Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Marzo 2016

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 01/03/201615

USCITE ITALIANE

Spectre, Sam Mendes (2015)

Dai, se n’è parlato abbastanza. Vi ha fatto cagare, lo so! Se vi fa bene potete ripeterlo, nessuno vi fermerà. L’ho rivisto per sbaglio di recente ed è veramente imbarazzante, scritto da un mezzo scemo, però pure divertente, dai. Scemotto. Carino. Niente di che. Immagino che il problema stia qui. E poi Daniel Craig che non ne aveva più mezza. Ne avrà mai avuta mezza? Forse un quarto. Al massimo eh.
USCITA: 3 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

Kill Zone – Ai confini della giustizia, Cheang Pou-soi (2015)

SPL 2 movie poster gsc malaysiaIl primo SPL: Kill Zone era una roba clamorosa: il Donnie Yen di undici anni fa in piena forma, Sammo Hung sempre stupendo e una gran storia. A questo giro abbiamo Tony Jaa e una barcata di soldi spesi solo per far menare la gente, che è po’ la nostra missione: prendere in mano l’industria e produrre solo roba di questo calibro. Non ve ne abbiamo ancora parlato, ma lo faremo.
USCITA: 9 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

The Visit, M. Night Shyamalan (2015)

Pure qui ormai ne abbiamo parlato abbastanza. Chi lo voleva vedere l’ha visto e chi non lo voleva vedere o non l’ha visto o l’ha visto comunque perché ha gli amici stronzi. La recensione di NANNI COBRETTI (da oggi tutto maiuscolo) diceva praticamente tutto, e lo diceva meglio. Io l’ho visto e mi sono divertito, pure se non mi ha cambiato la vita, e si vede che la mano esperta fa la differenza in questi casi qui. Un soggetto del genere lo avremmo trattato malissimo, fosse stato gestito da chiunque altro. Ma male male proprio, una roba dritta a Miike senza nemmeno pensarci.
USCITA: 9 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

Suburra, Stefano Sollima (2015)

suburra-posterSu queste pagine è piaciuto molto: la recensione fu estremamente positiva e servì anche per tirare fuori un bel discorso sulla situazione del cinema italiano contemporaneo, per lo più noioso e in mano ai soliti quattro stronzi. Vorrei approfittarne quindi per dire, in breve, la mia: mentre lo guardavo, Suburra, non me ne fregava un cazzo. Girato bene, come no, ma troppo concentrato a inseguire il demone dello stile per dire qualcosa di interessante. Me lo immagino proprio Sollima pensare “Io qui ho bisogno DELLO STILE. Primo regista italiano CON LO STILE! Capito Seppia? LO STILE!”. E niente, m’è sembrato tutto così, un grido nel vuoto senza eco.
USCITA: 10 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

Il redentore – Redeemer, Ernesto Díaz Espinoza (2014)

redeemer-posterFaccio prima a copiarvi una cosa dalla recensione di NANNI COBRETTI:

“Redeemer, il cui nome è praticamente la summa di una carriera, è un personaggio spettacolare e meno innocente del solito: un uomo profondamente religioso che, a seguito di un evento traumatico, diventa una specie di Punitore suicida che si fa un round di roulette russa prima di ogni missione per controllare che Dio abbia più bisogno di lui in questo o quell’altro mondo.”

Non l’ho visto, e onestamente conosco poco il suo protagonista, l’atleta Marko Zaror, quindi mi inginocchio, chiedo pietà e me lo vado a vedere, perché ovviamente mi ha convinto.
USCITA: 23 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

Intruders, Adam Schindler (2015)

Ve ne ho parlato recentemente: è un buon home invasion con twist, con diversi problemi di sceneggiatura ma pure degli ottimi spunti. C’è della violenza interessante e un’ottima protagonista, ma putroppo non mette mai la quarta e spreca il suo potenziale appogiandosi a delle soluzioni pigrissime. Diciamo che è un buon inizio per il regista, ma ora voglio vederlo rischiare e tirare fuori quel gusto per il sadico che, palesemente, gli piace molto.
USCITA: 1 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

The Hallow, Corin Hardy (2015)

the-hallow-movieIl nostro George l’ha visto e lo ha definito “un bel film horror classico”, e sicuramente possiamo fidarci di lui. Anche questo è un home invasion con twist, nel senso che a irrompere nella casa sono dei mostri molto brutti e incazzati e se non ho capito male questo è il film. Tenere i mostri fuori dalla porta (e sperare che qualcuno riesca a entrare, altrimenti che film horror è?). Ed è pure irlandese.
USCITA: 21 Marzo – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: Adam Schindler, Cheang Pou-soi, corin hardy, dvd, ernesto diaz espinoza, Il redentore - Redeemer, Intruders, Kill Zone - Ai confini della giustizia, m.night shyamalan, Sam Mendes, spectre, spl2, Stefano Sollima, suburra, the hallow, the visit, violenza domestica

15 Commenti

  1. AnnaMagnanima 01/03/2016 | 10:55

    Su suburra alla frase “troppo concentrato a inseguire il demone dello stile per dire qualcosa di interessante” mi viene peoprio da alzarmi in piedi per applaudirti. CLAP CLAP CLAP
    Tra gli horror manca intruder e appena posso me lo recupero perché si.
    Spectre BAH.
    Redeemer e Kill Zone mi rimando da sola a dopo il recupero perchè sono pessima e quindi non li ho visti.

    Rispondi
    • Bud Spacey 01/03/2016 | 11:52

      condivido l’applauso per la frase su suburra

    • Luca Luke 01/03/2016 | 12:28

      Condivido la frase e rilancio: a me ha fatto l’effetto “Padrino III”, ovvero potrei ma non voglio. In confronto al libro scompare miseramente, e dire che era già una mezza sceneggiatura dove si doveva solo dar forza visiva e delle immagini che taboccavano già potenza di loro. Evidentemente si è preferito “lo stile”

    • Axel Folle 01/03/2016 | 18:26

      Beh dai il libro era impensabile portarlo in modo dettagliato al cinema. Vero che è praticamente una sceneggiatura è presumo che DeCataldo l abbia scritto col fine di venderlo come base per un film o una serie e infatti è ciò che sarà.

      A me il film è piaciuto, non di meno condivido questa critica che a conti fatti il film non riesca a scoppiare come dovrebbe. Purtroppo manca l’afflato drammatico e manca la forza dell’epica e il film ne risente e in questo senso appare svuotato. Comunque ha troppe cose buone che me lo hanno fatto piacere.

    • jena123 01/03/2016 | 18:56

      Se Suburra durava 1 ora e 40 e rompeva meno il cazzo con quella colonna sonora opprimente l’avrei “forse” pure amato. Per carità,non è brutto,e solo che… SPOILER SPOILER SPOILER DA DENUNCIA PENALE, ok qualcuno mi spiega come ha fatto la tossica a trovare Amendola il giorno dopo ? Lei stà a Ostia,alla prima ora di film lo vede per la prima volta ” e sarebbe quello il samurai ? ” ,e il giorno dopo lo becca a Roma,che per chi non lo sapesse è un paesello da 3 milioni di abitanti.Avra consultato le pagine bianche boh. E poi i delinquenti tutti,uno più deficente dell’altro,ci stà il ragazzino che come un elefante nella cristalleria va da Favino a ricattarlo,ci stà il delinquente di Ostia che ammazza suddetto ragazzino pur sapendo a che famiglia appartiene,e non parliamo degli zingari che vanno a casa di Favino e hanno la brillante idea di rapirgli il figlio. La tossica poi che in una sauna vendica il ragazzo e scappa in macchina a velocita sostenuta,molto furbo,brava,il modo migliore per non attirare l’attenzione su di te e farti tutta la città a 100 km orari. Il capo degli zingari esaspera cosi tanto Germano che poi fa la fine che fà,ci sta modo e modo di tenere in pugno una persona idiota,cosi anche il più pauroso dei vigliacchi finisce per reagire.E al supermercato ??? Bella eh,ottima sparatoria pero ehi.. le guardie ? La madama,presente si ? E invece stanno dentro 5 minuti buoni,il tizio non l’hai ammazzato,stacci e vattene subito no ? Ma nel palazzo residenziale di Favino come ci sono entrati ? Nessuno ha sentito niente no ? Vicini di casa ? In un film che vuole essere cosi realistico non mi aspettavo di dover sospendere l’incredulità. E poi quella cazzo di colonna sonora. Emm comunque dopo queste parole ci tengo a dire che comunque a Sollima gli voglio bene,avercene come lui. Romanzo criminale,gomorra,a.c.a.b… che ve lo dico a fare ?

    • Axel Folle 02/03/2016 | 01:21

      No dai basta veramente….

    • Latte 02/03/2016 | 13:58

      Secondo me il problema di Suburra non è l’essere “troppo concentrato a inseguire il demone dello stile per dire qualcosa di interessante”, ma l’essere “troppo concentrato a provare a dire qualcosa di interessante per fare un noir”. Che invece poi la parte noir è quella che funziona meglio (vabbeh, finale un po’ di merda a parte). E allora via a darsi il tono da metaforone politico definitivo, col countdown per l’apocalisse (apocalisse di che, poi, la caduta di un governo, capirai oh) e la scena ridicolissima di Favino che insegue l’auto di Berlusconi al grido di ” I giudici ! I giudici !” una roba che manco la Guzzanti, veramente…e il papa appiccicato con lo sputo, pure…

  2. supertramp 01/03/2016 | 10:55

    SPL 2 è una bomba!! aspetto una recensione da quando avete postato il trailer. Redeemer invece è stato una delusione enorme, uno di quei casi dove la recensione è più bella del film.

    Rispondi
  3. Darko Ramius 01/03/2016 | 15:43

    Citazione di Stanis perfetta su Suburra!

    Rispondi
  4. Marlon Brandon 01/03/2016 | 17:26

    Spero di riuscire a recuperare in qualche modo i due horror e Suburra, giusto perche’l’ultimo film italiano che ho visto e’stato credo Sciuscia’…
    scherzavo ma insomma neanche tanto

    Rispondi
  5. L 02/03/2016 | 10:51

    Visti tutti tranne Spectre, che non credo vedrò, perlomeno a breve. SPL2 si, piaciuto comunque, ma deluso dal solito wirework eccessivo. Il discorso per me è sempre che se hai tony jaa e pensi di doverlo appendere a qualcosa non ci hai capito un caxxo. Mi aspettavo tanto anche perchè Soi Cheang nonstante qualche scivolone recente aveva “iniziato” con Dog eat dog, che ricordo come una gran figata. Redeemer perlomeno ha meno pretese, e Zaror come al solito è incredibile. Sui tre horror pienamente d’accordo.

    Rispondi
  6. Ceramiche Kobayashi 02/03/2016 | 11:02

    Il primo SPL l’ho visto ormai parecchio tempo fa ma ho ricordi di un film meraviglioso: il seguito, con quelle premesse e soprattutto con quel trailer, l’ho ordinato all’istante!
    Aspetto con ansia La Recensione.

    Rispondi
  7. Axel Folle 02/03/2016 | 12:16

    Lo scrissi anche nella rece, Redeemer è una poverata diretta da un mediocre ma se si ha fame di combattimenti atletici e zero pretese su tutto il resto potrebbe soddisfare

    Rispondi
  8. Axel Folle 02/03/2016 | 12:19

    SPL2 mi ispira un sacco.il primo lo vidi con dei sub Ita da galera roba penso fatta con Google translate e diamine dovetti abbandonare, inaffrrontabile…

    Rispondi
  9. Garet 02/03/2016 | 17:34

    SPL2 è una bombetta e vale già solo per il combattimento finale e per il vecchio poliziotto

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario