Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: adam wingard

I laureati del 2013 presentano: V/H/S 94

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell’antologia di rappresentanza della scena che l’aveva lanciato.

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2022 16

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell'antologia di rappresentanza della scena che l'aveva lanciato.

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell’antologia di rappresentanza della scena che l’aveva lanciato.

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2022 16

Mostri, complotti e bambine in CGI: la rece di Godzilla vs. Kong

Dove Stanlio Kubrick si avventura fino al centro della Terra in cerca di risposte, ma ci trova solo mostri e va benissimo così

recensioni di Stanlio Kubrick| 05/04/2021 51

Dove Stanlio Kubrick si avventura fino al centro della Terra in cerca di risposte, ma ci trova solo mostri e va benissimo così

Dove Stanlio Kubrick si avventura fino al centro della Terra in cerca di risposte, ma ci trova solo mostri e va benissimo così

recensioni di Stanlio Kubrick| 05/04/2021 51

I was an american teenage Death Note user: la nostra rece del Death Note di Netflix

Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/09/2017 45

Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.

Di come, nonostante mi vanti spesso di essere una persona di buonsenso, ho visto il remake americano di Death Note.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/09/2017 45

Ti goes Western: In a Valley of Violence

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Del perché Blair Witch è il miglior Blair Witch possibile – ma non è un complimento

Hit me Blair Witch one more time: sei ragazzi tornano sul luogo del film di 17 anni fa e non è cambiato niente.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 22/09/2016 97

Hit me Blair Witch one more time: sei ragazzi tornano sul luogo del film di 17 anni fa e non è cambiato niente.

Hit me Blair Witch one more time: sei ragazzi tornano sul luogo del film di 17 anni fa e non è cambiato niente.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 22/09/2016 97

Violenza Domestica: Giugno 2016

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/06/2016 7

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/06/2016 7

Il primo teaser di The Woods, anzi The Shining Witch Incident

Il trailer del nuovo Adam Wingard, un found footage a cui siamo interessati.

news di Cicciolina Wertmüller e Jean-Claude Van Gogh| 11/05/2016 35

Il trailer del nuovo Adam Wingard, un found footage a cui siamo interessati.

Il trailer del nuovo Adam Wingard, un found footage a cui siamo interessati.

news di Cicciolina Wertmüller e Jean-Claude Van Gogh| 11/05/2016 35

Detroit Fuck City: la recensione di It Follows

Come fare un film col metaforone ma standoci comunque simpatici.

recensioni di George Rohmer| 06/07/2015 90

Come fare un film col metaforone ma standoci comunque simpatici.

Come fare un film col metaforone ma standoci comunque simpatici.

recensioni di George Rohmer| 06/07/2015 90

Violenza Domestica: Gennaio 2015

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 07/01/2015 9

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 07/01/2015 9

Farsi le pugnette colorate: The Guest

In cui Jean- Claude ci parla di sintetizzatori, neon e pugnette.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 17/12/2014 72

In cui Jean- Claude ci parla di sintetizzatori, neon e pugnette.

In cui Jean- Claude ci parla di sintetizzatori, neon e pugnette.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 17/12/2014 72

Violenza Domestica: Marzo 2014

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2014 6

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2014 6

Violenza Domestica: Gennaio 2014

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 07/01/2014 10

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 07/01/2014 10

In cui You’re Next ha la decenza di uscire in Italia e voi dovreste fare in maniera.

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest’anno.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/09/2013 44

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest'anno.

A voi il miglior horror che vedrete in sala quest’anno.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/09/2013 44

Evitare l’apocalisse: V/H/S/2

In cui Jean-Claude vi racconta cosa succede quando al cinema si applicano delle idee.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 19/06/2013 32

In cui Jean-Claude vi racconta cosa succede quando al cinema si applicano delle idee.

In cui Jean-Claude vi racconta cosa succede quando al cinema si applicano delle idee.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 19/06/2013 32

Il bignami dell’horror odierno: The ABCs of Death

Un film in cui tre episodi su 26 hanno al centro del racconto una tazza del cesso, e “F is for Fart” non è uno di essi.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/05/2013 16

Un film in cui tre episodi su 26 hanno al centro del racconto una tazza del cesso, e "F is for Fart" non è uno di essi.

Un film in cui tre episodi su 26 hanno al centro del racconto una tazza del cesso, e “F is for Fart” non è uno di essi.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/05/2013 16

Frightfest 2012: V/H/S

Il progetto sbagliato, nel momento sbagliato, fatto dalla gente giusta.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/09/2012 28

Il progetto sbagliato, nel momento sbagliato, fatto dalla gente giusta.

Il progetto sbagliato, nel momento sbagliato, fatto dalla gente giusta.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/09/2012 28

Violenza Domestica: Marzo 2012

USCITE ITALIANE

Warrior, Gavin O’Connor (2011)

Non solo Warrior è il film che ha fatto piangere pugni al capo, è anche il film che ci ha permesso di vedere Nick Nolte in forma esagerata agli Oscar con un tasso alcolico ancora da dichiarare. Parliamo di papillon a righine, occhialoni da sole e discorsi a caso su […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2012 4

USCITE ITALIANE

Warrior, Gavin O’Connor (2011)

Non solo Warrior è il film che ha fatto piangere pugni al capo, è anche il film che ci ha permesso di vedere Nick Nolte in forma esagerata agli Oscar con un tasso alcolico ancora da dichiarare. Parliamo di papillon a righine, occhialoni da sole e discorsi a caso su […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2012 4

Frightfest 2011: A Horrible Way To Die. Che poi ne ho visti pure di peggio.

L’amica Cicciolina, nella sua infinita saggezza, ha scritto un bellissimo speciale sul regista di cui parliamo oggi. Lui si chiama Adam Wingard ed è quello che, state tutti attenzione, possiamo definire un artista. Sì, che qui su I 400 Calci non parliamo mica solo di gentaglia che fa i film tutti con le esplosioni e […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/10/2011 8

L’amica Cicciolina, nella sua infinita saggezza, ha scritto un bellissimo speciale sul regista di cui parliamo oggi. Lui si chiama Adam Wingard ed è quello che, state tutti attenzione, possiamo definire un artista. Sì, che qui su I 400 Calci non parliamo mica solo di gentaglia che fa i film tutti con le esplosioni e […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 10/10/2011 8

Arriva il FrightFest 2011!

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Credevate ci fossimo scordati del FrightFest? Davvero?? Quest’anno in effetti non l’abbiamo pompato come al solito. Ma ci saremo, giuro, state ufficialmente rilassati.
Per chi non sapesse di cosa diavolo sto blaterando, riassumo la cosa in pochi punti:
1) trattasi di un festival horror fighissimo che si tiene nel bel mezzo di Londra, e quindi abbastanza vicino […]

di Nanni Cobretti| 24/08/2011 15

Sweet Gore Alabama: il cinema di Adam Wingard

Una volta, da piccolo, Adam Wingard si è ammalato. Non era nessuna delle classiche malattie esantematiche, non era influenza; il bimbo, da sempre dotato di un’intelligenza vivace, pareva perso in una catatonia che lo aveva rapidamente portato all’emaciazione. Furono chiamati dottori da tutto l’Alabama, ma non ci capivano niente. Ora, grazie all’evoluzione della medicina, possiamo […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/03/2010 12

Una volta, da piccolo, Adam Wingard si è ammalato. Non era nessuna delle classiche malattie esantematiche, non era influenza; il bimbo, da sempre dotato di un’intelligenza vivace, pareva perso in una catatonia che lo aveva rapidamente portato all’emaciazione. Furono chiamati dottori da tutto l’Alabama, ma non ci capivano niente. Ora, grazie all’evoluzione della medicina, possiamo […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 18/03/2010 12

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario