Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: In Da La Fazza

Poi vi spiego il perché di questa foto orribile...

The Bay. Non so se ce la faccio.

Il primo found footage horror diretto da un Premio Oscar. Un Premio Oscar settantenne. Incredibile.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/11/2012 62

Il primo found footage horror diretto da un Premio Oscar. Un Premio Oscar settantenne. Incredibile.

Il primo found footage horror diretto da un Premio Oscar. Un Premio Oscar settantenne. Incredibile.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 13/11/2012 62

Perdere la retta via: Halloween 3

Quando eravamo piccoli era uno dei nostri sogni nel cassetto. Oggi l’abbiamo visto e lo possiamo dire con una certa serenezzitudine nel cuore: Halloween 3: Il Signore della Notte fa schifo. Però due ghigne in compagnia te le puoi pure fare.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 31/10/2012 49

Quando eravamo piccoli era uno dei nostri sogni nel cassetto. Oggi l'abbiamo visto e lo possiamo dire con una certa serenezzitudine nel cuore: Halloween 3: Il Signore della Notte fa schifo. Però due ghigne in compagnia te le puoi pure fare.

Quando eravamo piccoli era uno dei nostri sogni nel cassetto. Oggi l’abbiamo visto e lo possiamo dire con una certa serenezzitudine nel cuore: Halloween 3: Il Signore della Notte fa schifo. Però due ghigne in compagnia te le puoi pure fare.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 31/10/2012 49

Speciale San Valentino: “Tiptoes”. Anche i nani hanno pomiciato da piccoli.

In cui per festeggiare S.Valentino la redazione dei 400 CALCI si è chiesta: è più forte l’amore o l’orrore? E di conseguenza, invece di parlarvi di film d’orrore che ci fanno innamorare, abbiamo affrontato film d’amore che ci terrorizzano a morte. Leggete a vostro rischio e pericolo.

Perché nessuno conosce […]

recensioni di Luotto Preminger| 14/02/2011 24

In cui per festeggiare S.Valentino la redazione dei 400 CALCI si è chiesta: è più forte l’amore o l’orrore? E di conseguenza, invece di parlarvi di film d’orrore che ci fanno innamorare, abbiamo affrontato film d’amore che ci terrorizzano a morte. Leggete a vostro rischio e pericolo.

Perché nessuno conosce […]

recensioni di Luotto Preminger| 14/02/2011 24

Nanosservatorio: Peter Dinklage

Nome?
Peter Dinklage.
È il suo vero nome?
Decisamente sì. Volete sapere anche il nome di suo padre? Ve lo dico: John Carl Dinklage, assicuratore in pensione. Volete sapere anche il nome di suo fratello (alto normale)? Purtroppo non lo so.
Altezza?
135 cm. Nel suo piccolo è abbastanza alto.
Big break:
Peter è un nano un po’ […]

di Luotto Preminger| 21/01/2011 28

Nome?
Peter Dinklage.
È il suo vero nome?
Decisamente sì. Volete sapere anche il nome di suo padre? Ve lo dico: John Carl Dinklage, assicuratore in pensione. Volete sapere anche il nome di suo fratello (alto normale)? Purtroppo non lo so.
Altezza?
135 cm. Nel suo piccolo è abbastanza alto.
Big break:
Peter è un nano un po’ […]

di Luotto Preminger| 21/01/2011 28

Recensioni di denuncia: Assault Girls

OGGETTO: DENUNCIA DI TRUFFA
Resa da il sig. PREMINGER Luotto nei confronti de il sig. OSHII Mamoru, nato a Tokyo (Giappone) il 08/08/1951.
Circostanze di tempo e di luogo: la visione, ieri sera, del film ASSAULT GIRLS del summenzionato sig. OSHII.
——————————
L’anno 2010, il giorno 1 del mese di novembre alle ore 20.15 è qui presente la persona […]

recensioni di Luotto Preminger| 03/11/2010 25

OGGETTO: DENUNCIA DI TRUFFA
Resa da il sig. PREMINGER Luotto nei confronti de il sig. OSHII Mamoru, nato a Tokyo (Giappone) il 08/08/1951.
Circostanze di tempo e di luogo: la visione, ieri sera, del film ASSAULT GIRLS del summenzionato sig. OSHII.
——————————
L’anno 2010, il giorno 1 del mese di novembre alle ore 20.15 è qui presente la persona […]

recensioni di Luotto Preminger| 03/11/2010 25

13 Assassins: Lo shogunato ha i giorni contati

Quattro anni miikiani corrispondono a circa dodici anni umani (e a quasi 130 nel caso di Terrence Malick), quindi non c’è da stupirsi se la pausa di riflessione che ci siamo presi col regista giapponese sembra durare da un’infinità. Personalmente non vedo più un suo film da Yokai Daisenso (escluso Yattaman che avrei guardato anche […]

recensioni di Luotto Preminger| 30/09/2010 19

Quattro anni miikiani corrispondono a circa dodici anni umani (e a quasi 130 nel caso di Terrence Malick), quindi non c’è da stupirsi se la pausa di riflessione che ci siamo presi col regista giapponese sembra durare da un’infinità. Personalmente non vedo più un suo film da Yokai Daisenso (escluso Yattaman che avrei guardato anche […]

recensioni di Luotto Preminger| 30/09/2010 19

Inception: la recensione di Inception

Pensate “GROSSEZZA”.
Non so perché, ma a me subito dopo aver visto Inception son venuti in mente paroloni rari, tipo appunto “GROSSEZZA”, ma anche “EPOCALE”, “PORCA TROIA”, “GIGACOSE” e due o tre bestemmie creative sode.
Inception è un filmone. È grosso, determina una sensazione di stritolamento multilivello, è vasto, è a tutto campo. Esci e ne […]

recensioni di Luotto Preminger| 27/09/2010 242

Pensate “GROSSEZZA”.
Non so perché, ma a me subito dopo aver visto Inception son venuti in mente paroloni rari, tipo appunto “GROSSEZZA”, ma anche “EPOCALE”, “PORCA TROIA”, “GIGACOSE” e due o tre bestemmie creative sode.
Inception è un filmone. È grosso, determina una sensazione di stritolamento multilivello, è vasto, è a tutto campo. Esci e ne […]

recensioni di Luotto Preminger| 27/09/2010 242

A Serbian Film: la recensione

A Serbian Film di Srdjan Spasojevic non va preso alla leggera. Fate due ricerche con Google e vi sembrerà di essere tornati agli anni Settanta, quando i film provocatori e scandalosi sollevavano masse isteriche armate di torce, forconi e paraocchi: dalli al pervertito corruttore dei costumi! Pellicole bruciate in piazza, arresti per oscenità, sforbiciate poderose, […]

recensioni di Luotto Preminger| 13/09/2010 129

A Serbian Film di Srdjan Spasojevic non va preso alla leggera. Fate due ricerche con Google e vi sembrerà di essere tornati agli anni Settanta, quando i film provocatori e scandalosi sollevavano masse isteriche armate di torce, forconi e paraocchi: dalli al pervertito corruttore dei costumi! Pellicole bruciate in piazza, arresti per oscenità, sforbiciate poderose, […]

recensioni di Luotto Preminger| 13/09/2010 129

Ong Bak 3: La gigantesca scritta Cock

Riassunto:
2003: Ong Bak. Jaa e Pinkaew diventano famosi.
2005: The Protector. Jaa e Pinkaew diventano famosissimi. Ma Jaa inizia a stufarsi di fare il saltimbanco, per lui il muay thai è come il babbà per Marisa Laurito. Jaa vuol diventare regista e dirigere un film di arti marziali come Budda comanda.
2006-2007: Jaa e Pinkaew litigano. Jaa […]

recensioni di Luotto Preminger| 02/09/2010 23

Riassunto:
2003: Ong Bak. Jaa e Pinkaew diventano famosi.
2005: The Protector. Jaa e Pinkaew diventano famosissimi. Ma Jaa inizia a stufarsi di fare il saltimbanco, per lui il muay thai è come il babbà per Marisa Laurito. Jaa vuol diventare regista e dirigere un film di arti marziali come Budda comanda.
2006-2007: Jaa e Pinkaew litigano. Jaa […]

recensioni di Luotto Preminger| 02/09/2010 23

Popolarissima della balorda: LOS EXTERMINEITORS 2

Ho scoperto l’esistenza della saga di LOS EXTERMINEITORS mentre facevo ricerche per questo post; già allora mi sembrò cosa degna di nota e buttai lì la possibilità di un approfondimento. Ormai è passata qualche settimana e mi immagino tutti voi lì a dire eeeh, le solite promesse da marinaio.
E INVECE.
LOS EXTERMINEITORS 2: LA VENGANZA DEL […]

recensioni di Luotto Preminger| 30/06/2010 10

Ho scoperto l’esistenza della saga di LOS EXTERMINEITORS mentre facevo ricerche per questo post; già allora mi sembrò cosa degna di nota e buttai lì la possibilità di un approfondimento. Ormai è passata qualche settimana e mi immagino tutti voi lì a dire eeeh, le solite promesse da marinaio.
E INVECE.
LOS EXTERMINEITORS 2: LA VENGANZA DEL […]

recensioni di Luotto Preminger| 30/06/2010 10

ARCA RISSA: OldBoy + Zinda

Quanto dura?
Sui tre minuti. E zitti.
Cosa succede?
Lo sapete tutti cosa succede. È la Scena del Corridoio. Ci sono momenti, nel cinema come nella vita, che non hanno bisogno di precisazioni ulteriori: sono taggati nella coscienza collettiva con una parola sola. Se io dico “La Scena della Doccia”, voi sapete subito di quale film sto parlando. […]

di Luotto Preminger| 15/06/2010 23

Quanto dura?
Sui tre minuti. E zitti.
Cosa succede?
Lo sapete tutti cosa succede. È la Scena del Corridoio. Ci sono momenti, nel cinema come nella vita, che non hanno bisogno di precisazioni ulteriori: sono taggati nella coscienza collettiva con una parola sola. Se io dico “La Scena della Doccia”, voi sapete subito di quale film sto parlando. […]

di Luotto Preminger| 15/06/2010 23

ARCA RISSA: Breaking News

Quanto dura?
Sei minuti e cinquanta, secondo più secondo meno. Johnnie To non è uno che si lasci scoraggiare del vecchio adagio “Lo sai cosa si dice di chi fa i piani sequenza lunghi”.
Cosa succede?
Il finimondo. O almeno un finimondo minimal-noir alla To: una bella sparatoria di quelle che si scopre che quasi tutti quelli […]

di Luotto Preminger| 03/06/2010 18

Quanto dura?
Sei minuti e cinquanta, secondo più secondo meno. Johnnie To non è uno che si lasci scoraggiare del vecchio adagio “Lo sai cosa si dice di chi fa i piani sequenza lunghi”.
Cosa succede?
Il finimondo. O almeno un finimondo minimal-noir alla To: una bella sparatoria di quelle che si scopre che quasi tutti quelli […]

di Luotto Preminger| 03/06/2010 18

Fascinema: “Harry Brown”.

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni di Dolores Point Five| 17/05/2010 18

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni di Dolores Point Five| 17/05/2010 18

Irrazionalità del consumatore e trionfo dell’economia capitalista: The Heavy

Qualche tempo fa sui muri del metrò di Londra campeggiavano certi poster raffiguranti 31 caselline, una per ogni giorno del mese. In trenta caselline erano raffigurate una lattina di fagioli, due fette di pane raffermo e una forchetta; nell’ultima sfavillava una stupenda borsetta di pelle multicolore. E sotto, la semplice scritta “Harrods“. Tale strategia aveva […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/04/2010 17

Qualche tempo fa sui muri del metrò di Londra campeggiavano certi poster raffiguranti 31 caselline, una per ogni giorno del mese. In trenta caselline erano raffigurate una lattina di fagioli, due fette di pane raffermo e una forchetta; nell’ultima sfavillava una stupenda borsetta di pelle multicolore. E sotto, la semplice scritta “Harrods“. Tale strategia aveva […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/04/2010 17

ARCA RISSA: Terrore in città

In un impeto d’imprevedibilità, oggi ARCA RISSA si dedica a uno dei piani sequenza più inaspettati del mondo, ossia quello che impreziosisce l’inizio di un misconosciuto Chuck Norris annata ’82, Terrore in città (Silent Rage) di Michael Miller.
Quanto dura?
Dura cinque minuti e venti, compreso il tempo in cui, all’inizio, la macchina da presa […]

di Luotto Preminger| 23/04/2010 8

In un impeto d’imprevedibilità, oggi ARCA RISSA si dedica a uno dei piani sequenza più inaspettati del mondo, ossia quello che impreziosisce l’inizio di un misconosciuto Chuck Norris annata ’82, Terrore in città (Silent Rage) di Michael Miller.
Quanto dura?
Dura cinque minuti e venti, compreso il tempo in cui, all’inizio, la macchina da presa […]

di Luotto Preminger| 23/04/2010 8

La memoria del pesce rosso: “Alta tensione” (“Haute tension”, Alexandre Aja, 2003).

Le premesse: correva l’anno 2003, Nicolas andava all’asilo e io stavo con un meccanico semi-analfabeta che spendeva tutti i suoi soldi in DVD-import di film ultraviolenti “per andare oltre”. Una sera si presentò a casa con sotto braccio l’ultimo arrivo che aveva sconvolto tutta la Francia. Poi mi mise un numero crescente di birre in […]

di Dolores Point Five| 21/04/2010 18

Le premesse: correva l’anno 2003, Nicolas andava all’asilo e io stavo con un meccanico semi-analfabeta che spendeva tutti i suoi soldi in DVD-import di film ultraviolenti “per andare oltre”. Una sera si presentò a casa con sotto braccio l’ultimo arrivo che aveva sconvolto tutta la Francia. Poi mi mise un numero crescente di birre in […]

di Dolores Point Five| 21/04/2010 18

ARCA RISSA: El secreto de sus ojos

Allora, l’idea di ARCA RISSA è questa: a cadenza irregolare vi racconteremo tutto quel che c’è da sapere sui più bei piani sequenza del cinema d’azione. Alla faccia di chi ci dice ignoranti.
Cos’è un piano sequenza lo sapete, no? Dimmelo tu, Wikipedia. “È una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione di una sequenza (un segmento […]

di Luotto Preminger| 13/04/2010 37

Allora, l’idea di ARCA RISSA è questa: a cadenza irregolare vi racconteremo tutto quel che c’è da sapere sui più bei piani sequenza del cinema d’azione. Alla faccia di chi ci dice ignoranti.
Cos’è un piano sequenza lo sapete, no? Dimmelo tu, Wikipedia. “È una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione di una sequenza (un segmento […]

di Luotto Preminger| 13/04/2010 37

Mutants: zombie, mon amour!

Il primo ascoltava il walkman, si radeva con una lametta monouso e sfogliava libri di Stephen King. Parliamo di Bub, l’ex militare de Il Giorno degli Zombi di George A. Romero, zombi leggerissimamente evoluto. Poi, prima che sempre Romero dotasse di un minimo di facoltà manuali i suoi morti viventi, arrivò un piccolo film francese: […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/04/2010 5

Il primo ascoltava il walkman, si radeva con una lametta monouso e sfogliava libri di Stephen King. Parliamo di Bub, l’ex militare de Il Giorno degli Zombi di George A. Romero, zombi leggerissimamente evoluto. Poi, prima che sempre Romero dotasse di un minimo di facoltà manuali i suoi morti viventi, arrivò un piccolo film francese: […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/04/2010 5

Chaw: brutta storia questa storia

Prima di iniziare a leggere, per favore, clicca qui. Troverai un video. Premi play. Inizierà una canzone. Bene. Ora procedi nella lettura dell’articolo tenendo quella canzone come sottofondo. Ti aiuterà a entrare nel mood giusto, e alla fine vedrai che tutto avrà un senso. OK? Cominciamo.
Tu sei Shin Jeong-won, il regista di Chaw. Sei un […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/03/2010 16

Prima di iniziare a leggere, per favore, clicca qui. Troverai un video. Premi play. Inizierà una canzone. Bene. Ora procedi nella lettura dell’articolo tenendo quella canzone come sottofondo. Ti aiuterà a entrare nel mood giusto, e alla fine vedrai che tutto avrà un senso. OK? Cominciamo.
Tu sei Shin Jeong-won, il regista di Chaw. Sei un […]

recensioni di Luotto Preminger| 04/03/2010 16

Mettiamo il “NANO” in “film noN pArticolarmeNte riuscitO”

Dico io: quando hai in tasca il miglior soggetto mai concepito da che è stato inventato il cinematografo, quando ce l’hai pronto in saccoccia, dico io!, è veramente, veramente difficile non tirarne fuori il miglior film mai fatto, o almeno -toh- uno dei migliori tre. E Ron Carlson (regia) e Kevin Andounian (sceneggiatura) ce l’avevano. […]

di Luotto Preminger| 19/02/2010 18

Dico io: quando hai in tasca il miglior soggetto mai concepito da che è stato inventato il cinematografo, quando ce l’hai pronto in saccoccia, dico io!, è veramente, veramente difficile non tirarne fuori il miglior film mai fatto, o almeno -toh- uno dei migliori tre. E Ron Carlson (regia) e Kevin Andounian (sceneggiatura) ce l’avevano. […]

di Luotto Preminger| 19/02/2010 18

Il quarto tipo: gufi sumeri e frullatori alieni invisibili

Il film inizia come uno spot di una marca di balsamo per unicorni. Si vede una bella foresta dai colori forti, una musichina d’ambiente ed ecco che arriva davanti alla macchina da presa Milla Jovovich che dice con fare serio e deciso: “Sono Milla Jovovich, il film che state per guardare…”. Il mio amico Ettore […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2010 220

Il film inizia come uno spot di una marca di balsamo per unicorni. Si vede una bella foresta dai colori forti, una musichina d’ambiente ed ecco che arriva davanti alla macchina da presa Milla Jovovich che dice con fare serio e deciso: “Sono Milla Jovovich, il film che state per guardare…”. Il mio amico Ettore […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2010 220

La chanson du garçon ancien

Johnnie To è un tipo laconico.
– Come ti chiami?
– To.
– Come si chiama il tuo film?
– Vengeance.
– Di cosa parla?
– Vengeance.
– Altro da aggiungere?
– No.
Ok, è un altro film orientale sulla vendetta. Sì, è un canovaccio rivisto e ricucinato. Certo, è dura dire qualcosa di nuovo, soprattutto dopo quella trilogia là. Ma gliene frega qualcosa […]

recensioni di Luotto Preminger| 11/01/2010 9

Johnnie To è un tipo laconico.
– Come ti chiami?
– To.
– Come si chiama il tuo film?
– Vengeance.
– Di cosa parla?
– Vengeance.
– Altro da aggiungere?
– No.
Ok, è un altro film orientale sulla vendetta. Sì, è un canovaccio rivisto e ricucinato. Certo, è dura dire qualcosa di nuovo, soprattutto dopo quella trilogia là. Ma gliene frega qualcosa […]

recensioni di Luotto Preminger| 11/01/2010 9

La memoria del pesce rosso: “Hooligans” (Lexi Alexander, 2005)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 05/01/2010 14

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 05/01/2010 14

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario