Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Febbraio 2016

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 02/02/201612

USCITE ITALIANE

Tales of Halloween, Troppa Gente (2015)

Un prodotto un po’ così, sempre in bilico tra gli alti e i bassi obbligatori quando si parla di cortometraggi cacciati insieme per farne un film, ma con il bonus di aver un ritorno alla forma cinematografica, pure se minore, di Neil Marshall, uno che abbiamo sempre amato. Per quando mi riguarda è un buon passatempo, utile per divertirsi e passarsi una serata senza dover perforza stare zitti davanti a un film. Insomma, non proprio cinema. Diciamo salotto.
USCITA: 11 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

The Green Inferno, Eli Roth (2013)

the-green-inferno-poster1Un’epopea durata anni, con recensione del 2013, e giunta al termine l’anno scorso e per cosa? Più o meno niente, nel senso che io mi sono annoiato a morte e chissà che mi aspettavo, altri forse divertiti ma nella misura del “sì vabbè”. Non so, mi invento un po’ le cose. Che si sia mai urlato al “bellissimo”, però, credo proprio di no. Alla fine è la solita storiella di gente fastidiosa che viene ammazzata, e il problema qui credo fossero le promesse cannibali di un uomo che una volta sapeva benissimo come torturare la gente sullo schermo. Ora invece c’è solo della svogliatezza derivativa.
USCITA: 11 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Black Mass – L’ultimo gangster, Scott Cooper (2015)

28853fdf04e11a84746d32abb79b8d2ab9de0361Non l’ho visto, ma ho capito che dev’essere un buonissimo film di gangster con un Johnny Depp in leggerissimo spolvero fosse solo perché sembra un attore e non un manichino. E insomma, la recensione è abbastanza positiva, e io mi fido dei miei colleghi. I miei colleghi sono il sale della vita. La gioia nei miei occhi. La fotografia della mia sopravvivenza.
USCITA: 17 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Sicario, Denis Villeneuve (2015)

Tranquillamente uno dei migliori film dell’anno scorso, un roba grossa fatta da gente che ne sa a pacchi, ma proprio più di tutti gli altri. Regista in stato di grazia, Benicio del Toro in una classe finalmente ritrovata. Emily Blunt. Roger Deakins. Tutti che sbulaccano lo sbulaccabile in un vortice di cinema senza fine. Ne ho parlato a lungo. Ho usato diversi paroloni. Quasi quasi, a pensarci meglio, a rivederlo, potrei pure ridimensionare certe critiche. Così, per dire che è meglio di quel che scrissi.

USCITA: 25 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

He Never Died, Jason Krawczyk (2015)

he-never-diedC’è Henry Rollins che fa quello immortale. C’è la mafia e le gole strappate e il bingo in un film che sembra bello ma non posso dirvi quanto perché la recensione esce giovedì. Ecco, vi ho fatto uno spoiler. Henry Rollins ragazzi, attore dalla faccia di marmo e dalla presenza geologica.
USCITA: 2 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Spectre, Sam Mendes (2015)

CN_YqmzWEAEExOx.jpg-largeNon ho sopportato Skyfall, e quando tutti mi dicevano “eh ma come si fa a fare meglio di Skyfall” io rispondevo “BASTA FARE UN BEL FILM GUARDA”, e quando tutti mi dicevano “eh questo Spectre mica è Skyfall” io pensavo “MA MENO MALE”. E alla fine sono partito con le aspettative bassissime e mi sono trovato davanti un film abbastanza svogliato e senza pretese che alla fine mi sono goduto di più delle MENATE STRATOSFERICHE E INUTILI di Skyfall. La presunzione del cazzo di Skyfall. Vaffanculo Skyfall. Almeno qui c’è pure Léa Seydoux.
USCITA: 22 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Diablo, Lawrence Roeck (2015)

diabloUn film che sembra figo solo perché c’è Scott Eastwood con la stessa faccia del padre. E Walton Goggins che ormai con gli western ci paga l’affitto. E basta. Perché poi pare brutto. Ma lo segnalo lo stesso. DIABLO, NON IL GIOCO.
USCITA: 23 Febbraio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: black mass - l'ultimo gangster, Denis Villeneuve, Diablo, dvd, eli roth, He Never Died, Jason Krawczyk, Robbie Pickering, Sam Mendes, Scott Cooper, Sicario, spectre, tales of halloween, the green inferno, violenza domestica

12 Commenti

  1. david 02/02/2016 | 11:38

    che film di merda Spectre. Ancora devo capire come si fa a ritenerlo superiore a skyfall

    Rispondi
  2. Triplo 02/02/2016 | 12:50

    Non il gioco. Peccato.

    Rispondi
  3. Phon Connery 02/02/2016 | 13:17

    Mamma mia, tra Spectre e Black Mass non so quale sia il peggiore. Film indegni d’esistere. Forse Spectre, ma per il semplice fatto che il biglietto per quell’altro l’ho pagato tre euro.

    Rispondi
  4. pasqualobianco 02/02/2016 | 13:46

    “Non l’ ho visto, ma ho capito che… 400 anni di dada.”

    Rispondi
  5. Harrison Chrysler 02/02/2016 | 15:01

    Spectre fa letteralmente cagare ed è il peggiore Bond di sempre, ma per distacco.

    Rispondi
    • Lanzetta 03/02/2016 | 09:39

      Dopo aver letto il commento ti auguro una cura Ludovico a base di questo

      https://www.youtube.com/watch?v=6w6FV8P7HXg

  6. samuel paidinfuller 02/02/2016 | 15:36

    quanto mi piace violenza domestica come rubrica perchè, inter alia, mi permette oltre di recuperare i films, anche di di recuperare i commenti fatti in passato sui films.

    ad esemio, per Tales of Halloween scrissi:

    – This Means War, Friday the 31st, Sweet Tooth e Bad Seed sono gli episodi più fiacchi e pigri in assoluto, con in un paio di casi la facile scappatoia di far ridere invece di fare paura
    – tutti gli altri stanno su un buon livello, e spendo una parola in più per Grim Grinning Ghost: a parte i cameo di Lin Shaye e Lisa Marie, è vero, ha una sceneggiatura tra l’esile e il banale che si gioca tutto su una sola scena, ma quella scena è una cazzo di signora scena
    – e poi su totalmente un altro livello ci sta Ding Dong. io come corto horror lo metto nel gotha, insieme a safe heaven tanto per capirci. inquieta, metta ansia, stranisce, con una bellissima ambiguità di fondo che lascia il dubbio che tutto possa anche essere solo un’allucinazione del marito e con una scena finale senza senso che lo rende perfetto

    Rispondi
  7. Botte & Costello 02/02/2016 | 20:09

    Spectre > Skyfall.

    Sicario MIGLIOR FILM DELL’ANNO (escludendo quel certo film che voi sapete, ovviamente, perche è fuori da ogni categoria)

    OT: i Sylvester 2016 quando arrivano?!111!!!!1! Complottooooo!!111!

    Rispondi
  8. Axel Folle 03/02/2016 | 00:17

    Sicario lo recupero sicuro, poi giasso che mi incazzero per non averlo visto al cinema. Anche se avrei voluto

    Rispondi
  9. Marlon Brandon 03/02/2016 | 05:42

    Green Inferno proprio un film sprecato.
    Tales of Halloween devo recuperarlo.
    Con i film di James Bond ho sempre sentimenti contrastanti, mi gasano mi fanno incazzare, sono sempre altamente imperfetti ma comunque godibili.
    Sicario lo voto sicuro ai Sylvester film dell’anno.

    Rispondi
  10. Darko Ramius 03/02/2016 | 10:55

    Sicario. Sarà almeno una settimana che non lo vedo, stasera lo rimetto va.

    Rispondi
  11. Affro 04/02/2016 | 00:23

    QUELLA locandina. QUESTO PERSONAGGIO (di cui, incidentalmente, voi avete parlato qui).

    Date a Henry Rollins un Uomo di Bronzo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario