Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Gennaio 2013

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 22/12/201243

USCITE ITALIANE

Stake Land, Jim Mickle (2010)

È ormai chiaro come i distributori seguano quella regola molto italiana del “non è mai troppo tardi” che ormai abbiamo imparato ad accettare in un modo quasi offensivo, nei nostri confronti, e fa spesso ridere che certi titoli popolarmente pessimi riescano ad uscire in tempi molto brevi (‘sto mese ad esempio esce quella porcheria di Wrong Turn 5 – PRIMA che in Inghilterra) mentre film di ottima fattura come Stake Land debbano aspettare quasi tre anni. Certo poi escono titoli inaspettati tipo Chained, ma è cosa rara. Qui si parla di vampiri alla fine del mondo senza tante pretese, ce ne parlò il Casanova l’anno scorso e immagino che in molti qui dentro l’avranno visto. Per quel che conta, è piaciuto anche a me che solitamente con i succhiasangue mi ci diverto poco, nel senso che non mi ci ubriaco volentieri. Preferisco gli zombi dell’est end.
USCITA: 16 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Premium Rush, David Koepp (2012)

Una pellicola che da agosto sta uscendo in tutto il sacrosanto mondo e da noi, ovviamente, dritto in DVD. Eppure la formula è perfetta: il bel facciotto senza mascella finta del Gordon-Levitt + bici a uso correre + inseguimenti a far schifo = divertimento assicurato, cinema pieni il sabato sera e soldi a uso distribuzioni sensate, e infatti, come ci dice il Casanova, il film è quel bel mix di cose giuste magari imperfetto ma che funziona alla meraviglia. Perché, quindi, ci viene privata la visione a dovere e doverosa costringendoci al piccolo schermo e invogliando il download illegale come se fosse moralmente corretto? Perché sono tutti dei cretini. Devo dirvi quando esce Looper? Il 31 gennaio, da leggere anche come DOPO TUTTO IL RESTO DEL MONDO; dopo le Filippine, il Pakistan LA LITUANIA LA REPUBBLICA CECA LACAZZODISLOVENIA. Ma vaffanculo.
USCITA: 23 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

The Bourne Legacy, Tony Gilroy (2012)

Che uno dice: saga di successo con volto volto cambia il volto noto e non essendo Doctor Who non si sa se effettivamente può permetterselo o meno; cambia il volto noto e ce ne si mette sì un altro noto, ma a quello precedente ti ci eri affezionato e passato quello forse passa pure la voglia di andare al cinema a vedere quello nuovo perché “è cambiato tutto sarà una delusione”, e ci sta, come ragionamento, se si ha un cervello di forma triangolare in cui i ragionamenti entrano bene ma escono male.  Cambiamenti del genere solitamente sono ottimi e chi ci va contro per principio è quel tipo di persona che probabilmente ha paura di cambiarsi le mutande perché i cambiamenti non gli piacciono. Jeremy Renner è uno che a volte non gli daresti due lire e altre volte lo abbracceresti come un fratello e qui siamo sulla seconda opzione, molto pacatamente, ma ci siamo. È bravo, è più in forma di Matt Damon, tira aria fresca come un ventilatore e ci fa sperare in una nuova saga di Bourne con i coglioni giganti. Già che ci siamo, andate a leggere la rece del nostro filosofo Jean-Luc Merenda, penna dalle capacità infinite.
USCITA: 23 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Bud Spencer & Terence Hill

Inoltre, una segnalazione particolare per tutti i nostalgici che qui dentro hanno amato e amano Bud Spencer e Terence Hill: da giovedì 27 dicembre La Gazzetta dello Sport farà uscire, in allegato e con cadenza settimanale, una selezione di 40 tra i film migliori del duo dagli schiaffi pesanti per la collana I mitici Bud Spencer e Terence Hill, partendo dal celebre …altrimenti ci arrabbiamo! e passando da titoli stranoti come Poliziotto superpiù e Banana Joe ad altri che secondo me nessuno dei presenti ha mai né visto né sentito. Tutte le informazioni sono sul minisito dedicato dove, per i più matti di voi, si può pure preordinare l’intera collezione. C’è persino un Twitter. Sicuramente una buona scusa per andare oltre le pellicole che più spesso abbiamo visto in TV e scoprire quelle meno conosciute.

USCITE ESTERE

Dredd, Pete Travis (2012)

Qui parte il disclaimer a lettere cubitali e lampeggianti “JEAN-CLAUDE DI FUMETTI CI CAPISCE UNA SEGA” ed è importante che ve lo ricordiate PER SEMPRE, perché so che un giorno mi insulterete pesantemente per qualche stronzata detta a riguardo. Forse è già successo, comunque, chiunque guardando il trailer ha pensato a tutto tranne che al fumetto; chiunque ha pensato, in ordine: “scusa?” – “non capisco” – “cos’è ‘sta merda” – “ridateci Stallone” – “BOIA/FIGA/BELIN/MINCHIA THE RAID!” – “poteva andare peggio”. Che abbia una premessa simile, se non uguale, al film action dell’anno non è una novità, se ne è già parlato, e se da un lato la cosa può essere positiva (non è la premessa a fare il film bello ma è comunque un punto di partenza) dall’altro si rischia di finire a fare paragoni poco sensati e a pensare che “l’avessero fatto come quell’altro sarebbe stata labbomba” (e sicuramente finirà così). Un po’ ci spero, poi oh, al massimo ce ne dimentichiamo e aspettiamo Berandal aka THE RAID 2 (fotta senza senso).
USCITA: 14 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Inside, Daryn Tufts (2012)

È, in breve, l’allegra storia Luke Goss chiuso in una prigione dove un’entità misteriosa sta uccidendo tutti. Fine. Nel trailer è costantemente chiuso in una cella e con altrettanta costanza cerca di uscirne passando tra le sbarre, poi alla fine secondo me c’è uno spoiler ma spero di no. Se la noia vi sta pervadendo avete ragione: la premessa è fondamentalmente una palla, però c’è Luke Direct To DVD Goss ed è da quando ho scoperto che Death Race 2 è un bel film che non posso fare a meno di associarlo a film dritti in DVD di qualità, che è comunque un ragionamento senza senso vista la misera quantità di film girati da allora, ma vabbè, questo mese esce veramente poca roba e mi faceva brutto mettere pochi titoli, quindi beccatevi Luke faccia torva Goss chiuso in prigione che forse muore male e sopportatelo che se poi è un bel film me lo venite a dire, o magari ve lo diciamo noi.
USCITA: 21 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Looper, Rian Johnson (2012)

Dove ero rimasto? Ahssì, LA CAZZO DI SLOVENIA. Niente, posso continuare? Un film discretamente della madonna che esce al cinema due giorni dopo l’uscita inglese in DVD e più ci penso più non me ne capito. Perché? Non ha senso, e a dirla tutta non ha senso esattamente come tutta la sua filosofia dei viaggi del tempo. Forse dovremmo chiamarla LA MAGGIA dei viaggi del tempo, perché sì, Looper è molto probabilmente uno dei film sci-fi meno derivativi e più originali degli ultimi 20 anni, ma le sue idee più nuove legate al tempo sono anche quelle che più cozzano con la semplice logica del “il passato cambia il futuro” e bisogna un po’ accettarle se ne si vuole godere. Non mi metterò a fare diagrammi con le cannucce, ma penso che chiunque lo abbia visto abbia pensato più volte che molte delle cose più fighe alla fine NON HANNO UN CAZZO DI SENSO, ed è una cosa quasi fastidiosa: se da un lato accettare certe incongruenze logiche è nelle premesse del genere e lo sappiamo dall’altro infastidisce che il regista ci abbia marciato sopra per scrivere tutte le sue figate senza senso per poi dire “eh ma dovete accettarlo, è così”. Un film del genere fa inevitabilmente girare le rotelle prima delle palle ed è un bene, ma se alla fine più ci si pensa e meno le cose tornano, secondo me, è un po’ un fallimento, ma è anche vero che io sono un pignolo pazzesco e di solito non sopporto quando le storie si basano su incongruenze, mi piace poter ragionare e mettere a posto tutti i pezzi; mi piacciono i film come Inception: incasinati ma in cui tutto torna, alla fine. Detto questo, Looper continua a piacermi un casino, però ora smetto di pensarci per un po’.
USCITA: 28 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

V/H/S, registi vari (2012)

Lo so: i found footage hanno rotto i maroni come poche cose al mondo e sono una palla che raramente regala bei momenti, ma quando escono bene non gli si può dire un cazzo. V/H/S è tipo l’esempio perfetto di “found footage giusto”: è diviso in sei cortometraggi girati da altrettanti registi dalla forte autenticità, e quindi molto diversi l’uno dall’altro, dei quali solo quello di Ti West stona con tutto il resto e un po’ dispiace visto che era il nome più grosso e quello che più aspettavo di vedere. V/H/S è anche quel film dove il momento più bello è regalato da una conversazione su skype. Non ci credeva nessuno, non ci credevo io, non ci credeva il capo e probabilmente non ci credeva neanche il regista. Guardatelo, va.
USCITA: 28 Gennaio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: Daryn Tufts, David Koepp, dredd, dvd, inside, Jim Mickle, looper, pete travis, Premium Rush, registi vari, Rian Johnson, Stake Land, The Bourne Legacy, tony gilroy, VHS, violenza domestica

43 Commenti

  1. Gargaros 22/12/2012 | 08:40

    I film di Bud & Terence li ho visti tutti, anche Coming soon.

    Rispondi
  2. Past & Fasul 22/12/2012 | 09:53

    DREDD E’ UN CAZZO DI FILMONE!!!

    finalmente è arrivato anche da noi come si deve…GUARDATELO E RECENSITELO,ORA!!!

    Rispondi
  3. pilloledicinema 22/12/2012 | 11:37

    Cosa? Si sta lavorando al sequel di The Ra… oh cazzo… fohaunafjdoalnskf

    Porca puttana sono venuto un’altra volta.

    A parte che questa notizia secondo me già basta a farmi passare un Natale felice comunque Dreed sembra veramente un po’ troppo uguale a The Raid. Palazzo in mano al boss, i poveracci inginocchiati nel suo appartamento, il boss che parla all’interfono del palazzo, lo scontro a fuoco fra i pianerottoli delle scale, boh. Secondo me però tutte le figate non ci saranno.

    Sono contentissimo che escano i film di Bud Spencer e Terence Hill era ora che avessero un’occasione pure loro e l’abbinamento con la Gazzetta secondo me è perfetto. In quella lista ci sono alcuni dei miei film preferiti dai 6 ai 12 anni.

    Rispondi
  4. Past & Fasul 22/12/2012 | 12:01

    si,ci sono delle cose in comune ma i film sono stati fatti contemporaneamente da gente diversa i 2 parti diverse del mondo…poi pensatela come vi pare,ma liquidare dredd come clone meno riuscito di the raid,oppure come indegno di quella mezza schifezza fatta con sly(che comunque ricordo con piacere) è la cazzatona finale del 2012…altro che le le mayale…

    Rispondi
  5. pilloledicinema 22/12/2012 | 13:06

    @ Past & Fasul: Non è che liquido Dreed come clone mal riuscito di The Raid, ho solo visto il trailer e sono rimasto un po’ così. Mi sono limitato a prendere le cose che saltano agli occhi di chiunque e a pensare che un combattimento finale come quello lì, non so se ci sarà e dei tizi che cadono da un palazzo cozzando contro i cornicioni sono difficilmente replicabili come un botto di altre cose. Ma Dreed lo voglio vedere, questo è sicuro. Solo allora, casomai potrò dire che è un clone mal riuscito.
    Ora posso solo dire che ad una prima occhiata certamente distratta e superficiale lo sembra di brutto. Ovvio che poi se è una figata pazzesca starò a saltare urlando per la gioia.
    Ma se tu lo hai già visto puoi sempre dirmi le tue impressioni, se sono senza spoiler le leggo con piacere.

    Rispondi
  6. Past & Fasul 22/12/2012 | 13:19

    Ovviamente ognuno poi ha i suoi gusti,però ti posso dire che per una volta tanto il trailer non rende giustizia al film e non viceversa come spesso capita.

    Sul film ti dico,senza entrare troppo sul pezzo,che sembra sbucato direttamente dagli anni 80,se apprezzi roba come robocop,terminator e aliens,questo non sarà da meno.

    Rispondi
  7. Schiaffi 22/12/2012 | 16:42

    Mah, sto Dredd si lascia guardare ma non è niente di che, non ci sta un combattimento che sia 1.
    90 minuti a vedere gente che spara a caso da dietro i muri, si lascia guardare però mi sarei aspettato un’azione fatta come Cristo comanda, non da DTV asylum.
    Tutti quei ralenty poi da 5 minuti l’uno…
    Ah, il trailer spoilera già il finale.

    Rispondi
  8. jena123 22/12/2012 | 16:50

    Dredd è abbastanza figo,le basi che il film mette per una futura saga sono buone,il film risente di un budget non troppo elevato,e poi e anche vietato ai minori.Peccato che nonostante le buone recensioni in america è stato un flop,spero che abbia grande successo in dvd cosi forse il secondo film ci scappa,solo che una roba come dredd dovrebbe avere un budget più adeguato…a pensarci per un seguito le speranze sono veramente basse peccato.

    Rispondi
  9. mska 23/12/2012 | 03:09

    È molto interessante il fatto che praticamente siano i distributori italiani a fomentare il download illegale l’acquisto di dvd dall’estero, facendo uscire i film così in ritardo.

    Rispondi
  10. Peristalsio 23/12/2012 | 04:26

    Attenzione perchè la slovenia non è che sia propriamente un posto dimenticato da dio, tralaltro pullula di gnocca.

    Rispondi
  11. Past & Fasul 23/12/2012 | 08:46

    Ormai i film quando arrivano da noi dalle altre parti e’ sparita pure la puzza…a me rompe vederli in streaming,perché mi sono fatto un impianto coi contro a casa e se ritengo il film meritevole spendo volentieri qualche moneta per vederlo come Cristo Comanda.

    P.s.

    W l’est Europa…terra dei balocchi…:D

    Rispondi
  12. Lars Von Tease 23/12/2012 | 11:22

    Dredd e` un filmone. Onesto e diretto, zero paturnie modaiole, zero pretese artistoidi, ritmo sostenuto, azione maschia senza cazzate da manga (ovvero: niente capriole, calci volanti, e stronzate assortite ma solo sanissime pizze indalafazza e sparatorie old school, ovvero pre-hongkongmovies), effetti speciali molto belli messi solo dove serve (i ralenti li ho trovati bellissimi), ambientazione curata, tutti i personaggi hanno qualcosa da dire, ottimo cast, i cattivi sono i cattivi e Dredd gli rompe il culo per un’ora e mezza. Non potevo chiedere di piu`. Un film con due palle cosi`. Si preannuncia come il primo capitolo di una serie, io me lo auguro. E Karl Urban ha una voce cazzutissima. Anche The raid e` un filmone, ma sono due pianeti differenti e le trame si assomigliano solo vagamente.

    Rispondi
  13. Giovi 88 23/12/2012 | 12:33

    Dredd è stato un flop pauroso (ha incassato la metà del suo budget) e a sensazione credo che l’originale con il mitico Sly sia inarrivabile, ma nonostante tutto sono curioso di vedere questo rifacimento. Ma non credo che lo vedremo qui in Italia proprio per il flop di cui parlavo prima, mi sa che mi dovrò accontentare della versione sottotitolata, a meno che non decidano di fare uscire il film in Italia direttamente in home video.

    Rispondi
  14. Past & Fasul 23/12/2012 | 13:37

    Dredd con sly sta a batman forever come dredd 2012 sta a TDK.

    chiaro!

    Concordo su chi dice che il film sia un po’ piccolo,l’hanno prodotto con approccio indipendente girandolo in sud Africa,con un budget di una 40ina di milioni.

    Da noi prima o poi arriva…sicuro…il punto che ad oggi nessuna label nostrana ha comprato i diritti…ma merita di essere visto almeno una volta in madre lingua altrimenti ci si perde l’interpretazione da panico di urban.

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 23/12/2012 | 14:23

    Quindi insomma, non abbiamo bisogno di fare una rece apposita su Dredd. Meglio così, va.

    Rispondi
  16. Past & Fasul 23/12/2012 | 14:26

    invece caro nanni,propio perchè siete in imperdonabile ritardo dovete far uscire prima una recensione del film con sly e poi questo nuovo…;)

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 23/12/2012 | 14:30

    Ritardo??? Ma se non è ancora uscito, razza di criminali dell’internet che non siete altro! (poi vabbè, io l’ho visto al cine tre mesi fa, ma non c’entra)

    Rispondi
  18. Past & Fasul 23/12/2012 | 14:35

    però quando ti fa “comodo” le recensioni in anticipo le fai…

    vabè,il punto è che sto film lo volevano vedere un pò tutti,il passaparola è generalmente buono,quindi SE e quando arriverà in sala l’andranno a vedere in 4…

    Rispondi
  19. Rospo Pallenberg Jr 23/12/2012 | 14:44

    Questo Dredd qui è buono, si fa guardare e non mi sento insultato come in altre robe action\sci-fi… poi, magari, quando arriverà la rece mi farete capire come mai la biondina è molto più screentimer e carismatica del tizio con la tuta da moto e l’elmetto da bambino scemo a carnevale che dovrebbe essere il protagonista. E comunque c’è la Cersei\Gorgo Hadey che da sola vale il film e che andrebbe, scientificamente, painstakingly, incessantemente LECCATA TUTTA da capo a piedi.
    Buone feste se non ci vediamo, eh.

    PS
    VHS a me pare proprio un maledetto gioiello, splendido quello dello Skype che ci son proprio rimasto stuccatissimo, sì … quello di West forse un pochino sotto la media se non fosse che l’attore lì sembra troppo un tizio che pestavo da ragazzino e quindi E ANDIAMO!!

    Rispondi
  20. Nanni Cobretti 23/12/2012 | 15:48

    @past: aldila’ che non sono sicuro di capire il “comodo” tra virgolette, bisogna che ti chiarisci un po’ le idee, non mi risulta che “non essere in anticipo” equivalga immediatamente a “essere in imperdonabile ritardo”. Dai su, che e’ quasi il Rocky Day.

    Rispondi
  21. Past & Fasul 23/12/2012 | 15:58

    comodo nel senso che per prometheus e altri(?) l’hai fatti in anticipo e per questo no,tutto qui,una semplice costatazione…ma il problema è del film in questione probabilmente andava trattato come uno di quei b-movie (stake land ad esempio) che non si sa se e quando arriveranno in maniera “ufficiale”,quindi appena è disponibile per vie traverse con fan sub scatta la recensione e non come un normale prodotto main stream,anche se alla fine di questo si tratta,è uscito in tutto il mondo tranne che da noi in nord africa.

    sicuramente un recensione italiana dopo le festività sarà ancora molto ricercata su google visto anche che non ce ne sono al momento giro…perchè questo è il punto no,cercare di far uscire le recensioni nel momento in cui il film interessa alla maggior parte della gente,ed è questo periodo non quando arriverà in sala o sugli scaffali dei negozi.

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 23/12/2012 | 16:19

    @past: sei sicuro che non ci hai scambiato per Cineblog, vero?

    Rispondi
  23. Past & Fasul 23/12/2012 | 16:24

    spero di no,visto che non ho dei bei trascorsi da quelle parti.

    Rispondi
  24. Nanni Cobretti 23/12/2012 | 16:29

    @past: ah ecco, occhio a non confondere le politiche aziendali allora…

    Rispondi
  25. Past & Fasul 23/12/2012 | 16:34

    un momento il mio era un discorso maggiormente indirizzato all’utilità e all’usufruibilità della recensione,non ad un mero ritorno eoconomico (?) forse più d’immagine al massimo ma questo è sotto inteso nel momento in cui si fornisce un servizio di qualità…però per come ho scritto poteva sembrare…si vede propio che sono laureato in economia.

    Rispondi
  26. pilloledicinema 23/12/2012 | 16:38

    Al netto del nuovo Dreed perché per la prossima #400tv non ci vediamo dei vecchi film tratti dai fumetti?

    Dreed (quello di Stallone è in dvd da un’eternità a meno di €5)

    Spawn (non ho idea di dove beccarlo)

    Il corvo (pure questo dovrebbe trovarsi agevolmente)

    Il mostro della palude (quello di Wes Craven, dove si trova? BOH!)

    Sono solo proposte e comunque Spawn e Il mostro della palude non li ho neanche mai visti, non so come sono. Gli altri due non li vedo da un secolo. Però l’idea potrebbe andare o è troppo nerdona?

    Comunque la recensione su Dreed la richiedo pure io, ma su quello vecchio!

    Rispondi
  27. Schiaffi 23/12/2012 | 17:47

    @Pillole

    Dredd: Gesù abbi pietà di noi
    Spawn: quando lo mettete avvisatemi che piuttosto vado a scassarmi la testa al bar di sambuca e vodka alla menta
    Il Corvo: non sono più una teenager goth chiatta
    Il mostro…: se è il film con il tizio con il costume di gomma e la faccia da rana, penso possa valere la stessa regola di Spawn.

    @Nanni
    cineblog chi? I fieri creatori di jimmy bobo, la commedia di natale?

    Rispondi
  28. Michael Jail Black 23/12/2012 | 18:31

    Allora Dredd 3D e’ una figata! Se The Raid era un film di arti marziali Dredd e’ un’orgia di armi e sparatorie, entrambi fighissimi nel proprio stile.
    Posso dire che anche a me piacerebbe leggere una vostra recensione del sudetto?

    Rispondi
  29. Calvin Clausewitz 23/12/2012 | 21:02

    Beh a sto punto perché non il Vendicatore, per gli amici il Punitore, che c’era pure Dolph Lundgren. A proposito la sapete la storia dei ladri di appartamento che si introdussero nella casa di Ibiza del buon Dolph?

    Rispondi
  30. pilloledicinema 23/12/2012 | 23:53

    @ Schiaffi: hehehe quei due non li rivedo da un po’, ma non mi sembravano così tremendi dai. Però sul mostro della palude gommoso non ti seguo, non eri tu che dicevi di usare i cazzo di pupazzi?

    @ Calvin Clausewitz: appena letto, stupendo! Eppure se parliamo dello stesso episodio si parla di Marbella, non di Ibiza.

    Rispondi
  31. Schiaffi 24/12/2012 | 02:01

    @Pillole
    mio buon amico, ok usare dei cazzo di pupazzi, ma se per un horror mi usi il gabibbo, converrai anche tu che forse c’è qualcosa di sbagliato.

    @Calvin
    al massimo ho sentito dei napoletani che hanno rubato la console a sven vath al pacha di ibiza durante la serata, ma dato che nel web non trovo riscontri, credo si tratti di una leggenda.

    Rispondi
  32. Past & Fasul 24/12/2012 | 11:46

    @pillole

    Di spawn e il corvo già ci sono.

    Appoggio dredd di sly e il punisher di dolph.

    Lassamo perde swamp thing…ho visto solo il sequel diretto da winorsky…devo aggiungere altro…

    Rilancio per l’uomo ombra,phantom e dark man…si non è un fumetto ma chissene…ce superliam…merita uno strappo alla regola o ci viene a trovare.

    Rispondi
  33. BellaZio 24/12/2012 | 14:24

    Dredd è carino, bello solo se non si è visto The Raid. Cioè, è praticamente identico a The Raid, solo che mancano le botte (e non ho detto poco). Ci sta pure l’annuncio uguale uguale della boss che dice ai residenti di ammazzare i due giudici e una scena nel drug lab, più una colonna sonora simile…
    Si guarda volentieri, però se uno ha visto The Raid, come avrebbe dovuto fare, è un “vabbè, è quindi? L’han già fatto meglio l’altroieri”, rimani un po’ così. Unica cosa particolarmente figa è il fatto che la boss della droga sia una donna sfregiata (ma, non so perchè, comunque arrapante dal mio punto di vista).

    Rispondi
  34. BellaZio 24/12/2012 | 14:32

    I rallenti non servono a un cazzo e rompono le palle e poi si sparano troppo poco perchè quel pirla è dopo 20 minuti “low on ammo”. In The Raid oltre a picchiarsi di più (vabbè ci vuol poco qua non si picchiano mai praticamente) si sparano pure di più. Dredd voto 6, The Raid 9.

    Rispondi
  35. Stanlio Kubrick 24/12/2012 | 17:35

    Looper è uno dei film dell’anno. Volevo dirvelo. Perché c’entra? Perché parlavate di ralentì, e in Looper c’è la miglior scena slo-mo del ventunesimo secolo.

    Rispondi
  36. Michael Jail Black 24/12/2012 | 20:27

    @BellaZio Si spara poco? SPOILER E i cinque minuti di mitragliatrici, con proiettili perforanti, che cancella a trivellate un intero piano? FINE SPOLILER
    Pero’ e’ vero la bilanca e’ piu’ incline su The raid come figata assoluta.

    Rispondi
  37. Wizo 25/12/2012 | 18:01

    vabbè leggo senza commentare mai, ma su Dredd porcapaletta non mi tengo. Io capisco che non è obbligatorio conoscere il fumetto, manco averci gli anni per essersi fracassati le costole nel pogo ad un concerto degli Anthrax che suonano “I am The Law!” ai bei tempi che furono però diobono, Dredd è leggenda dei comics e sta alle cagate patinate della Marvel con un bel Bmovie zozzo di quelli che piacciono qui su sta alle boiate mainstream di Holly. Il Dredd disegnato da Bisley è un orgia di mutanti schifosi, zinne pazzesche, armi esagerate, sangue frattaglie, arti che volano e cervelli che esplodono, che se mezzo mezzo hai amato questa roba e poi ti sei visto quella merda secca con sly hai bestemmiato in aramaico per i seguenti 10 anni (eccovelo in tutto il suo splendore
    http://d1k217qge1tz5p.cloudfront.net/img/Items/2000/1986.jpg )

    . Insomma Dredd lo dovevano dare a Raimi dei tempi d’ oro, questo remake è un pò meno fetente di quello di stallone (anzi moooolto meno fetente) ma stiamo ancora anni luce lontani da quello che si poteva tirare fuori, cazzo non ci sta mezzo freak, mezzo mostro, mezzo robot. Se devono fare ste zozzerie meglio continuare coi supereroi minchioni, io personalmente darei Lobo in mano a Rob Zombie con qualche centiniaio di milioni di dollori di budget e poi ne riparleremmo……

    Rispondi
  38. BellaZio 25/12/2012 | 19:16

    @Micheal Jai Black
    Sì ok ma vedi, c’è un paio di tizi che sparano col megamitragliatore in quella scena, io preferisco una marea di tizi che sparano con tanti piccoli mitragliatori e, fanculo tutti e fanculo la credibilità, dare a Dredd l’opzione “infinite ammo on” stile Army of Darkness, oppure farlo a prendere a sberle della gente (ammetterai che di sberle ce ne sono poche). Il film è piacevole, senza l’esistenza di The Raid sarebbe pure un 7, però visto che The Raid esiste gli dò un 6 perchè il Deja Vu è continuo e un pochetto fastidioso…
    Nulla da dire su Urban che fa la voce da Batman, il povero Karl porta a casa la pagnotta benino. Il Dredd di Sly faceva proprio merda, questo sì.

    Rispondi
  39. Michael Jail Black 26/12/2012 | 01:53

    @BellaZio
    Poce pizze? Ma praticamente non ce ne sono le uniche che mi ricordo sono quelle sul finale della finta bionda, e non sono neanche uno spoiler perche’ sono nel trailer UGUALI.
    In quanto a botte The raid e’ dio in confronto!

    Rispondi
  40. Michael Jail Black 26/12/2012 | 02:00

    @Wizo
    Ma infatti hai straragione. Il vero Dredd era sangue, mutanti ma anche creature paranormaili, basta pensare a uno dei suoi piu grandi antagonisti il giudice Death http://www.gonzo.orconhosting.net.nz/images/death.jpg

    Rispondi
  41. Past & Fasul 26/12/2012 | 10:41

    @wizo

    Comprendo ma gli autori si sono rifatti ad un altro periodo dL fumetto,da wiki:

    « La cosa principale di Dredd è che è un fumetto fantastico, ma che è stato rovinato per vent’anni. La nostra idea è quella di fare un film del giudice Dredd a Megacity da divieto ai minori, duro, crudo e realistico, quindi dovremo dargli il tono giusto. Non si toglierà mai l’elmetto. La sua moto sembrerà una vera moto. Picchierà la gente e sarà realistico. »
    (Andrew MacDonald e Allon Reich.[7])

    Rispondi
  42. BellaZio 26/12/2012 | 13:19

    @ Past & Fasul
    Come “vera moto” la sua moto fa schifo!

    Rispondi
  43. blueberry 27/12/2012 | 11:40

    @tutti
    trinità è er meglio

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario