Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Martin Scorsese

Albert Pyun, Goncharov, The Big 4, Corto Maltese (400 LIVE – Episodio 66)

Ci mancherai un sacco Albert, te e la tua filmografia impareggiabile.

video di Nanni Cobretti| 29/11/2022 2

Ci mancherai un sacco Albert, te e la tua filmografia impareggiabile.

Ci mancherai un sacco Albert, te e la tua filmografia impareggiabile.

video di Nanni Cobretti| 29/11/2022 2

Shang Chi? Shang Chi. E quella roba degli anelli. Che poi, se chiedi a me, son dei bracciali.

Ho visto un film che si intitola Shang-Chitte L’ha Chiesto e l’inizio della Fase 4 della Marvel. Che poteva anche non essere della Marvel e andava bene uguale, dai.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/09/2021 31

Ho visto un film che si intitola Shang-Chitte L'ha Chiesto e l'inizio della Fase 4 della Marvel. Che poteva anche non essere della Marvel e andava bene uguale, dai.

Ho visto un film che si intitola Shang-Chitte L’ha Chiesto e l’inizio della Fase 4 della Marvel. Che poteva anche non essere della Marvel e andava bene uguale, dai.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/09/2021 31

C’era una volta un irlandese in America: The Irishman

Tony Tony Tony Tony Tony who?

recensioni di Xena Rowlands| 02/12/2019 118

Tony Tony Tony Tony Tony who?

Tony Tony Tony Tony Tony who?

recensioni di Xena Rowlands| 02/12/2019 118

Palla a Joaquin e pedalare: la recensione di Joker

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

recensioni di George Rohmer e Nanni Cobretti| 07/10/2019 246

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

Todd Phillips si inventa il cinecomic per chi si vergogna a guardare i cinecomic, e il mondo esplode.

recensioni di George Rohmer e Nanni Cobretti| 07/10/2019 246

Il romanzo criminale ambientato a Milano calibro 9 di quel bravo ragazzo di Scarface Scamarcio: la recensione di Lo Spietato

Un pugliese che finge di essere un calabrese che finge di essere un milanese. Hilarity ensues.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/05/2019 73

Un pugliese che finge di essere un calabrese che finge di essere un milanese. Hilarity ensues.

Un pugliese che finge di essere un calabrese che finge di essere un milanese. Hilarity ensues.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/05/2019 73

40 anni di cinema di supereroi: Superman (1978)

Il film-evento da cui partì il genere più popolare che esista oggi al cinema, nonché il film perfetto da mostrare a qualcuno che non sa cos’è il cinema.

recensioni di Nanni Cobretti e George Rohmer| 10/12/2018 71

Il film-evento da cui partì il genere più popolare che esista oggi al cinema, nonché il film perfetto da mostrare a qualcuno che non sa cos'è il cinema.

Il film-evento da cui partì il genere più popolare che esista oggi al cinema, nonché il film perfetto da mostrare a qualcuno che non sa cos’è il cinema.

recensioni di Nanni Cobretti e George Rohmer| 10/12/2018 71

Menace II Society: Young, Black Goodfellas Not Givin’ A Fuck

Il miglior gangsta movie west coast della prima metà anni ’90. Che detta così sembra una categoria leggermente ristretta ma invece possiamo citare almeno altre due titoli. Ma questo è il migliore.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 23/03/2018 17

Il miglior gangsta movie west coast della prima metà anni '90. Che detta così sembra una categoria leggermente ristretta ma invece possiamo citare almeno altre due titoli. Ma questo è il migliore.

Il miglior gangsta movie west coast della prima metà anni ’90. Che detta così sembra una categoria leggermente ristretta ma invece possiamo citare almeno altre due titoli. Ma questo è il migliore.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 23/03/2018 17

Le Basi: Sylvester Stallone. Rocky Balboa (2006)

Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Nanni Cobretti| 14/01/2016 90

Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.

Il vero ritorno alle origini, in cui Stallone non ha nulla da perdere, ci mette un cuore grande come una casa e tira fuori un altro capolavoro.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai e Nanni Cobretti| 14/01/2016 90

Le basi: John Milius. “Milius” (2013)

Il documentario sul regista simbolo del cinema da combattimento

di Darth Von Trier| 25/06/2014 33

Il documentario sul regista simbolo del cinema da combattimento

Il documentario sul regista simbolo del cinema da combattimento

di Darth Von Trier| 25/06/2014 33

Ricercati Ufficialmente Morti: Angel Heart (Alan Parker, 1987)

Negli anni ’80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

di Cicciolina Wertmüller| 06/11/2013 46

Negli anni '80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

Negli anni ’80 Mickey Rourke ha avuto a che fare col diavolo, e oggi ha la faccia inguardabile.

di Cicciolina Wertmüller| 06/11/2013 46

Shutter Island – Contrappunti di violino is the way.

Il cinema classico americano è il genere che più di ogni altro al giorno d’oggi si trova i franchi tiratori in casa. E su questo non ci son cazzi. D’altra parte è quasi sempre uno sport al quale è bellissimo partecipare, ma ti ritrovi accanto a questi loschi figuri consumati dal mestiere del pensatore che […]

recensioni di Wim Diesel| 09/03/2010 14

Il cinema classico americano è il genere che più di ogni altro al giorno d’oggi si trova i franchi tiratori in casa. E su questo non ci son cazzi. D’altra parte è quasi sempre uno sport al quale è bellissimo partecipare, ma ti ritrovi accanto a questi loschi figuri consumati dal mestiere del pensatore che […]

recensioni di Wim Diesel| 09/03/2010 14

Shutter Island: e tutti quanti amano l’amico spiegazione.

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/03/2010 30

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/03/2010 30

Shutter Island, o della paranoia dura

Ragaz io ve lo dico: l’unica cosa che mi fa sollevare un sopracciglio di tutta la questione Shutter Island, che include trama insipida e trailer insipido, è il nome di Martin Scorsese alla regia. Tutto il resto fatica pure a disturbarmi uno sbadiglio. Voglio dire, guardate qua:

Ah, capisco. Risulta un paziente in più che forse […]

news di Nanni Cobretti| 16/02/2010 49

Ragaz io ve lo dico: l’unica cosa che mi fa sollevare un sopracciglio di tutta la questione Shutter Island, che include trama insipida e trailer insipido, è il nome di Martin Scorsese alla regia. Tutto il resto fatica pure a disturbarmi uno sbadiglio. Voglio dire, guardate qua:

Ah, capisco. Risulta un paziente in più che forse […]

news di Nanni Cobretti| 16/02/2010 49

Orphan: minorenni assassini alla riscossa

Tempo fa mi lamentavo della penuria di bimbi assassini in circolazione, ed ecco che vengo subito accontentato.
Questo Orphan, già uscito sugli schermi USA, è diretto da Jaume Collet-Serra, non esattamente un genio ma uno che mi stava già simpatico innanzitutto per aver ammazzato Paris Hilton in La maschera di cera, e poi per nientemeno che […]

news di Nanni Cobretti| 04/08/2009 6

Tempo fa mi lamentavo della penuria di bimbi assassini in circolazione, ed ecco che vengo subito accontentato.
Questo Orphan, già uscito sugli schermi USA, è diretto da Jaume Collet-Serra, non esattamente un genio ma uno che mi stava già simpatico innanzitutto per aver ammazzato Paris Hilton in La maschera di cera, e poi per nientemeno che […]

news di Nanni Cobretti| 04/08/2009 6

Chi vince alla lotta? #5: Tim Cappello vs. Clarence Clemons

All’angolo sinistro:
TIM CAPPELLO. Vi ricorderete di lui in quanto era la cosa migliore di Ragazzi perduti. Esatto, il sassofonista steroidato che si vede all’inizio mentre canta con catena d’acciaio al collo, movenze da California Dream Man e occhi infuocati di anfetamine. È comparso anche in Hearts of Fire, dove faceva il batterista per la band […]

di Nanni Cobretti| 23/06/2009 2

All’angolo sinistro:
TIM CAPPELLO. Vi ricorderete di lui in quanto era la cosa migliore di Ragazzi perduti. Esatto, il sassofonista steroidato che si vede all’inizio mentre canta con catena d’acciaio al collo, movenze da California Dream Man e occhi infuocati di anfetamine. È comparso anche in Hearts of Fire, dove faceva il batterista per la band […]

di Nanni Cobretti| 23/06/2009 2

Amarone Means Ammore, aka The Fine Art Of Remare Le Tipe

Fino a qualche anno fa, un film con Vin Diesel mi faceva lo stesso effetto che me ne fa oggi uno con Jason Statham: se esiste, devo vederlo. La colpa ovviamente era di Riddick, il suo personaggio nello straordinario Pitch Black. Che, per la cronaca e per quei pochi che non ce l’hanno a casa […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 30/01/2009 7

Fino a qualche anno fa, un film con Vin Diesel mi faceva lo stesso effetto che me ne fa oggi uno con Jason Statham: se esiste, devo vederlo. La colpa ovviamente era di Riddick, il suo personaggio nello straordinario Pitch Black. Che, per la cronaca e per quei pochi che non ce l’hanno a casa […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 30/01/2009 7

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario