Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Menopeggio TV: Fuga da Los Angeles

Bongiorno Miike
di Bongiorno Miike | 17/09/200941

Minirecensione in dieci punti da leggere stasera davanti al televideo.

Fuga da Los Angeles
(Escape from L.A.)

fugadalosangeles

DOVE: RAI 4

QUANDO: 22.45 (ma io la mano non ce la metto sul fuoco per nessuno)

1) E’ un film d’azione con l’eroe dallo sguardo penetrante, vestito di PVC nero che si esprime per epitaffi: un misto tra Callaghan, Paul Kersey e “Lucrezia la padrona dei tuoi sogni”.

2) Valeria Golino recita un quarto d’ora e poi muore.

3) Sebbene possa sembrare un sequel, in realtà è un remake di Fuga da New York: va bene anche se non avete visto il capitolo precedente.

4) Sebbene possa sembrare un sequel, in realtà è un remake di Fuga da New York: va meglio se non avete visto il capitolo precedente.

5) Il cattivo A è un presidente degli Stati Uniti ultraconservatore che assomiglia straordinariamente a Reagan, il cattivo B è un rivoluzionario che assomiglia straordinariamente a Che Guevara: perchè prendertela con qualcuno quando puoi prendertela con tutti?

6) Si vede chiaramente che il film è stato girato con la sinistra e non stiamo parlando della mano.

7) (attenzione! Spoiler!) A un certo punto Jena Plissken (o Kurt Russell tanto son la stessa roba) viene condotto in un’arena dove la gente lotta per la propria sopravvivenza per far divertire il pubblico pagante. Ce n’è anche uno che trancia di netto la testa ad un altro con un paio di cesoie. Ecco, Jena viene portato lì e, ovviamente, come tutti i film d’azione che si rispettano, Jena deve…

8) …deve giocare a basket, 10 punti in 10 secondi, se no gli sparano. (Bambini, lo sport è importante, basta giocare con la Wii! Tutti fuori con la palla!)

9) Nonostante questo è comunque un film di Carpenter: anche se non è bello, funziona comunque.

10) Ho visto di peggio: Fist of the North Star

un intenso primo piano di Antonio Zequila

un intenso primo piano di Antonio Zequila

Bongiorno Miike
Autore del post: Bongiorno Miike
"Ho visto di peggio"
E
D
k

Tags: cosa non si fa per campare, escape from l.a., fuga da los angeles, john carpenter, kurt russell, menopeggio tv, michael jordan, steve buscemi, valeria golino

41 Commenti

  1. Bongiorno Miike 17/09/2009 | 09:30

    ultimo punto: gli effetti speciali sono terribili. Ma proprio terribili. Ma così terribili che Il pianeta dei Dinosauri di Piero Angela sembra una produzione Spielber-Zemeckis-Lucas. Così terribili da sembrare quasi buoni.

    Rispondi
  2. Pucci Luca 17/09/2009 | 11:08

    Scusa, cosa c’è di peggio dopo “Fist of the North Star”?

    Rispondi
  3. Miike Bongiorno 17/09/2009 | 11:12

    @Luca: al peggio, si sa, non c’è mai limite.
    Per dire, così a caso, Troppo belli con Costantino Vitagliano e Daniele Interrante.

    Rispondi
  4. Slum King 17/09/2009 | 12:00

    Non il miglior Carpenter ma è sempre un film con il suo perchè.
    Un sequel che poi è lo stesso film precedente, solo con tutte le suggestioni e le paturnie dei 15 anni passati.
    E come 1997, prefigura il futuro.

    Rispondi
  5. Bongiorno Miike 17/09/2009 | 12:19

    @Slum: il film ha innegabilmente un suo perchè. Quale esso sia, però, al momento mi sfugge

    Rispondi
  6. jackkkk 17/09/2009 | 12:29

    vergognati.

    citi la partita di basket ma non vai a citare steve buscemi nè il fantastico bruce campbell???? meriterebbe un articolo solo lui!!!! bah!!!

    affettuosamente tuo.

    Rispondi
  7. Bongiorno Miike 17/09/2009 | 13:37

    @jackkkk: loro non giocano a basket.

    Rispondi
  8. Wim Diesel 17/09/2009 | 14:22

    oddio. nessuno mi parli più per il resto del giorno solare.

    Rispondi
  9. Bongiorno Miike 17/09/2009 | 14:26

    @Mr Diesel: qualcosa urtò la vs. Sensibilità?

    Rispondi
  10. RRobe 17/09/2009 | 21:54

    Ma adesso ci mettete i pupi a parlare di film da omini?

    Rispondi
  11. Bongiorno Miike 17/09/2009 | 21:56

    @rrobe: pardon?

    Rispondi
  12. Nanni Cobretti 17/09/2009 | 22:09

    shhh, RRobe e’ il nostro flamer preferito :)

    Rispondi
  13. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 08:55

    @Nanni: avevo intuito qualcosa…

    Rispondi
  14. Deep 18/09/2009 | 09:00

    Io invece, rivedendolo proprio qualche settimana fa su Rai 4 (che trasmette 4 film a rotazione per 6 anni, poi ne cambia 1), giunto alla scena del surf, mi sono detto: cazzo, ma come mai prima non mi piaceva?
    E niente… questa è la straziante storia di come un giorno ho rivalutato Fuga da L.A.

    Rispondi
  15. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 09:09

    @Deep: Io parlavo della scena del sommergibile. Cioè… dai….
    Comunque Escape from L.A. è un film, ribadisco, che funziona.
    Non è un capolavoro ma c’è parecchio di peggio in giro.
    FUGA DA L.A. come tutti i film di questa rubrica è un film che… “NI”: piacevole ma non capolavoro (troppo facile fare una rubrica selezionando solo i filmonicinquepallemereghetti).

    Rispondi
  16. Deep 18/09/2009 | 09:23

    Ma si, lo stesso Carpenter ha fatto di meglio. Tipo Essi Vivono, tanto per citare un film che non c’entra una mazza con Fuga da L.A., ma che mi piace citare nelle situazioni più inopportune, come matrimoni, funerali o sedute dallo psichiatra.

    Rispondi
  17. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 09:26

    @Deep: in realtà io stavo pensando a Grosso Guaio a Chinatown.
    …
    …
    …
    No dai, scherzo che se no qua mi sotterrano.

    Rispondi
  18. Pucci Luca 18/09/2009 | 09:46

    “Sei pronto Jack” …”Io sono nato pronto!”

    Rispondi
  19. RRobe 18/09/2009 | 11:09

    Ma quale flammer, sono il vostro fan numero uno :asd:
    E’ che questo pezzo mi è parso scritto da qualcuno nato dopo l’80, tutto qua.

    Rispondi
  20. Slum King 18/09/2009 | 11:52

    L’ho rivisto ieri sera e gli effetti speciali mi sono sembrati meno peggio dell’ultima volta! La scena del Surf è stupenda!
    Sarà che tutta sta CG ci sta fottendo il cervello.

    Rispondi
  21. Dolores unplugged 18/09/2009 | 11:57

    Miike è il nostro stagista preferito e solo noi possiamo criticarlo.
    Ah has spoken.

    Rispondi
  22. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 12:04

    @rrobe: è che li porto bene.
    @Slum: chissà perchè tutti citano la scena del surf.
    @Dolores: e va beh. Stagista. Sigh.

    Rispondi
  23. Dolores unplugged 18/09/2009 | 12:32

    Giovine, indossa l’etichetta con orgoglio. Farai grandi cose.

    Rispondi
  24. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 17:09

    @Dolores: il mio calice trabocca

    Rispondi
  25. jackkkk 18/09/2009 | 19:55

    http://www.imdb.com/media/rm3941374208/nm013225

    che snob che siete…. e non vi è neppure piaciuto lesbian vampire killers….

    Rispondi
  26. Miike Bongiorno 18/09/2009 | 20:57

    @Jackkkk: preferisco Jesus Christ come cacciatore di vampiri.

    Rispondi
  27. jackkkk 18/09/2009 | 21:36

    io preferisco di gran lunga la biondina e la spada fallica… ah, su tutti resta comunque clooney in quel bordello che è “dal tramonto all’alba”. twilight sucks!

    Rispondi
  28. jackkkk 18/09/2009 | 21:39

    o il james woods di vampires… e si torna sempre a carpenter….

    Rispondi
  29. Casanova Wong Kar-Wai 19/09/2009 | 00:15

    jesus chrysler super car.

    Rispondi
  30. jackkkk 19/09/2009 | 00:41

    che david hasselhoff abbia pietà di voi…..

    Rispondi
  31. Slum King 19/09/2009 | 11:08

    Citiamo tutti la scena del surf perchè era quella che, al tempo, gli si spalava la merda contro. Naturalmente perchè “troppo finta”. E invece rivedendola oggi è invecchiata bene… strana la vita ^__^

    E poi è una scena da antologia!

    Rispondi
  32. Deep 19/09/2009 | 12:00

    Secondo me la citiamo anche perché, nonostante sia una delle scene meno capenteriane del cinema di Carpenter, è comunque molto figa. Il che rende lo stesso Carpenter ancora più figo.

    Rispondi
  33. Nanni Cobretti 19/09/2009 | 12:27

    Le scene con l’aereo in G.I. Joe sono fatte peggio della scena del surf in Fuga da LA.

    Rispondi
  34. Miike Bongiorno 19/09/2009 | 16:30

    @Deep: definisci molto figa.

    Rispondi
  35. Deep 19/09/2009 | 20:49

    Molto figa, nel senso che appena la scena si preannuncia sembra essere una merda, la peggiore di tutto il film. Nel senso che dici: “No dai, se ora si mette davvero a fare surf non può che risolversi tutto in un mare di merda”. Poi invece lo fa, con l’inquadratura giusta, con la musica giusta, con il montaggio cazzone quanto basta e alla fine dici: “Minchia, non ci avrei scommesso una lira, ma invece funziona alla grande”.

    Rispondi
  36. jackkkk 19/09/2009 | 23:24

    http://www.youtube.com/watch?v=Rs-mrHXL0zY

    beh, che dire…. riuscitissima proprio no ma la music surfing style e la faccia tosta di snake me la fanno rivalutare!

    un 8 con lode. la lode è per il salto e la nonchalance che il Nostro dimostra pur avendo una gamba ferita.

    http://www.youtube.com/watch?v=drOdRwD1JF0

    e qui il trailer…

    http://www.youtube.com/watch?v=vboPL127AU8&feature=related

    e qui il chirurgo di beverly hills, bruuuuuce campbell!

    Rispondi
  37. Dolores unplugged 20/09/2009 | 09:46

    Questo fa di “Escape From L.A.” il secondo ruolo più cazzone interpretato da Peter Fonda dopo “Ghost Rider”, amirite? AMIRITE?

    Rispondi
  38. Chiasmo da Rotterdam 03/06/2011 | 15:55

    Io credo di non essere più amico di miike. Tu hai visto dio e l’hai scambiato per una lampadina. Sono molto molto scosso.

    Rispondi
  39. Bongiorno "BONGIORNOUNCAZZO" Miike 03/06/2011 | 15:59

    @Chiasmo: la cosa bella è che l’ho anche spento.

    Rispondi
  40. Chiasmo da Rotterdam 03/06/2011 | 16:05

    L’ha fatto veramente! Ha spento il pianeta terra! (Come cazzo fai a non amarlo?? Come perdio??)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario