Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: oldboy

Speciale Park Chan-Wook (400 LIVE – Episodio 83)

Quanti bei ricordi ci ha regalato Park Chan-Wook! Esce in sala Decision to Leave, e noi abbiamo ripercorso tutta la sua carriera insieme a nientemeno che il critico e professore Roy Menarini

video di Nanni Cobretti| 31/01/2023 2

Quanti bei ricordi ci ha regalato Park Chan-Wook! Esce in sala Decision to Leave, e noi abbiamo ripercorso tutta la sua carriera insieme a nientemeno che il critico e professore Roy Menarini

Quanti bei ricordi ci ha regalato Park Chan-Wook! Esce in sala Decision to Leave, e noi abbiamo ripercorso tutta la sua carriera insieme a nientemeno che il critico e professore Roy Menarini

video di Nanni Cobretti| 31/01/2023 2

Menare, ma con stile: la recensione di L’assassina – The Villainess

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/11/2018 22

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/11/2018 22

L’avvento di Justin Lin e la leggenda di Han. The Fast & the Furious: Tokyo Drift

Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2015 57

Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.

Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2015 57

Un nuovo modello di antieroe: Rampage – Capital Punishment

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/10/2014 47

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/10/2014 47

Premio Jimmy Bobo: dicembre 2013

Qual è il nome piu ridicolo del mese? Votate!

di Nanni Cobretti| 05/01/2014 28

Qual è il nome piu ridicolo del mese? Votate!

Qual è il nome piu ridicolo del mese? Votate!

di Nanni Cobretti| 05/01/2014 28

Codroipo in translation: la recensione di Oldboy di Spike Lee

Codroipo: venite per le martellate, andatevene delusi. Un post in cui chiudiamo una volta per tutte la questione “Oldboy di Spike Lee” e vaffanculo.

recensioni di Luotto Preminger| 09/12/2013 79

Codroipo: venite per le martellate, andatevene delusi. Un post in cui chiudiamo una volta per tutte la questione "Oldboy di Spike Lee" e vaffanculo.

Codroipo: venite per le martellate, andatevene delusi. Un post in cui chiudiamo una volta per tutte la questione “Oldboy di Spike Lee” e vaffanculo.

recensioni di Luotto Preminger| 09/12/2013 79

Il fermo-immagine del lunedì

Oldboy

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 02/12/2013 3

Oldboy

Oldboy

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 02/12/2013 3

Rivediamo tutti insieme il trailer di Oldboy di Spike Lee e parliamone

Dove cerchiamo di scendere a patti con un evento a cui non avremmo mai voluto assistere, e guardiamo al lato positivo delle cose con ottimismo forzato e mal riposto.

news di Luotto Preminger| 12/07/2013 129

Dove cerchiamo di scendere a patti con un evento a cui non avremmo mai voluto assistere, e guardiamo al lato positivo delle cose con ottimismo forzato e mal riposto.

Dove cerchiamo di scendere a patti con un evento a cui non avremmo mai voluto assistere, e guardiamo al lato positivo delle cose con ottimismo forzato e mal riposto.

news di Luotto Preminger| 12/07/2013 129

Tinker, Trailer, Stoker, HYPE

Lo so cosa state pensando, e so anche cosa rispondervi.
State pensando: Hollywood che rovina gli autori, l’americanizzazione, l’appiattimento, meh. I registi non-americani bravi o bravissimi (o, come in questo caso, ASSOLUTI) che vengono chiamati negli USA con la promessa del danaro e degli attori famosi e poi si riducono a mestieranti più o meno onesti. […]

news di Luotto Preminger| 28/09/2012 18

Lo so cosa state pensando, e so anche cosa rispondervi.
State pensando: Hollywood che rovina gli autori, l’americanizzazione, l’appiattimento, meh. I registi non-americani bravi o bravissimi (o, come in questo caso, ASSOLUTI) che vengono chiamati negli USA con la promessa del danaro e degli attori famosi e poi si riducono a mestieranti più o meno onesti. […]

news di Luotto Preminger| 28/09/2012 18

Mo’ Dae-su: Spike Lee rifà OldBoy

È notizia di oggi che il tanto annunciato remake americano di uno dei migliori film mai girati sul pianeta Terra verrà affidato a un regista che a 54 anni tende ancora a vestirsi come DJ Francesco a inizio carriera. Guardate qua e ditemi quale di questi due signori vorreste che fosse vostro padre e maestro di […]

news di Luotto Preminger| 12/07/2011 31

È notizia di oggi che il tanto annunciato remake americano di uno dei migliori film mai girati sul pianeta Terra verrà affidato a un regista che a 54 anni tende ancora a vestirsi come DJ Francesco a inizio carriera. Guardate qua e ditemi quale di questi due signori vorreste che fosse vostro padre e maestro di […]

news di Luotto Preminger| 12/07/2011 31

Drive: la curva, la strada, la folla che grida MIRACOLO

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Io, l’ultima volta che sono uscito dal cinema con questa sensazione in testa, mi ricordo benissimo quand’era.
Prima vi dico quand’era, poi vi racconto la sensazione.
Era una rassegna “Venezia a Milano”, anno 2005, il film era Lady Vendetta e la proiezione era stata una bella caciara di cinefili impazziti, travet traumatizzati, critici accalorati, vecchie gesticolanti. Per […]

recensioni di Luotto Preminger| 22/06/2011 113

Red Hill: il cuore ingenuo che ci casca ancora

The Curse of Miike, part 7
[Miike entra tutto garrulo nell’ufficio del capo. Nel volto una speranza dolce come luce riflessa da un cucchiaino che sta per tuffarsi in una millefoglie]
-Nanni, finalmente la maledizione è finita. Basta con quei film obbrobriosi che mi toccavano sempre, mi hai promesso che da questa volta  anche io potrò fare […]

recensioni di Bongiorno Miike| 24/11/2010 19

The Curse of Miike, part 7
[Miike entra tutto garrulo nell’ufficio del capo. Nel volto una speranza dolce come luce riflessa da un cucchiaino che sta per tuffarsi in una millefoglie]
-Nanni, finalmente la maledizione è finita. Basta con quei film obbrobriosi che mi toccavano sempre, mi hai promesso che da questa volta  anche io potrò fare […]

recensioni di Bongiorno Miike| 24/11/2010 19

ARCA RISSA: OldBoy + Zinda

Quanto dura?
Sui tre minuti. E zitti.
Cosa succede?
Lo sapete tutti cosa succede. È la Scena del Corridoio. Ci sono momenti, nel cinema come nella vita, che non hanno bisogno di precisazioni ulteriori: sono taggati nella coscienza collettiva con una parola sola. Se io dico “La Scena della Doccia”, voi sapete subito di quale film sto parlando. […]

di Luotto Preminger| 15/06/2010 23

Quanto dura?
Sui tre minuti. E zitti.
Cosa succede?
Lo sapete tutti cosa succede. È la Scena del Corridoio. Ci sono momenti, nel cinema come nella vita, che non hanno bisogno di precisazioni ulteriori: sono taggati nella coscienza collettiva con una parola sola. Se io dico “La Scena della Doccia”, voi sapete subito di quale film sto parlando. […]

di Luotto Preminger| 15/06/2010 23

I guerrieri delle montagne innevate: Centurion

Nell’introdurre la sua rece su The Descent – part 2, il solitamente inappuntabile Vern di Ain’t it Cool News aveva usato le seguenti parole: “La cattiva notizia è che non è diretto dallo stesso regista di The Descent; la buona è che non è diretto dallo stesso regista di Doomsday.” Ecco, Vern è una delle […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/05/2010 21

Nell’introdurre la sua rece su The Descent – part 2, il solitamente inappuntabile Vern di Ain’t it Cool News aveva usato le seguenti parole: “La cattiva notizia è che non è diretto dallo stesso regista di The Descent; la buona è che non è diretto dallo stesso regista di Doomsday.” Ecco, Vern è una delle […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/05/2010 21

Anni Zero: Knee Be She Be Peck Pojie Da

Ovvero:
Il doppio calcio volante goffo nel cinema di Bong Joon-ho come scusa per parlare di dieci anni di cinema orientale.
Quasi tutto come nel 1999: il nuovo decennio non è ancora cominciato che già arriva qualcuno a dire “eh ma in realtà il VERO nuovo decennio inizierà nel 2011”. Grazie mille, care Margherite Hack delle mie […]

di Luotto Preminger| 14/12/2009 17

Ovvero:
Il doppio calcio volante goffo nel cinema di Bong Joon-ho come scusa per parlare di dieci anni di cinema orientale.
Quasi tutto come nel 1999: il nuovo decennio non è ancora cominciato che già arriva qualcuno a dire “eh ma in realtà il VERO nuovo decennio inizierà nel 2011”. Grazie mille, care Margherite Hack delle mie […]

di Luotto Preminger| 14/12/2009 17

Thirst: tipo Twilight interpretato da Gesù

Santa pazienza. Saranno discorsi del cazzo, ma se Thirst fosse finito sull’inquadratura di Ok-vin Kim con la testa reclinata all’indietro, e Kang-ho Song che le dice “Buon compleanno, Tae-Joo”, sarei corso fuori dal cinema piangendo e gridando al nuovo immenso capolavoro di Chan-wook Park. E invece il film dura un’altra mezzora.
Che ci sta, intendiamoci, perché […]

interviste di Nanni Cobretti| 07/10/2009 16

Santa pazienza. Saranno discorsi del cazzo, ma se Thirst fosse finito sull’inquadratura di Ok-vin Kim con la testa reclinata all’indietro, e Kang-ho Song che le dice “Buon compleanno, Tae-Joo”, sarei corso fuori dal cinema piangendo e gridando al nuovo immenso capolavoro di Chan-wook Park. E invece il film dura un’altra mezzora.
Che ci sta, intendiamoci, perché […]

interviste di Nanni Cobretti| 07/10/2009 16

FF09: The Horseman

E questo è stato il film soft con cui il FrightFest ci ha accolto venerdì alle 11 del mattino.
The Horseman narra la tenera storia di un padre a cui è morta la figlia che va in giro a raccogliere testimonianze di coloro che hanno assistito alle sue ultime ore di vita, lasciando dietro di sè […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/09/2009 3

E questo è stato il film soft con cui il FrightFest ci ha accolto venerdì alle 11 del mattino.
The Horseman narra la tenera storia di un padre a cui è morta la figlia che va in giro a raccogliere testimonianze di coloro che hanno assistito alle sue ultime ore di vita, lasciando dietro di sè […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/09/2009 3

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario