Chiunque sia stato un regaz nel periodo in cui noi siamo stati regaz — il che ci rende fratelli di regaz, un legame tutto speciale e tutto nostro che nessun generale che lancia sceriche elettriche vestito di rosso ci può togliere — sta già annuendo perché ha capito, è il re del 2D, il videogioco picchiaduro per il quale è stata inventata l’espressione “picchiaduro”, è stato il fratello maggiore, il compagno e allo stesso tempo l’avversario di mille battaglie, ispirato al film d’azione del 1994 con Jean-Claude Van Damme record di incassi nonché assoluto successo per critica e pubblico, Street Fighter non ha bisogno di presentazioni.
Anche Kickstarter non ha bisogno di presentazioni, è il sistema con cui miliardari spilorci cercano di farsi pagare prima ancora di aver fatto un film o 30enni vergini si finanziano la creazione di un gioco da tavola.
Unisci le due cose e hai Street Fighter: Assassin’s Fist, progetto nato dal basso e tiro a indovinare senza l’ok formale della Capcom (che se è minimamente furba se ne starà zitta ringraziando per la pubblicità gratuita), una miniserie in 12 puntate, un progetto simile a quel Mortal Kombat Legacy di cui parlammo mesi fa, scritta da due artisti marziali entusiasti e interpretate da coraggiosissimi attori in carne ed ossa.
L’appuntamento è sul canale YouTube (= gratis) di Machinima.com giovedì 23 maggio per scoprire come Ryu e Ken hanno imparato a fare l’hadouken (come se non lo sapessimo: mezzaluna + pugno) — ecco il trailer:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=99XiMYKsHl8
Considerazioni generali:
- è la fiera del cosplay;
- il livello di prendersi sul serio è alle stelle;
- nessuna “nolanizzazione”, aka tentativo di calare il tutto in un contesto plausibile, all’orizzonte;
- urlano i nomi delle mosse.
Il capo è perplesso, i fan si dividono tra oltraggiati e brodo di giuggiole. Per quel che mi riguarda, se il cervello non avesse abbandonato la nave da tempo mi direbbe di darmela a gambe, ma il mio cuore è sempre dalla parte di chi ci crede tantissimo e va dritto alla meta sbattendosene di quanto sembra ridicolo. Ne riparliamo tra una settimana.
il mio animo salta da fotta a maccosa ad ogni foto/trailer su facebook da mesi ormai…basta aspettare vediamo che roba hanno tirato su….vedendo il regista che si allena con gli attori nel ring pero’ un po’ ci spero (ma solo un po’)
ci fossero stati altri personaggi sarei stato in prima linea. Ma Ken e Ryu mi sono sempre stati sul culo
Per me la cartina al tornasole è Ken.
Davanti a un tizio conciato così puoi avere solo due reazioni:
a) “è la cosa più ridicola che io abbia visto dai tempi dei Fantastici 4 abortiti degli anni ’90”;
b) “è uguale identico! fedeltà über alles! fotta!!!”
Se rispondete b) onestamente vi guardo con un po’ di sospetto.
Con quelle pettinature non si guarda proprio
“… ispirato al film d’azione del 1994 con Jean-Claude Van Damme record di incassi nonché assoluto successo per critica e pubblico…”
LOL, conosco fans di Van Damme che negano l’esistenza di quel film.
Aahah Ken sembra Jeff Daniels in scemo e + scemo. Sono stato un grande fan del videogioco, ma sta roba passo sicuro mi sa
Ken non mi piace ma l’idea se realizzata con passione si. Attendo fiducioso.
Purtroppo con una medusa in testa non è possibile prenderlo sul serio. C’è da dire che un paio di cose buone per guardarmelo di gusto, al cesso il martedì mattina ci sono e cioè 1)Urlano i nomi delle mosse (tupteratertruken! mi emoziona ancora) 2)qualche pizza buona si vede.
ken coi capelli lunghi come street fighter alpha…mancarone…
DO SUBITO UNA SMENTITA PERCHE’ NE PARLAVANO IERI AD UNA CONFERENZA. (lo scrivo grosso per dare importanza). Il tutto è partito da Kickstarter ma LA CAPCOM IN PERSONA ha visto il progetto e ha cacciato i soldi e i diritti a FREE. Quindi il progetto va avanti senza kickstarer.
è il videogioco che si è ispirato al film?
Io sapevo che era il contrario
Vorrei aggiungere altri dati alla notizia detta in articolo. La prima è questa:
“He has publicly discussed possibly casting Scott Adkins as Guile.” (dichiarazione del regista). E poi che pare che ci sia un po’ l’inculata perché su youtube andranno in onda episodi ridotti di 11-12 minuti. Poi rimandati in onda in canali televisivi privati nella loro forma lunga di 22-24 minuti. Poi rimandato onda, sempre in tv, come un film di 105 minuti e POI in blue-ray integrale della durata di due ore. Insomma Capcom sta sfruttando la cosa usando la serie come fa con i suoi videogiochi (venduti castrati con acquisti di DLC a parte).
@alex: era una battuta, come tutto il resto della frase
Primo: io sceglievo solo ed esclusivamente ken. perché quando faceva la mossa di giùgizzu (io avevo tipo 11-12 anni e quelli più grandi di me che la sapevano lunga m’hanno spiegato che è giùgizzu quando afferri uno per le spalle e te lo tiri addosso all’indietro spingendolo con il piedino) sfrecciava sullo schermo con tre (3) capriole, a differenza di ryu.
Secondo: mezzaluna? in basso, avanti, pugno.
Terzo: in basso, indietro, calcio…
Quarto: il film è stato un filmone. soprattutto per zangief che faceva l’Ok al contrario
ah, e per blanka. grazie al film capii tante cose.
@vespertime non sono entrato troppo nei dettagli perché tanto scriverò un secondo articolo dopo aver visto la serie, quindi insomma mi stai rubando il lavoro mannaggia a te. per dimostrare al capo che non sono completamente inutile ti correggo su una cosa: il formato è diverso ma i contenuti saranno identici, ovvero, su youtube usciranno 12 episodi da 11 minuti, mentre in tv 6 episodi da 22, almeno così ho capito io.
blueberry io ho sempre intrpretato la “luna” nei comendi del cabinato come un semicerchio (sinistra, sinistra-basso, basso, basso-destra, destra) quindi “mezzaluna” è il quarto di cerchio (basso, basso-destra, destra), quindi stiamo dicendo la stessa cosa
@Quantum: mi scuso! E’ che giusto ieri avevo visto una conferenza su wired che parlavano dello sviluppo delle webseries e di come possano monetizzare e facevano l’esempio di Street Fighter. Può benissimo essere come dici tu per gli episodi, non ricordo bene e non ero neanche attentissimo.
Per il resto sono con te. Era MEZZALUNA e basta.
“il livello di prendersi sul serio è alle stelle”
“nessuna “nolanizzazione”, aka tentativo di calare il tutto in un contesto plausibile, all’orizzonte”
Mi chiedo se queste due frasi non siano in contrapposizione.
@MEZZELUNE
movimenti inutili…
curiosità divertita come per mortal kombat legacy. Il problema di fondo è filosofico: possono videogiochi che hanno veicolato il nostro amore per le mazzate a scapito di trama basando tutto sulla tecnica riuscire su un media dove spesso la tecnica (cioè le mazzate) vengono subordinate alla storia ? A volte sì, a volte no ma dipende da come sono stati uniti iNioranza e amore per il brand/mazzate
Tekken era più tamarro e DOA aveva le tette. L’unico figo di SF rimane Vega. Se non c’è lui il progetto non ha senso.
no Aldo, non lo sono.
gli assi del quadrato semiotico sono: “fare le cose cercando di apparire spiritosi””fare le cose cercando di apparire fighi”
e dall’altra parte: “fare le cose realistiche””fare le cose fantasy”
Devo ammettere che se fossi fanciullo sarei fomentato abbestia da sta parruccata atroce
@Aldo Jones ti ha già risposto Gigiake usando peraltro un’espressione fichissima che io manco mi sognerei (vi siete messi d’accordo subito dopo pranzo per farmi fare brutta figura di fronte al capo?) ma preciso: le due cose sono semmai agli antipodi. calare in un contesto realistico (nolanizzare) significa stemperare gli eccessi, abbassare i toni, dare una spiegazione plausibile a tutto quello che puoi ed eliminare il resto, rimaneggiare (tipo trasformare un luchador messicano che si inietta il siero della superforza in un paramilitare tossicodipendente), al fine di non farti ridere dietro. prendersi sul serio invece significa che fai urlare ai personaggi i nomi delle mosse senza un briciolo di autoironia, come se gli artisti marziali facessero veramente una cosa del genere, parlare dell’hadouken come se fosse una cosa che esiste, far indossare agli attori quelle parrucche assurde per farli somigliare il più possibile ai personaggi del videogioco, esponendoti quindi al rischio che tutti quanti ti ridano dietro.
preciso anche che per me non c’è un giusto o sbagliato, per quanto l’overdose da Nolan oggi mi faccia preferire il suo opposto, ma sono gusti.
sto con schiaffi in tutto e per tutto
siccome sono scemo avevo disegnato gli assi usando maggiore e minore come freccia, e giustamente è stato tutto risucchiato dall’HTML, ma si capisce uguale
Perfect!
Ma in Giappone hanno davvero i capelli cosi, fa venire il malessere ma è regolare
Biondi?
Per come la vedo io la meglio cosa su street fighter è sempre la via del cartone animato,ho visto una serie di 25/30 puntate a cartoni molto buona,in più nello stesso anno del film con Van Damme hanno fatto il film d’animazione che ad’oggi,per me è il miglior film realizzato sul celebre picchiaduro. A vedere degli attori in carne ed’ossa vestiti pari pari come il gioco storco di brutto il naso,ma nei cartoni funziona alla grande.
@jena123 bomba quel film con gli Alice in Chains nella colonna sonora. Ricordo ancora lo scontro sull’aereo in volo con molto affetto. Lo ho in VHS ma non ho più un videoregistratore da diversi anni. Che must.
31 commenti e nessuno che abbia ancora chiesto notizie su eventuali strappone nei panni di Chun-Li e Cammy. Poi qualcuno diceva che il miglior manzo che ha superato la miglior gnocca ai Sylvester era un caso isolato!
@Will Gaiman: vestiti bene, cagati addosso e torna a giocare a Tekken/DOA.
@tutti gli altri: You must defeat Sheng Long to stand a chance!!!
A me Mortal Kombat Legacy è piaciuto soprattutto perché Kevin Tancharoen (cognato di un certo Joss Whedon) ha capito una semplice cosa: il design dei videogiochi una volta trasportato a video fa pena… Quel giorno qualcuno deve aver fatto sega.
Hype fortissimo, con la consapevolezza che va visto con la “giusta mentalità”
vi anticipo già da ora però che Akuma è na roba inguardabile (pare più un gangsta del bronx incazzato che un marzialista giapponese indemoniato)
@Rocky: ma Akuma lo si vede solo di spalle e alla fine con le manine fuocherose. Nelle scene prima era ancora normale prima d’ammazzare il maestro e fregarsi il mega rosario :D Io onestamente sono veramente ingolosito dalla cosa, certo il tatsumakisenpukyaku nominato tutto durante il calcio fa alzare il sopracciglio tantissimo, però questa fedeltà senza vergogna del sembrare ridicoli, vista la fattura del tutto, io la rispetto.
@Gaunt: no non mi riferivo al trailer, si è già vista un immagine ufficiale di lui di faccia, con luce normale…ed è palesemente un tizio di colore con la faccia corrucciata e una parrucca ridicola
@Rocky come ti ho detto Akuma/Gouki è quello che appare a fine trailer, coi fuochi in mano. Quello che dici tu è la prima versione del regista, nero, con il mascherone nel progetto iniziale del 2010 (qua: https://www.youtube.com/watch?v=m_iwoR6WOw8 lo vedi a 1:15).
Del trailer nuovo linkato dai calci, se fai stop a 1.59 vedi che l’attore giappo che litiga col maestro, senza più quel makeup demoniaco della prima versione.
@Gaunt: sei fuori strada…quella versione E’ CONFERMATA, cioè Akuma versione “demoniaca” continuerà ad essere il regista:
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10270560_632174610197653_2948211870380668949_n.jpg
(immagine ufficiale rilasciata sulla pagina facebook della serie)
cioè un AFRICANO CON UNA PARRUCCA
un giapponese cede al lato oscuro delle arti marziali e per questo cambia etnia XD!
Cioè non capisco, ‘ispirato al film d’azione del 1994 con Jean-Claude Van Damme’????? Ma ho capito bene? Il gioco Street Fighter ispirato al film? i sonic boom volavano sullo schermo dal 1991!
io invece non capisco il tuo nick, Al Pachino. Non si chiamava Al Pacino, l’attore?
Comunque anche sul gioco dice TATSUMAKISENPUKYAKU completo eh, solo che visto l’audio dei tempi tuttora non l’ha capito nessuno. :D
io sono nella barca di quelli che ci credono… alla grande!!!!
Guarda che è il film che si è ispirato al videogioco e non viceversa.
@denis: incredibile, sei il secondo che non capisce la battuta. C’e’ scritto anche “record di incassi nonché assoluto successo per critica e pubblico”. Che doveva fare di piu’, aggiungere “noto per le atmosfere realistiche e seriose proto-nolaniane”? Volete un caffe’?
Scusate, il terzo che non capisce la battuta. C’e’ anche Al Pachino. Ma che vi e’ preso?
ragazzi, PLEASE, non venite a spiegarmi street fighter, che l’ho finito 2 volte con King e 3 con Kazuya!!!
Quantum, cazzo dici? Kazzuya era in King of Fighters! Smettila di fare il professorone di picchiaduro!!11!!11
quantum genio del male, con quella frase “ispirato a…” ha destabilizzato l’ambiente come pochi…e poi ci riprova nei commenti ” …kazuya!” haha e chi cazz’ e’ kazzuya?
A sto punto credo che tutti si sia concordi nel definirlo una cosa sola: CAPOLAVORO!
Visto tutto, per me katzofigathaduken totale.
Uguale al videogioco, mosse, combattimenti, ci sono persino le ultra del 4.
Si, si prende sul serio, ma il bello è quello, ci credono e con loro anche io ci credo. Shooooooooooryuken!!!! 1!11!!