Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Dolores Point Five
Dolores Point Five
"CAGNACCI"
Dolores Point Five è stata tra i primi autori dei 400 Calci, in un'epoca in cui nulla le garbava più che urlare "CAGNACCI !" ai danni di vari produttori e distributori di Bruttissimo Cinema Postmoderno. Poi s'è fidanzata con un uomo dal temperamento solare. Da allora passa il suo tempo libero guardando documentari. Ci tiene comunque a dire che crede ancora moltissimo nel Bingo di Wes Craven e che una volta è entrata in un bar, ha chiesto un cappuccino, s'è seduta al tavolo, ha aspettato il cappuccino e alla fine gliel'ha portato una ragazza identica alla protagonista di The Loved Ones.
D
k

“Burning Bright”: cavalca la tigre e quando è stanca SPARALE.

Buongiorno a tutti. Spero vi siate svegliati dell’umore giusto e abbiate provveduto a una colazione ragionevole.
E’ da tanto che non scrivo sui 400 Calci, e la ragione è molto semplice: i film che vedo.
Negli ultimi tre mesi io ho visto:
– film brutti;
– film belli che non hanno spazio sui 400 Calci, in quanto il campo […]

recensioni | 01/10/2010 37

Buongiorno a tutti. Spero vi siate svegliati dell’umore giusto e abbiate provveduto a una colazione ragionevole.
E’ da tanto che non scrivo sui 400 Calci, e la ragione è molto semplice: i film che vedo.
Negli ultimi tre mesi io ho visto:
– film brutti;
– film belli che non hanno spazio sui 400 Calci, in quanto il campo […]

recensioni | 01/10/2010 37

LOUD NOISES!: “Ghost Rider 2”. Con blackjack e squillo di lusso.

LOUD NOISES! è la nuova rubrica dei 400 Calci su cose che fanno venire voglia di urlare anche soltanto per non sentirsi fuori posto.
La notizia circola con fonti autorevoli, quotes e amenità assortite, quindi la prendo per buona e mi alzo in piedi sulla sedia: Mark Neveldine e Brian Taylor saranno alla guida […]

news | 24/06/2010 15

LOUD NOISES! è la nuova rubrica dei 400 Calci su cose che fanno venire voglia di urlare anche soltanto per non sentirsi fuori posto.
La notizia circola con fonti autorevoli, quotes e amenità assortite, quindi la prendo per buona e mi alzo in piedi sulla sedia: Mark Neveldine e Brian Taylor saranno alla guida […]

news | 24/06/2010 15

“A-Team”: but if he’s been murdered by crystal meth tweakers, then we’re shit out of luck.

La citazione sui titoli di testa.
“Ci sono poi film come E venne il giorno, film che non mi sono piaciuti e che sono contento che non mi siano piaciuti, perché se mi fossero piaciuti, mi sarebbe piaciuto un film che fa cacare.”
(OhDaeSu, giugno 2008)
Il prologo che spiega chi è chi.
Contravvenendo alle […]

recensioni | 21/06/2010 26

La citazione sui titoli di testa.
“Ci sono poi film come E venne il giorno, film che non mi sono piaciuti e che sono contento che non mi siano piaciuti, perché se mi fossero piaciuti, mi sarebbe piaciuto un film che fa cacare.”
(OhDaeSu, giugno 2008)
Il prologo che spiega chi è chi.
Contravvenendo alle […]

recensioni | 21/06/2010 26

Fascinema: “Harry Brown”.

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni | 17/05/2010 18

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni | 17/05/2010 18

La memoria del pesce rosso: “Alta tensione” (“Haute tension”, Alexandre Aja, 2003).

Le premesse: correva l’anno 2003, Nicolas andava all’asilo e io stavo con un meccanico semi-analfabeta che spendeva tutti i suoi soldi in DVD-import di film ultraviolenti “per andare oltre”. Una sera si presentò a casa con sotto braccio l’ultimo arrivo che aveva sconvolto tutta la Francia. Poi mi mise un numero crescente di birre in […]

| 21/04/2010 18

Le premesse: correva l’anno 2003, Nicolas andava all’asilo e io stavo con un meccanico semi-analfabeta che spendeva tutti i suoi soldi in DVD-import di film ultraviolenti “per andare oltre”. Una sera si presentò a casa con sotto braccio l’ultimo arrivo che aveva sconvolto tutta la Francia. Poi mi mise un numero crescente di birre in […]

| 21/04/2010 18

La memoria del pesce rosso: “Black Snake Moan” (Craig Brewer, 2006)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le […]

| 07/04/2010 27

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le […]

| 07/04/2010 27

“Armored”: furgoni blindati, fucili a pompa, saluti a casa.

Internet dice che il marchio di fabbrica di Nimròd Antal è “intense situations in a single place”. A me verrebbe da aggiungere E STI GRAN CAZZI, non fosse che lui è Nimrod Antal.
Le attenuanti generiche.
Era il 2003, Peaches duettava con Iggy Pop e per circostanze che non potrei ricostruire nemmeno se lo volessi io […]

recensioni | 30/03/2010 37

Internet dice che il marchio di fabbrica di Nimròd Antal è “intense situations in a single place”. A me verrebbe da aggiungere E STI GRAN CAZZI, non fosse che lui è Nimrod Antal.
Le attenuanti generiche.
Era il 2003, Peaches duettava con Iggy Pop e per circostanze che non potrei ricostruire nemmeno se lo volessi io […]

recensioni | 30/03/2010 37

Evil Dead. With puppets.

E qui parlano i fatti.
(Il filmato è stato realizzato per un concorso di Empire a tema “Film in 60 secondi“. Anche quello dedicato a Equilibrium non è male.)

| 14/03/2010 3

E qui parlano i fatti.
(Il filmato è stato realizzato per un concorso di Empire a tema “Film in 60 secondi“. Anche quello dedicato a Equilibrium non è male.)

| 14/03/2010 3

Shutter Island: e tutti quanti amano l’amico spiegazione.

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni | 08/03/2010 30

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni | 08/03/2010 30

Waiting for the Oscar 2010

| 07/03/2010 2

| 07/03/2010 2

La memoria del pesce rosso: “Giovani diavoli – Idle Hands” (Rodman Flenders, 1999)

Le premesse: uscito negli Stati Uniti a ridosso del massacro di Columbine, non fece abbastanza ovviamente un soldo; forse proprio per quello la Sony ebbe cura di distribuirlo in tutto il resto del mondo, anche nei paesi, come l’Italia, dove la horror-comedy non aveva mai attecchito più di tanto. Uscì a fine estate ’99, io […]

| 02/03/2010 7

Le premesse: uscito negli Stati Uniti a ridosso del massacro di Columbine, non fece abbastanza ovviamente un soldo; forse proprio per quello la Sony ebbe cura di distribuirlo in tutto il resto del mondo, anche nei paesi, come l’Italia, dove la horror-comedy non aveva mai attecchito più di tanto. Uscì a fine estate ’99, io […]

| 02/03/2010 7

“Zoolander 2”. No, non è uno scherzo. E’ la REALTA’.

Ragazzi, se non è un’eccezione meritevole questa io non lo so: stando a chi di solito non racconta cazzate, la Paramount ha dato la luce verde a ZOOLANDER 2.
L’impeto per varare un sequel a un film MERAVIGLIOSO ma di nove anni fa non si sa da dov’è partito, ma potrebbe trattarsi di un gustoso […]

news | 25/02/2010 29

Ragazzi, se non è un’eccezione meritevole questa io non lo so: stando a chi di solito non racconta cazzate, la Paramount ha dato la luce verde a ZOOLANDER 2.
L’impeto per varare un sequel a un film MERAVIGLIOSO ma di nove anni fa non si sa da dov’è partito, ma potrebbe trattarsi di un gustoso […]

news | 25/02/2010 29

Le recensioni della domenica: “Cirque Du Freak – The Vampire’s Assistant”.

Cose da sapere: un pischello supernormale va a vedere un circo di fenomeni da baraccone vecchio stile (c’è pure il nano tutto testa), per salvare un amico meno insopportabile di lui diventa lo scudiero mezzo vampiro di un vampiro molto figo, poi si ritrova in una guerra tra mondi e oltremondi dove i fili vengono […]

recensioni | 21/02/2010 17

Cose da sapere: un pischello supernormale va a vedere un circo di fenomeni da baraccone vecchio stile (c’è pure il nano tutto testa), per salvare un amico meno insopportabile di lui diventa lo scudiero mezzo vampiro di un vampiro molto figo, poi si ritrova in una guerra tra mondi e oltremondi dove i fili vengono […]

recensioni | 21/02/2010 17

La memoria del pesce rosso: “Senza tregua”, John Woo, 1993.

Le premesse: era il 1993, gli Ace of Base cantavano The Sign e John Woo riceveva una commissione per il suo primissimo film americano, (pare) fortemente voluto dalla star JCVD.
Due anni più tardi Shaggy cantava Boombastic, John Woo girava Broken Arrow e tutti noi cominciavamo, chi più chi meno, a risvegliarci dalla terrificante sbronza collettiva […]

| 10/02/2010 24

Le premesse: era il 1993, gli Ace of Base cantavano The Sign e John Woo riceveva una commissione per il suo primissimo film americano, (pare) fortemente voluto dalla star JCVD.
Due anni più tardi Shaggy cantava Boombastic, John Woo girava Broken Arrow e tutti noi cominciavamo, chi più chi meno, a risvegliarci dalla terrificante sbronza collettiva […]

| 10/02/2010 24

“The Box”: dieci cose che nessuno ha ancora avuto cuore di dirvi.

Fermo restando che l’esimio dottor Casanova Wong Kar-Wai ha ragione comunque, e che quanto da lui scritto qui corrisponde a verità, è ora di inaugurare il primo temporary store dei 400 Calci, uno spazio che potremmo chiamare NON AVRAI UNA SECONDA CHANCE. Mentre ci cantiamo sopra. Come il coro di incappucciati di Oxford University.
Prendete una […]

recensioni | 07/02/2010 20

Fermo restando che l’esimio dottor Casanova Wong Kar-Wai ha ragione comunque, e che quanto da lui scritto qui corrisponde a verità, è ora di inaugurare il primo temporary store dei 400 Calci, uno spazio che potremmo chiamare NON AVRAI UNA SECONDA CHANCE. Mentre ci cantiamo sopra. Come il coro di incappucciati di Oxford University.
Prendete una […]

recensioni | 07/02/2010 20

La memoria del pesce rosso: “Urban Legend”, Jamie Blanks, 1998

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 28/01/2010 17

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 28/01/2010 17

“Messengers 2: The Scarecrow”. Come spegnere un incendio con la benzina.

Abbiamo tutti bisogno di un hobby. Il mio sono i caratteristi di serie B quando capiscono che non c’è nessun nuovo Tarantino nel loro futuro.
Per questo, e per il vuoto cosmico saltatomi addosso dopo Triangle, avevo deciso di passare il 2010 guardando solo film interpretati da Sean Patrick Flanery.
Ma prima che potessi arrivare al piatto […]

recensioni | 25/01/2010 12

Abbiamo tutti bisogno di un hobby. Il mio sono i caratteristi di serie B quando capiscono che non c’è nessun nuovo Tarantino nel loro futuro.
Per questo, e per il vuoto cosmico saltatomi addosso dopo Triangle, avevo deciso di passare il 2010 guardando solo film interpretati da Sean Patrick Flanery.
Ma prima che potessi arrivare al piatto […]

recensioni | 25/01/2010 12

La memoria del pesce rosso: “Lock & Stock – Pazzi scatenati”, Guy Ritchie, 1998

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 16/01/2010 16

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 16/01/2010 16

Road to Sylvester 2010: -5

Vota anche tu i Premi Sylvester 2010!

| 15/01/2010 6

Vota anche tu i Premi Sylvester 2010!

| 15/01/2010 6

“Sorority Row”: punire l’adultero e dare sangue alla Patria.

Dolores introduce.
Difficile dire che ti sia piaciuto un film che potrebbe fare il doppio lavoro come video di reclutamento per Al Qaida. Però ho riso diverse volte e alla fine ne conserverò un ricordo molto più positivo rispetto alla realtà.
Dolores narra fuori campo.

Ci sono queste STRONZE di una confraternita femminile forse anche non ignobili se […]

recensioni | 12/01/2010 17

Dolores introduce.
Difficile dire che ti sia piaciuto un film che potrebbe fare il doppio lavoro come video di reclutamento per Al Qaida. Però ho riso diverse volte e alla fine ne conserverò un ricordo molto più positivo rispetto alla realtà.
Dolores narra fuori campo.

Ci sono queste STRONZE di una confraternita femminile forse anche non ignobili se […]

recensioni | 12/01/2010 17

Siamo appena in tempo…

La redazione tutta dei 400 Calci porge i migliori auguri di buon compleanno a Nicolas Cage.
(photo via Nic Cage As Everyone)

| 07/01/2010 6

La redazione tutta dei 400 Calci porge i migliori auguri di buon compleanno a Nicolas Cage.
(photo via Nic Cage As Everyone)

| 07/01/2010 6

“Triangle”: fuori da casa mia c’era un cartello con scritto Deposito Di Donne Morte.

Il rapporto che mi lega ai film ambientati su una barca è lo stesso che lega Nanni Cobretti ai film di alta montagna, e si riassume in HA HA HA HA CAZZI VOSTRI. Io non prendo nemmeno il traghetto per l’Elba. E abito AL MARE. Localizzami questo.
Guardo quindi sempre volentieri i film di trucitudini al […]

recensioni | 05/01/2010 29

Il rapporto che mi lega ai film ambientati su una barca è lo stesso che lega Nanni Cobretti ai film di alta montagna, e si riassume in HA HA HA HA CAZZI VOSTRI. Io non prendo nemmeno il traghetto per l’Elba. E abito AL MARE. Localizzami questo.
Guardo quindi sempre volentieri i film di trucitudini al […]

recensioni | 05/01/2010 29

La memoria del pesce rosso: “Hooligans” (Lexi Alexander, 2005)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 05/01/2010 14

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

| 05/01/2010 14

« Previous Page
Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario