Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle categorie: recensioni

Quando una roba è toga i giovani dicono che è Sick

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2023 7

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

Del ritorno alla sceneggiatura di Kevin Williamson e del ritorno sulla traccia del chico John Hyams, per uno slasherino di 83 minuti. Sick!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2023 7

Le Basi: David Cronenberg | Il pasto nudo (1991)

Una doppietta sulla crisi d’identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull’intelligenza strategica dei francesi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 25/01/2023 14

Una doppietta sulla crisi d'identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull'intelligenza strategica dei francesi.

Una doppietta sulla crisi d’identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull’intelligenza strategica dei francesi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 25/01/2023 14

TUU-TUU… l’adattamento selezionato è inconsistente: la rece di Mr. Harrigan’s Phone

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

recensioni di Terrence Maverick| 23/01/2023 27

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

Quando ordini un horror targato King-Blumhouse-Murphy e ti ritrovi Donald Sutherland che prevede un futuro che già conosciamo

recensioni di Terrence Maverick| 23/01/2023 27

Sfotti il ricco, due volte al prezzo di una: Glass Onion / The Menu

Non capita spessissimo che escano a distanza ravvicinata due film praticamente uguali.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/01/2023 56

Non capita spessissimo che escano a distanza ravvicinata due film praticamente uguali.

Non capita spessissimo che escano a distanza ravvicinata due film praticamente uguali.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/01/2023 56

Le Basi: David Cronenberg | Inseparabili (1988)

Due gemelli, un’unione messa in pericolo da una donna. Tanto sangue e tanta morbosità.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/01/2023 10

Due gemelli, un'unione messa in pericolo da una donna. Tanto sangue e tanta morbosità.

Due gemelli, un’unione messa in pericolo da una donna. Tanto sangue e tanta morbosità.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/01/2023 10

Edgar Allan Prot: la recensione di The Pale Blue Eye – I delitti di West Point

The Pale Blue Eye – I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/01/2023 22

The Pale Blue Eye - I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

The Pale Blue Eye – I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/01/2023 22

Indovina chi viene a Cenobita: la rece di Hellraiser (2022)

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/01/2023 27

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/01/2023 27

Le Basi: David Cronenberg | La mosca (1986)

Un film in cui ci sono tanti metaforoni, ma che funziona anche se non capisci i metaforoni.

recensioni di George Rohmer| 11/01/2023 24

Un film in cui ci sono tanti metaforoni, ma che funziona anche se non capisci i metaforoni.

Un film in cui ci sono tanti metaforoni, ma che funziona anche se non capisci i metaforoni.

recensioni di George Rohmer| 11/01/2023 24

La valvola assassina AKA la recensione di M3gan

Quando vuoi rifare La bambola assassina ma ti scocci di pagare i diritti d’autore

recensioni di Jackie Lang| 09/01/2023 44

Quando vuoi rifare La bambola assassina ma ti scocci di pagare i diritti d'autore

Quando vuoi rifare La bambola assassina ma ti scocci di pagare i diritti d’autore

recensioni di Jackie Lang| 09/01/2023 44

La Stanza delle Meraviglie di Guillermo del Toro: Episodi 7/8

Si conclude il nostro viaggio nelle curiosità presentate da Guillermo Del Toro con gli episodi di Panos Cosmatos e Jennifer Kent.

recensioni di Stanlio Kubrick e Jackie Lang| 05/01/2023 16

Si conclude il nostro viaggio nelle curiosità presentate da Guillermo Del Toro con gli episodi di Panos Cosmatos e Jennifer Kent.

Si conclude il nostro viaggio nelle curiosità presentate da Guillermo Del Toro con gli episodi di Panos Cosmatos e Jennifer Kent.

recensioni di Stanlio Kubrick e Jackie Lang| 05/01/2023 16

La Stanza delle Meraviglie di Guillermo del Toro: Episodi 5/6

Nuovo appuntamento con l’antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

recensioni di Quantum Tarantino e Toshiro Gifuni| 04/01/2023 18

Nuovo appuntamento con l'antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

Nuovo appuntamento con l’antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

recensioni di Quantum Tarantino e Toshiro Gifuni| 04/01/2023 18

La Stanza delle Meraviglie di Guillermo del Toro: Episodi 3/4

Prosegue il nostro speciale sull’antologia curata da Guillermo del Toro con gli episodi diretti da David Prior e Ana Lily Amirpour

recensioni di Terrence Maverick e Quantum Tarantino| 29/12/2022 26

Prosegue il nostro speciale sull'antologia curata da Guillermo del Toro con gli episodi diretti da David Prior e Ana Lily Amirpour

Prosegue il nostro speciale sull’antologia curata da Guillermo del Toro con gli episodi diretti da David Prior e Ana Lily Amirpour

recensioni di Terrence Maverick e Quantum Tarantino| 29/12/2022 26

La Stanza delle Meraviglie di Guillermo del Toro: Episodi 1/2

Inizia il nostro speciale sull’antologia curata da Guillermo Del Toro con gli episodi diretti da Guillermo Navarro e Vincenzo Natali.

recensioni di Nanni Cobretti e Stanlio Kubrick| 28/12/2022 22

Inizia il nostro speciale sull'antologia curata da Guillermo Del Toro con gli episodi diretti da Guillermo Navarro e Vincenzo Natali.

Inizia il nostro speciale sull’antologia curata da Guillermo Del Toro con gli episodi diretti da Guillermo Navarro e Vincenzo Natali.

recensioni di Nanni Cobretti e Stanlio Kubrick| 28/12/2022 22

Il periodo viola: Christmas Bloody Christmas

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/12/2022 4

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/12/2022 4

La mano è indonesiana, ma i dollari sono americani : la recensione di The Big 4

Ehi, sono uno dei tre a cui è piaciuto Bullet Train, ma questo rervival della commedia action sopra le righe primi anni zero inizia a essere davvero allarmante.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/12/2022 22

Ehi, sono uno dei tre a cui è piaciuto Bullet Train, ma questo rervival della commedia action sopra le righe primi anni zero inizia a essere davvero allarmante.

Ehi, sono uno dei tre a cui è piaciuto Bullet Train, ma questo rervival della commedia action sopra le righe primi anni zero inizia a essere davvero allarmante.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/12/2022 22

Aquarius aquaticus aqualitus: la rece di Avatar – La via dell’acqua

Dove George, Stanlio e Xena fanno un’immersione nel nuovo film di James Cameron. “Immersione” AH AH perché c’è un sacco d’acqua!

recensioni di George Rohmer, Stanlio Kubrick e Xena Rowlands| 19/12/2022 37

Dove George, Stanlio e Xena fanno un'immersione nel nuovo film di James Cameron. "Immersione" AH AH perché c'è un sacco d'acqua!

Dove George, Stanlio e Xena fanno un’immersione nel nuovo film di James Cameron. “Immersione” AH AH perché c’è un sacco d’acqua!

recensioni di George Rohmer, Stanlio Kubrick e Xena Rowlands| 19/12/2022 37

Something in the Dirt e la porta che non si chiude

Poi un giorno vai in salotto e il posacenere sta volando. No, non te l’ha lanciato il partner. Non hai manco un partner. Sta volando da solo.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/12/2022 28

Poi un giorno vai in salotto e il posacenere sta volando. No, non te l'ha lanciato il partner. Non hai manco un partner. Sta volando da solo.

Poi un giorno vai in salotto e il posacenere sta volando. No, non te l’ha lanciato il partner. Non hai manco un partner. Sta volando da solo.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/12/2022 28

Bodies Bodies Bodies: I’m Looking for a Good Time

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/12/2022 20

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

Di quella volta che arrivò un uragano e dei giovani disadattati si chiusero in casa per uccidersi ma soprattutto per darci un ritratto di queste nuove generazioni che secondo me stanno troppo al telefono e non vivono la vita vera

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 14/12/2022 20

Memorie del lockdown: The Harbinger

Dove Stanlio Kubrick scopre che lockdown e nostalgia non vanno d’accordo.

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/12/2022 6

Dove Stanlio Kubrick scopre che lockdown e nostalgia non vanno d'accordo.

Dove Stanlio Kubrick scopre che lockdown e nostalgia non vanno d’accordo.

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/12/2022 6

Per la rubrica “Film visti sulla cartina e sottovalutati”: Brahmāstra

Dove Stanlio Kubrick se la prende un po’ con questo film di supereroi indiano perché è troppo democristiano

recensioni di Stanlio Kubrick| 08/12/2022 19

Dove Stanlio Kubrick se la prende un po' con questo film di supereroi indiano perché è troppo democristiano

Dove Stanlio Kubrick se la prende un po’ con questo film di supereroi indiano perché è troppo democristiano

recensioni di Stanlio Kubrick| 08/12/2022 19

Trappola di marzapane: la recensione di Una notte violenta e silenziosa

Basta una bella idea per fare un film? NO, anche se quell’idea è Die Hard con Babbo Natale al posto di John McClane

recensioni di George Rohmer| 07/12/2022 57

Basta una bella idea per fare un film? NO, anche se quell'idea è Die Hard con Babbo Natale al posto di John McClane

Basta una bella idea per fare un film? NO, anche se quell’idea è Die Hard con Babbo Natale al posto di John McClane

recensioni di George Rohmer| 07/12/2022 57

Le montagne hanno gli occhi (e guardano Netflix): la rece di Troll

In una dimensione parallela Roar Uthaug è il nostro regista prefe in assoluto, ma purtroppo noi viviamo in questa.

recensioni di Terrence Maverick| 05/12/2022 23

In una dimensione parallela Roar Uthaug è il nostro regista prefe in assoluto, ma purtroppo noi viviamo in questa.

In una dimensione parallela Roar Uthaug è il nostro regista prefe in assoluto, ma purtroppo noi viviamo in questa.

recensioni di Terrence Maverick| 05/12/2022 23

Il terzo polo: la recensione di Shin Ultraman

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po’ di più.

recensioni di Toshiro Gifuni| 01/12/2022 42

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po' di più.

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po’ di più.

recensioni di Toshiro Gifuni| 01/12/2022 42

« Previous Page
Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario