Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: nicolas winding refn

Figli di Kickboxer: Mark Dacascos in Drive (1997)

Avete scoperto quella cartola di Mark Dacascos in John Wick 3? Coprite le basi e recuperatevi questo.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/05/2019 19

Avete scoperto quella cartola di Mark Dacascos in John Wick 3? Coprite le basi e recuperatevi questo.

Avete scoperto quella cartola di Mark Dacascos in John Wick 3? Coprite le basi e recuperatevi questo.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/05/2019 19

But I sent you away, oh Mandy

Di quella volta che il Signor Panos Cosmatos ci ha preso in giro

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/09/2018 37

Di quella volta che il Signor Panos Cosmatos ci ha preso in giro

Di quella volta che il Signor Panos Cosmatos ci ha preso in giro

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/09/2018 37

Scuola Guida: Driver – L’Imprendibile, il film che dovevate aver già visto

Prima di Refn e di Wright ma anche prima di Michael Mann c’era questo film che ha fatto l’inception del nuovo cinema d’azione nei loro cuori

recensioni di Jackie Lang| 21/09/2017 15

Prima di Refn e di Wright ma anche prima di Michael Mann c'era questo film che ha fatto l'inception del nuovo cinema d'azione nei loro cuori

Prima di Refn e di Wright ma anche prima di Michael Mann c’era questo film che ha fatto l’inception del nuovo cinema d’azione nei loro cuori

recensioni di Jackie Lang| 21/09/2017 15

The Ultimate Peyote Movie: Transformers – L’Ultimo Cavaliere

Di quella volta che, per la quinta volta, ci siamo seduti al buio della sala per vedere un film con dei mega robot giganti e li abbiamo ritrovati TUTTI FATTI.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/06/2017 55

Di quella volta che, per la quinta volta, ci siamo seduti al buio della sala per vedere un film con dei mega robot giganti e li abbiamo ritrovati TUTTI FATTI.

Di quella volta che, per la quinta volta, ci siamo seduti al buio della sala per vedere un film con dei mega robot giganti e li abbiamo ritrovati TUTTI FATTI.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/06/2017 55

Te lo immagini Hostel fatto da Nicolas Winding Refn? Rupture, una recensione.

Che ci fa Noomi Rapace in un dungeon tutta legata e torturata dal regista di Secretary? La risposta vi lascerà a bocca aperta!

recensioni di Quantum Tarantino| 10/11/2016 33

Che ci fa Noomi Rapace in un dungeon tutta legata e torturata dal regista di Secretary? La risposta vi lascerà a bocca aperta!

Che ci fa Noomi Rapace in un dungeon tutta legata e torturata dal regista di Secretary? La risposta vi lascerà a bocca aperta!

recensioni di Quantum Tarantino| 10/11/2016 33

The Neon Demon: bello bello in modo assurdo

In cui Nicolas Winding Refn se ne fotte e a una certa spunta pure Dario Argento.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/06/2016 134

In cui Nicolas Winding Refn se ne fotte e a una certa spunta pure Dario Argento.

In cui Nicolas Winding Refn se ne fotte e a una certa spunta pure Dario Argento.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/06/2016 134

Speciale Robocop: come José Padilha è diventato uno dei regaz

Arriva Hollywood e dice: “Oh, José, vuoi fare il remake di Robocop?”. E lui: “Certo!”. Ma chi è questo José? Da dove viene? Cosa ha fatto? Enrico Ruggeri e Marco Berry ci guidano alla scoperta di un talento del cinema brasiliano, tutto samba e frango. Che forse voi non lo sapete ma frango in portoghese vuol dire “pollo”. Giuro.

di Casanova Wong Kar-Wai| 05/02/2014 47

Arriva Hollywood e dice: "Oh, José, vuoi fare il remake di Robocop?". E lui: "Certo!". Ma chi è questo José? Da dove viene? Cosa ha fatto? Enrico Ruggeri e Marco Berry ci guidano alla scoperta di un talento del cinema brasiliano, tutto samba e frango. Che forse voi non lo sapete ma frango in portoghese vuol dire "pollo". Giuro.

Arriva Hollywood e dice: “Oh, José, vuoi fare il remake di Robocop?”. E lui: “Certo!”. Ma chi è questo José? Da dove viene? Cosa ha fatto? Enrico Ruggeri e Marco Berry ci guidano alla scoperta di un talento del cinema brasiliano, tutto samba e frango. Che forse voi non lo sapete ma frango in portoghese vuol dire “pollo”. Giuro.

di Casanova Wong Kar-Wai| 05/02/2014 47

Smemento: una vecchia recensione di Pusher (2012)

Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.

recensioni di Luotto Preminger| 21/08/2013 48

Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.

Una recensione scritta nel 1996 per un film del 2012. Forse non siete ancora pronti per questo genere di cose, ma ai vostri figli piacerà.

recensioni di Luotto Preminger| 21/08/2013 48

Fare le cose a modino: Only God Forgives, il trailer.

In cui cantiamo in coro canzoni thailandesi.

news di Jean-Claude Van Gogh| 04/04/2013 138

In cui cantiamo in coro canzoni thailandesi.

In cui cantiamo in coro canzoni thailandesi.

news di Jean-Claude Van Gogh| 04/04/2013 138

Il fermo-immagine del lunedì

Pusher 3

il fermo-immagine della settimana di Jean-Claude Van Gogh| 30/04/2012 4

Pusher 3

il fermo-immagine della settimana di Jean-Claude Van Gogh| 30/04/2012 4

Violenza Domestica: Febbraio 2012

USCITE ITALIANE
Fright Night – Il vampiro della porta accanto, Craig Gillespie (2011)
Potrei partire con l’ennesimo pippone sui remake che non finisce più, ma tanto sapete già tutto quindi riassumo: il remake uguale all’originale è inutile; il remake di un film bello è inutile e probabilmente anche brutto; il remake di un film brutto è […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/02/2012 11

USCITE ITALIANE
Fright Night – Il vampiro della porta accanto, Craig Gillespie (2011)
Potrei partire con l’ennesimo pippone sui remake che non finisce più, ma tanto sapete già tutto quindi riassumo: il remake uguale all’originale è inutile; il remake di un film bello è inutile e probabilmente anche brutto; il remake di un film brutto è […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/02/2012 11

Alla vs. cortese attenzione: Drive

In realtà ha già detto tutto Luotto, però il film in Italia ci esce oggi e, siccome che mi dicono che lo stanno pubblicizzando quasi ai livelli che merita per cui è facile che lo diano persino vicino a casa vostra, spendo due parole anch’io.
Pronti?
Allora: innanzitutto Drive è anche il titolo di un semi-capolavoro con […]

recensioni di Nanni Cobretti| 30/09/2011 125

In realtà ha già detto tutto Luotto, però il film in Italia ci esce oggi e, siccome che mi dicono che lo stanno pubblicizzando quasi ai livelli che merita per cui è facile che lo diano persino vicino a casa vostra, spendo due parole anch’io.
Pronti?
Allora: innanzitutto Drive è anche il titolo di un semi-capolavoro con […]

recensioni di Nanni Cobretti| 30/09/2011 125

Il fermo-immagine del lunedì

Bronson

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 26/09/2011 7

Bronson

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 26/09/2011 7

Drive: la curva, la strada, la folla che grida MIRACOLO

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Violenza Domestica: Aprile 2011

USCITE ITALIANE

Saw – Il capitolo finale, Kevin Greutert (2010)
Che dire apparte le solite cose? Se siete fan della serie sicuramente vi interessa, se invece siete delle persone normali e vi siete fermati al terzo vi potra interessare che squartano quello dei Linkin Park. Porello. E pensare aveva raggiunto il picco della sua carriera con i […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/04/2011 17

USCITE ITALIANE

Saw – Il capitolo finale, Kevin Greutert (2010)
Che dire apparte le solite cose? Se siete fan della serie sicuramente vi interessa, se invece siete delle persone normali e vi siete fermati al terzo vi potra interessare che squartano quello dei Linkin Park. Porello. E pensare aveva raggiunto il picco della sua carriera con i […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/04/2011 17

Violenza Domestica: Dicembre 2010

USCITE ITALIANE
Saw VI, Kevin Greutert (2009)
Io, come circa la maggior parte delle persone, mi sono fermato al terzo e già quello mi aveva detto poco, qui siamo al sesto e non ho la più pallida idea di quello che dovrebbe accadere ma so che Tanedra Howard ha vinto un reality per urlarci dentro. Stima profonda. […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/12/2010 7

USCITE ITALIANE
Saw VI, Kevin Greutert (2009)
Io, come circa la maggior parte delle persone, mi sono fermato al terzo e già quello mi aveva detto poco, qui siamo al sesto e non ho la più pallida idea di quello che dovrebbe accadere ma so che Tanedra Howard ha vinto un reality per urlarci dentro. Stima profonda. […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/12/2010 7

E non dimentichiamoci di Odino

Dopo il fallimentare tentativo di Pathfinder di Marcus Nispel, il 2009 sembra essere finalmente l’anno d’oro per i vichinghi.
Prima spunta fuori Outlander (di cui vi parlerò a breve), poi annunciano Thor, poi Burzum esce di galera, e infine questo Valhalla Rising, del danese Nicolas Winding Refn, con Mads Mikkelsen (quello che accarezzava le palle a […]

news di Nanni Cobretti| 10/04/2009 4

Dopo il fallimentare tentativo di Pathfinder di Marcus Nispel, il 2009 sembra essere finalmente l’anno d’oro per i vichinghi.
Prima spunta fuori Outlander (di cui vi parlerò a breve), poi annunciano Thor, poi Burzum esce di galera, e infine questo Valhalla Rising, del danese Nicolas Winding Refn, con Mads Mikkelsen (quello che accarezzava le palle a […]

news di Nanni Cobretti| 10/04/2009 4

Bronson. Storia vera.

Il personaggio (di Casanova Wong Kar-Wai)
Si fa chiamare come il Giustiziere della Notte: Charles Bronson.
Se gli fate notare che all’anagrafe gallese è registrato come Michael Iver Peterson, conosciuto anche come “il carcerato più violento del Regno Unito”, se la prende molto. Per cui rispetteremo la sua volontà. Se vuole farsi chiamare così, non saremo certo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/03/2009 15

Il personaggio (di Casanova Wong Kar-Wai)
Si fa chiamare come il Giustiziere della Notte: Charles Bronson.
Se gli fate notare che all’anagrafe gallese è registrato come Michael Iver Peterson, conosciuto anche come “il carcerato più violento del Regno Unito”, se la prende molto. Per cui rispetteremo la sua volontà. Se vuole farsi chiamare così, non saremo certo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/03/2009 15

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario