Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: michel gondry

Everything Everywhere All at Once: perché sì, perché no

Arriva finalmente in Italia il successo a sorpresa della stagione, ed è un #FILMDIVISIVO! A voi, di conseguenza, due pareri opposti.

recensioni di Nanni Cobretti e Cicciolina Wertmüller| 10/10/2022 47

Arriva finalmente in Italia il successo a sorpresa della stagione, ed è un #FILMDIVISIVO! A voi, di conseguenza, due pareri opposti.

Arriva finalmente in Italia il successo a sorpresa della stagione, ed è un #FILMDIVISIVO! A voi, di conseguenza, due pareri opposti.

recensioni di Nanni Cobretti e Cicciolina Wertmüller| 10/10/2022 47

Cabin in the Womb: la rece di Ultrasound

Dove Stanlio Kubrick scopre che la realtà è tutta una montatura

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/07/2022 11

Dove Stanlio Kubrick scopre che la realtà è tutta una montatura

Dove Stanlio Kubrick scopre che la realtà è tutta una montatura

recensioni di Stanlio Kubrick| 20/07/2022 11

The Haunting in Connecticut, in ogni luogo, in ogni lago e pure in Georgia

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

L'unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

Kind Be, Rewind AKA Star Wars Uncut

Fino al millennio scorso, George Lucas era un figo. Indy, American Graffiti, gli effetti speciali più migliori di sempre, i giochi della LucasArts. E soprattutto midichlorian, frasi con il verbo in fondo, brioche al posto dei capelli: Star Wars è una di quelle cose del cinema che piacciono a tutti, una favola proppiana catapultata nello spazio […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 01/02/2012 30

Fino al millennio scorso, George Lucas era un figo. Indy, American Graffiti, gli effetti speciali più migliori di sempre, i giochi della LucasArts. E soprattutto midichlorian, frasi con il verbo in fondo, brioche al posto dei capelli: Star Wars è una di quelle cose del cinema che piacciono a tutti, una favola proppiana catapultata nello spazio […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 01/02/2012 30

Branagh, Malick, la Asylum: Almighty Thor

Vi ricordate Una notte da leoni? Quella scena al Caesar’s Palace? Il tizio vestito da centurione? No, non dice una sola parola e lo inquadrano un po’ di sfuggita, ma ecco, quello è Cody Deal, protagonista di Almighty Thor. E no, non era esattamente una comparsata in senso classico: all’epoca lui lavorava proprio lì, al […]

recensioni di Nanni Cobretti| 11/07/2011 31

Vi ricordate Una notte da leoni? Quella scena al Caesar’s Palace? Il tizio vestito da centurione? No, non dice una sola parola e lo inquadrano un po’ di sfuggita, ma ecco, quello è Cody Deal, protagonista di Almighty Thor. E no, non era esattamente una comparsata in senso classico: all’epoca lui lavorava proprio lì, al […]

recensioni di Nanni Cobretti| 11/07/2011 31

ARCA RISSA: Hard Boiled

Quanto dura?
Sui due minuti e quaranta. Sembra poco, ma è la qualità che c’interessa.
Cosa succede?
Succede che son quasi vent’anni che nelle scuole di cinema action si proietta Hard Boiled ogni giorno, prima dell’inizio delle lezioni. Anche la domenica. Qui nella redazione dei Calci abbiamo i salvaschermi con Hard Boiled (e non uno slideshow di foto: […]

di Luotto Preminger| 06/07/2011 21

Quanto dura?
Sui due minuti e quaranta. Sembra poco, ma è la qualità che c’interessa.
Cosa succede?
Succede che son quasi vent’anni che nelle scuole di cinema action si proietta Hard Boiled ogni giorno, prima dell’inizio delle lezioni. Anche la domenica. Qui nella redazione dei Calci abbiamo i salvaschermi con Hard Boiled (e non uno slideshow di foto: […]

di Luotto Preminger| 06/07/2011 21

Tate Modern presenta: Transformers 3

Voglio farvi vedere questo cartello, che è stato realmente appeso da una catena di cinema americani che proiettavano L’albero della vita:
Ecco: sostituite The Tree of Life con Transformers 3, e The Avon (ma non vendevano cosmetici porta a porta?) con I 400 Calci. Togliete anche la storia del rimborso che non c’entra niente. E ok, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 04/07/2011 96

Voglio farvi vedere questo cartello, che è stato realmente appeso da una catena di cinema americani che proiettavano L’albero della vita:
Ecco: sostituite The Tree of Life con Transformers 3, e The Avon (ma non vendevano cosmetici porta a porta?) con I 400 Calci. Togliete anche la storia del rimborso che non c’entra niente. E ok, […]

recensioni di Nanni Cobretti| 04/07/2011 96

Mi ricordo Lanterne Verdi (o almeno faccio del mio meglio)

Trama! Spero di averla capita bene perché ero sotto funghetti allucinogeni.
Allora: innanzitutto ero così cotto che ho dormito per i primi cinque minuti del film. Ve lo giuro! Non mi era mai successo. Cioè, mi addormento al cinema con preoccupante regolarità, ma di solito capita dopo almeno una mezzoretta. Invece stavolta PAM! Come hanno mostrato […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/06/2011 30

Trama! Spero di averla capita bene perché ero sotto funghetti allucinogeni.
Allora: innanzitutto ero così cotto che ho dormito per i primi cinque minuti del film. Ve lo giuro! Non mi era mai successo. Cioè, mi addormento al cinema con preoccupante regolarità, ma di solito capita dopo almeno una mezzoretta. Invece stavolta PAM! Come hanno mostrato […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/06/2011 30

Violenza Domestica: Maggio 2011

USCITE ITALIANE
Ninja contro Alieni, Seiji Chiba (2010)
Ultimamente quella del basso costo è solo una scusa per giustificare prodotti di rara bruttezza e banalità ma in questo caso indica solo un valore aggiunto. Ninja contro Alieni è una roba minuscola ma che ci crede davvero nonostante i sopraccitati siano dei pupazzoni un pochino imbarazzanti, il risultato […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/05/2011 5

USCITE ITALIANE
Ninja contro Alieni, Seiji Chiba (2010)
Ultimamente quella del basso costo è solo una scusa per giustificare prodotti di rara bruttezza e banalità ma in questo caso indica solo un valore aggiunto. Ninja contro Alieni è una roba minuscola ma che ci crede davvero nonostante i sopraccitati siano dei pupazzoni un pochino imbarazzanti, il risultato […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/05/2011 5

In sacrificio per voi: The Green Hornet

Ci sono tante cose clamorosamente sbagliate nelle premesse a questo film che non so da dove cominciare.
Andiamo in ordine:

il titolo: Nanni Cobretti ti odio, fottiti non è normalmente un titolo che mi attrae in sala, ma è il meno, sono un professionista, so che non è da queste scelte di marketing che si giudica un […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/01/2011 34

Ci sono tante cose clamorosamente sbagliate nelle premesse a questo film che non so da dove cominciare.
Andiamo in ordine:

il titolo: Nanni Cobretti ti odio, fottiti non è normalmente un titolo che mi attrae in sala, ma è il meno, sono un professionista, so che non è da queste scelte di marketing che si giudica un […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/01/2011 34

Nightmare: secondo trailer

Quello in cui finalmente sentiamo Freddy parlare e testare un paio di battutine delle sue:

Moscetto, se devo dire la mia (e fondamentalmente dovrei, il sito è mio). Nightmare è il tipo di progetto che godrebbe di una versione nera di Gondry, mentre qua alla facciaccia della fantasia continuano a vedersi le due scene ricalcate dall’originale […]

news di Nanni Cobretti| 01/03/2010 13

Quello in cui finalmente sentiamo Freddy parlare e testare un paio di battutine delle sue:

Moscetto, se devo dire la mia (e fondamentalmente dovrei, il sito è mio). Nightmare è il tipo di progetto che godrebbe di una versione nera di Gondry, mentre qua alla facciaccia della fantasia continuano a vedersi le due scene ricalcate dall’originale […]

news di Nanni Cobretti| 01/03/2010 13

Stronchiamoli sul nascere: Knockout

Parliamo di filoni in ascesa.
Da una parte sono contento di assistere ai primi segnali credibili di resurrezione dell’horror italiano.
Dall’altra, se due indizi fanno una prova, sembra si stia formando un nuovo trend che mi fa rabbrividire soltanto a pensarlo: l’action fighetto.
Indizio numero 1: The Green Hornet, diretto da Michel Gondry, protagonista un comico. Ne abbiamo […]

news di Nanni Cobretti| 10/09/2009 5

Parliamo di filoni in ascesa.
Da una parte sono contento di assistere ai primi segnali credibili di resurrezione dell’horror italiano.
Dall’altra, se due indizi fanno una prova, sembra si stia formando un nuovo trend che mi fa rabbrividire soltanto a pensarlo: l’action fighetto.
Indizio numero 1: The Green Hornet, diretto da Michel Gondry, protagonista un comico. Ne abbiamo […]

news di Nanni Cobretti| 10/09/2009 5

Giù le manone dal Calabrone

Che rifacessero Il Calabrone Verde, leggendario veicolo televisivo che verso la fine degli anni ’60 lanciò la carriera di Bruce Lee, prima o poi era scontato.
Che lo virassero in farsa, considerando che l’originale era un palese plagio di Batman che non avrebbe mai funzionato senza il Piccolo Drago, era prevedibile. Il Calabrone Verde stesso interpretato […]

news di Nanni Cobretti| 24/02/2009 6

Che rifacessero Il Calabrone Verde, leggendario veicolo televisivo che verso la fine degli anni ’60 lanciò la carriera di Bruce Lee, prima o poi era scontato.
Che lo virassero in farsa, considerando che l’originale era un palese plagio di Batman che non avrebbe mai funzionato senza il Piccolo Drago, era prevedibile. Il Calabrone Verde stesso interpretato […]

news di Nanni Cobretti| 24/02/2009 6

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario