Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.

Candyman, Candyman, Candyman, Candyman, Candyman (2021)
Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.
Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.
Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.
recensioni di Nanni Cobretti| 01/09/2021 16
Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.
Per una volta, il materiale giusto rifatto al momento giusto.
Dove Stanlio Kubrick rilegge i libri del sangue e li ritrova molto diversi da come se li ricordava
recensioni di Stanlio Kubrick| 30/10/2020 8
Dove Stanlio Kubrick rilegge i libri del sangue e li ritrova molto diversi da come se li ricordava
Dove Stanlio Kubrick rilegge i libri del sangue e li ritrova molto diversi da come se li ricordava
Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l’altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/09/2015 21
Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l'altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.
Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l’altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.
Don’t mess with Texas, with Jim Bob Luke and with Joe Lansdale.
recensioni di Darth Von Trier| 12/12/2014 71
Don't mess with Texas, with Jim Bob Luke and with Joe Lansdale.
Don’t mess with Texas, with Jim Bob Luke and with Joe Lansdale.
Hellraiser
il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 24/02/2014 2
Hellraiser
Hellraiser
Di quella volta che Miike cercò di ricordarsi Versur di Kitamura ma si trovò a parlare di fruttarismo
recensioni di Bongiorno Miike| 28/06/2013 16
Di quella volta che Miike cercò di ricordarsi Versur di Kitamura ma si trovò a parlare di fruttarismo
Di quella volta che Miike cercò di ricordarsi Versur di Kitamura ma si trovò a parlare di fruttarismo
In cui vi si racconta di quel mostro là a cui piace pisciare sui preti.
di Jean-Claude Van Gogh| 11/06/2013 12
In cui vi si racconta di quel mostro là a cui piace pisciare sui preti.
In cui vi si racconta di quel mostro là a cui piace pisciare sui preti.
La leggendaria versione originale del capolavoro di Clive Barker è stata recuperata. Quasi.
recensioni di Nanni Cobretti| 27/08/2012 27
La leggendaria versione originale del capolavoro di Clive Barker è stata recuperata. Quasi.
La leggendaria versione originale del capolavoro di Clive Barker è stata recuperata. Quasi.
Si può sbagliare tutto? Sì, si può. Cassadaga.
recensioni di Bongiorno Miike| 15/06/2012 18
Si può sbagliare tutto? Sì, si può. Cassadaga.
Si può sbagliare tutto? Sì, si può. Cassadaga.
Cabal (Alta qualità – Compra)
consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 31/05/2011 6
Cabal (Alta qualità – Compra)
“Ormai sono solo un pezzo di carne maciullata”
Randy “The Ram” Robinson
M’incuriosisce quando Berlusconi, il nostro premier, compare in pubblico a differenti pascal di pressione, l’avrete notato: a volte sembra una mongolfiera riempita d’elio, altre invece, quando è sgonfio, ha solo la forma di un comò. Forse i livelli di pompaggio corrispondono allo squilibrio atmosferico, all’instabilità […]
di Jean-Luc Merenda| 13/05/2010 34
“Ormai sono solo un pezzo di carne maciullata”
Randy “The Ram” Robinson
M’incuriosisce quando Berlusconi, il nostro premier, compare in pubblico a differenti pascal di pressione, l’avrete notato: a volte sembra una mongolfiera riempita d’elio, altre invece, quando è sgonfio, ha solo la forma di un comò. Forse i livelli di pompaggio corrispondono allo squilibrio atmosferico, all’instabilità […]
Quest’anno abbiamo già parlato di un film tratto da uno scritto di Clive Barker. In quel caso era Book Of Blood, trasposizione – non particolarmente riuscita – di uno dei capisaldi dello scrittore britannico. Negli ultimi anni sembra che l’attenzione rivolta dal mondo di celluloide a Barker stia crescendo in maniera esponenziale. E una delle […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/12/2009 2
Quest’anno abbiamo già parlato di un film tratto da uno scritto di Clive Barker. In quel caso era Book Of Blood, trasposizione – non particolarmente riuscita – di uno dei capisaldi dello scrittore britannico. Negli ultimi anni sembra che l’attenzione rivolta dal mondo di celluloide a Barker stia crescendo in maniera esponenziale. E una delle […]
Due film. Per la precisione, due ghost stories. Uno – Book Of Blood – è del 2008, è inglese ed è tratto da un libro di Clive Barker. L’altro – The Haunting in Connecticut (tradotto letteralmente in italiano con Il Messaggero…) è del 2009 ed è americano. Storie differenti e – ovviamente – film dalle […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/10/2009 6
Due film. Per la precisione, due ghost stories. Uno – Book Of Blood – è del 2008, è inglese ed è tratto da un libro di Clive Barker. L’altro – The Haunting in Connecticut (tradotto letteralmente in italiano con Il Messaggero…) è del 2009 ed è americano. Storie differenti e – ovviamente – film dalle […]
Che Clive Barker stia tornando di moda? Gli indizi sono ancora deboli. Però l’anno scorso al FrightFest ci mostrarono il divertente Prossima fermata – L’inferno (Vinnie Jones al suo meglio), e pure i primi minuti in anteprima di Book of Blood, film che poi si è rivelato troppo brutto per continuare a parlarne.
E ora c’è […]
news di Nanni Cobretti| 12/08/2009
Che Clive Barker stia tornando di moda? Gli indizi sono ancora deboli. Però l’anno scorso al FrightFest ci mostrarono il divertente Prossima fermata – L’inferno (Vinnie Jones al suo meglio), e pure i primi minuti in anteprima di Book of Blood, film che poi si è rivelato troppo brutto per continuare a parlarne.
E ora c’è […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario