Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Australia

Coming Home in the Dark: una bella gita fuori porta

Di quella volta che, a sorpresa, un ex regista teatrale neozelandese ci ha rifilato un’eccezione meritevole.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 01/06/2022 10

Di quella volta che, a sorpresa, un ex regista teatrale neozelandese ci ha rifilato un'eccezione meritevole.

Di quella volta che, a sorpresa, un ex regista teatrale neozelandese ci ha rifilato un’eccezione meritevole.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 01/06/2022 10

La gita di classe dei morti viventi: Little Monsters

Nella vecchia fattoria didattica ia ia oh.

recensioni di Xena Rowlands| 08/06/2020 31

Nella vecchia fattoria didattica ia ia oh.

Nella vecchia fattoria didattica ia ia oh.

recensioni di Xena Rowlands| 08/06/2020 31

Kidnap and revenge: la rece di The Furies

Dove Stanlio Kubrick comes from a land down under where the grass is green and the girls are murdered

recensioni di Stanlio Kubrick| 22/11/2019 15

Dove Stanlio Kubrick comes from a land down under where the grass is green and the girls are murdered

Dove Stanlio Kubrick comes from a land down under where the grass is green and the girls are murdered

recensioni di Stanlio Kubrick| 22/11/2019 15

Chinghialien: la rece di Boar

Dove Stanlio Kubrick va in gita nella land down under e ci scopre un mostro grosso

recensioni di Stanlio Kubrick| 17/12/2018 9

Dove Stanlio Kubrick va in gita nella land down under e ci scopre un mostro grosso

Dove Stanlio Kubrick va in gita nella land down under e ci scopre un mostro grosso

recensioni di Stanlio Kubrick| 17/12/2018 9

Benvenuti in Australia: Interceptor (Mad Max, 1979)

Prima che in Indonesia ci si spezzasse sulle balaustre, in Australia ci si schiantava con le auto. E nasceva una leggenda.

recensioni di Nanni Cobretti e Darth Von Trier| 30/04/2015 98

Prima che in Indonesia ci si spezzasse sulle balaustre, in Australia ci si schiantava con le auto. E nasceva una leggenda.

Prima che in Indonesia ci si spezzasse sulle balaustre, in Australia ci si schiantava con le auto. E nasceva una leggenda.

recensioni di Nanni Cobretti e Darth Von Trier| 30/04/2015 98

Wyrmwood: Road of the Dead – Ho avuto un’idea pazzeschissima, un film sugli zombie!

L’Australia, i suoi paesaggi sconfinati, i suoi zombie, i suoi registi drogati.

recensioni di Quantum Tarantino| 03/03/2015 27

L'Australia, i suoi paesaggi sconfinati, i suoi zombie, i suoi registi drogati.

L’Australia, i suoi paesaggi sconfinati, i suoi zombie, i suoi registi drogati.

recensioni di Quantum Tarantino| 03/03/2015 27

Predestination: pensavo fosse Timecop e invece era Memento

In cui parleremo di un bel film di fantascienza australiano in cui a farla da padrone sono i viaggi nel tempo e i baffi di Ethan Hawke.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/01/2015 108

In cui parleremo di un bel film di fantascienza australiano in cui a farla da padrone sono i viaggi nel tempo e i baffi di Ethan Hawke.

In cui parleremo di un bel film di fantascienza australiano in cui a farla da padrone sono i viaggi nel tempo e i baffi di Ethan Hawke.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/01/2015 108

Ricercati ufficialmente in crisi di mezza età: Wolf Creek 2

Sì, i canguri, il gore, la colonna sonora in ironico contrappunto. Ma le promesse, le potenzialità che avevi. Tutti i sacrifici che ho fatto, la strada che ho spianato. Tutto per cosa? Tutto per cosa?

recensioni di Luotto Preminger| 23/05/2014 21

Sì, i canguri, il gore, la colonna sonora in ironico contrappunto. Ma le promesse, le potenzialità che avevi. Tutti i sacrifici che ho fatto, la strada che ho spianato. Tutto per cosa? Tutto per cosa?

Sì, i canguri, il gore, la colonna sonora in ironico contrappunto. Ma le promesse, le potenzialità che avevi. Tutti i sacrifici che ho fatto, la strada che ho spianato. Tutto per cosa? Tutto per cosa?

recensioni di Luotto Preminger| 23/05/2014 21

La recensione di “100 Bloody Acres” e io li odio i bifolchi dell’Australia Meridionale

In base all’antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

recensioni di Quantum Tarantino| 24/09/2013 13

In base all'antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

In base all’antico adagio secondo cui in Australia qualunque cosa cerca di ucciderti, tre autostoppisti chiedono un passaggio alla coppia di fratelli redneck sbagliata e potete immaginare il seguito. Spoiler alert: un tritacarne è coinvolto.

recensioni di Quantum Tarantino| 24/09/2013 13

Il dilemma australiano: Crawlspace

In cui Jean-Claude Van Gogh fa il saputello sull’Australia e cerca di capire se Crawlspace sia un film riusciuto o solo una grande delusione.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 24/01/2013 20

In cui Jean-Claude Van Gogh fa il saputello sull'Australia e cerca di capire se Crawlspace sia un film riusciuto o solo una grande delusione.

In cui Jean-Claude Van Gogh fa il saputello sull’Australia e cerca di capire se Crawlspace sia un film riusciuto o solo una grande delusione.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 24/01/2013 20

Ancora Australia, ancora tunnel, però stavolta con l’acqua: Sanctum

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

Come tutti sanno, Sanctum è stato prodotto da James Cameron e girato con le stesse macchine che sono servite per Avatar; un modo carino per non buttarle via subito. Promette inquadrature amplissime, effetti vertiginosi, proiezione IMAX di massima qualità… Ma siccome i nostri lettori hanno già dimostrato che a loro dell’IMAX non gliene frega niente, […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 31/05/2011 19

The Tunnel: cercare barboni e trovare la morte

Torniamo in Australia, la nostra amata Australia, però stavolta senza pipponi che non ne ho voglia. La storia di The Tunnel, in breve, è questa: i regaz della produzione e il regista, Carlo Ledesma, hanno voglia di far robe rivoluzionare, passano una notte a pensarci e all’alba uno dice “Distribuiamolo in torrent, legalmente!”, seguono applausi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 30/05/2011 13

Torniamo in Australia, la nostra amata Australia, però stavolta senza pipponi che non ne ho voglia. La storia di The Tunnel, in breve, è questa: i regaz della produzione e il regista, Carlo Ledesma, hanno voglia di far robe rivoluzionare, passano una notte a pensarci e all’alba uno dice “Distribuiamolo in torrent, legalmente!”, seguono applausi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 30/05/2011 13

Trailerblast: La banda della Bmx

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 04/05/2011 2

>> IMDb

trailerblast di Nanni Cobretti| 04/05/2011 2

Primal: quel virus chiamato Australia

Ah, che posto l’Australia. Così arido ma pieno di cose fighe. I canguri, i koala, gli insetti giganti. I barbecue. Gli Australiani. Quelli son matti per davvero, sarà che son cresciuti in mezzo al niente isolati dal normale, ma quando c’è da fare un film horror state sicuri che sono i primi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 05/04/2011 14

Ah, che posto l’Australia. Così arido ma pieno di cose fighe. I canguri, i koala, gli insetti giganti. I barbecue. Gli Australiani. Quelli son matti per davvero, sarà che son cresciuti in mezzo al niente isolati dal normale, ma quando c’è da fare un film horror state sicuri che sono i primi […]

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 05/04/2011 14

The Reef: io, te e lo squalo.

Quest’anno ne abbiamo già parlato. Rimango dell’idea che bisognerebbe stilare una bella lista di film che sfruttano il set e l’unità di luogo per creare tensione. Vi ricordate? L’ultimo esempio è stato Frozen – i tre babbei bloccati in seggiovia – a cui abbiamo aggiunto Buried – uno fisicatissimo sepolto vivo – l’italiano Piano 17 – […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2010 12

Quest’anno ne abbiamo già parlato. Rimango dell’idea che bisognerebbe stilare una bella lista di film che sfruttano il set e l’unità di luogo per creare tensione. Vi ricordate? L’ultimo esempio è stato Frozen – i tre babbei bloccati in seggiovia – a cui abbiamo aggiunto Buried – uno fisicatissimo sepolto vivo – l’italiano Piano 17 – […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2010 12

“The Loved Ones”. Il film dell’anno dei 400 Calci.

The Loved Ones è il film dell’anno dei 400 Calci.
Mostrarvi il trailer significa spoilerare GIA’ TROPPO, ma non tutto; costellare di piccole foto il post che state per leggere significa spoilerare GIA’ TROPPO, ma lì in qualche modo ce la si sfanga con la selezione; spiegarvi perché è il film dell’anno dei 400 Calci significa […]

recensioni di Dolores Point Five| 25/10/2010 45

The Loved Ones è il film dell’anno dei 400 Calci.
Mostrarvi il trailer significa spoilerare GIA’ TROPPO, ma non tutto; costellare di piccole foto il post che state per leggere significa spoilerare GIA’ TROPPO, ma lì in qualche modo ce la si sfanga con la selezione; spiegarvi perché è il film dell’anno dei 400 Calci significa […]

recensioni di Dolores Point Five| 25/10/2010 45

Anteprima FF10: Red Hill

Conscience off, dick on. And everything’s gonna be all right. Se seguite True Blood lo sapete: il momento più alto della terza serie finora è stato il piccolo estratto che vi abbiamo appena mostrato. Già si scopava poco nella cittadina di Bon Temps… Figuratevi adesso. Neanche venti minuti dopo c’era un bel 2 girls vs […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2010 1

Conscience off, dick on. And everything’s gonna be all right. Se seguite True Blood lo sapete: il momento più alto della terza serie finora è stato il piccolo estratto che vi abbiamo appena mostrato. Già si scopava poco nella cittadina di Bon Temps… Figuratevi adesso. Neanche venti minuti dopo c’era un bel 2 girls vs […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 13/07/2010 1

The Box: ufficio complicazioni affari semplici

Lo spunto di base è bello, geniale, immediato. Un uomo misterioso vi porta a casa una scatola. Questa scatola ha un bottone rosso. Avete 24 ore per decidere se premere o meno questo bottone rosso. Se lo fate vincete un milione di dollari. Se non lo fate, l’uomo misterioso si verrà a riprendere la scatola […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/01/2010 43

Lo spunto di base è bello, geniale, immediato. Un uomo misterioso vi porta a casa una scatola. Questa scatola ha un bottone rosso. Avete 24 ore per decidere se premere o meno questo bottone rosso. Se lo fate vincete un milione di dollari. Se non lo fate, l’uomo misterioso si verrà a riprendere la scatola […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 19/01/2010 43

Menopeggio TV: Razorback: oltre l’urlo del demonio.

Minirecensione in dieci punti da leggere stasera davanti al televideo.
Razorback: oltre l’urlo del demonio.

(Razorback)
DOVE: Raisat Cinema
QUANDO: 23.35 (ma io una mano sul fuoco non ce la metto per nessuno)    
1) E’ un film su cinghiali australiani assassini con la corazza da armadillo che si nutrono di carne umana. Perchè io valgo.
2) E’ un film […]

di Bongiorno Miike| 23/10/2009 39

Minirecensione in dieci punti da leggere stasera davanti al televideo.
Razorback: oltre l’urlo del demonio.

(Razorback)
DOVE: Raisat Cinema
QUANDO: 23.35 (ma io una mano sul fuoco non ce la metto per nessuno)    
1) E’ un film su cinghiali australiani assassini con la corazza da armadillo che si nutrono di carne umana. Perchè io valgo.
2) E’ un film […]

di Bongiorno Miike| 23/10/2009 39

Il vero sballo è dire Yeah. FEFF 2009.

Siamo ovunque. Voi non lo sapete, ma ci siamo. Sei in coda al Far East Film Festival di Udine , ti capita di dire disinvolto che hai già letto la recensione di Ong Bak 2 su un sito “guarda, niente male, anzi te lo consiglio”, e tu non lo sai, ma dietro di te hai […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/04/2009 9

Siamo ovunque. Voi non lo sapete, ma ci siamo. Sei in coda al Far East Film Festival di Udine , ti capita di dire disinvolto che hai già letto la recensione di Ong Bak 2 su un sito “guarda, niente male, anzi te lo consiglio”, e tu non lo sai, ma dietro di te hai […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/04/2009 9

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario