Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: fumetti

Il Fondo del Barile presents: Elektra (2005)

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/01/2021 44

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

Di quella volta che a causa di un cavillo legale scritto in piccolino piccolino in fondo al contratto per Daredevil, Jennifer Garner si ritrovò invischiata in uno spin off incentrato su una greca pazza assassina sotto sotto buona (anche se vestita in maniera discutibile) di cui nessuno sentiva il bisogno. Diretto da uno che pensa che i rollerblades siano una figata.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/01/2021 44

Tank Girl, you’ll be a Wonder Woman soon

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c’era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

recensioni di Xena Rowlands| 20/12/2019 20

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c'era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c’era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

recensioni di Xena Rowlands| 20/12/2019 20

L’anniversario che non sapevi: Doc Savage – L’uomo di bronzo.

I quarant’anni di un film dimenticabile su di un personaggio imprescindibile.

recensioni di Darth Von Trier| 13/07/2015 18

I quarant'anni di un film dimenticabile su di un personaggio imprescindibile.

I quarant’anni di un film dimenticabile su di un personaggio imprescindibile.

recensioni di Darth Von Trier| 13/07/2015 18

Da grandi pipistrelli derivano grandi responsabilità – La recensione di Dracula Untold

Dopo anni di maltrattamento torna il grande gotico fatto di picchi, Carpazi e castelli su precipizi. E alla fine pure se è un po’ un supereroe ce lo si fa andar bene lo stesso

recensioni di Jackie Lang| 04/11/2014 108

Dopo anni di maltrattamento torna il grande gotico fatto di picchi, Carpazi e castelli su precipizi. E alla fine pure se è un po' un supereroe ce lo si fa andar bene lo stesso

Dopo anni di maltrattamento torna il grande gotico fatto di picchi, Carpazi e castelli su precipizi. E alla fine pure se è un po’ un supereroe ce lo si fa andar bene lo stesso

recensioni di Jackie Lang| 04/11/2014 108

LA FAMIGLIA prima di tutto: Gal Gadot è Wonder Woman in Superman vs Batman

Per tre capitoli di Fast & Furious l’abbiamo vista spaccare i culi. Ora prevedo uno sviluppo rom-com in cui Superman e Batman litigano per chi dovrà invitarla al ballo della scuola.

news di Quantum Tarantino| 05/12/2013 101

Per tre capitoli di Fast & Furious l'abbiamo vista spaccare i culi. Ora prevedo uno sviluppo rom-com in cui Superman e Batman litigano per chi dovrà invitarla al ballo della scuola.

Per tre capitoli di Fast & Furious l’abbiamo vista spaccare i culi. Ora prevedo uno sviluppo rom-com in cui Superman e Batman litigano per chi dovrà invitarla al ballo della scuola.

news di Quantum Tarantino| 05/12/2013 101

#Coulsonlives: ecco il trailer di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.

Ecco il trailer appena rilasciato di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. la serie tv di Joss Whedon incorporata nel Marevel Cinematic Universe, diretto seguito di The Avengers. Da autunno 2013 su tutti migliori televisori nordamericani.

news di Quantum Tarantino| 15/05/2013 97

Ecco il trailer appena rilasciato di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. la serie tv di Joss Whedon incorporata nel Marevel Cinematic Universe, diretto seguito di The Avengers. Da autunno 2013 su tutti migliori televisori nordamericani.

Ecco il trailer appena rilasciato di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. la serie tv di Joss Whedon incorporata nel Marevel Cinematic Universe, diretto seguito di The Avengers. Da autunno 2013 su tutti migliori televisori nordamericani.

news di Quantum Tarantino| 15/05/2013 97

La memoria del pesce rosso: “Spawn” (Mark A.Z. Dippé, 1997)

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2012 42

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

In cui Quantum Tarantino cerca di ricordarsi Spawn senza riguardarlo o controllare Wikipedia.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/07/2012 42

X-Men: L’inizio. Dai, dai, dai che la giriamo.

Considerate quanto segue come ricco di SPOILER, e in caso desideriate un parere ragionevole, tornate qui tra un paio di giorni, quando ve lo offrirà qualcun altro.
Prometto, comunque, di NON finire in zona galleria di giudizi estetici sugli attori. Voi non siete qui per questo, io non sono qui per questo. Patti chiari, […]

recensioni di Dolores Point Five| 10/06/2011 36

Considerate quanto segue come ricco di SPOILER, e in caso desideriate un parere ragionevole, tornate qui tra un paio di giorni, quando ve lo offrirà qualcun altro.
Prometto, comunque, di NON finire in zona galleria di giudizi estetici sugli attori. Voi non siete qui per questo, io non sono qui per questo. Patti chiari, […]

recensioni di Dolores Point Five| 10/06/2011 36

Dylan Dog (consigli pro/contro un boicottaggio etico)

Il primo numero di Dylan Dog che ho comprato è Partita con la morte ed è uscito nei primi mesi del ’92. Entro l’anno successivo ero riuscito a leggere tutti i numeri precedenti: perlopiù fu merito di quei trabiccoli in giro per la mia città che vendevano fumetti e libri usati a due lire, piccoli […]

recensioni di Wim Diesel| 22/03/2011 56

Il primo numero di Dylan Dog che ho comprato è Partita con la morte ed è uscito nei primi mesi del ’92. Entro l’anno successivo ero riuscito a leggere tutti i numeri precedenti: perlopiù fu merito di quei trabiccoli in giro per la mia città che vendevano fumetti e libri usati a due lire, piccoli […]

recensioni di Wim Diesel| 22/03/2011 56

“Jonah Hex”: togliamo il distintivo dalla frase “chiacchiere e distintivo”.

L’inevitabile disclaimer.
Ho parlato di Jonah Hex a un amico che conosce bene il fumetto da cui è tratto, e il suo commento è stato “accidenti, un altro splendido personaggio sprecato”. Non fatico a credere che le storie originali di Jonah Hex siano belle, o per lo meno gustose, e possano comunicare qualcosa anche a […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/11/2010 27

L’inevitabile disclaimer.
Ho parlato di Jonah Hex a un amico che conosce bene il fumetto da cui è tratto, e il suo commento è stato “accidenti, un altro splendido personaggio sprecato”. Non fatico a credere che le storie originali di Jonah Hex siano belle, o per lo meno gustose, e possano comunicare qualcosa anche a […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/11/2010 27

La memoria del pesce rosso: “Daredevil” (Mark Steven Johnson, 2003)

Le premesse: Alla fine degli anni novanta gli studios si rimettono d’impegno per portare i supereroi al cinema. Gli anni novanta sono passati tra un fallimento e l’altro nel tentativo di mettere in piedi un nuovo Superman (passato da Kevin Smith a Tim Burton per finire affossato e ripescato nei 2000 ed affidato a Bryan […]

di Wim Diesel| 25/05/2010 34

Le premesse: Alla fine degli anni novanta gli studios si rimettono d’impegno per portare i supereroi al cinema. Gli anni novanta sono passati tra un fallimento e l’altro nel tentativo di mettere in piedi un nuovo Superman (passato da Kevin Smith a Tim Burton per finire affossato e ripescato nei 2000 ed affidato a Bryan […]

di Wim Diesel| 25/05/2010 34

Mostrologia: l’Uomo Sabbia

Nome: L’uomo-sabbia
Chi gliel’ha dato: Stan Lee, in uno dei primissimi episodi dell’Uomo Ragno. 1963.
È colpa degli Americani? ALLA GRANDE. Negli anni sessanta erano tutti biondi, fighi, radioattivi e ossessionati dal bottone rosso. Non potevi uscire a farti un giro fuori città senza trovarti dentro il perimetro (non segnalato) di qualche sito militare dove un’elite di […]

di Wim Diesel| 03/02/2010 8

Nome: L’uomo-sabbia
Chi gliel’ha dato: Stan Lee, in uno dei primissimi episodi dell’Uomo Ragno. 1963.
È colpa degli Americani? ALLA GRANDE. Negli anni sessanta erano tutti biondi, fighi, radioattivi e ossessionati dal bottone rosso. Non potevi uscire a farti un giro fuori città senza trovarti dentro il perimetro (non segnalato) di qualche sito militare dove un’elite di […]

di Wim Diesel| 03/02/2010 8

Watchmen (un parere negativo)

Tre buone idee alla base di Watchmen-film:
1) I titoli di testa, una sorta di drogatissimo stop-motion al contrario che ricorda una traslitterazione cinematografica di Alex Ross e mostra in pillole un buon 50% di quello che stava su Watchmen e non è riuscito a entrare nel film.
2) L’uso di una serie di classiconi anni ’60 […]

recensioni di Wim Diesel| 08/03/2009 4

Tre buone idee alla base di Watchmen-film:
1) I titoli di testa, una sorta di drogatissimo stop-motion al contrario che ricorda una traslitterazione cinematografica di Alex Ross e mostra in pillole un buon 50% di quello che stava su Watchmen e non è riuscito a entrare nel film.
2) L’uso di una serie di classiconi anni ’60 […]

recensioni di Wim Diesel| 08/03/2009 4

Inventare una barzelletta sconcia che contenga la parola MANDRAKE.

Istigata dal post del capo su cosa sta succedendo a Dylan Dog in terra merigana, metto qui per iscritto tre cose.
Primo, un film che necessita di diciassette (17) tra produttori e produttori esecutivi è un’avvilente puttanata. Per forza.
Secondo, gli sceneggiatori hanno Sahara sotto la cintura. E sono riusciti a farsi dire “no, grazie” da Conan. […]

news di Dolores Point Five| 04/03/2009 2

Istigata dal post del capo su cosa sta succedendo a Dylan Dog in terra merigana, metto qui per iscritto tre cose.
Primo, un film che necessita di diciassette (17) tra produttori e produttori esecutivi è un’avvilente puttanata. Per forza.
Secondo, gli sceneggiatori hanno Sahara sotto la cintura. E sono riusciti a farsi dire “no, grazie” da Conan. […]

news di Dolores Point Five| 04/03/2009 2

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario