Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: ray winstone

La femme Natasha: la recensione di Black Widow

Dieci anni, nove film, un’apocalisse, due film sull’uomo formica e una morte eroica dopo, Black Widow/Natasha Romanoff/Scarlett Johansson ottiene finalmente il suo film da protagonista.

recensioni di Xena Rowlands| 12/07/2021 39

Dieci anni, nove film, un'apocalisse, due film sull'uomo formica e una morte eroica dopo, Black Widow/Natasha Romanoff/Scarlett Johansson ottiene finalmente il suo film da protagonista.

Dieci anni, nove film, un’apocalisse, due film sull’uomo formica e una morte eroica dopo, Black Widow/Natasha Romanoff/Scarlett Johansson ottiene finalmente il suo film da protagonista.

recensioni di Xena Rowlands| 12/07/2021 39

Red Bull presenta: Point Break edizione 2015

Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria

recensioni di Jackie Lang| 01/02/2016 66

Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria

Il momento preciso in cui decidi che cancellerai un evento dalla tua memoria

recensioni di Jackie Lang| 01/02/2016 66

Sparare in alto e gridare AAARGH: il remake di Point Break (trailer)

Tra questo e Fast & Furious, in bocca al lupo a capire chi ha copiato chi

news di Nanni Cobretti| 27/05/2015 64

Tra questo e Fast & Furious, in bocca al lupo a capire chi ha copiato chi

Tra questo e Fast & Furious, in bocca al lupo a capire chi ha copiato chi

news di Nanni Cobretti| 27/05/2015 64

Sean Penn, sparaggi e un pezzo di Italia: The Gunman (trailer)

Vai Jasmine sei tutti noi!!!

news di Nanni Cobretti| 15/12/2014 68

Vai Jasmine sei tutti noi!!!

Vai Jasmine sei tutti noi!!!

news di Nanni Cobretti| 15/12/2014 68

Il cane, il gatto, io e Darren Aronofsky: la recensione di Noah

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell’universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

recensioni di Luotto Preminger| 10/04/2014 116

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell'universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

Eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono, e Darren Aronofsky si fece Roland Emmerich e pompò tutta la CGI dell’universo e il respiro epico si allargò su tutta la pellicola per quaranta giorni e quaranta notti.

recensioni di Luotto Preminger| 10/04/2014 116

Il disaster movie originale: Noah (trailer)

2012: the prequel

news di Nanni Cobretti| 15/11/2013 80

2012: the prequel

2012: the prequel

news di Nanni Cobretti| 15/11/2013 80

The Sweeney. Dalla serie che nessuno ha visto, un film che dovreste vedere tutti

L’innominabile Starsky e Hutch, il darkissimo Miami Vice, l’inaspettatamente esilarante 21 Jump Street e il recentissimo (tant’è che non si trova un sottotitolo manco a fare brutto con chi fa i sottotitoli) The Sweeney: polizieschi usciti dell’ultimo decennio accomunati dal fatto di essere tutti adattamenti di telefilm del secolo scorso, amati dal pubblico, rivalutati dalla […]

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2012 27

L’innominabile Starsky e Hutch, il darkissimo Miami Vice, l’inaspettatamente esilarante 21 Jump Street e il recentissimo (tant’è che non si trova un sottotitolo manco a fare brutto con chi fa i sottotitoli) The Sweeney: polizieschi usciti dell’ultimo decennio accomunati dal fatto di essere tutti adattamenti di telefilm del secolo scorso, amati dal pubblico, rivalutati dalla […]

recensioni di Quantum Tarantino| 04/12/2012 27

13, il remake americano che non è mai uscito nelle sale americane

In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.

recensioni di Quantum Tarantino| 20/02/2012 33

In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.

In cui introduciamo con grande sfarzo il nuovo redattore Quantum Tarantino, selezionato attravero un campionato di roulette russa.

recensioni di Quantum Tarantino| 20/02/2012 33

Speciale nanosservatorio: a mille ce n’è

Mi vergogno un po’ a dire quello che sto per dire, ma Nanosservatorio è il genere di rubrica che non guarda in faccia a nessuno (a meno che non si metta in ginocchio). Tanto vale, quindi, che mi tolga subito il dente: oggi sono qui per parlarvi di un paio di film su BIANCANEVE.
Lo so, […]

di Luotto Preminger| 28/07/2011 21

Mi vergogno un po’ a dire quello che sto per dire, ma Nanosservatorio è il genere di rubrica che non guarda in faccia a nessuno (a meno che non si metta in ginocchio). Tanto vale, quindi, che mi tolga subito il dente: oggi sono qui per parlarvi di un paio di film su BIANCANEVE.
Lo so, […]

di Luotto Preminger| 28/07/2011 21

Un weekend da Statham

Perché il Jason ci ama, e ci regala due trailer al prezzo di uno!
Il primo si chiama 13, ed è il remake di un film franco-georgiano di qualche anno fa che non era bruttissimo, ma che funzionava solo se non avevi la minima idea di che cosa parlasse (che non è mai un pregio). In […]

news di Nanni Cobretti| 20/11/2010 24

Perché il Jason ci ama, e ci regala due trailer al prezzo di uno!
Il primo si chiama 13, ed è il remake di un film franco-georgiano di qualche anno fa che non era bruttissimo, ma che funzionava solo se non avevi la minima idea di che cosa parlasse (che non è mai un pregio). In […]

news di Nanni Cobretti| 20/11/2010 24

Fucili a pallettoni VS Norman Rockwell (un paio di motivi per vedere Edge Of Darkness)

I film con un solo attore di richiamo e venti caratteristi di ultima fila sono una razza in via d’estinzione, soprattutto da quando gli studios hanno capito che piazzare Stanley Tucci a fare il giornalaio pedofilo porta in sala un milione di cineblogger che si muovono solo ed esclusivamente per lui. Se butta bene ci […]

recensioni di Wim Diesel| 22/03/2010 29

I film con un solo attore di richiamo e venti caratteristi di ultima fila sono una razza in via d’estinzione, soprattutto da quando gli studios hanno capito che piazzare Stanley Tucci a fare il giornalaio pedofilo porta in sala un milione di cineblogger che si muovono solo ed esclusivamente per lui. Se butta bene ci […]

recensioni di Wim Diesel| 22/03/2010 29

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario