film farà cagare o piacerà. Non ci sono mezzi termini. Sei tu che lo decidi…non è il film.
    Comunque con Emma e Jennifer mi hai già comprato facilissimo.

    Rispondi
  25. Biscott Adkins 15/11/2013 | 15:02

    @Reverendo ma davero? Sono solo voci di corridoio o veramente ci farà questo regalo?

    Facciamo una petizione per l’idea di Darkskywriter

    Rispondi
  26. umbem 15/11/2013 | 15:03

    fa un po’ ridere quando dice “dal regista de il cigno nero” e subito dopo una scena con una massa di uccelli neri – pure se non son cigni è ridicolo lo stesso.

    la musica ammazza ogni voglia.

    andrò a vederlo.

    @stanlio: ti do ragione già ora.

    p.s.
    non ho ancora capito perchè aronofsky venga sempre menzionato per il cigno nero anziché the wrestler

    Rispondi
  27. Ceramiche Kobayashi 15/11/2013 | 15:05

    Visto così sembra una porcata biblica ma se ci sono davvero gli angeli giganti che menano non si può non andare a vederlo.

    Rispondi
  28. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 15:07

    Oddio. Davvero? Un esercito di Goro di Mortal Kombat?

    Rispondi
  29. Stanlio Kubrick 15/11/2013 | 15:31

    Comunque Aronoschisf ha sempre avuto un penchant per la CGI brutta, voglio dire, The Fountain, ma pure quando alla Portman je spuntavano le ali nel Cigno nero non è che. Mi viene da pensare che lo faccia apposta e lo consideri parte della sua poetica, qualsiasi cosa voglia dire.

    Rispondi
  30. Bruce Duke 15/11/2013 | 15:31

    Niente sottotrama sull’alcolismo di Noè? peccato

    Rispondi
  31. Steven Senegal 15/11/2013 | 15:34

    Mai nella vita avrei immaginato un film così. Con gente così.
    Sembra quasi l’incipit di una barzelletta, del tipo “allora, ci sono Russell Crowe, Anthony Hopkins ed Emma Watson in un disaster movie di Aronofsky…”

    Ho dei soldi da dare a Darkskywriter per il suo film

    Rispondi
  32. Leopoldo Di Caprio 15/11/2013 | 15:55

    @Senegal ma davvero, sembra uno scherzone, ci mancavano solo i dinosauri che rimanevano fuori dall’arca.

    Rispondi
  33. Lars Von Teese 15/11/2013 | 15:57

    a me fa cagare arche di merda biblica

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 15:59

    A me piace il fatto che a Russell Crowe affianchino sempre Jennifer Connelly ogni volta che parla con qualcuno che vede/sente solo lui. Povera ragazza.

    Rispondi
  35. Lars Von Teese 15/11/2013 | 16:00

    vedo gia` orde di creazionisti acidi farcisi sopra seghe a 2 mani

    Rispondi
  36. Lars Von Teese 15/11/2013 | 16:02

    cmq jennifer connelly ha 35 anni dalla nascita, fa impressione

    Rispondi
  37. Il Reverendo 15/11/2013 | 16:02

    @Biscott: io ho iniziato ad interessarmi a questo film dopo aver letto quello, speriamo che poi si sia attenuto a quell’idea…

    l’opera fantasy da cui il film è tratto (non dico la bibbia, è proprio tratto da un fumetto) è pieno di robe tipo questa: http://cdn.wegotthiscovered.com/wp-content/uploads/noah_7.jpeg

    io ce spero!

    Rispondi
  38. Jax 15/11/2013 | 16:38

    Oh me per me stravendutissimo dai!

    Rispondi
  39. Ciobin Braddock 15/11/2013 | 17:02

    Odio gli alieni. Maledetti.
    Questo film deve essere grosso come lo stronzo di un ciclope.
    Perché scomodare il Roland (Alieni cattivi, me la paghere, lo sapete vero ?) ? Mi sembra del tutto inconciliabile con questa sequenza di preghiere e devozioni da piccolo predicatore newyorkese. Enders Game no, Noah sì. Meh.
    Comunque solo il baffino sagace poteva mettersi su un soggetto così stronzo. Nelle sale ci resta un settimana scarsa, poi finisce in parrocchia. Finisce in tutti i sensi.
    E Jennifer, scommetto che non fa nemmeno vedere le tette.

    Rispondi
  40. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 17:06

    Ciobin, porca miseria, a proposito di scene che non si possono mostrare in parrocchia, se non era per te non mi sarei mai ricordato che la coppia Aronofsky/Connelly ci ha gia’ regalato una delle scene piu’ epiche della storia del cinema. Te la immagini nel contesto dell’arca di Noe’? Io spero che Darren l’abbia girata, almeno per se stesso.

    Rispondi
  41. Stanlio Kubrick 15/11/2013 | 17:10

    NAAMEH DOUBLE DILDO SEX AMATEUR 2704 B.C. XXX

    Rispondi
  42. Ciobin Braddock 15/11/2013 | 17:11

    Culo contro culo. Quando il Darren ci dava dentro. Come ogni Predicatore mormone che si rispetti.
    http://www.youtube.com/watch?v=1B74XtRc-CU

    Rispondi
  43. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 17:16

    (qui e’ dove, cliccando, ci fermiamo e commuoviamo un po’ tutti)

    Rispondi
  44. Cicciolina Wertmüller 15/11/2013 | 17:17

    Qui c’è il trailer in italiano, che vale la pena di vedere solo per scoprire che nel doppiaggio hanno lasciato il nome “NOAH” in inglese. Niente “NOÈ”, basta, d’ora in poi qui si parla solo di Noah, l’arca di Noah e non rompete il cazzo. Porco God che geni.
    http://www.youtube.com/watch?v=vD3Vj1ZX6Rk

    Rispondi
  45. Nanni Cobretti 15/11/2013 | 17:34

    E qui c’e’ l’epicissima sigla di Blue Noah:

    https://www.youtube.com/watch?v=iwLOp7479ao

    Rispondi
  46. James Franco Franchi 15/11/2013 | 17:48

    È quello che tecnicamente potremmo definire “Una cagata col botto”.
    Ma del resto, già il cignognero…

    Rispondi
  47. Genco Olive Oil 15/11/2013 | 18:01

    The Wrestler molto bello, Cigno nero imbarazzante. Se per assecondare la sintesi hegeliana dovessi vedere un 3° film di Aronofsky per esprimermi positivamente propenderei per Requiem for a dream, non certo per ‘sta roba biblico-supponente.
    Nota a margine: se mai ordiranno un nuovo complotto in stile Paul.Is.Dead con Eddie Vedder, Russel Crowe è il primo della lista nella sostituzione.

    Rispondi
  48. Il Reverendo 15/11/2013 | 18:05

    @Cicciolina: quella cosa che hai scritto del porco god mi ha fatto letteralmente esplodere dal ridere.

    tantissima stima per te!

    Rispondi
  49. Biscott Adkins 15/11/2013 | 18:13

    @Reverendo dopo quella cosa li che hai linkato sono interessato anche io al progetto!

    Rispondi
  50. Dévid Sfinter 15/11/2013 | 18:35

    Nel Darren io credo parecchio. L’unica pisciata veramente fuori dal vaso era The Fountain. Della serie: giovincello dopo 2 film riusciti si monta la testa, spara altissimo e il proiettile gli ricade sul piede. Spero non sia ciclico perché essendo il quinto vorrebbe dire spruzzi che escono dalle fottute pareti.

    Rispondi
  51. Ubik 15/11/2013 | 19:23

    Oh, io è da quando a 10 anni vidi Labirynth al cinema che #wouldbang Connelly.

    X non parlare della scena di topless nel film di Hopper, che segnò definitivamente il mio passaggio dalla pubertà alla maturità sessuale.

    Una vita ormonale scandita dalla Connelly. Chissà se tra una ventina d’anni un suo nudo mi manderà in andropausa…

    Rispondi
  52. Cecil Bidet Mille 15/11/2013 | 20:56

    A me piacerebbe sapere tanto tanto qual è stato il processo mentale dell’addetto al doppiaggio italiano che ha lasciato NOAH invece che NOE’? Immagino orde di bambini a catechismo che riprendono l’insegnante con l’adagio: “Ma che cazzo dici? Non hai visto il film? E’ l’Arca di Noah, non Noè!!!”

    Rispondi
  53. Brad Piddu 15/11/2013 | 21:28

    Al Suo segnale scatenate il Diluvio Universale!
    Ma se è un film di Roland “Spacco Tutto” Emmerich mi aspetto di vedere che alla fine anzichè Dio, compaiono le giga-astronavi come responsabili del disastro…

    Rispondi
  54. Ciobin Braddock 15/11/2013 | 21:57

    Nanni, qualche possibilità che la scena sia stata replicata nell’arca, c’è. Lo sguardo di Nonno Russell mentre imbarcava diecimila serpenti lunghi 2 metri. L’aspetto denutrito e remissivo di Jennifer. La fermezza con cui lui chiude il portellone centrale dell’arca sancendo la segregazione di Jenny.
    Sono tutti segnali che puntano dritto verso il culo di Jennifer.
    D’altronde non credo che al tempo avessero già inventato il dildo. Quello a due teste, poi. Quindi vai biscioni lunghi due mentri.
    Confido negli extra del DVD.

    Rispondi
  55. Vin Diesel30€grazie 15/11/2013 | 22:10

    Come stroncare la carriera di Emma Watson.

    Rispondi
  56. Kruaxi 15/11/2013 | 22:31

    Ditemi che è uno scherzo, vi prego…

    Rispondi
  57. Nessuno 15/11/2013 | 23:24

    http://www.movies.com/movie-news/aronofskys-noah-fantasy/8589

    His name is Noah. Far from the stereotype of the patriarch that one appends the character of the Bible, he looked like a warrior. He looks like a Mad Max out of the depths of time. In the world of Noah, pity has no place. He lives with his wife and three children in a land barren and hostile, in the grip of severe drought. A world marked by violence and barbarism, delivered to the savagery of the clans that draw their reason to survive from war and cruelty.

    Se davvero il film tratta di quello questo trailer è come il primo di Robocop perchè non c’è nulla che faccia presagire a parte Hopkins simile alla sua controparte

    Rispondi
  58. Iggy Lee 16/11/2013 | 01:08

    A Russel è venuta un po’ Gibson-mania, bisogna capirli ‘sti anziani! ;P

    Rispondi
  59. Tetsuo Carpenter 16/11/2013 | 08:41

    Russel Crowe con la sindrome del salvatore?
    Ricordo che con Krypton gli ha detto male…. Mah…

    Rispondi
  60. Quaid McLane 16/11/2013 | 09:54

    Il Trono di Spade lo tengono dentro l’arca? Ah no, aspetta…

    Rispondi
  61. Poisoned Ivy 16/11/2013 | 11:17

    Uhm.
    Carino NoaH conl’accacomedebborah che aiuta iddio a far fuori tutti con le lance. Per il resto l’unico motivo epr vederlo sarebbe uno Jaeger che compare dal nulla e usa la portaerei come mazza da baseball…

    Porco God (cit.)

    Rispondi
  62. Jena Pilsen 16/11/2013 | 11:35

    Siete i soliti fighetti a cui non va mai bene niente. Secondo me in questo caso vi sbagliate di grosso… Sarà sicuramente molto più brutto di come ve lo aspettate !
    Credo che manco lo scaricherò; aspetto drettamente il sequel: Sem, Cam e Yafet contro la Morte Nera.
    Ma veramente a qualcuno è piaciuto ‘il cigno nero’ o è solo una leggenda metropolitana messa in giro dalla kasta plutogiudaicomassonica che ci controlla con le scie chimiche?

    Rispondi
  63. Giovi 88 16/11/2013 | 12:16

    C’è il grande cast, la distruzione più totale e tutti gli elementi per uno straordinario “Emmerich originale”, peccato che alla regia ci sia Aracnocoso… Ovvero quello che vuole fare blockbuster “impegnati” e poi se ne esce con questo miscuglio strambo.
    Ma poi non vi sembra un po’ troppo fantasy? Cioè Russel Crowe in versione Gandalf proprio non me lo aspettavo. Magari ci sorprenderà, ma come per il nuovo Robocop sono pessimista…

    Rispondi
  64. BellaZio 16/11/2013 | 12:20

    Il commento migliore è quello di Luotto: semplice, conciso, efficace: FA SCHIFO.
    Russel Crowe peraltro mi ha proprio rotto il cazzo.

    Rispondi
  65. John Who? 16/11/2013 | 16:33

    Ma voi dite che ce la fa?
    Perchè se il finale è triste non lo vado a vedere…

    Rispondi
  66. Anakin Rossi Stuart 16/11/2013 | 16:53

    @ John Who? : sì, alla fine ce la fa… è un finale triste…

    Rispondi
  67. Ciobin Brewster 16/11/2013 | 19:03

    Comunque dai, cazzo. Su quel barcone hanno fatto salire di tutto. Mi è parso di scorgere persino due Ewoks tra la folla.
    E, tra gli elefanti, Lexington Steele. Ecco perché Emma Watson aveva il visino impaurito.

    Rispondi
  68. Nanni Cobretti 16/11/2013 | 19:22

    Ci son due coccodrilli
    Un orangotango
    Due piccoli serpenti
    Un’aquila reale
    Il gatto il topo e l’elefante
    Non manca più nessuno
    Solo non si vedono
    I due attori porni

    Rispondi
  69. Alex 16/11/2013 | 19:30

    C’era anche in italiano ma non l’ho trovata… http://www.textsmadepublic.com/pdata/t/l-738.jpg

    Rispondi
  70. Ciobin Brewster 16/11/2013 | 20:36

    C’è una bella differenza tra Noè e Noah.
    Noè era un vecchio nazista e aveva fatto le cose per bene, aveva preso due di tutto, come se avesse dovuto allestire un campo di concentramento.
    Noah invece non capendoci un cazzo è stato di manica larga, diecimila cani, 2000 mucche, mandrie di bufali, stormi interi di uccelli ( cazzo, ne bastavano due! Dico: due ) ecc. ecc.
    No, ma quanta merda produrranno tutti questi animali messi insieme ? Noah mica ci ha pensato.
    Secondo me la barca affonda dopo un giorno o due per il peso della merda. Non ci arrivano mica al ramoscello d’ulivo questi stronzi.

    Rispondi
  71. Cristoforo Nolano 17/11/2013 | 01:02

    @Jena Pilsen

    A me è piaciuto Il Cigno Nero: ci ho portato la donna, mi son gustato una slappazzata di figa (e più in generale una porca Kunis) e non mi ha detto niente, anzi, mi ha ringraziato per averla accompagnata. Quando mi becca con xhamster è un’altra storia… viva viva Aronofsky!

    Rispondi
  72. Aldo 17/11/2013 | 10:30

    SIGLA!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=V3mJWRa5bco

    Rispondi
  73. barbaxas 17/11/2013 | 14:00

    credo che in italiano abbiano lasciato noah per questioni di sync (almeno spero in una finezza simile)

    Rispondi
  74. Barone Meshuggah 17/11/2013 | 16:33

    @Nanni
    i due attori porni sono su The Canyon. Voci di corridoio dicono che ci abbiano portato anche i due liocorni…

    Rispondi
  75. babaz 17/11/2013 | 17:15

    si vabbè
    IT BEGINS
    c’ha già l’internet e le sue .gif alle calcagna

    PS: la Connelly è #wouldbang per definizione, non scherziamo.

    Rispondi
  76. Alex9 17/11/2013 | 17:46

    FA SCHIFO (cit.)

    Rispondi
  77. Taccagno 18/11/2013 | 00:28

    Noooooo ma questo film era perfetto per il nostro Trolland Emmerich :(

    Rispondi
  78. KuroFawa 18/11/2013 | 17:04

    Eh ma nel Libro è diversissimo (cit.)

    Rispondi
  79. iZa 19/11/2013 | 10:32

    No, non mi convince…almeno dal trailer… Spiacente ma il solo capitolo -Il Diluvio Universale- di John Huston ne La Bibbia batte ‘sta tamarrata.

    Rispondi
  80. iZa 19/11/2013 | 10:56

    Ridatemi De Laurentiiiiiissss!!!!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario