Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Marvel presenta: DC comics’ Black Adam

Jackie Lang
di Jackie Lang | 26/10/2022145

Che fatica essere DC cinematic universe!
Voi la fate facile ma provateci voi a fare le stesse cose della Marvel, pescando da fumetti che sono spesso l’uno la copia dell’altro, e non sembrare un’altra copia. Sapete che succede? Che o finisci a dare tutto in mano a qualcuno che fa la trilogia di Batman di Nolan, o finisci nella mani di Zack Snyder e la sua visione assurdamente grande ed enfatica (che almeno è originale, riconoscibile, unica) o alla fine, senza fare troppe storie e senza dover piangere e urlare, ti rassegni a copiare la Marvel.

Action hero una volta, action hero per sempre

Dunque il primo suono che vi accoglie in sala dopo i loghi di rito è quello delle armi deposte. Basta. Troppa fatica, troppi SnyderCut da release, troppe proteste, troppe rotture, siamo produttori semplici che vogliono in fondo solo fare una montagna di soldi senza troppi problemi. E così tutto Black Adam è la grande fiera del riciclo di idee altrui ma anche un po’ delle proprie. Perché come vuole sua maestà Dwayne Johnson questo Black Adam è tutto impostato per somigliare a Superman così che ci si possa scontrare come suo opposto logico. Peccato che poi non lo sia perché nasce tutto violento e antieroico e finisce uguale a Superman. Uguale! Pure con la statua colossale a lui intitolata. Vola, spara raggi è veloce, forte, resistente…. Uguale a Superman solo senza capelli là dove lui è senza baffi.

Drama

La storia è quella di un mito millenario rispolverato in una nazione fittizia del medioriente dove il metaforone politico regna. Prima sono gli arabi oppressi da qualcuno che li comanda a bacchetta e sostiene che quella sia la loro terra (dove l’ho già sentito questo contrasto….?), poi sono gli americani che arrivano a risolvere nella forma della Justice Society of America per sentirsi dire che non sanno niente, non conoscono nulla di quella situazione e pretendono di arrivare e fare il proprio comodo come fossero i padroni del mondo. Tutto molto vero ma questo film è americano e quindi gli americani dopo aver compreso le giuste rimostranze di una rappresentate della popolazione locale rimangono lo stesso perché sì. God bless America.

“Senti Falcon…” – “Dimmi Superman”

Intanto questa finta Justice League è tutta fatta come dei finti Avengers che volano con il blackbird degli X-Men. Dentro ci sono Tempesta, Ant-Man, Falcon e il Dr. Strange. Tutti si fanno chiamare con altri nomi e sono interpretati da altri attori ma quello sono. Ora, non mi venite a dire “Ah ma in realtà i fumetti”, questi non sono i fumetti, questi sono i film tratti dai fumetti, categoria nella quale la DC presenta questi personaggi e queste situazioni molto ma molto dopo la Marvel. Qui non si tratta di chi è arrivato prima sulla carta ma di creare dei film che includono una persona che può ingigantirsi a piacere, una che fa magie, una vestita da falco e una che controlla gli elementi tutti insieme in una stessa squadra compatta guidata da una persona afroamericana (quello mancava, il loro Nick Fury). È una questione di vedere un film con dei personaggi che hai già conosciuto altrove, poco importa chi li abbia inventati per primo.

Una foto da una vera rissa

Così questi americani vengono a controllare l’eroe mediorientale risvegliato (ma non era samoano Dwayne Johnson?), il temibile e potente Black Adam. Lui è una minaccia ambulante che ragiona secondo un codice di comportamento vecchio di millenni, violentissimo e spietato, ma sì lascia volentieri convincere da un ragazzino riguardo a cambiare. Almeno in Terminator 2 questa stessa idea aveva una senso drammaturgico, lì la minaccia potentissima era al comando del ragazzino per una ragione di trama, era obbligata a farlo. In Black Adam invece è una scelta presa così, per noia da uno che butta la gente ammare e li sventra con i raggi laser come (a-hem) Patriota di The Boys. E di nuovo, un altro personaggio plagiato che non fa che rimarcare come Black Adam sia la versione annacquata di tutto quello che abbiamo già visto, non solo la copia di mille riassunti ma proprio la quinta fotocopia in cui le scritte cominciano a non distinguersi più. Patriota è una personalità inquietante e la sua violenza (resa con effetti digitali in tutto e per tutto simili) è spaventosa, questo è The Rock che dopo un milione di film in cui è stato l’eroe per antonomasia vuole spaventare e fare l’antieroe con trucchi rubati ad altri.

Letteralmente: un bambino!

Cosa ancora peggiore: che senso potrà mai avere il primo ruolo da supereroe di Dwayne Johnson quando non ha fatto altro fino ad ora? Oppure mi volete dire che quando in Hobbs & Shaw tiene un elicottero con una catena o quando in Fast & Furious gentilmente sospinge a mano un missile deviandone la traiettoria non ha dei superpoteri e lo fa solo in virtù delle ore passate in palestra? Che la trama lo dica o meno Dwayne Johnson è quasi sempre un supereroe, cioè il personaggio che può fare cose che nel mondo di quel film gli altri non possono fare, che è più potente e chiamato a risolvere la situazione. Voli o non voli, spari raggi dagli occhi o non li spari. Aggiungere la computer grafica al suo corpo non fa che peggiorarlo e renderlo come chiunque altro. Onestamente: quando mai attribuire il merito delle azioni di un action hero a qualcosa di fantastico che in un altro film della stessa DC consente ad un bambino (UN BAMBINO) di fare le stesse cose e non invece alla sua tenacia, al suo ardore e alla temibile forza maturata in una vita in palestra lo ha migliorato?

Dvd-quote suggerita:

“Ne ho viste di proprietà intellettuali che voi umani nemmeno ve le sognate”
Jackie Lang, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Jackie Lang
Autore del post: Jackie Lang
"Sono qui per prenderle e darle nel nome di Cobretti"
D
k

tags: americani in medioriente ant-man arabi maltrattati black adam dr fate dr strange dwayne johnson è sempre un supereroe Falcon hawkman i poteri che può avere un bambino il fragore delle armi deposte la rassegnazione umana della DC le mille statue colossali dell'universo dc shazam superman senza baffi e capelli tempesta terminator 2 rigirato da netflix arabia

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Creed 3, Ant-Man: Quantumania, Mad Heidi, Damon Lindelof (400 LIVE – Episodio 56)
video | 25/10/2022
“Ma no figurati non mi permetterei mai” – The Movie: la rece di Speak No Evil
recensioni | 27/10/2022
»

145 Commenti

  1. Lucas Leivatiotispacco 26/10/2022 | 09:18

    A me il tema “anti-imperialista” non e’ dispiaciuto per come e’ trattato (considerando che stiamo parlando di un film USA in ostaggio dell’essere umano piu’ americano di sempre), il problema e’ tutto il resto, a partire dai personaggi (delle istanze narrative che camminano senza personalita’) che fanno cose solo perche’ The Rock ha deciso che il film deve andare cosi’ (vedasi Doc Fate o il ragazzino), che ti porta a sbattertene il cazzo di quello che puo’ accadere loro, soprattuto perche’ non esiste un villain che sia vagamente minaccioso in questo film.
    Io comunque non ho capito la Waller nell’economia del DCverse: passata dal guidare la suicide squad (praticamente gli ultimi degli scappati di casa) a usare TUTTI i supereroi come le pare?

    Rispondi
    • Rage Against The Coffee Machine 28/10/2022 | 14:01

      Donna afroamericana calcolatrice e spietata – check casellina Nick Fury

    • AndyCrop 30/10/2022 | 03:12

      Amanda Waller sa esattamente come manipolare spietatamente chiunque.
      In base alla mia conoscenza del personaggio, se Superman è arrivato dopo una sua chiamata non lo ha fatto di sua spontanea volontà, ma perché probabilmente non aveva scelta.
      Immaginate un Nick Fury che senza alcun rimorso, con ogni mezzo legale e illegale, economico, tecnologico o magico, ricatta ogni singolo membro degli Avengers.
      A quel punto sì che Nick Fury somiglierebbe ad Amanda Waller.
      She’s a really bad bitch.

  2. Rocco Alano 26/10/2022 | 09:23

    Ammetto la mia passione per le pigiamate marvel fino ad Endgame. Erano addensatori di endorfine fenomenali. Dopo il MCU avrebbe dovuto fare come i REM o gli Slayer (sono un inguaribile ingenuo , lo so), e non affondare nella melma Disney. Per una sorta di effetto bandwagon , negli stessi anni guardavo anche i film DC, pure se erano conclamate porcherie. Adesso l’impressione è che , in questa sorta di gara in retromarcia, la DC sia quasi più accettabile della marvel. In ogni caso, ormai non sono più interessato nè nell’una nè nell’altra.

    Rispondi
  3. VandalSavage 26/10/2022 | 09:37

    Non ho visto il film e non lo vedrò finché non sarà distribuito in streaming a prezzi decenti. Ho venerato Johnson quando andava venerato e l’ho schifato quando andava schifato, cioè negli ultimi 5 e più anni. La DC Comics ha dato al fumetto molto piu’ di quanto abbia dato al cinema: speravo in una trasposizione di Black Adam e della Justice Society almeno dignitosa, e continuerò a sperare fino a visione ultimata.

    Rispondi
  4. Djenco Unchained 26/10/2022 | 09:47

    Questo me lo vedrò per completismo appena passa su Netflix o similia, però mi fa riderissimo The Rock che col suo solito fare da imbonitore cerca di venderci come attesissimo lo scontro fra Superman e Black Adam quando son riusciti a sbagliare male persino un film chiamato Superman v. Batman.

    Rispondi
    • Lucas Leivatiotispacco 26/10/2022 | 11:28

      A me ammazza che e’ un personaggio costruito per lottare con Shazam ma The Rock non si sporca le mani con i personaggi di seconda classe quindi ha preteso Superman

    • Ubik 27/10/2022 | 02:08

      È DC, quindi uscirà su HBO Max.
      E anch’io aspetterò l’uscita streaming inclusa nell’abbonamento.

  5. mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 09:57

    ci avrei visto bene Shaquille O Neal..più grosso, più famoso, meno cane come attore.

    Rispondi
    • VandalSavage 26/10/2022 | 10:29

      Più GROSSO? Ahahahahah!

    • Oboewithashotgun 26/10/2022 | 10:44

      Ehm, forse non hai presente quanto è enorme Shaq, cerca “Shaquille O’Neal The Rock” su google immagini e ti fai un’idea.

    • VandalSavage 26/10/2022 | 11:16

      Ok. È un mostro. Ne prendo atto.

    • MarmaDuke Nukem 26/10/2022 | 13:01

      Su Internet c’è quella foto di The Rock tra Charles Barkley e Shaquille O’Neal che mi fa ribaltare ogni volta che la vedo, sembra un pupazzetto in mezzo a loro.

    • Felix 26/10/2022 | 16:00

      Quanta invidia mal celata, leggo in tutte queste recensioni. Le stesse che davano a Stallone negli anni ’80/’90. Si tratta di cinema Action, con la complicazione di derivare da fumetti, che trovano applicazione cinematografica, solo con l’avvento della computer grafica. Rilassatevi e godete di una bella visione. Non prendetevi troppo di serio. Non stiamo parlando di Fellini o Tornatore.

    • Capitan Ovvio 26/10/2022 | 16:06

      Eccola: https://fadeawayworld.net/entertainment/dwayne-the-rock-johnson-looks-really-small-compared-to-shaquille-oneal-and-charles-barkley
      Chi non segue abitualmente il basket non ha letteralmente l’idea di quanto sono ENORMI i giocatori, anche comparati a atleti di altri sport (es. il rugby)

    • Oboewithashotgun 26/10/2022 | 16:24

      @Felix Qua dentro odiano talmente tanto Stallone che hanno scritto un libro su di lui. Io ovviamente non l’ho letto eh, ma immagino che ne parlino malissimo proprio.

    • mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 18:46

      ahh Felix come puzzi (profumi?) di Pier appena sfornato…sei adorabile

    • Adolf Hit-Girl 27/10/2022 | 00:40

      Questa foto spiega che incubo doveva essere per qualsiasi ala trovarsi in mismatch con Barkley. Soprattutto il primo, quello con la schiena sana. Che atleta eccezionale.

    • Adolf Hit-Girl 27/10/2022 | 01:34

      E questa foto spiega anche come The Rock da anni bari sull’ altezza. Sarà un metro e ottantacinque o poco più. In giro si legge un metro e novantasei…Barkley è uno e novantasei reale, Shaq due e 18. Come controprova, basta vedere i face to face tra John Cena e The Rock: di poco più alto il secondo, con Cena che è alto uno e 85.

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:44

      Ma The Rock è sicuramente molto più alto di Vin Diesel :-) (scusami Vin)

  6. Officina Infernale 26/10/2022 | 10:48

    Non riesco a capire l’idea di prendere quello che è un Villain del Capt.Marvel della DC, ovvero una sorta di controparte malvagia e farne un eroe, cazzo la DC comics ne ha a quintali di eroi da usare, ok lo sdoganamento di Loki della Marvel…

    Rispondi
    • Vitto Ogami 07/11/2022 | 10:54

      Black Adam è nato come villain e controparte malvagia di Captain Marvel , ma già da decenni (JSA di Geoff Johns) si è evoluto in una sorta di anti-eroe/protettore/sovrano alla Doctor Doom del Kahndaq.
      Cioè esattamente quello che fa nel film.

  7. Fiorello Mannaia 26/10/2022 | 10:57

    Beh a me frega poco di chi ha copiato chi, chi si è già visto dove (che ci frega?), Hawkman è uno dei miei favoriti e mi ha fatto piacere vederlo. Bello anche Fate, dai. Però al film manca qualcosa, non saprei dire cosa,forse è proprio questa evoluzione a cazzo di Black Adam, non so, sembra che tutto sia tenuto insieme con lo sputo.Aprezzabile il fatto che lui ammazzi tipi a random quando negli altri film di supereroi non si vede una goccia di sangue – e il Patriota non conta perché non è una figura positiva.
    (poi ci sono altre robe cmq assurde, tipo la Jsa che va a menare un dio con un team formato da due esperti e due novizi alla prima missione? Tutto sto parlare di giustizia e poi si prendono ordini da Amanda Waller?).

    Rispondi
  8. VandalSavage 26/10/2022 | 11:17

    Ok. È un mostro. Ne prendo atto.

    Rispondi
  9. Raimondo Vinello 26/10/2022 | 11:58

    Dwayne Johnson c’ha rotto er cazzo.
    Parlo al plurale perché non credo di essere l’unico che la pensa così

    Rispondi
    • Giancarlo 27/10/2022 | 10:24

      https://cinema.everyeye.it/notizie/black-adam-the-rock-90-assegnato-pubblico-i-fan-contano-critici-615590.html

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:26

      Il film è piaciuto agli spettatori, non ai critici, e questo basta per dire che è un film che fa il suo dovere… The Rock non ha rotto, anzi piace al pubblico…

    • VandalSavage 28/10/2022 | 13:29

      Il cinema è detto anche “Settima Arte”, ergo il suo “dovere” non si limita a piacere agli spettatori, ma come spesso in passato e raramente anche adesso consiste nel parlare all’anima, esprimere slancio creativo, intelligenza, etica: farsi portavoce insomma delle più alte virtù umane. Incontrare il gradimento del pubblico è un valore aggiunto, un auspicabile corollario, oggigiorno lo scopo principale di una “roba” che Cinema non è.
      Poi io amo Zack Snyder e aborro Lathrinos (pun intended), quindi testimonio personalmente che l’arte è soggettiva; l’insulto all’umana intelligenza no. Magari Black Adam mi piacerà anche, peccato che quando lo vedrò sarà fuori tempo massimo per inserire un commento.

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:13

      Io sono ignorante e amo il cinema ignorante, divertente, spettacolare e muscolare :-)

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:16

      E come ho già detto, a me Fellini fa addormentare letteralmente (nel senso che mi sono proprio addormentato al cinema quando mi portarono a vedere un suo pallosissimo film), mentre mi sono divertito con molti dei film di The rock (Il re scoprione, Doom, A testa Alta, e tutti i FF con Hobbs che è un personaggio di gran lunga più figo rispetto a Toretto, scusami Vin)…

  10. Mr. Denton on Doomsday 26/10/2022 | 13:03

    1) Quando il fenomeno The Rock esplose qualche anno fa non credevo che sarebbe diventato un tale problema. Ogni cosa che gira oggi è paragonabile a un pessimo piatto di pasta troppo cotta e senza sale. Ormai le aspettative per ogni suo nuovo film sono più basse dell’ennesimo film di Liam Neeson.

    2) Ho difeso e sempre difenderò il progetto di Zack Snyder per l’universo DC. Man of steel non mi è piaciuto, ma Batman V Superman sì e molto. Ha dalla sua tantissimi lati positivi. Non dico che non fosse migliorabile, anzi, ma era stato ben concepito e offriva qualcosa di originale e lontano dalle atmosfere di casa Marvel. Il suo difetto più grosso non è rappresentato dalla scena del nome della madre. L’idea era più che giusta sulla carta, andava solo trattata con più “tatto”. Zack Snyder non è certamente riconosciuto per la sua finezza, ma il suo progetto si basava su una visione forte.

    Rispondi
    • Zavits 26/10/2022 | 13:52

      Sottoscrivo tutto, tranne che personalmente preferisco MoS a BvS, nel complesso.

    • mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 14:16

      sotto la sua patina azzurro verdognola semi incomprensibile riesco sempre a trovare un motivo per riguardare batman vs superman…il problema di quel film e di tutto l’universo snideriano è la cagnaggine irrecuperabile di certi attori (ww su tutti ma anche l’uomopesce ed altri non scherzano) e la follia nell’insistere sull’epicità per roba in pigiama anni 60…la Marvel ci è arrivata prima ..a costo di rovinare qualche personaggio che avrebbe meritato ben altro trattamento (Thor su tutti)..ma vabbè il loro pubblico ormai è quello che è quindi si sono adeguati al livello mentale ameba dell’under 20 medio. Questo sarà l’ennesimo cestone da guardare quasi gratis tra un pisolo e l’altro..basta nn sia peggio di cpt.marvel

    • Mr. Denton on Doomsday 26/10/2022 | 15:10

      Io Batman v Superman lo ritengo il miglior cinecomic di questa “era cinematografica” in cui ne escono settordici all’anno e devono essere tutti un piccolo pezzo di un puzzle in continua espansione. Anche BvS è un pezzo di puzzle, ma è tutt’altro che piccolo, timido e fan friendly. Tutti I marvel sono standardizzati, adatti a tutti e di infima importanza rispetto al disegno complessivo. Snyder di suo ci mette la sua idea muscolare, estremamente seriosa ed epica di cinema. Il batman di Ben Affleck mi è sempre piaciuto molto : vecchio, stanco, violento. Lontano dal personaggio originale per molti versi, ma perfettamente adatto all’idea che aveva in mente Snyder. Mi dispiace che non avrà mai un futuro. Per quanto riguarda WW: Gal Gadot credo sia tra le peggiori attrici mai viste. In certe interviste faceva dichiarazioni degne della stessa WW senza rendersi conto di quanto fossero ridicoli i due film e di quanto nessuna delle persone coinvolte sia stata in grado di trattare a dovere il fumetto. Sembra una parodia di Captain America tutto slogan e buoni propositi.

    • Fiorello Mannaia 26/10/2022 | 16:55

      “In certe interviste faceva dichiarazioni degne della stessa WW senza rendersi conto di quanto fossero ridicoli i due film e di quanto nessuna delle persone coinvolte sia stata in grado di trattare a dovere il fumetto”

      scusa, ma mi sembri un po’ contraddittorio. MoS c’entra con Superman ancor meno di quanto Bat Affleck c’entra con Batman. Wonder Woman almeno è aderente allo spirito del personaggio. Il trattamento di WW è stato buono, quello di Superman è stato veramente infame perché, in sostanza, non è Superman (senza contare i comprimari, penso al vecchio Kent/Costner). Ad ogni modo, indipendentemente dalla qualità dell’adattamento dal fumetto (che a me interessa relativamente), Snyder ha fatto l’arrogante e ha imposto la sua idea; apprezzo il coraggio e la volontà di diversificarsi dai film Marvel, però lui non è così bravo come pensa, e avrebbe potuto fare più attenzione (ad esempio evitando di fare film da quindici ore).

    • Mr. Denton on Doomsday 26/10/2022 | 18:29

      Capisco cosa intendi. Io di fumetti ne so meno di chiunque credo e poco mi interessa la fedeltà alla materia originale. Credo di aver lasciato il mio commento su WW incompleto. Volevo dire che sarebbe stato meglio adattare i temi tipici del fumetto con una visione più attuale o modellarla in modo da non suonare così irrimediabilmente bambinesca. Gal Gadot ritengo che sia perfetta proprio per questo; probabilmente un’attrice più “sgamata” o semplicemente più navigata avrebbe preteso un personaggio più moderno. Tutto qui. Mi rendo conto di non aver spiegato proprio nulla prima, sorry. Vero che Snyder si crede migliore di quanto non sia, però la sua arroganza ha dato origine a un film potente, viaggia pericolosamente sul filo del ridicolo in più parti, ma regge. Svacca solo nel colpo di scena della “madre”. Se avesse affrontato la questione con più delicatezza o avesse gettato l’amo prima approfondendo il rapporto dei due con le proprie madri forse non sarebbe stato così traumatica quella scena. Justice league mi è piaciuto, ma lo tralascio volutamente perché è stato un caso irripetibile. Fare un paragone con altri film, Marvel e non, sarebbe ingiusto.

    • mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 18:52

      ma Gal Gadot è tanto bona quanta cagna inenarrabile ..basta vedere qualche altro suo film senza pigiama…sulle dichiarazioni e tuttl il resto è costretta a stare al copione perché le poche volte che è uscita dal seminato ha fatto delle discrete figure di merda

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:52

      “Gal Gadot è tanto bona” siamo d’accordo su qualcosa :-)

  11. Felix 26/10/2022 | 16:02

    Quanta invidia mal celata, leggo in tutte queste recensioni. Le stesse che davano a Stallone negli anni ’80/’90. Si tratta di cinema Action, con la complicazione di derivare da fumetti, che trovano applicazione cinematografica, solo con l’avvento della computer grafica. Rilassatevi e godete di una bella visione. Non prendetevi troppo di serio. Non stiamo parlando di Fellini o Tornatore.

    Rispondi
    • mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 16:48

      credo che sia illegale un commento del genere

    • Giancarlo 26/10/2022 | 17:47

      Bravo Felix e a vedere gli incassi il pubblico è dalla tua parte :-)

    • mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 18:11

      escono dalle fottute pareti! cit

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:31

      A me Fellini fa addormentare letteralmente (nel senso che mi sono proprio addormentato al cinema quando mi portarono a vedere un suo pallosissimo film), mentre mi sono divertito con molti dei film di The rock (Il re scoprione, Doom, A testa Alta, e tutti i FF con Hobbs che è un personaggio di gran lunga più figo rispetto a Toretto, scusami Vin)…

    • Giancarlo 28/10/2022 | 19:44

      Anche “Il tesoro dell’Amazzonia”, “Pain & Gain – Muscoli e denaro”, “Una spia e mezzo”, “Jumanji – Benvenuti nella giungla” sono bei film…

  12. Giancarlo 26/10/2022 | 17:42

    Condivido in pieno l’opinione di Felix! Peccato che anche I 400 Calci siano allineati col resto della critica e non col pubblico…

    Rispondi
  13. Giancarlo 26/10/2022 | 17:46

    Questa parte della critica poi è proprio sensa senso: “Ora, non mi venite a dire “Ah ma in realtà i fumetti”, questi non sono i fumetti, questi sono i film tratti dai fumetti, categoria nella quale la DC presenta questi personaggi e queste situazioni molto ma molto dopo la Marvel. Qui non si tratta di chi è arrivato prima sulla carta ma di creare dei film che includono una persona che può ingigantirsi a piacere, una che fa magie, una vestita da falco e una che controlla gli elementi tutti insieme in una stessa squadra compatta guidata da una persona afroamericana (quello mancava, il loro Nick Fury). È una questione di vedere un film con dei personaggi che hai già conosciuto altrove, poco importa chi li abbia inventati per primo.” Davvero peccato per questa brutta recensione…

    Rispondi
  14. Kakashi Hatake 26/10/2022 | 20:15

    Il tuo articolo fa schifo, sei un Marvel fanboy del cazzo, vai a lavorare che è meglio.

    Rispondi
  15. Alessandro 26/10/2022 | 20:18

    peccato che é la marvel che copiava i personaggi della dc hahahhaha prima di fare articoli informatevi

    Rispondi
  16. mereghettitumifaimpazzire 26/10/2022 | 21:22

    fega sono usciti dalle pareti anche i brò svapatori in monopattino portatori di caffè …quasi rimpiango i Pier originali

    Rispondi
  17. Giancarlo 26/10/2022 | 22:11

    Detto che The Rock non è Schwarzenegger, l’idea secondo cui The Rock non dovrebbe impersonare il supereroe in un film perchè sembra sempre di suo un supereroe, deve essere la stessa su cui si sono basati negli anni 90 i produttori di Batman & Robin quando hanno scelto quella femminuccia di George Clooney per fare Batman invece di Arnold Schwarzenegger :-)

    Rispondi
    • Adolf Hit-Girl 26/10/2022 | 23:08

      Il problema di The Rock è che si prende troppo sul serio. Si crede troppo star rispetto a quello che è. Lui decide, lui comanda, lui sfascia i cast. Gli manca quella parte di humor e autoironia che ti faceva apprezzare Schwarzy e Stallone. Il secondo poi è stato un genio riconosciuto anche come sceneggiatore. Questo si intende quando si dice che The Rock vuol fare The Rock. Non è solo una questione di fisicità. Quando arriva lui, gli altri si devono spostare perchè lui si crede, non perchè lui è. In pratica, qualsiasi cosa debba fare, lui si proporrà sempre come supereroe. Se gli fai fare un porno, lui dovrà essere quello che nella gang bang fa avere un orgasmo all’ attrice, che si innamorerà di lui.

    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 09:38

      che poi è un attore cane che fa solo film abominevoli già dimenticati a 10 secondi dall’uscita…però sarà ricordato per una partecipazione dignitosa in Pain&Gain (ruolo perfetto, ovviamente qualsiais attore pompato avrebbe recitato meglio ma.vabbè Bay non ha mai avuto interesse per gli esseri umani nei suoi film) e per aver impersonato il Re Scorpione nel peggio effetto cgi di sempre

    • Giancarlo 27/10/2022 | 09:45

      Come ho già detto The Rock non è Schwarzenegger, neanche lontanamente, ma comunque è il personaggio che più ci si avvicina in questa epoca di femminucce, o ce ne sono altri secondo voi?

    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 12:39

      Giancarlo desiderato alla cassa 5, Giancarlo desiderato alla cassa 5

    • Giancarlo 27/10/2022 | 13:19

      Non solo io… https://www.rottentomatoes.com/m/black_adam

    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 13:37

      sei il pier della cassa…che cuore..basta promesso

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:40

      Il film è piaciuto agli spettatori, non ai critici, e questo basta per dire che è un film che fa il suo dovere… The Rock non ha rotto proprio, anzi piace molto al pubblico, quindi fa bene il suo dovere e i suoi affari…

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:47

      https://deadline.com/2022/10/black-adam-opening-box-office-global-international-1235151920/?fbclid=IwAR2mft1XyPX7_x_uY7FCqRQsphhMLQKPyo71y-MZirhrqy8Mn7RF2iaE8A8

    • mereghettitumifaimpazzire 28/10/2022 | 15:11

      non ho capito se the rock piace o non piace

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:15

      Al pubblico piace alla critica no :-)

  18. Cleaned 26/10/2022 | 22:28

    Vado a rivedermi l’unico film dove The Rock fa brutto: Faster

    Rispondi
    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 08:45

      uuu quello con bbtorton col mocio in testa? brutto ma guardabile

    • Giancarlo 27/10/2022 | 10:18

      In Fast & Furious 5 non è abbastanza massiccio?

    • VandalSavage 28/10/2022 | 10:41

      Faster è un buon film in cui Rock ha dimostrato di saper recitare. Non vi va giù? Cazzi vostri.

    • mereghettitumifaimpazzire 28/10/2022 | 11:10

      vabbè Faster prova attoriale … in realtà c’era un altro film oltre a Pain and Gain… quello dove va a recuperare in Amazzonia lo Stiffler di American Pie…certo lo stesso ruolo avrebbe potuto farlo qualsiasi grosso però in quel caso l’accoppiata di protagonisti era vincente…per il resto cagnaggine infinita espressa in film improbabili.

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:19

      Non mi pare, film belli ne ha fatti anche altri… quello che citi è “Il tesoro dell’amazzonia”?

    • Giancarlo 28/10/2022 | 19:46

      Anche se leggeri “Una spia e mezzo”, “Jumanji – Benvenuti nella giungla” sono bei film…

    • mereghettitumifaimpazzire 28/10/2022 | 21:01

      non so…al pubblico sono piaciuti?

    • Giancarlo 28/10/2022 | 22:04

      Si, guardali sono davvero fatti bene :-). Vale la pena…

    • mereghettitumifaimpazzire 29/10/2022 | 01:57

      scusa Giancarlo credo tu sia una persona speciale…ritratto tutto il perculamento…continua pure a contare gli incassi e tutto il resto

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:40

      https://cinema.everyeye.it/notizie/black-adam-dwayne-johnson-re-box-office-weekend-halloween-suo-616396.html

  19. Giancarlo 26/10/2022 | 22:36

    Teniamo sempre presente che Nanni Cobretti e lo pseudonimo italiano di Vin Diesel :-) e che non sopporta The Rock a prescindere :-) e la redazione de I 400 Calci lo asseconda :-)

    Rispondi
  20. GGJJ 27/10/2022 | 09:18

    In questo film in effetti la sensazione di assistere alla versione discount degli Avengers è fortissima, comincia con la scena in cui si assembla la Justice Society (che già del nome è evidentemente composta dai parenti poveri della Justice League) e non se ne va più.

    Zack Snyder avrà avuto i suoi difetti (e premetto che secondo me la Snyder’s Cut di Justice League è un filmone assoluto) ma almeno aveva una visione chiara, definita ed alternativa rispetto a quella del MCU. Ora invece si sono messi a fare la stessa cosa della Marvel ma peggio, ed in ritardo, quando probabilmente ha cominciato a stancare.

    A chi dice che certi personaggi in realtà sono nati prima in casa DC che in casa Marvel consiglio di rileggersi la recensione. Come dice esplicitamente (e giustamente) Jackie Lang, dei fumetti non ce ne frega niente. Al cinema alcuni personaggi la Marvel li ha portati, e riproporli ora in versione DC è ridicolo. Avrebbero potuto attingere dallo sconfinato Pantheon che hanno a loro volta per tirare fuori qualcosa che finora su schermo non si era visto, anzichè qualcuno che ha una controparte IDENTICA nell’MCU.

    Rispondi
  21. Giancarlo 27/10/2022 | 09:40

    Dai. Nonostante le critica, al pubblico sta piacendo (in termini di incassi e giudizi post visione) è questo è l’unico giudizio che conta davvero https://deadline.com/2022/10/black-adam-opening-box-office-global-international-1235151920/

    Rispondi
    • jff 27/10/2022 | 12:36

      conta davvero rispetto a?

    • Giancarlo 27/10/2022 | 13:16

      …conta davvero rispetto ai giudizio della critica…

    • Michele Gardini 28/10/2022 | 15:03

      “questo è l’unico giudizio che conta davvero” e poi viene qui a fare il Filippo che manco il pier.
      Perché il loro nome è legione.

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:21

      …opinioni… per fortuna ognuno può scrivere le sue :-)

    • mereghettitumifaimpazzire 28/10/2022 | 18:47

      eh per fortuna … cosa ci perderemmo se poergiancarlo non potesse esprimersi liberamente…scusa gianca gli incassi a che punto sono?

    • Giancarlo 28/10/2022 | 19:39

      https://deadline.com/2022/10/black-adam-super-83m-first-week-eyes-27m-2nd-frame-prey-for-the-devil-previews-box-office-1235157235/

  22. CREPASCOLO 27/10/2022 | 10:06

    Ho letto da qualche parte che James Gunn coordinerà i nuovi DC Studios insieme al produttore Safran. Warner Bros avrà così modo di sviluppare una continuity per opere interconnesse ed immagino che contestualmente produrrà film come il Joker e The Batman. Nel frattempo Paul Dano ha scritto un fumetto su The Riddler che ha interpretato il cui numero uno è appena stato pubblicato negli USA. Ci sono notizie di un secondo Constantine con Reeves e di un secondo Superman con Cavill. Viviamo in tempi interessanti.

    Rispondi
    • Giancarlo 27/10/2022 | 10:13

      Allora possiamo sperare bene… James Gunn è davvero eccezionale. Poi, considerato che la Disney sta distruggendo la Marvel, l’unica speranza per i cinecomics è la DC. E non avrei mai pensato di dirlo fino a qualche anno fa, sono sempre stato per la Marvel…

    • CREPASCOLO 27/10/2022 | 10:20

      Io non preferisco un colosso all’altro, ma ammetto che Gunn ha avuto + libertà per la sua Suicide Squad di quanta ne abbia avuta per i due film con i Guardiani della Galassia. Spero e credo che nei prossimi anni DC e Marvel produrranno per le sale e le piattaforme interessanti sia sul versante mainstream sia su quello di nicchia. Spero di vedere da qualche parte altro Sandman, The Invisibles, Shade the Changing Man, Skull the slasher, il Monarca delle Stelle, Foolkiller ecc

    • Vitto Ogami 07/11/2022 | 10:45

      Skull the Slayer… :P

  23. Al Panino 27/10/2022 | 10:49

    Pienamente d’accordo riguardo alla questione magia, che annulla la rilevanza della fisicità di The Rock, infatti secondo me l’apice dei suoi personaggi è Luke Hobbs, massiccio per un motivo; un gran peccato che abbia litigato con Vin Diesel

    Rispondi
    • Giancarlo 27/10/2022 | 12:03

      Anche io preferisco The Rock nei film d’azione e con anche qualche bella mossa di wrestling, ma da qui a dire che non è adatto a fare il supereroe ce ne passa…

    • Giancarlo 27/10/2022 | 12:06

      Pienamente d’accordo anche sul fatto che “l’apice dei suoi personaggi è Luke Hobbs, massiccio per un motivo; un gran peccato che abbia litigato con Vin Diesel”. Spero che ci sia un Hobbs & Shaw 2…

  24. Johnny Cloaca 27/10/2022 | 11:15

    Adda tornà Schiaffi

    Rispondi
  25. Rocky Escobar 27/10/2022 | 13:35

    Con tutto il bene che vi voglio e vi seguo dagli albori ecc, ho la “leggeriiiiiissima” impressione che sieta na roba illeggibile quando si parla di cinefumetti e Marvel e DC, qua ennemila caratteri per dire “copia” (e via di salti carpiati per giustificare “eh ma chissene se la JS è quella li e i pg sono quelli li e quello e più vecchio ecc.ecc.” ho detto copia punto e basta) per demolire un prodotto tutto sommato “onesto” (non di più eh ma gia è tanto di sti tempi) con qualche buona scena d’azione, un po di brutalità e qualche one-liners old school e poi si “giustifica”, si fa qualche “critica ma con i guanti di seta misto a qualche apprezzamento” a quella puttanata colossale di Love e Thunder (“ma ha le capre che urlano ahahah che riderone ogni santissima volta…cazzo c’avete 5 anni che ridete alla stessa battuta ripetuta a raffica?) che meritava solo di essere rimepito di insulti.
    E poi aldilà dell’opinione sul film fa un po cagare proprio come recensione, pare che si parli di tutto fuorchè del film…

    Rispondi
  26. Giancarlo 27/10/2022 | 22:17

    Alla fine forse la recensione va letta e valutata diversamente. Visti i 2 aspetti “negativi” evidenziati (sembra un film marvel vecchia maniera e the rock è troppo tosto per fare il supereroe) vuole dire in maniera velata che Black Adam si conferma come un film da vedere. Almeno per chi ama i film di supereroi e muscolari… Giusto Jackie Lang?

    Rispondi
    • Jackie Lang 27/10/2022 | 22:44

      no

    • Giancarlo 27/10/2022 | 22:51

      Pazienza, volevo consentirti di salvarti dall’ira degli spettatori a cui il film piace :-), comunque ognuno può avere la sua opinione… anche se, quando il pubblico è soddisfatto il film ha fatto il suo dovere…

    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 22:59

      scusa Piergiancarlo potresti chiarire il punto sulla dicotomia pubblico critica? grazie

    • Giancarlo 27/10/2022 | 23:03

      si, basta questo link https://www.rottentomatoes.com/m/black_adam

    • Giancarlo 27/10/2022 | 23:10

      Diciamo che purtroppo Jackie Lang si è uniformato al gruppetto di colti critici cinematografici che non capisce cosa piace al vasto pubblico ignorante come me, che ama i film ignoranti di svago… come ho già detto Fellini mi fa addormentare…

    • Giancarlo 27/10/2022 | 23:12

      Rispetto le opinioni di tutti, ma… quando il pubblico è soddisfatto il film ha fatto il suo dovere…

    • mereghettitumifaimpazzire 27/10/2022 | 23:44

      secondo me dovresti approfondire ancora un po’ la cosa…eviscera proprio la questione “pubblico soddisfatto”/critica insoddisfatta…com le tue parole sbizzarisciti

    • Il Baccelliere 28/10/2022 | 08:27

      Scusami Giancarlo, non ho capito se il film al pubblico è piaciuto oppure no

    • Michele Gardini 28/10/2022 | 15:08

      Ma alla fine, quindi, al pubblico è piaciuto? Chiedo per uno del pubblico che non ha capito se gli era piaciuto.

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:25

      https://www.rottentomatoes.com/m/black_adam

    • Michele Gardini 29/10/2022 | 12:23

      Ah, quindi è piaciuto. Che sollievo, al mio amico la cosa non era troppo chiara, ora che sa che al pubblico è piaciuto è già più convinto che anche a lui era piaciuto. Non era tranquillo. A volte basta così poco.

    • Nanni Cobretti 29/10/2022 | 18:42

      Hey, anche Amarcord ha il 90% di gradimento del pubblico! https://www.rottentomatoes.com/m/amarcord

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:38

      …beh, al cinema ci vanno tutti i tipi di persone con i loro gusti….comunque a pensarci onestamente effettivamente sarebbe stato più adatto Lino Banfi nel ruolo di Black Adam, The Rock è fuori posto :-), come dice giustamente Jackie Lang :-)

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:49

      …scusa Nanni Cobretti, con tutta la stima che ho nei tuoi confronti, ma il fatto che The Rock sia perfetto nel ruolo di supereroe lo hanno ammesso anche i critici più critici nei confronti del film, che ha i suoi difetti ma non nel protagonista, questa caratteristica del sito a criticarlo in tutto e per tutto è gratuita…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 20:05

      …poi può essere anche divertente, se quello è lo scopo, ma non aiuta a valutare realmente i pregi e i difetti dei film di The Rock…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 20:18

      ..comunque anche I 400 Calci dovevano avere un difetto ed è questo…

    • Nanni Cobretti 29/10/2022 | 21:17

      Giancarlo, rispondimi come la pensi tu, non con quello che dicono gli altri, che altrimenti la discussione non ha senso. Il motivo per cui The Rock non ci sembra adatto a fare il supereroe è spiegato nella recensione, ed è lo stesso per cui a me nemmeno Stallone sembra adatto a farlo in Samaritan: è perché anche quando non dovrebbe avere i superpoteri (Hobbs) praticamente ce li ha lo stesso. Non ne ha bisogno. Il confronto con Shazam è impietoso e proprio di fianco a lui. E se ci fai caso il film stesso lo ammette nei momenti in cui quando ci sono i flashback su Dwayne “normale” hanno usato il digitale per dargli il fisico normale di qualcun altro. L’ho capito che ti fai prendere dal fomento e scrivi 85 commenti tutti uguali, ma abbiamo sempre spiegato tutto, pure nelle altre recensioni su di lui. Per quel che mi riguarda Dwayne ormai non ha più niente di “muscolare” da Fast 5, e nonostante tutto ogni volta vado a controllare sperando che faccia qualche passo avanti. Qua forse io personalmente gliene vedo mezzo – in confronto a Red Notice ci fa la figura del primo Iron Man – ma il resto è la solita sagra dell’algoritmo senza cuore. Se non sei d’accordo pazienza, non c’è bisogno di fare la rassegna stampa. Buon weekend!

    • Giancarlo 29/10/2022 | 21:38

      Ok, non sono d’accordo, secondo me The Rock come Black Adam è perfetto e credibile, nella sua imponenza… mi sembrava sprecato piuttosto in “Jungle Cruise” dove potevano metterci uno qualsiasi, qui è perfetto nel ruolo, ma non insisto ulteriormente… Grazie

    • Giancarlo 29/10/2022 | 21:49

      Comunque, Nanni Cobretti, poi mi fermo, volevo spiegare che non volevo fare rassegna stampa e in particolare con https://www.gamesvillage.it/7131409/black-adam-recensione-il-fato-non-commette-errori/ semplicemente trovavo risposte alle perplessità espresse Jackie Lang su Black Adam e gli altri personaggi del film, spiegandone bene l’origine nei fumetti… era molto interessante secondo me…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 21:58

      …forse erano informazioni che avrebbe dovuto cercare e riportare anche Jackie Lang, ma è solo una mia opinione (in altre vostre recensioni ho trovato meno superficialità e più attenzione al materiale trattato)…

  27. Adolf Hit-Girl 28/10/2022 | 02:42

    Guarda che così, a tuo rischio e pericolo, stai per osmosi valutando bene i cinepanettoni con De Sica e Boldi…

    Rispondi
    • Adolf Hit-Girl 28/10/2022 | 02:45

      Sorry, era per Gianchy che si trastulla per gli incassi…

    • Giancarlo 28/10/2022 | 18:23

      In effetti :-)

  28. Giancarlo 28/10/2022 | 19:32

    Comunque a giudicare dalla media dei film (con o di), la mia classifica è:
    1) Sylvester Stallone
    2) Arnold Schwarzenegger
    3) Bruce Willis
    4) Jason Statham
    5) The Rock
    6) Vin Diesel
    …
    10) James Cameron
    …
    999) Massimo Boldi
    1000) Cristian De Sica
    …
    10000000) Federico Fellini

    Rispondi
    • Giancarlo 28/10/2022 | 19:33

      Sorry, era per Adolf Hit-Girl :-)

    • Adolf Hit-Girl 29/10/2022 | 07:45

      Molto interessante. Invece la mia classifica è:
      – Chris Pratt
      – Vin Diesel
      – Chuck Norris
      – Stallone
      – Will Smith
      – Frank Grillo
      – Schwarzenegger
      – Jason Momoa
      – Jason Statham
      – Jason Priesley
      – Michelle Rodriguez
      – qui non mi viene
      – neanche qui
      – Kate Beckinsale
      – The Rock
      – Litfiba (Radiofreccia ha delle ottime scene action, tipo quando prendono il siluro a mani nude, ma Accorsi che fa Ligabue non è credibile)

    • Adolf Hit-Girl 29/10/2022 | 08:02

      P.s: dove c’è “qui non mi viene” , metti Bruce Willis. Il resto è ok.

  29. Bugo Tognazio 28/10/2022 | 22:00

    Ahah, ma cos’è ‘sta roba? Shillata? Fanboysmo? Delirio incontrollato?

    Rispondi
    • Adolf Hit-Girl 29/10/2022 | 07:27

      Forse l’ annuale bombone scagliato da Lang, che portò alla nascita di Dumbolik, solo che stavolta c’è Giancarlo al posto di Pier.

  30. Giancarlo 28/10/2022 | 22:14

    A chi ha dubbi sul film consiglio di leggere questa recensione più da persone normali (o nella norma) e meno fighe :-) https://www.gamesvillage.it/7131409/black-adam-recensione-il-fato-non-commette-errori/

    Rispondi
    • Giancarlo 28/10/2022 | 22:46

      La recensione di Gamesvillage.it oltre a essere più onesta di quella di Jackie Lang (senza deliranti preconcetti nei confronti di The Rock), offre veramente tante informazioni interessanti per capire cosa si sta andando a vedere al cinema, un poco come quelle de I 400 Calci, quando non sono accecati dall’odio preconcetto e senza senso per The Rock. Confrontate le due recensioni e vedete quale vi fornisce più informazioni (quella di Jackie Lang alla fine non dice niente, scusa Jackie e scusa Nanni Cobretti), al di là del giudizio finale, che può variare da persona a persona…

    • Bugo Tognazio 29/10/2022 | 08:08

      Caspiterina, questa sì che è una rece di qualità, oltreché di specchiata onestà. Leggete e imparate raga, come si confeziona un lavoro fatto a modino, questa non è assolutamente una marchetta (come d’altronde ce lo confermano anche i riscontri di pubblico) alla fine del pezzo, wé, ci sono anche i contro del dodicesimo film del sempre più intrigante dc extended esticazzi universe: per esempio (si vede che l’autore non le manda a dire) la musiche della mitica Lorne Balfe vengono coperte dagli FX. Ma chiaro che ciò non inficia la riuscita di un film con “regia e sceneggiatura di buon livello” e “tocchi umoristici di classe”. Wow. Non posso che concordare con l’ autore: “decisamente non chiamatelo solo cinecomic”.

      E io ingenuo che mi abbeveravo alla fonte di un infingardo che ha scritto pezzi tipo questo: https://www.i400calci.com/2013/05/solo-dio-perdona-conosci-il-tuo-nemico/, probabilmente accecato dall’odio preconcetto e senza senso nei confronti del the Gosling.

      Quel che mi stupisce, Gianchi, è che sfoggi le credenziali del calcista, come se ai calcisti potessi dare a bere ‘ste stronzate. O d’ altra parte, come se i mentecatti che si fanno intortare dalle puttanate che stai tirando fuori fossero in grado di capire il pezzo di Jackie.
      Ma forse ti pagano a cottimo? In caso, guarda, son qui apposta per darti corda, però facce ride, ma racumande.

    • mereghettitumifaimpazzire 29/10/2022 | 09:45

      io sono del partito Giancarlo sta alle recensioni e al conteggio degli incassi come Dustin Raimond Babbitt Hoffman al gioco d’azzardo..vogliamogli bene

    • Il Baccelliere 29/10/2022 | 11:04

      Eh, però alla fine della recensione di Games village non c’è una sezione commenti con un Giancarlo che dà spettacolo

    • Bugo Tognazio 29/10/2022 | 13:40

      @Mereghetti

      Non lo so. Se vai a rileggerti la rece di Hobbs & Shaw (gran pezzo di Gifuni) scoprirai un Giancarlo mega fanboy di The Rock e calcista autentico in tempi non sospetti. Ma cazzo, che si metta a sostenere che quella di Gamesvillage.it sia una belle rece… il sospetto di shillaggio si trasforma quasi in certezza.

    • mereghettitumifaimpazzire 29/10/2022 | 16:56

      infatti ho notato qualche suo commento buffo anche sotto ad altre rece , tipo quella di Samaritan…resteremo per sempre nel dubbio temo…

    • Nanni Cobretti 29/10/2022 | 18:01

      A scanso di equivoci: Giancarlo ci commenta già da un po’ e, se non sbaglio, ogni tanto lo fa pure sui social. Quindi non fatevi dubbi strani. Ha una definizione un po’ confusa di “onesto”, un po’ troppo simile a “corrisponde ai miei gusti”, ma per il resto zero problemi. “Persone fighe” è un complimento, no?

    • mereghettitumifaimpazzire 29/10/2022 | 18:44

      nessun problema ci mancherebbe..la follia è spesso più in chi punta il dito (cioè io, me)…ci si percula con gioia…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:19

      …come esempio di recensione più onesta e equilibrata, che espone innegabili pregi e reali difetti del film, senza preconcetti deliranti contro The Rock, c’è sicuramente questa https://movieplayer.it/articoli/black-adam-recensione_27966/, comunque quelle dei 400 Calci, con poche eccezioni, come questa, restano sempre le mie preferite

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:27

      …poi è ovvio che scherzo quando scrivo che Nanni Cobretti (di cui poi, anche se sono un ignorante, apprezzo il modo di scrivere, il sito come indirizzo generale e i libri…) è lo pseudonimo italiano di Vin Diesel :-) e che non sopporta The Rock a prescindere :-) e la redazione de I 400 Calci lo asseconda :-), ma devo dire che questo accanimento contro The Rock, soprattutto per uno come lui, è per me inspiegabile…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:56

      …fra l’altro Black Adam è un personaggio dei fumetti secondario e, finora, ignoto ai più, che da solo non avrebbe portato al cinema un grande pubblico, The Rock è stato davvero molto coraggioso nella scelta di questo personaggio

    • Bugo Tognazio 29/10/2022 | 20:18

      @Gianchi, ok scusa, se ti raccomanda Cobretti in persona, hai il timbro inequivocabile dell’autenticità. Ma essere così innamorati di the Rock… dài, ma come fai, poi, ad accusare i Marvel movie di essere di plastica?

  31. Alfonso di Caprio 29/10/2022 | 18:57

    Quanto ve la tirate… Regaz ma ogni tanto posare il bong e onestamente guardare i cinecomic per quello che sono… Intrattenimento e basta. Cioè avete incensato cacate peggiori.. Vedasi il Thor delle capre.. Vabbè che siete fan di Top Gun, però un limite alle stronzate dette ogni tanto mettetelo in sovraimpressione. Che ci fate la figura migliore della peggiore. Ogni tanto eh! Così vi prendete meno sul serio…. Ho visto critici ipercritici meno critici e più originali nel parabolare le proprie inutili iperboli… Per essere coerenti, anche se ne vedo poca….. Di coerenza e non solo. Fate simpatia ma siete rimasti indietro. Pure parecchio…. Sarà che sto invecchiando e mi fate sorridere come una barzelletta usa e getta? Su che non è il caso caso di prendersela! Ogni tanto, anzi parecchio tanto le vostre cappellate volontarie fanno colore!

    Rispondi
    • Giancarlo 29/10/2022 | 19:30

      Semplice ma giusto: “onestamente guardare i cinecomic per quello che sono… Intrattenimento e basta”

    • Bugo Tognazio 29/10/2022 | 20:10

      Ho capito ma a voi che cazzo ve ne frega di difendere fino a questo punto ‘sti filmacci? Voglio dire, se a parti invertite, sotto una stroncatura di una qualche cagata Marvel (che per quel che vale mi fan ancor più spruzzare di quelle DC) arrivasse uno che ci mette tutto questo impegno per difenderla, non lo trovereste assurdo?

      Poi io la lezione non l’ho assimilata, perché il cinema di combattimento lo apprezzo ancora poco, ma l’insegnamento dei calci è tutt’altro che “guardare i cinecomic per quello che sono… intrattenimento e basta”: quello che da ormai piùdi un decennio ci insegna l’armata di Cobretti è che il cinema è movimento, che l’azione e non le parole devono raccontare, che il cinema è lavoro collettivo, messa in scena, coreografia, artigianato etc. O no?

    • Giancarlo 29/10/2022 | 20:11

      …poi per qualche motivo inspiegabile, per un sito come questo, le recensioni sui film di The Rock sono tutte drogate da un partito preso contro The Rock a prescindere dal film…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 20:13

      …il fatto che The Rock sia perfetto nel ruolo di supereroe lo hanno ammesso anche i critici più critici nei confronti del film, che ha i suoi difetti ma NON nel protagonista, questa caratteristica del sito a criticarlo in tutto e per tutto è gratuita…

    • Giancarlo 29/10/2022 | 20:16

      …una recensione più onesta e equilibrata, che espone innegabili pregi e REALI difetti del film, senza preconcetti deliranti contro The Rock, c’è sicuramente questa https://movieplayer.it/articoli/black-adam-recensione_27966/

    • mereghettitumifaimpazzire 30/10/2022 | 13:53

      dopo questi commenti ritorno sui miei passi… c’è proprio del conteggio di stuzzicadenti …

  32. Il Baccelliere 29/10/2022 | 21:22

    Curioso come quelli che dicono “prendeteli meno sul serio ‘sti cinecomic”, sono gli stessi che di fronte a una recensione negativa reagiscono scrivendo righe e righe di commenti livorosi, come neanche se gli avessero insultato la madre

    Rispondi
  33. Giancarlo 29/10/2022 | 22:07

    Sono d’accordo col Baccelliere i commenti livorosi sono sempre da evitare, sia che uno sia di una opinione che di un’altra, bravo! Si tratta solo di cinema…

    Rispondi
  34. Amanda Uàllera 23/11/2022 | 15:08

    Questo film non sfigura al cospetto dei Guardiani…
    https://www.i400calci.com/2018/02/dalla-russia-livore-guardians-risveglio-dei-guardiani/

    Rispondi
    • mereghettitumifaimpazzire 28/11/2022 | 17:37

      ehi ma quello è un capolavoro di che stiamo a parlà

  35. Harrison Chrysler 25/11/2022 | 08:50

    Nel panorama delle porcate assolute dei film sui supereroi, o antieroi, degli ultimi anni, questa schifezza immonda si colloca al primo posto senza se e senza ma.
    Probabilmente ad Hollywood, le sceneggiature per questo genere di film, e non solo, le pagano un tanto al kilo, anzi probabilmente, visto che sembrano scritte da chi frequenta l’asilo, un paio di merendine ed un gelato.

    Rispondi
  36. Giancarlo 29/11/2022 | 23:29

    The Rock voleva creare il suo franchise alla “Riddick”, ma probabilmente purtroppo non gli è riuscito…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario