Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: il corvo

Le Basi: David Cronenberg | La Zona Morta (1983)

Di quella volta che dall’unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2022 13

Di quella volta che dall'unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

Di quella volta che dall’unione tra Stephen King e David Cronenberg nacque un melò.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/10/2022 13

Annunciato il film su Red Sonja e le altre notizie della settimana (400 LIVE #40)

Progetti usciti da development hell lunghi decenni, ennesimi capitoli e news che scaldano il cuore

video di Luotto Preminger| 30/08/2022 1

Progetti usciti da development hell lunghi decenni, ennesimi capitoli e news che scaldano il cuore

Progetti usciti da development hell lunghi decenni, ennesimi capitoli e news che scaldano il cuore

video di Luotto Preminger| 30/08/2022 1

The Recensione di The Batman

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/03/2022 145

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/03/2022 145

Fight Night: Il corvo

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o salutare Scott.

fight night di Nanni Cobretti| 04/12/2015 8

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o salutare Scott.

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o salutare Scott.

fight night di Nanni Cobretti| 04/12/2015 8

Speciale Bruce Lee: Dragon – La storia di Bruce Lee

L’agiografia hollywoodiana di Bruce Lee, ovvero di quando conquistò il sogno americano a calci in fazza.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/09/2013 27

L'agiografia hollywoodiana di Bruce Lee, ovvero di quando conquistò il sogno americano a calci in fazza.

L’agiografia hollywoodiana di Bruce Lee, ovvero di quando conquistò il sogno americano a calci in fazza.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/09/2013 27

Speciale Bruce Lee: L’ultimo combattimento di Chen

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Gallowwalker: back in a Wesley Snipes groove

Di quella volta che era tornato il nostro amico Wesley Snipes e noi eravamo tutti contenti. Solo che poi abbiamo scoperto che era tornato a recitare in un brutto film. E allora eravamo molto meno contenti.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2013 15

Di quella volta che era tornato il nostro amico Wesley Snipes e noi eravamo tutti contenti. Solo che poi abbiamo scoperto che era tornato a recitare in un brutto film. E allora eravamo molto meno contenti.

Di quella volta che era tornato il nostro amico Wesley Snipes e noi eravamo tutti contenti. Solo che poi abbiamo scoperto che era tornato a recitare in un brutto film. E allora eravamo molto meno contenti.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2013 15

Diavologia: Blood on Satan’s Claw

O di quella volta che dopo Lords of Salem abbiamo sentito il dovere di fornirvi modelli di demònio più attendibili o quantomeno più interessanti; per dilettarvi, educarvi o semplicemente far piovere sangue.

recensioni di Darth Von Trier| 09/05/2013 13

O di quella volta che dopo Lords of Salem abbiamo sentito il dovere di fornirvi modelli di demònio più attendibili o quantomeno più interessanti; per dilettarvi, educarvi o semplicemente far piovere sangue.

O di quella volta che dopo Lords of Salem abbiamo sentito il dovere di fornirvi modelli di demònio più attendibili o quantomeno più interessanti; per dilettarvi, educarvi o semplicemente far piovere sangue.

recensioni di Darth Von Trier| 09/05/2013 13

Quoth The Raven: «Mobbasta».

Grand Theft Auto IV è uno dei più grandi giochi della sua generazione. Non ne voglio discutere, non c’è da discutere, è così e basta: è talmente grande che persino i suoi difetti ed errori diventano qualcosa di bello e irrinunciabile e che caratterizza Liberty City tanto quanto una scelta di design. Per esempio, se […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2012 47

Grand Theft Auto IV è uno dei più grandi giochi della sua generazione. Non ne voglio discutere, non c’è da discutere, è così e basta: è talmente grande che persino i suoi difetti ed errori diventano qualcosa di bello e irrinunciabile e che caratterizza Liberty City tanto quanto una scelta di design. Per esempio, se […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/03/2012 47

E questi sarebbero: Lone Ranger & Tonto

Vi piace parlare di Johnny Depp? Vi siete detti tutto o volete continuare? Beh io ve ne dò ancora:
Però onestamente non riesco a capire se è davvero un film sul Ranger Solitario o piuttosto uno strano reboot di Il Corvo ambientato nel selvaggio west.

news di Nanni Cobretti| 12/03/2012 29

Vi piace parlare di Johnny Depp? Vi siete detti tutto o volete continuare? Beh io ve ne dò ancora:
Però onestamente non riesco a capire se è davvero un film sul Ranger Solitario o piuttosto uno strano reboot di Il Corvo ambientato nel selvaggio west.

news di Nanni Cobretti| 12/03/2012 29

Ricercati Ufficialmente Morti: Crying Freeman

1995: anzi no, andiamo più indietro.
Metà anni ’80: il piccolo zompettante Nannibal Cobretti va in vacanza tutti gli anni a Cattolica, e puntualmente si fissa ad ammirare il cartellone del MystFest, prestigioso festival locale dedicato al cinema del mistero. Gli cresce il myto del MystFest. Dichiara “un giorno ci andrò, oh sì, un giorno ci […]

recensioni di Nanni Cobretti| 09/02/2012 27

1995: anzi no, andiamo più indietro.
Metà anni ’80: il piccolo zompettante Nannibal Cobretti va in vacanza tutti gli anni a Cattolica, e puntualmente si fissa ad ammirare il cartellone del MystFest, prestigioso festival locale dedicato al cinema del mistero. Gli cresce il myto del MystFest. Dichiara “un giorno ci andrò, oh sì, un giorno ci […]

recensioni di Nanni Cobretti| 09/02/2012 27

FrightFest 2011: Sint (la mia versione preferita di Babbo Natale)

Uno degli episodi più citati quando si tratta di spiegare il termine “nullafacenza” riguarda quella volta che il Centro studi San Nicola di Bari decise di dire la sua per protestare contro la distribuzione di un film che a loro avviso rovinava l’immagine del loro Santo preferito. Lasciavano perplessi principalmente due dettagli: 1) preoccuparsi per […]

recensioni di Nanni Cobretti| 05/12/2011 18

Uno degli episodi più citati quando si tratta di spiegare il termine “nullafacenza” riguarda quella volta che il Centro studi San Nicola di Bari decise di dire la sua per protestare contro la distribuzione di un film che a loro avviso rovinava l’immagine del loro Santo preferito. Lasciavano perplessi principalmente due dettagli: 1) preoccuparsi per […]

recensioni di Nanni Cobretti| 05/12/2011 18

ricercati ufficialmente morti: IL CORVO (1994, Alex Proyas)

Nuova estemporanea rubrichetta dei Calci in cui un redattore si rivede un film di culto dopo un sacco di anni, fa la conta dei vivi e dei morti e decide quanto e come e quanto abbia cambiato idea in merito al film stesso.
1994
Sta per uscire Pulp Fiction. Jean-Claude Van Damme ha appena svoltato con […]

di Wim Diesel| 29/04/2011 110

Nuova estemporanea rubrichetta dei Calci in cui un redattore si rivede un film di culto dopo un sacco di anni, fa la conta dei vivi e dei morti e decide quanto e come e quanto abbia cambiato idea in merito al film stesso.
1994
Sta per uscire Pulp Fiction. Jean-Claude Van Damme ha appena svoltato con […]

di Wim Diesel| 29/04/2011 110

Fight Night: Il corvo

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi tornare in mente quella volta che Gesù entrò in una locanda con dei chiodi in mano e chiese di essere sistemato per la notte.

Artista: The Cure
Titolo: Burn
Dal film: Il corvo

fight night di Nanni Cobretti| 22/04/2011 3

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo farvi tornare in mente quella volta che Gesù entrò in una locanda con dei chiodi in mano e chiese di essere sistemato per la notte.

Artista: The Cure
Titolo: Burn
Dal film: Il corvo

fight night di Nanni Cobretti| 22/04/2011 3

Fight Night: Il corvo

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo ricordarvi che questo weekend a Los Angeles sarà possibile avvistare Trent Reznor vestito bene.

Artista: Nine Inch Nails
Titolo: Dead Souls
Dal film: Il corvo

fight night di Nanni Cobretti| 25/02/2011 35

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo ricordarvi che questo weekend a Los Angeles sarà possibile avvistare Trent Reznor vestito bene.

Artista: Nine Inch Nails
Titolo: Dead Souls
Dal film: Il corvo

fight night di Nanni Cobretti| 25/02/2011 35

Rapporto di guerra: Birdemic – Shock and Terror

Se avete letto il mio tentativo di twittare (è così che dicono i giovani?) in diretta sapete già che mi sono recato alla prima inglese di Birdemic – Shock and Terror e sono uscito dalla sala dopo nove minuti. Nove soffertissimi, tormentati minuti. Però, per amor di giornalismo (e soprattutto vostro), ho scelto di tradire […]

recensioni di Nanni Cobretti| 31/05/2010 25

Se avete letto il mio tentativo di twittare (è così che dicono i giovani?) in diretta sapete già che mi sono recato alla prima inglese di Birdemic – Shock and Terror e sono uscito dalla sala dopo nove minuti. Nove soffertissimi, tormentati minuti. Però, per amor di giornalismo (e soprattutto vostro), ho scelto di tradire […]

recensioni di Nanni Cobretti| 31/05/2010 25

Bruce Lee: c’è un nuovo documentario in città

Io non so chi di voi ci ha fatto caso (domanda trabocchetto, l’abbiamo scritto nel calendario e chi non lo sa non è un vero fan e mi offendo), ma quest’anno cadrebbe l’ipotetico 70esimo compleanno di Bruce Lee se fosse ancora vivo.
Per festeggiare, ecco che con sette mesi di anticipo (…) esce l’ennesimo documentario… ma […]

recensioni di Nanni Cobretti| 03/05/2010 11

Io non so chi di voi ci ha fatto caso (domanda trabocchetto, l’abbiamo scritto nel calendario e chi non lo sa non è un vero fan e mi offendo), ma quest’anno cadrebbe l’ipotetico 70esimo compleanno di Bruce Lee se fosse ancora vivo.
Per festeggiare, ecco che con sette mesi di anticipo (…) esce l’ennesimo documentario… ma […]

recensioni di Nanni Cobretti| 03/05/2010 11

Segnali dal Futuro: la morte viene silenziosa come un alce incendiata.

Sapete cos’è una Time Capsule? È un modo per comunicare con il futuro. Vi spiego come: prendete un oggetto a cui tenete particolarmente, tipo il vostro orsacchiotto con cui avete dormito fino ai 12 anni o le prove dell’assassino Kennedy. Mettete il tutto in una time capsule. Fatto? Ecco, ora seppellite – nascondete – murate […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/09/2009 15

Sapete cos’è una Time Capsule? È un modo per comunicare con il futuro. Vi spiego come: prendete un oggetto a cui tenete particolarmente, tipo il vostro orsacchiotto con cui avete dormito fino ai 12 anni o le prove dell’assassino Kennedy. Mettete il tutto in una time capsule. Fatto? Ecco, ora seppellite – nascondete – murate […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/09/2009 15

“Ma non era in galera?”: Michael Wincott.

Nome: Michael Wincott.
E’ il suo vero nome: no, quello sarebbe “Michael Anthony Claudio Wincott”. Beat that, faggot.

Corrisponde alla realtà: mi sa di sì.

Lo conosciamo come: il cattivo sadico di Il corvo, il guardiano sadico di Montecristo, il produttore pazzo di Strange Days.
Perché stava in galera?: adesso così sui due piedi non lo so, […]

di Dolores Point Five| 22/02/2009 5

Nome: Michael Wincott.
E’ il suo vero nome: no, quello sarebbe “Michael Anthony Claudio Wincott”. Beat that, faggot.

Corrisponde alla realtà: mi sa di sì.

Lo conosciamo come: il cattivo sadico di Il corvo, il guardiano sadico di Montecristo, il produttore pazzo di Strange Days.
Perché stava in galera?: adesso così sui due piedi non lo so, […]

di Dolores Point Five| 22/02/2009 5

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario