Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: uwe boll

No, fuck YOU, Uwe! The Uwe Boll Story

Dove Stanlio Kubrick scopre, avete presente tutte quelle cose che si dicono di Uwe Boll?, è tutto vero

recensioni di Stanlio Kubrick| 10/07/2019 32

Dove Stanlio Kubrick scopre, avete presente tutte quelle cose che si dicono di Uwe Boll?, è tutto vero

Dove Stanlio Kubrick scopre, avete presente tutte quelle cose che si dicono di Uwe Boll?, è tutto vero

recensioni di Stanlio Kubrick| 10/07/2019 32

Del meglio del nostro peggio: Cynthia Rothrock in Undefeatable (1993)

Di quella volta in cui Cynthia Rothrock è sopravvissuta al regista peggiore del mondo grazie al superpotere delle arti marziali.

recensioni di Toshiro Gifuni| 07/06/2019 10

Di quella volta in cui Cynthia Rothrock è sopravvissuta al regista peggiore del mondo grazie al superpotere delle arti marziali.

Di quella volta in cui Cynthia Rothrock è sopravvissuta al regista peggiore del mondo grazie al superpotere delle arti marziali.

recensioni di Toshiro Gifuni| 07/06/2019 10

Il testamento di Uwe Boll: Rampage – President Down

Il vero artista è colui che lancia un Kickstarter per girare il suo film, non riceve i fondi richiesti, e lo gira lo stesso.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/10/2016 28

Il vero artista è colui che lancia un Kickstarter per girare il suo film, non riceve i fondi richiesti, e lo gira lo stesso.

Il vero artista è colui che lancia un Kickstarter per girare il suo film, non riceve i fondi richiesti, e lo gira lo stesso.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/10/2016 28

Un uomo solo al Sonderkommando: “Il Figlio di Saul” come eccezione meritevole

La risposta ungherese alla domanda «Perché parlare di Il figlio di Saul sui 400 Calci?»

recensioni di Luotto Preminger| 31/03/2016 45

La risposta ungherese alla domanda «Perché parlare di Il figlio di Saul sui 400 Calci?»

La risposta ungherese alla domanda «Perché parlare di Il figlio di Saul sui 400 Calci?»

recensioni di Luotto Preminger| 31/03/2016 45

Il fermo-immagine della settimana

Quel film di Uwe Boll sulla casa degli zombie dove la casa compare solo a mezz’ora dalla fine

il fermo-immagine della settimana di Stanlio Kubrick| 23/02/2016 2

Quel film di Uwe Boll sulla casa degli zombie dove la casa compare solo a mezz'ora dalla fine

Quel film di Uwe Boll sulla casa degli zombie dove la casa compare solo a mezz’ora dalla fine

il fermo-immagine della settimana di Stanlio Kubrick| 23/02/2016 2

Violenza Domestica: Agosto 2015

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/08/2015 18

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/08/2015 18

Asylum assemble! Avengers Grimm

Non c’è trucco non c’è inganno, questa volta si punta dritti e puliti ad anticipare la Disney prima che ci abbia ancora pensato.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/05/2015 34

Non c'è trucco non c'è inganno, questa volta si punta dritti e puliti ad anticipare la Disney prima che ci abbia ancora pensato.

Non c’è trucco non c’è inganno, questa volta si punta dritti e puliti ad anticipare la Disney prima che ci abbia ancora pensato.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/05/2015 34

Un nuovo modello di antieroe: Rampage – Capital Punishment

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/10/2014 47

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

Uwe Boll ha qualcosa di serio da spiegarvi.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/10/2014 47

SEED 2: poche idee. Ma ben confuse.

Di quel sequel di un film di Uwe Boll. Sequel. Di Uwe. Boll.

recensioni di Bongiorno Miike| 02/09/2014 15

Di quel sequel di un film di Uwe Boll. Sequel. Di Uwe. Boll.

Di quel sequel di un film di Uwe Boll. Sequel. Di Uwe. Boll.

recensioni di Bongiorno Miike| 02/09/2014 15

Violenza Domestica: Dicembre 2013

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/12/2013 40

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/12/2013 40

Per dimenticare: Uwe Boll’s Auschwitz

In cui indaghiamo per voi sulla misteriosa fine di uno dei film potenzialmente più controversi di tutti i tempi.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/03/2013 28

In cui indaghiamo per voi sulla misteriosa fine di uno dei film potenzialmente più controversi di tutti i tempi.

In cui indaghiamo per voi sulla misteriosa fine di uno dei film potenzialmente più controversi di tutti i tempi.

recensioni di Nanni Cobretti| 19/03/2013 28

FrightFest 2012: l’invasione italiana

In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.

news di Nanni Cobretti| 23/08/2012 23

In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.

In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.

news di Nanni Cobretti| 23/08/2012 23

The People vs. Gary Gygax: In The Name Of The King: Two Worlds

The field is lost.
Everything is lost!
The Black One has fallen from the sky
and the towers in ruins lie.

Quando Nightfall in Middle-Earth uscì nei migliori negozi di dischi, Uwe Boll aveva 33 anni e quattro film alle spalle (e un’enorme quantità di ore spesa a tirare dadi 20 e leggere romanzi di R.A. Salvatore), la seconda […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 11/01/2012 29

The field is lost.
Everything is lost!
The Black One has fallen from the sky
and the towers in ruins lie.

Quando Nightfall in Middle-Earth uscì nei migliori negozi di dischi, Uwe Boll aveva 33 anni e quattro film alle spalle (e un’enorme quantità di ore spesa a tirare dadi 20 e leggere romanzi di R.A. Salvatore), la seconda […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 11/01/2012 29

Guardare un film solo per giustificare la visione della sua parodia: BloodRayne 3, Blubberella e la celebrazione dell’uwebollismo

Ciao, sono un’introduzione all’introduzione. Vengo prima di ogni altra cosa che leggerete qui, ma sarò molto breve, visto che servo solo a precisare una cosa: l’introduzione che segue è stata scritta prima della visione di BloodRayne: The Third Reich e di Blubberella, così da evitare il rischio di riflessioni viziate e/o falsate. Ciò detto, vi […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 31/10/2011 29

Ciao, sono un’introduzione all’introduzione. Vengo prima di ogni altra cosa che leggerete qui, ma sarò molto breve, visto che servo solo a precisare una cosa: l’introduzione che segue è stata scritta prima della visione di BloodRayne: The Third Reich e di Blubberella, così da evitare il rischio di riflessioni viziate e/o falsate. Ciò detto, vi […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 31/10/2011 29

A difesa del nostro amico Il Migliore degli Anderson: I 3 Moschettieri

Ogni tanto, ancora oggi, mi stupisco. Mi sorprende la miopia di certi critici, la spocchia con cui alcune cose vengono bellamente ignorate e altre invece ingiustamente sottolineate. Vi spiego: ci sono certi registi che sono destinati a una vita di infamie e cattiverie. Uno di questi, uno dei più bistrattati, è il nostro protégé Paul […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/10/2011 64

Ogni tanto, ancora oggi, mi stupisco. Mi sorprende la miopia di certi critici, la spocchia con cui alcune cose vengono bellamente ignorate e altre invece ingiustamente sottolineate. Vi spiego: ci sono certi registi che sono destinati a una vita di infamie e cattiverie. Uno di questi, uno dei più bistrattati, è il nostro protégé Paul […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/10/2011 64

Non so se vi interessa: aggiornamento “The Expendables 2”

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

Eaters: vi presentiamo il DEUS

La supposta del cuore di Zia Miike
Caro Miike,
ieri ho preso in mano il cellulare della mia ragazza e, per caso, ho letto alcuni suoi messaggi. Ho notato che ha una fitta corrispondenza con il mio migliore amico e ho notato, risalendo nella cronologia, che stranamente hanno fissato degli incontri nei giorni in cui lei normalmente, […]

recensioni di Bongiorno Miike| 05/07/2011 64

La supposta del cuore di Zia Miike
Caro Miike,
ieri ho preso in mano il cellulare della mia ragazza e, per caso, ho letto alcuni suoi messaggi. Ho notato che ha una fitta corrispondenza con il mio migliore amico e ho notato, risalendo nella cronologia, che stranamente hanno fissato degli incontri nei giorni in cui lei normalmente, […]

recensioni di Bongiorno Miike| 05/07/2011 64

Premi Sylvester 2011: i vincitori

I Sylvester! Vi rendete conto? Non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto che non ci foste. Vi siete persi una cosa megagalattica. Avremo assegnato, a braccio, almeno 289 premi (per praticità, quest’anno per tagliare sui discorsi di ringraziamento abbiamo ingaggiato Steve Austin, il cui compito era urlare “Bravo! Ora vai via” ad ogni vincitore […]

di Nanni Cobretti| 20/01/2011 46

I Sylvester! Vi rendete conto? Non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto che non ci foste. Vi siete persi una cosa megagalattica. Avremo assegnato, a braccio, almeno 289 premi (per praticità, quest’anno per tagliare sui discorsi di ringraziamento abbiamo ingaggiato Steve Austin, il cui compito era urlare “Bravo! Ora vai via” ad ogni vincitore […]

di Nanni Cobretti| 20/01/2011 46

Siete pronti? Uwe Boll’s Darfur, la recensione

E alla fine il 2010 verrà ricordato per essere stato l’anno in cui A Serbian Film NON era necessariamente il film più pesante in circolazione.
E come avrete intuito, c’è soltanto un uomo capace di alzare il livello senza che nessuno – a parte l’eroica redazione dei 400 Calci – se ne accorga: Uwe Boll.
Bisognerebbe essere […]

recensioni di Nanni Cobretti| 29/11/2010 17

E alla fine il 2010 verrà ricordato per essere stato l’anno in cui A Serbian Film NON era necessariamente il film più pesante in circolazione.
E come avrete intuito, c’è soltanto un uomo capace di alzare il livello senza che nessuno – a parte l’eroica redazione dei 400 Calci – se ne accorga: Uwe Boll.
Bisognerebbe essere […]

recensioni di Nanni Cobretti| 29/11/2010 17

Uwe Boll: trilogia Europa

Signore e signori, è uscito.
Ce l’abbiamo.
È il trailer di Blubberella.
In cui Uwe Boll interpreta…
Anzi no, non ve lo dico, scopritelo da soli.
C’è tutto quello che vi aspettavate e che sotto sotto speravate non si riducesse a mettere davvero.
Cicciona che balla e urla senza motivo in modo scomposto.
Cicciona che mangia panino enorme.
Cicciona paragonata a rinoceronte affamato.
Ci […]

news di Nanni Cobretti| 09/11/2010 32

Signore e signori, è uscito.
Ce l’abbiamo.
È il trailer di Blubberella.
In cui Uwe Boll interpreta…
Anzi no, non ve lo dico, scopritelo da soli.
C’è tutto quello che vi aspettavate e che sotto sotto speravate non si riducesse a mettere davvero.
Cicciona che balla e urla senza motivo in modo scomposto.
Cicciona che mangia panino enorme.
Cicciona paragonata a rinoceronte affamato.
Ci […]

news di Nanni Cobretti| 09/11/2010 32

Uwe Boll vince l’internet. Di nuovo.

Signore e signori (volevo dirlo in tedesco, ma non so il tedesco) è con l’ennesimo groppo in gola che vi presento Blubberella: la prima supereroina obesa.

Mai come in questo caso io avrei scritto grosso così “dall’autore di Auschwitz“.
Anzi, riparliamo di Auschwitz alla luce di questo.
Anzi no, meglio di no. Passiamo direttamente alla “rissa informatica”.
Vi ricordo […]

news di Nanni Cobretti| 25/10/2010 29

Signore e signori (volevo dirlo in tedesco, ma non so il tedesco) è con l’ennesimo groppo in gola che vi presento Blubberella: la prima supereroina obesa.

Mai come in questo caso io avrei scritto grosso così “dall’autore di Auschwitz“.
Anzi, riparliamo di Auschwitz alla luce di questo.
Anzi no, meglio di no. Passiamo direttamente alla “rissa informatica”.
Vi ricordo […]

news di Nanni Cobretti| 25/10/2010 29

Uwe Boll’s Auschwitz

«Per diventare famoso in Germania devi scoprire di avere avuto un parente che ha tentato di uccidere Hitler, e poi fare un film su quello»
Uwe Boll (FrightFest Q&A, Londra – 27 agosto 2007)
Signore e signori, è con la mascella ancora a terra che vi presento uno dei teaser trailer più incredibili di tutti i tempi.
Come […]

news di Nanni Cobretti| 08/09/2010 77

«Per diventare famoso in Germania devi scoprire di avere avuto un parente che ha tentato di uccidere Hitler, e poi fare un film su quello»
Uwe Boll (FrightFest Q&A, Londra – 27 agosto 2007)
Signore e signori, è con la mascella ancora a terra che vi presento uno dei teaser trailer più incredibili di tutti i tempi.
Come […]

news di Nanni Cobretti| 08/09/2010 77

Rampage. Fatevene una ragione.

Una delle tante cose di cui vado fiero è che questo è forse l’unico sito al mondo in cui se c’è scritto “Uwe Boll” la gente continua a leggere.
Io l’ho incontrato Uwe Boll. Per davvero sul serio. All’apice della sua anti-fama, quando House of the Dead e Alone in the dark erano bastati da soli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 28/06/2010 32

Una delle tante cose di cui vado fiero è che questo è forse l’unico sito al mondo in cui se c’è scritto “Uwe Boll” la gente continua a leggere.
Io l’ho incontrato Uwe Boll. Per davvero sul serio. All’apice della sua anti-fama, quando House of the Dead e Alone in the dark erano bastati da soli […]

recensioni di Nanni Cobretti| 28/06/2010 32

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario